ma i chiodi dritti non li vendono più?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grip » ven lug 23, 2010 7:21 am

Il nord amico Sastra non e' tutto uguale...sono veneto mica Trentino :wink:

in Trentino se te fai un bel capannone facilmente te arrivano soldi a fondo perduto......in veneto te arrivano le banche e le societa' di leasing

esperienza insegna.....facilmente te ritrovi col culo a terra e devi ricominciare daccapo...

PS...il conto delle 250 risuolature non mi torna....


se le faccio a na media di 17 euro al paio......che sui 17 l'affitto del capannone..corrente colla carte vetrate...ragazzo che lavora con me da 25 anni...e quindi giustamente retribuito...immondizie...e spese generali...dimentico qualcosa??? ah si il mio umile guadagno e l'iva inizia del 20%


AH SI c***o la gomma!!!! :oops: :oops:

la dimentico sempre

conti alla mano mi sa che il mio umile guadagno servira' per ammortizzare i fottuti 5500....ma credo che mi ci vorranno circa 1100 paia

QUINDI MANDATE...MANDATE!!! :lol: :lol: :lol:


-------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda sastra » ven lug 23, 2010 9:37 am

grip ha scritto:Il nord amico Sastra non e' tutto uguale...sono veneto mica Trentino :wink:

in Trentino se te fai un bel capannone facilmente te arrivano soldi a fondo perduto......in veneto te arrivano le banche e le societa' di leasing

esperienza insegna.....facilmente te ritrovi col culo a terra e devi ricominciare daccapo...

PS...il conto delle 250 risuolature non mi torna....


se le faccio a na media di 17 euro al paio......che sui 17 l'affitto del capannone..corrente colla carte vetrate...ragazzo che lavora con me da 25 anni...e quindi giustamente retribuito...immondizie...e spese generali...dimentico qualcosa??? ah si il mio umile guadagno e l'iva inizia del 20%


AH SI c***o la gomma!!!! :oops: :oops:

la dimentico sempre

conti alla mano mi sa che il mio umile guadagno servira' per ammortizzare i fottuti 5500....ma credo che mi ci vorranno circa 1100 paia

QUINDI MANDATE...MANDATE!!! :lol: :lol: :lol:


-------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------


io te le verrei a portare le mie amate Katana, ma fino a quando ti trovo ?
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda al-bi » ven lug 23, 2010 10:55 am

Comunque io da metalmeccanico c'è qualcosa che continuo a non capire:

- chiodo , in Fe (?/kg 0.8 circa) + zincatura + ammortizzo stampo ? 10.00

- friend ad esempio air cam in alluminio (?/kg 4.00 circa)+ lavorazioni meccaniche a CNC + anodizzazzione + assemblaggio + studio= ? 30.00


direi che tasse, CE ed iva ci sono per entrambi. ok il prezzo di uno stampo,
che può essere assolutamente da battaglia, ma anche un centro di lavoro
non mi pare un investimento da ridere.....
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda grip » ven lug 23, 2010 14:10 pm

sastra ha scritto:
grip ha scritto:Il nord amico Sastra non e' tutto uguale...sono veneto mica Trentino :wink:

in Trentino se te fai un bel capannone facilmente te arrivano soldi a fondo perduto......in veneto te arrivano le banche e le societa' di leasing

esperienza insegna.....facilmente te ritrovi col culo a terra e devi ricominciare daccapo...

PS...il conto delle 250 risuolature non mi torna....


se le faccio a na media di 17 euro al paio......che sui 17 l'affitto del capannone..corrente colla carte vetrate...ragazzo che lavora con me da 25 anni...e quindi giustamente retribuito...immondizie...e spese generali...dimentico qualcosa??? ah si il mio umile guadagno e l'iva inizia del 20%


AH SI c***o la gomma!!!! :oops: :oops:

la dimentico sempre

conti alla mano mi sa che il mio umile guadagno servira' per ammortizzare i fottuti 5500....ma credo che mi ci vorranno circa 1100 paia

QUINDI MANDATE...MANDATE!!! :lol: :lol: :lol:


-------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------


io te le verrei a portare le mie amate Katana, ma fino a quando ti trovo ?



fino al 6 agosto....poi riapro il30 agosto
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » ven lug 23, 2010 14:14 pm

al-bi ha scritto:Comunque io da metalmeccanico c'è qualcosa che continuo a non capire:

- chiodo , in Fe (?/kg 0.8 circa) + zincatura + ammortizzo stampo ? 10.00

- friend ad esempio air cam in alluminio (?/kg 4.00 circa)+ lavorazioni meccaniche a CNC + anodizzazzione + assemblaggio + studio= ? 30.00


direi che tasse, CE ed iva ci sono per entrambi. ok il prezzo di uno stampo,
che può essere assolutamente da battaglia, ma anche un centro di lavoro
non mi pare un investimento da ridere.....


Non ho capito. Quanto costa questo stampo?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven lug 23, 2010 15:21 pm

Kinobi ha scritto:
al-bi ha scritto:Comunque io da metalmeccanico c'è qualcosa che continuo a non capire:

- chiodo , in Fe (?/kg 0.8 circa) + zincatura + ammortizzo stampo ? 10.00

- friend ad esempio air cam in alluminio (?/kg 4.00 circa)+ lavorazioni meccaniche a CNC + anodizzazzione + assemblaggio + studio= ? 30.00


direi che tasse, CE ed iva ci sono per entrambi. ok il prezzo di uno stampo,
che può essere assolutamente da battaglia, ma anche un centro di lavoro
non mi pare un investimento da ridere.....


Non ho capito. Quanto costa questo stampo?
E

Quanto costa 'sto stampo? Boh, io non lo so... e ammetto la mia ignoranza in materia... però, sempre nella mia ignoranza, credo che uno stampo duri un po' nel tempo (smentitemi senza problemi se sbaglio) e siccome le forme dei chiodi negli ultimi due decenni non son cambiate più che tanto mi vien da pensare che lo abbiano già ammortizzato da tempo.
Lavoro in tutto altro campo, in quelo della carta stampata ma, nel ns ambiente, simili aumenti non si sono verificati. È vero che un quotidiano lo pagavamo 900 lire e adesso 1 euro, ma da quanto tempo è fermo a 1 euro?
Tutto ciò mi fa solo pensare al problema della domanda dell'articolo, estremamente più ridotta di una volta.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda bummi » ven lug 23, 2010 15:39 pm

Considerazione non di mercato, ma più sfacciatamente utilitaristico/logica.
Quante vie popolari e molto ripetute conoscete dove oltre al materiale già in loco avete bisogno di piazzare un chiodo perchè NON potete sostituirlo con altro genere di materiale (dadi, cordini, friends, ecc.)?
Se devo andare a fare una via in montagna e mi trovo a dover scegliere di portarmi dietro dei chiodi (con conseguente martello per primo e secondo di cordata) o dei dadi, cordini e friends, personalmente non ho dubbi.
Oggi le vie più ripetute hanno spesso i passi più difficili già semi-protetti con materiale in loco, le soste spittate e magari ci trovi già dei bei cordoni di calata.
Secondo me costano parecchio anche perchè non c'è più questa grande necessità di comperarli.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda al-bi » ven lug 23, 2010 15:53 pm

Kinobi ha scritto:
al-bi ha scritto:Comunque io da metalmeccanico c'è qualcosa che continuo a non capire:

- chiodo , in Fe (?/kg 0.8 circa) + zincatura + ammortizzo stampo ? 10.00

- friend ad esempio air cam in alluminio (?/kg 4.00 circa)+ lavorazioni meccaniche a CNC + anodizzazzione + assemblaggio + studio= ? 30.00


direi che tasse, CE ed iva ci sono per entrambi. ok il prezzo di uno stampo,
che può essere assolutamente da battaglia, ma anche un centro di lavoro
non mi pare un investimento da ridere.....


Non ho capito. Quanto costa questo stampo?
E


Tanto per andare un po' a fondo alla cosa ho chiamato un mio amico che
lavora nel mondo degli stampi però iniezione di plastica o alluminio.
Secondo lui (ma non ha mai visto un chiodo da roccia in vita sua),
non usano stampi riutilizzabili ma in terra , quindi costo molto basso , ma usa e getta.
Comunque lunedi passa a salutarmi e vedo di fargli trovare un chiodo
da toccare con mano e sentiamo che dice.
Tu hai qualche dettaglio o specifica o link dove trovare come vengano realmente realizzati.

Il mio post precedente forse non era molto chiaro,
ma in breve volevo dire che non capisco come fa un pezzo di ferro
a costare 10 e un assemblato stra lavorato 30.
ho facciamo costare in pezzo di ferro 5 o facciamo costare il friend 50.

ciao
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Toni » ven lug 23, 2010 16:02 pm

al-bi ha scritto:Comunque io da metalmeccanico c'è qualcosa che continuo a non capire:

- chiodo , in Fe (?/kg 0.8 circa) + zincatura + ammortizzo stampo ? 10.00





- placchetta + tassello + dado, tutto in inox ( ?/kg 3,00 ) + ammortizzo stampo = ? 2,50

peso circa uguale tra chiodo e tassello...
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda al-bi » ven lug 23, 2010 16:13 pm

rettifico e preciso quanto detto prima dopo aver dato un' occhiata al sito della camp:

tutti stampati a caldo eccetto il modello corner che viene tranciato e piegato


http://www.camp.it/en/template01.aspx?codicemenu=66
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Re: ma i chiodi dritti non li vendono più?

Messaggioda spaceC » ven lug 23, 2010 16:16 pm

AlbertAgort ha scritto:Non riesco a trovare , ne in rete ne nei negozi, i chiodi da calcare dritti, come questo

Immagine

ma...per 11 euro a chiodo potrebbero sprecarsi a farne qualcuno dritto. in giro trovo in vendita solo quelli universali


Siccome di stampi ne capisco poco o niente... sdrammatizzo sul prezzo dando questo surreale (almeno per me) contributo:
http://www.chesslerbooks.com/item/10095 ... -piton.asp
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: ma i chiodi dritti non li vendono più?

Messaggioda al-bi » ven lug 23, 2010 16:22 pm

spaceC ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:Non riesco a trovare , ne in rete ne nei negozi, i chiodi da calcare dritti, come questo

Immagine

ma...per 11 euro a chiodo potrebbero sprecarsi a farne qualcuno dritto. in giro trovo in vendita solo quelli universali


Siccome di stampi ne capisco poco o niente... sdrammatizzo sul prezzo dando questo surreale (almeno per me) contributo:
http://www.chesslerbooks.com/item/10095 ... -piton.asp


E ma questo è fatto mano, made in USA, con martello, fucina e incudine.

Mica quella robaccia chinese :twisted:

comunque secondo me il noto schiodatore del forum ci fa un pensierino
per il suo compleanno... :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda sastra » ven lug 23, 2010 18:23 pm

bummi ha scritto:Considerazione non di mercato, ma più sfacciatamente utilitaristico/logica.
Quante vie popolari e molto ripetute conoscete dove oltre al materiale già in loco avete bisogno di piazzare un chiodo perchè NON potete sostituirlo con altro genere di materiale (dadi, cordini, friends, ecc.)?
Se devo andare a fare una via in montagna e mi trovo a dover scegliere di portarmi dietro dei chiodi (con conseguente martello per primo e secondo di cordata) o dei dadi, cordini e friends, personalmente non ho dubbi.
Oggi le vie più ripetute hanno spesso i passi più difficili già semi-protetti con materiale in loco, le soste spittate e magari ci trovi già dei bei cordoni di calata.
Secondo me costano parecchio anche perchè non c'è più questa grande necessità di comperarli.


In principio sarei d' accordo pero' ormai ho maturato questa triste statistica:

Su 10 uscite porto 9 volte i chiodi e non li uso mai. 1 volta che non li porto mi avrebbero fatto comodo ...... e' una specie di principio di indeterminazione di Heisemberg: piu' porti i chiodi e meno e' probabile che ti servano, quindi e' necessario portarli.
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Kinobi » ven lug 23, 2010 19:01 pm

Andrea Orlini ha scritto:Quanto costa 'sto stampo? Boh, io non lo so... e ammetto la mia ignoranza in materia... però, sempre nella mia ignoranza, credo che uno stampo duri un po' nel tempo (smentitemi senza problemi se sbaglio) e siccome le forme dei chiodi negli ultimi due decenni non son cambiate più che tanto mi vien da pensare che lo abbiano già ammortizzato da tempo.
Lavoro in tutto altro campo, in quelo della carta stampata ma, nel ns ambiente, simili aumenti non si sono verificati. È vero che un quotidiano lo pagavamo 900 lire e adesso 1 euro, ma da quanto tempo è fermo a 1 euro?
Tutto ciò mi fa solo pensare al problema della domanda dell'articolo, estremamente più ridotta di una volta.


Permettimi, già su FV un genio un giorno asserì che il Gri Gri costava ora troppo. Mentre, calcoli alla mano, costa ora meno della sua introduzione.
Vorrei analizzare i costi, su base pratica: niete "adocchio" perciò.
Vediamo chi mi quota questo stampo, con i costi come catalogati prima (montaggio, zincatura, etc).
Grazie,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven lug 23, 2010 19:43 pm

Toni ha scritto:
al-bi ha scritto:Comunque io da metalmeccanico c'è qualcosa che continuo a non capire:

- chiodo , in Fe (?/kg 0.8 circa) + zincatura + ammortizzo stampo ? 10.00





- placchetta + tassello + dado, tutto in inox ( ?/kg 3,00 ) + ammortizzo stampo = ? 2,50

peso circa uguale tra chiodo e tassello...


Famici capire, 2,5 euro al pezzo di costo?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda krnkrn » ven lug 23, 2010 19:54 pm

E ridaie con sta zincatura Kinobi :) .. scherzo...


penso piu che esser creati a stampo con colata, penso vengano fatti stampando a freddo o al massimo a caldo e poi temprati.. percio il costo scende ulteriormente gia che si usa direttamente una barra sotto una pressa

basta vedere i chiodi di una volta.. non mi sembrano fatti a stampo
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Kinobi » ven lug 23, 2010 20:00 pm

krnkrn ha scritto:...


Q8:
Ma, mi sorge spontanea una domanda.
Permetti?
:D :D :D :D :D

Tu hai mai sentito una cosa che sta per entrare li, in quel posto, nella sede del DAV Tetesco mentre ti chiedono se la tua roba è CE?
Io si.
A me non è piaciuto.
Perciò, ci sono, a ridaje... certo che aridaje.
Andiamo ai fatti.
Come certifichi un pezzo di ferro piegato uno diverso dall'altro?
Spiegamelo, io verrei capire.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda krnkrn » ven lug 23, 2010 20:07 pm

:D :D :D :D :D

beh cosa chiedono i crucchi non lo so...


comuqnue il sistema a stampaggio... tramite pressa mantiene inalterate le misure anche su grosse quantita..


comunque mi capita spesso di trovare su vie chiodi vecchi ancora ben ancorati di dubbia costruzzione e senza che abbiano indicazioni particolari....

poi sarebbe da provarci a volare...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Kinobi » ven lug 23, 2010 20:15 pm

Tennicamente, non sono vendibili. Serve il CE, ovvero standardizzazione della produzione e costi inerenti alla certificazione e visite ispettive annuali.
Ovvero, devi fare un stampo "ah hoc", certificare il prodotto (paga) , pure metterci il manuale d'uso (!?!?!?!?) (paga), fare le visite ispettive (paga).
Se va male qualche cosa, ti arriva lettera dal ministero delle attività produttive.

Ciò per una produzuone "commerciale".

E :-({|= :-({|= :-({|= :-&
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 23, 2010 21:19 pm

trovassi un fabbro che me li fa sottobanco...ma che siano sicuri e affidabili però
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.