Finaaz ha scritto:Ciao a tutti,
Come da titolo...qualcuno saprebbe elencarmi i materiali necessari, le tecniche (e magari anche come allenarsi per impararle) per affrontare il NOSE

al capitan?
In internet non ho cavato un ragno dal buco spero che voi siate in grado di aiutarmi.
Un grazie in anticipo
Andrea.
Guarda che il Nose non è una passeggiata.
Oggi lo stile di salita di una cordata media è più o meno questo:
Il primo giorno si porta il saccone, con tanta acqua sulla cengia dopo il quarto tiro. Si scende lungo le fisse e si dorme comodamente in tenda.
Il secondo giorno si risalgono le fisse e si raggiunge un dei bivacchi comodi. (ad esempio Devilstower, meglio Dolttower).
Da qui le cordate non troppo lenti possono uscire il giorno dopo. Altrimenti si è costretti ad un bivacco più scomodo.
Il materiale è il vero problema.
Calcola minimo 4 litri di acqua a testa al giorno, meglio 5. Quindi una cordata di 2 per tre giorni sono 30 litri di acqua.
Allenati nelle manovre con il saccone pesante. Anche a fare i pendoli.
L'arrampicata non é mai banale... ma a patto di essere un po' sciolti nell'artificiale, tutto sommato fattibile.
Però è importante non perdere tempo nelle manovre di corda.
Sulle relazioni trovi il materiale neccessario. Secondo me è meglio abbondare un po'.
Complessivamente servono quasi una trentina di friends, due cliff, se sei capace di usarli i camhook, una serie di dadi. Il martello e qualche chiodo a U (meglio bello corto) in fondo all saccone.