scarponi ghiaccio-misto-cascate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 19:12 pm

Hercules ha scritto:Però hanno dei notevoli vantaggi in altri casi, ad esempio per le salite di più giorni.


cosa ci fai nelle salite di piu giorni che non fai con i phantom light??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Hercules » gio set 17, 2009 19:14 pm

stai dentro al saccoapelo con gli scarpini...
e al mattino hai i piedi caldi...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 19:17 pm

Hercules ha scritto:stai dentro al saccoapelo con gli scarpini...
e al mattino hai i piedi caldi...



questo è vero ma forse vale dai -15 in giu, senò penso basti tenere le scarpe
riparate e i calzini al caldo!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Hercules » gio set 17, 2009 19:21 pm

dove le tieni riparate, se bivacchi in parete???

comunque non stavo dicendo che gli scafi siano meglio, chiedevo se qualcun'altro li usava, e come mai nessuno li prendesse in considerazione per l'attività solo invernale...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 20:21 pm

Hercules ha scritto:dove le tieni riparate, se bivacchi in parete???

comunque non stavo dicendo che gli scafi siano meglio, chiedevo se qualcun'altro li usava, e come mai nessuno li prendesse in considerazione per l'attività solo invernale...



bivakki in parete d'inverno...senza tenda....no thank you!!!
le scarpe plastike secondo me buone x extraeuropa...sulle alpi meglio x me
phamtom light!!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda berzius » gio set 17, 2009 20:30 pm

Hercules ha scritto:...comunque non stavo dicendo che gli scafi siano meglio, chiedevo se qualcun'altro li usava, e come mai nessuno li prendesse in considerazione per l'attività solo invernale...


Contro-curiosità: ma ce ne sono ancora in produzione?
Io ho usato (e uso ancora) un paio di Alfa della Scarpa. Li avevo presi proprio perchè i Nepal Top che avevo erano un pò stretti di pianta e Scarpa notoriamente calza più largo e per avere una maggiore termicità in alta quota (li ho usati in Aconcagua e sulle Alpi e mi ci sono trovato sempre bene...
Poi però ho cercato uno scarpone diverso (i Trango Prime :? ), perchè o mi massacravo negli avvicinamenti :roll: o me li portavo sullo zaino...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 21:36 pm

berzius ha scritto:
Hercules ha scritto:...comunque non stavo dicendo che gli scafi siano meglio, chiedevo se qualcun'altro li usava, e come mai nessuno li prendesse in considerazione per l'attività solo invernale...


Contro-curiosità: ma ce ne sono ancora in produzione?
Io ho usato (e uso ancora) un paio di Alfa della Scarpa. Li avevo presi proprio perchè i Nepal Top che avevo erano un pò stretti di pianta e Scarpa notoriamente calza più largo e per avere una maggiore termicità in alta quota (li ho usati in Aconcagua e sulle Alpi e mi ci sono trovato sempre bene...
Poi però ho cercato uno scarpone diverso (i Trango Prime :? ), perchè o mi massacravo negli avvicinamenti :roll: o me li portavo sullo zaino...


si si ne produce sia scarpa sia asolo di molto buoni se guardi sul sito!
poi anke lasportiva ha fatto un modello da altaquota in plastika!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda mandella » gio set 17, 2009 23:09 pm

monteleone ha scritto:Se hai bisogno di uno scarpone molto polivalente ti consiglio i Nepal EVO. Ci ho fatto di tutto quest'estate, dal Bianco ai sentieri in appennino con più di 30°. Roccia bagnata e corsa forsennata in discesa. Insomma più polivalenti di così...


Come non quotarti?

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda casaro » ven set 18, 2009 8:54 am

Io avevo un paio di vecchi Koflack in plastica ma per me è stato traumatico.
Premetto che mi erano stati passati da mio padre quindi magari non erano perfettamente del mio numero ma mi hanno sempre fatto patire le pene dell'inferno.
La comodità della scarpetta nei bivacchi è innegabile e la termicità è ottima, ma ogni volta che li toglievo poi dovevo girare una settimana in ciabatte dal gran che mi avevano distrutto i piedi.
Da allora non li ho più cercati, anche perchè qui in italia non hanno molto mercato e poca disponibilità di numeri.
Però basta andare a Chamonix e li vedi molti con ai piedi gli AFS di Asolo ed ogni negozio ha un buon assortimento.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda five.eight* » ven set 18, 2009 12:02 pm

mandella ha scritto:
monteleone ha scritto:Se hai bisogno di uno scarpone molto polivalente ti consiglio i Nepal EVO. Ci ho fatto di tutto quest'estate, dal Bianco ai sentieri in appennino con più di 30°. Roccia bagnata e corsa forsennata in discesa. Insomma più polivalenti di così...


Come non quotarti?

ciao
marco


sottoscrivo - scelti in primis per un fattore anatomico poi ho appurato l'effettiva e ottima polivalenza.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda eldorado » lun set 28, 2009 15:53 pm

ciao,
nel caso tu fossi intenzionato ad acquistare i Batura, io ho in vendita i miei in questa sezione :D
eldorado
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio nov 13, 2008 15:53 pm

Messaggioda casaro » lun set 28, 2009 16:16 pm

Sono stato alla Fabbrica de La Sportiva questo sabato, hanno i Batura di seconda, ovvero con qualche sbavatura di colore a 270 Euro e abbastanza numeri fino al 47 disponibili.
Se potesse interessare.... :wink:
Anche i vecchi modelli di Trango Extreme a 120/150 euro.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda angelo1981 » lun set 28, 2009 19:12 pm

casaro ha scritto:Sono stato alla Fabbrica de La Sportiva questo sabato, hanno i Batura di seconda, ovvero con qualche sbavatura di colore a 270 Euro e abbastanza numeri fino al 47 disponibili.
Se potesse interessare.... :wink:
Anche i vecchi modelli di Trango Extreme a 120/150 euro.


asports vende i phantomlite a 199 euro versione 2007
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda everest80 » sab ott 03, 2009 13:16 pm

ho appena fatto l'ordine su asport, appena arrivano i phamtom vi saprò dire come sono...speriamo bene, devo ankora capire se sono piu caldi o meno dei batura, purteoppo del mio numero c'era solo il mod. 2009 a 309 euri!!
spero ke quelle volte ke sono in appennino in inverno non facciano poi troooppo caldo!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.