Consigli orologio altimetro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda smauri » gio ago 27, 2009 14:06 pm

il top è l'axn700, me lo ha regalato la mogliettina un anno fà...
sto ancora imparando ad usarlo (si intende in tutte le sue capacità), ma mi ci trovo benissimo.
su ebay o altri negozi lo trovi anche a meno del 500 perchè non lo producono più, ma mi sono informato rispetto alla garanzia ed eventuali parti di ricambio e mi hanno assicurato che non ci sono problemi (direttamente alla polar)

rispetto alle funzionalità ora utilizzo sempre cardiofrequenzimetro, altimetro e barometro (quando staziono) poi ne ha tante altre che devo ancora imparare ad usarle celermente, ma è una figata e dovrebbe essere più resistente...

in realtà per quello che lo uso io è più un 'capriccio', ma va bene così
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Californico » gio ago 27, 2009 14:15 pm

smauri ha scritto:il top è l'axn700, me lo ha regalato la mogliettina un anno fà...
sto ancora imparando ad usarlo (si intende in tutte le sue capacità), ma mi ci trovo benissimo.
su ebay o altri negozi lo trovi anche a meno del 500 perchè non lo producono più, ma mi sono informato rispetto alla garanzia ed eventuali parti di ricambio e mi hanno assicurato che non ci sono problemi (direttamente alla polar)

rispetto alle funzionalità ora utilizzo sempre cardiofrequenzimetro, altimetro e barometro (quando staziono) poi ne ha tante altre che devo ancora imparare ad usarle celermente, ma è una figata e dovrebbe essere più resistente...

in realtà per quello che lo uso io è più un 'capriccio', ma va bene così


eheh, l'ho puntato anche io!
Per caso ti hanno detto perchè non è più in produzione?
Per via del costo si sono resi conto che vendono di più i modelli tipo axn500 o giù di lì? :?:
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda smauri » gio ago 27, 2009 15:09 pm

non mi hanno detto nulla rispetto al prodotto, solo mi hanno spiegato che in magazzino hanno, come di tutti gli altri modelli tutte le parti che potebbero essere sostituite (cinturino, etc, ora non ricordo tutta la lista che mi ha fatto).
poi è vero che c'è anche il polar axn 5oo BATURA, molto bello esteticamente.

io ti parlo però da vero ignorante in materia proprio perchè è il PRIMO orologio/computer che possiedo e che sto imparando ad usare...
aneddoto stupido: 10 giorni dopo che l'avevo ero al mare e l'avevo impostato su barometro dato che sarei rimasto lì 15 giorni. ad un certo punto inizia a suonare, ma io non gli faccio caso. ho ragionato dopo qualche ora ed aver visto cosa era sceso dal cielo (palline da tennis di ghiaccio) quello che mi stava dicendo...

quindi come vedi averli vuol dire qualcosa, ma saperli usare li rende utili e non solo belli...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda paolomn » mar set 01, 2009 13:51 pm

per chi vuole provare ad avere un altimetro "scrauso" che però funziona bene(io l'ho provato)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20090831.p.Orologio_outdoor

occhio solo a non fargli prendere troppa acqua
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda n!z4th » mar set 01, 2009 13:56 pm

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda five.eight* » gio set 03, 2009 9:43 am

copio e aggiorno un topic che avevo postato in precedenza il titolo era Suunto vs. Polar. se può essere utile:

Dopo anni di utilizzo di un paio di modelli di Suunto (con vari problemi e un sacco di grane per le assistenze in giro per l'Europa) ho avuto modo di provare ed ora ho acquistato un Polar - AXN500 per la precisione versione Batura -. prezzo ? 249
Avevo sempre, forse erroneamente, considerato i Polar solo come cardiofreq.

Ho invece scoperto che creano degli strumenti da montagna di grande rispetto.

Log book sempicissimo nell'uso e nel richiamo dei files con enorme memoria (lo trovo forse la cosa più importante ) e completissimo nelle info fornite
Precisione delle misurazioni ( soprattutta della bussola) maggiore
Settaggi personali semplici e comodissimi
Possibilità di settare marker di ogni genere e di impostare l'azimut sulla bussola

Il tutto se utilizzato col cardio attivo è completato dai dati della performance personale quali battito max/min e med consumo calorico etc...

Collegabile al pc con un programma molto ben fatto e con interfaccia davvero intelligente

Non è certo l'unico strumento che fornisca tutto ciò, ma devo dire che lo trovo molto veloce e comodo nei settaggi, nella consultazione e nel richiamo delle info e delle schermate necessarie mentre si è impegnati

l'ho testato correndo in montagna, durante qualche uscita di misto, scialpinismo e MTB spero solo nella robustezza (che sembra comunque ottima) e durata nel tempo.


Sicuramente hanno meno appeal estetico e sono meno "fescion" dei Suunto ma mi sento di consigliarlo.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Suunto X6HRT oppure Polar AXN 700?

Messaggioda ingama » gio ott 22, 2009 19:09 pm

Continuo a confrontare questi 2 modelli, ma non riesco a decidere.
Qualcuno ha le idee più chiare delle mie?
Grazie
ingama
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:36 pm

Messaggioda giuba » ven ott 23, 2009 12:11 pm

se non hai esigenze particolari, guarda anche gli oregon scientific ra201, si dovrebbero trovare a + o - 80?. l'altimetro sbaglia max 1-2m, il meteo è molto preciso, la temperatura se lo tieni al polso è falsata.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda ingama » dom ott 25, 2009 0:02 am

Grazie Giuba, ho deciso per l'AXN 700 che, sebbene non più distribuito da Polar (pare per il costo eccessivo), pare funzioni piuttosto bene. Il miglior prezzo trovato su internet è 282? + spedizione, che non mi pare male, visto che il listino è intorno alle 500.
Angelo
ingama
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:36 pm

Messaggioda Californico » dom ott 25, 2009 11:54 am

ingama ha scritto:Grazie Giuba, ho deciso per l'AXN 700 che, sebbene non più distribuito da Polar (pare per il costo eccessivo), pare funzioni piuttosto bene. Il miglior prezzo trovato su internet è 282? + spedizione, che non mi pare male, visto che il listino è intorno alle 500.
Angelo


l'ho preso anche io e mi trovo da Dio, in più con il software polar ti puoi rivedere tutto di tutto! Fantastico!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda pavel73 » gio feb 11, 2010 2:06 am

Scusate l''incursione'...

Sono un grande appasionato di 'neve' e mountain-bike e sto cercando un orologio (non troppo impegnativo) con le funzioni di altimetro, temperatura e cardio-fitness.
Leggendo qua e la in rete ho ristretto la scelta tra POLAR AXN300 e SUUNTO X3HR. Quale vi sentite di consigliarmi?

Riguardo infine al sensore di temperatura, risente della temperatura corporea? cioè sono sufficientemente schermati? Quale dei 2 orologi è più attendibile sotto questo punto di vista???

Grazie infinitamente.... :wink:
pavel73
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio feb 11, 2010 1:56 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.