cinetica ha scritto:Jo3 ha scritto:cinetica ha scritto:ma allora non arrivate in vetta al generoso?
io l'ho fatta solo di notte e quindi in condizioni particolari...
comunque su in alto in cresta occhi e orecchi meglio tenerli sempre aperti...

soprattutto se devi attraversare a sx per poi andare in vetta.
Il sentiero alto arriva in cima, previa una salita un po ripida d'estate che si fa tramite delle catene (20 metri) e in inverno allargando il giro.
guarda che il senso del post non era chiedere info
ma dire a te e agli altri forumisti che su la in cima d'inverno con tanta neve può essere PERICOLOSO ovvero bisogna sempre tenere occhi ma anche orecchi aperti. in condizioni particolari scariche e smottamenti anche li possono succedere.
NON E' VERO CHE quel giro sul GENEROSO È' PRIVO DI PERICOLI !
il pericolo c'e da tutte le parti.
Ma se c'e gente che mi sale la Grignetta e il Grignone d'inverno (li si che c'e veramente pericolo di slavine e valanghe causa i pendii non proprio pianeggianti) e lo fa durante tutta la stagione invernale, ti pare che il generoso sia pericoloso (prese le dovute precauzioni) ?
Controlliamo quanti topic sono stati aperti sulle condizioni di innevamento della Grignetta e il Grignone l'anno scorso su questo forum?
Una piccola particolarità : A 1,5 km da Orimento (e dal sentiero da me indicato), hanno aperto negli anni passati due impianti di risalita skilift con 3 piste da sci (Alpe Grande e Monte Crocione), uno dei quali attraversa proprio il sentiero da me indicato.
E se una pista da sci e' stata aperta, ti pare che la zona sia a rischio di valanghe?
Ti pare che gli esperti non abbiano calcolato che nel versante di Orimento quelle montagne non pongono rischi per eventuali slavine?