autobloccante sopra o sotto?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 11, 2009 14:31 pm

pittolo ha scritto:[Mah... Non so da quanti anni vai in montagna(e francamente non mi interessa) ma i miei lontani ricordi mi dicono che negli anni '80 TUTTI usavano mettere l'autobloccante SOPRA, e tanti(ad esempio io...) hanno superato i corsi da istruttore regionale(IA) facendo le doppie con l'autobloccante sopra... ...


premesso che se parlando di saccenza ti riferivi a me, ti auguro un cordiale vaccagare, mi permetto di farti presente che proprio perchè giravo anch'io per crode una ventina&rotti di anni fa, il bloccante c'era chi lo posizionava sopra e chi lo posizionava sotto.
proprio come adesso.
a seconda del fatto che uno ragionasse o che guardasse l'illustrazione allegata al robot, che dopo piaz, comici ed otto era diventato il discensore più diffuso.
almeno in dolomiti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 11, 2009 14:53 pm

Io ricordo una storia di un alpinista morto di stenti e congelamento perchè bloccato un intera notte in doppia da un bloccante sopra il discensore.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda pittolo » lun mag 11, 2009 16:13 pm

Il riferimento alla saccenza non era riferito a nessuno in particolare, ma in maniera più generica al "si fa così e basta", perciò il cordiale vaccagare te lo puoi benissimo tenere.
Ho provato ambedue i sistemi e non avendo ravvisato particolari pericoli mi chiedevo se qualcuno più addentro di me a queste finezze tecniche potesse chiarirmi il motivo per cui oggi tutti(o quasi) viaggiano con il freno ad altezza capelli(meno male che non vanno più di moda i capelli alla Edlinger), senza tirare fuori motivi dettati da dogmi e comandamenti divini.


Io ricordo una storia di un alpinista morto di stenti e congelamento perchè bloccato un intera notte in doppia da un bloccante sopra il discensore.

ho un amico che ha bestemmiato due ore appeso a una doppia perchè l'autobloccante gli era passato dentro il discensore e si era pizzicato dentro. Meno male che avevamo un'altra corda ed eravamo ancora sopra. Se uno è somaro da fare l'autobloccante lungo pianta casino con ambedue i sistemi.
pittolo
 

Messaggioda Sbob » lun mag 11, 2009 17:06 pm

pittolo ha scritto:Il riferimento alla saccenza non era riferito a nessuno in particolare, ma in maniera più generica al "si fa così e basta", perciò il cordiale vaccagare te lo puoi benissimo tenere.

Boh? Sta di fatto che se vent'anni fa insegnavano l'autobloccante sopra e ora lo insegnano sotto una ragione ci sara'.
Finche nessuno mi sa spiegare le ragioni esatte per cui e' stato fatto il cambiamento faccio come insegnano oggi e basta, credo che chi decide le linee guida per i corsi CAI abbia accesso a piu' informazioni & statistiche di quello che ho io.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pittolo » lun mag 11, 2009 17:14 pm

Sbob ha scritto:
pittolo ha scritto:Il riferimento alla saccenza non era riferito a nessuno in particolare, ma in maniera più generica al "si fa così e basta", perciò il cordiale vaccagare te lo puoi benissimo tenere.

Boh? Sta di fatto che se vent'anni fa insegnavano l'autobloccante sopra e ora lo insegnano sotto una ragione ci sara'.
Finche nessuno mi sa spiegare le ragioni esatte per cui e' stato fatto il cambiamento faccio come insegnano oggi e basta, credo che chi decide le linee guida per i corsi CAI abbia accesso a piu' informazioni & statistiche di quello che ho io.


lo scopo del mio quesito era proprio questo, vedere se nella vasta cerchia degli utenti di questo forum c'era qualcuno che sapesse il motivo di questo cambiamento.....
pittolo
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 11, 2009 18:04 pm

io probabilmente non so leggere, ma mi pare proprio te l'abbiano già spiegato in tanti.

tanto per chiacchierare, illo tempo in alcune squole caiarde insegnavano di mettere il bloccante sopra, perchè il/gli istruttori erano distratti/idioti/irragionevoli.
scegli tu.
e comunque, ribadisco,
perlomeno dal i983 vi erano tantissime squole caiarde dove ti dicevano di mettere il bloccante sotto.
evidentemente gli istruttori di tali squole usavano un pò più la ragione.

in merito alla distanza del discensore dalla panza, allora come (se non erro) adesso dicono di metterlo ad una certa distanza in modo da poter manovrare meglio le corde e con meno sforzo, ma non certo ad anni luce.
nel frattempo si è diffuso l'uso della daisy chain o comunque di una fettuccia con asole sfalsate (...) dove appiccicare 'sto ostia di discensore ed il moschettone a ghiera per attaccarsi alla sosta.
sulle lunghezze ne vedi in giro di tutto e dippiù.
c'è chi ha buon senso e chi ha il senso pratico della contessina lante della robinia il cui maggiordomo le ha sempre legato le scarpette alla base dei tiri...
chissenefrega.
personalmente non me ne fotte 'na sega
non so un c***o cosa dicano i manuali caiardi o agaieschi, ma so solo che il discensore ad una certa distanza può essere comodo (anche se poi quasi sempre me l'attacco direttamente all'anello di servizio ecchisseneincula) e che il bloccante se lo faccio lo metto sotto.
e sono convinto che chi fa le doppie in fretta arriva a casa per cena mentre chi mette il discensore ad un metro dalla panza, ha buone probabilità di far notte.
buone doppie e buona notte.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda maivory » lun mag 11, 2009 18:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:io probabilmente non so leggere...
tanto per chiacchierare, illo tempo in alcune squole caiarde...
e comunque, ribadisco...vi erano tantissime squole caiarde...
c'è chi ha buon senso e chi ha il senso pratico della contessina lante della robinia il cui maggiordomo le ha sempre legato le scarpette alla base dei tiri...
chissenefrega.
personalmente non me ne fotte 'na sega
non so un c***o cosa dicano i manuali caiardi o agaieschi, ma so solo che il discensore ad una certa distanza può essere comodo (anche se poi quasi sempre me l'attacco direttamente all'anello di servizio ecchisseneincula) e che il bloccante se lo faccio lo metto sotto...
buone doppie e buona notte.


sto per venire
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.