I militari le mappe le portano sui gilet tattici e nelle tasche sulla coscia dei pantaloni... lo steso fanno quelli che giocano a softairwildfrog ha scritto:...
Comunque la pensiate le piu' grandi scoperte scientifiche avvenute nel mondo hanno avuto origine da esigenze militari
...
Torno a dire che devo avere un accesso FACILE e veloce alla mappa.
...
Quindi... lo zaino lo escludo, le tasche dei pantaloni sono piccole (le mappe le riduco in formato A5 meno nn ha senso), le tasche laterali le ho in un pantalone Salewa (estivo) e in un TNF (autunnale). I Vertigo (anche il super) della Montura non le hanno! O me la faccio cucire da una sarta o... avete capito![]()
Grazie ancora a tutti
nello specifico la mappa di veloce consultazione (che sò, un 25000) andrebbe riposta nella tasca destra dei pantaloni e una con un pò più di dettaglio nel gilet (che un 10000 se è disponibile o un 25000 ingrandito 2 volte)
scopo: avere una carta veloce da prendere e una con cui essere un pò più precisi
ma un cosciale per portare la carta è troppo scomodo, la carta grande (l'unica di cui tu hai bisogno) la si dispone in una tasca interna del gilet, io la metto nella zip che vedi a destra (della serie di 3 zip)
http://www.fuorivia.com/forum/album_pic.php?pic_id=2248
(scopo? : la carta in azione la si legge quando si può => solo quando si può si molla l'arma => essendo io destro la tasca sulla coscia dei pantaloni è accessibile solo con la destra e anche la tasca del gilet che ho evidenziato è meglio raggiungibile con la destra)
PS: la carta và sempre resa impermeabile inserendola in una bustina di plastica trasparente
PPS: esistono in giro dei portamappa che hanno la possibilità di essere attaccati con dei moschettoni ovunque vuoi, questo è un esempio qualsiasi e di sicuro è più comodo di avere un cosciale! del senso che ti atachi il portamappa con un moschettoncino decente ad uno spallaccio dello zaino e quando ti serve lo sganci e consulti la mappa.