Installazione moschettone per Gri Gri su imbrago.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Sbob » mar mar 16, 2010 19:59 pm

In realta' con quel sistema hai gia' una doppia sicurezza.
Ripeto, non vedo perche' limitare, seppur di poco, la sicurezza quando non costa nulla.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mar mar 16, 2010 20:04 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Il mitico e leggendario Tom Patey autore di "One man's land" è morto con l'8 messo storto perchè passato su due punti.
Se volete vi racconto come, ma credetemi, c'è un motivo per evitare di agganciarsi su due punti.
Ciao,
E

Appunto, ci sono casi in cui e' controindicato, (es. quando si fa sicurezza). Ma se non ci sono controindicazioni (es. longe), mi sembra stupido non farlo.

P.s. il caso specifico com'era?


Otto passato sul moschettone su un Whillians harness (Citazione del racconto "A short walk with Whillians) che aveva due punti di contatto. Tipo il vecchio Bod Harness di BD (prima dell'aggiunta dell'anello).
Il moschettone era storto, e la "coda" dell'8 andò a sbattere sulla leva del moschettone rompendola.
Risultato: 8 attaccato alla corda, uomo sotto.

Rimango basito :o :o :? :? :? :? :x :x :x :x :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: che nessuno fino ad ora abbia fatto notare che l'anello per fare sicura sia "doppio".
Ovvero ha due rami di fettuccia arrotolati cuciti assieme. Allora se un anello normale di fettuccia fa minimo 22 kN, quanti ne fanno due anelli cuciti assieme?

Cari miei, un anello doppio basta ed avanza. Se non basta, consiglio l'abbandono dell'arrampicata per dedicarsi il gioco del golf con casco, visiera e parapalle.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 16, 2010 21:46 pm

Kinobi ha scritto:[
Cari miei, un anello doppio basta ed avanza.


no, no
mioccuggino caianissimo mi ha detto che bisogna sempre aggiungerci almeno tre giri di kevlar chennonsissammai.



ps: leggo tra le righe che al solito parli male :evil: della migliore imbragatura mai concepita da mente (dis)umana :twisted: la bod harnesssss 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 17, 2010 7:44 am

Drugo Lebowsky ha scritto:

ps: leggo tra le righe che al solito parli male :evil: della migliore imbragatura mai concepita da mente (dis)umana :twisted: la bod harnesssss 8)


Si, parchè la skissa le bale.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 17, 2010 10:30 am

Kinobi ha scritto:Rimango basito :o :o :? :? :? :? :x :x :x :x :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: che nessuno fino ad ora abbia fatto notare che l'anello per fare sicura sia "doppio".

I due giri raddoppiano la tenuta, ma non costituiscono ridondanza, perche' se, per usura, difettti, salcazzi, cede l'anello, te ne accorgi a terra (violentemente).
Secondo me, due cordini da 5kN in ridondanza sono piu' sicuri di un unico cordino da 400kN: e' molto piu' probabile che uno si rompa, ma quando questo succede, hai un secondo cordino di back-up che ti porta fino a terra (dolcemente).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 17, 2010 10:36 am

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Rimango basito :o :o :? :? :? :? :x :x :x :x :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: che nessuno fino ad ora abbia fatto notare che l'anello per fare sicura sia "doppio".

I due giri raddoppiano la tenuta, ma non costituiscono ridondanza, perche' se, per usura, difettti, salcazzi, cede l'anello, te ne accorgi a terra (violentemente).
Secondo me, due cordini da 5kN in ridondanza sono piu' sicuri di un unico cordino da 400kN: e' molto piu' probabile che uno si rompa, ma quando questo succede, hai un secondo cordino di back-up che ti porta fino a terra (dolcemente).



http://nasak.spaces.live.com/blog/cns!E ... 1914.entry

Usura, difetti o altre cose non esistono in un pezzo come quello con fattore di sicurezza 1 a tre.
Poi vedi te, ho già premuto troppi tasti in questo topic.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Vigorone » mer mar 17, 2010 10:44 am

Kinobi ha scritto:Cari miei, un anello doppio basta ed avanza. Se non basta, consiglio l'abbandono dell'arrampicata per dedicarsi il gioco del golf con casco, visiera e parapalle.
Ciao,
E


E le scarpe antinfortunistiche non ce le vogliamo mettere?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 19, 2010 18:45 pm

Vigorone ha scritto:
E le scarpe antinfortunistiche non ce le vogliamo mettere?


c***o
stavamo perdendo una idea geniale!
grip! 'cramento! impara no? ed occupa il mercato prima degli altri:

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CON SUOLA STEALTH per arrampicare ad incastro in fessura senza farsi male ai piedi! 8)

micacazzi, eh! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » ven mar 19, 2010 19:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Vigorone ha scritto:
E le scarpe antinfortunistiche non ce le vogliamo mettere?


c***o
stavamo perdendo una idea geniale!
grip! 'cramento! impara no? ed occupa il mercato prima degli altri:

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CON SUOLA STEALTH per arrampicare ad incastro in fessura senza farsi male ai piedi! 8)

micacazzi, eh! 8)


verranno considerate aid-climbing toys...

Però far fare, ovviamente in pendant con le tinte, guanti con particolari protezioni e con un maggiore grip, adatti ad ogni tipo di fessura (anca quela de chi che penso mi)... non sarebbe poi male...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.