Portamappa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Decisione... parziale

Messaggioda FMXHONDACR » lun nov 19, 2007 21:10 pm

wildfrog ha scritto:...

Comunque la pensiate le piu' grandi scoperte scientifiche avvenute nel mondo hanno avuto origine da esigenze militari

...

Torno a dire che devo avere un accesso FACILE e veloce alla mappa.

...

Quindi... lo zaino lo escludo, le tasche dei pantaloni sono piccole (le mappe le riduco in formato A5 meno nn ha senso), le tasche laterali le ho in un pantalone Salewa (estivo) e in un TNF (autunnale). I Vertigo (anche il super) della Montura non le hanno! O me la faccio cucire da una sarta o... avete capito :wink:

Grazie ancora a tutti
I militari le mappe le portano sui gilet tattici e nelle tasche sulla coscia dei pantaloni... lo steso fanno quelli che giocano a softair
nello specifico la mappa di veloce consultazione (che sò, un 25000) andrebbe riposta nella tasca destra dei pantaloni e una con un pò più di dettaglio nel gilet (che un 10000 se è disponibile o un 25000 ingrandito 2 volte)
scopo: avere una carta veloce da prendere e una con cui essere un pò più precisi
ma un cosciale per portare la carta è troppo scomodo, la carta grande (l'unica di cui tu hai bisogno) la si dispone in una tasca interna del gilet, io la metto nella zip che vedi a destra (della serie di 3 zip)
http://www.fuorivia.com/forum/album_pic.php?pic_id=2248
(scopo? : la carta in azione la si legge quando si può => solo quando si può si molla l'arma => essendo io destro la tasca sulla coscia dei pantaloni è accessibile solo con la destra e anche la tasca del gilet che ho evidenziato è meglio raggiungibile con la destra)

PS: la carta và sempre resa impermeabile inserendola in una bustina di plastica trasparente
PPS: esistono in giro dei portamappa che hanno la possibilità di essere attaccati con dei moschettoni ovunque vuoi, questo è un esempio qualsiasi e di sicuro è più comodo di avere un cosciale! del senso che ti atachi il portamappa con un moschettoncino decente ad uno spallaccio dello zaino e quando ti serve lo sganci e consulti la mappa.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda wildfrog » lun nov 19, 2007 21:40 pm

FMXHONDACR ha scritto:I militari le mappe le portano sui gilet tattici e nelle tasche sulla coscia dei pantaloni... lo steso fanno quelli che giocano a softair
nello specifico la mappa di veloce consultazione (che sò, un 25000) andrebbe riposta nella tasca destra dei pantaloni e una con un pò più di dettaglio nel gilet (che un 10000 se è disponibile o un 25000 ingrandito 2 volte)
scopo: avere una carta veloce da prendere e una con cui essere un pò più precisi
ma un cosciale per portare la carta è troppo scomodo, la carta grande (l'unica di cui tu hai bisogno) la si dispone in una tasca interna del gilet,

PS: la carta và sempre resa impermeabile inserendola in una bustina di plastica trasparente
...


Scusa ma un cosciale non fa la stessa funzione della tasca? Certo è più scomodo in quanto semi-mobile ma sempre meglio che rovinare un pantalone applicando una tasca con cucitura... no :?:

Io prendo la carta digitalizzata e georeferenziata e me la stampo in 1:12500 (o, se il giro è ampio, in 1:25000) suddividendola in due facciate di A4 . Poi la piego in due e la infilo in una bustina di plastica trasparente A5 (sto aspettando un portamappa con chiusura ermetica della Ortlieb). Essendo carte "a perdere" poi le piego come voglio in modo da avere sempre di fronte ciò che mi serve.

FMXHONDACR ha scritto:PPS: esistono in giro dei portamappa che hanno la possibilità di essere attaccati con dei moschettoni ovunque vuoi, e di sicuro è più comodo di avere un cosciale! del senso che ti atachi il portamappa con un moschettoncino decente ad uno spallaccio dello zaino e quando ti serve lo sganci e consulti la mappa.


scusa ancora ma non mi convince (anche se capisco che hai una certa esperienza). Penso proverò il cosciale (e magari ti scriverò che avevi ragione... :) )
Cmq porto sempre con me la mappa originale (le affidabilissime SwissTopo) che tengo nello zaino...

ciao e ancora grazie
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda n!z4th » lun nov 19, 2007 21:47 pm

(sto aspettando un portamappa con chiusura ermetica della Ortlieb)


(non ridete)


c***o ranaselvaggia, te le cerchi... :smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt043 :smt044 :smt044 :smt037 :smt037 :smt036 :smt044 :smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt042
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun nov 19, 2007 21:48 pm

Scherzo nè...non te la prendere :wink:

















































































































(non ridete)

:smt044
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » mar nov 20, 2007 9:32 am

n!z4th io starei attento a ridere alle spalle di wildfrog...
si sta interessando all'equipaggiamento militare, tattici, caricatori,ecc

Potrebbe anche pensare di comprarsi un caccia bombardiere e di venire a cercarti. :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda BBB » mar nov 20, 2007 9:40 am

anch'io voglio un gilet tattico!


buona giornata
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda n!z4th » mar nov 20, 2007 10:26 am

asalalp ha scritto:n!z4th io starei attento a ridere alle spalle di wildfrog...
si sta interessando all'equipaggiamento militare, tattici, caricatori,ecc

Potrebbe anche pensare di comprarsi un caccia bombardiere e di venire a cercarti. :lol:


:smt117


Mi aggirerò tra i meandri oscuri delle grotte Varesine cosicchè non abbia ricezione gps e si perda così per l'eternità a vagare...come un greco senza sepoltura!

:smt066 :smt062
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolone8 » mar nov 20, 2007 13:41 pm

wildfrog ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Comunque le tue "esigenze" (per così dire) erano chiare anche prima :wink: e io (personalmente) stavo scherzandoci un pò su, dato che ho avuto (e ho) l'impressione che ste gite in Valgrande te le vivi un pò come fosse l'attraversamento del polo sud :lol:

Scusami ma mi faceva sorridere un pò :roll:

Buone escursioni e magari posta qualche fotografia ... ci sarà pure una tasca per la macchina fotografica... :P

:wink: Scott.




PS: secondo voi a me il Gianfry è simpatico?

Se tu sei l'eccessivo, e sicuramente il gianfry è super minimalista...
Probabilmente lo troverai simpatico, sicuramente non puoi condividerne il modo di girare nella valle. Niente cartina, gps, bussola, scarpe, secondo alcune voci persino nudo!
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Ho risolto non questo...

Messaggioda wildfrog » ven nov 30, 2007 12:14 pm

Ho risolto non questo "chestpack"... (che non è un cosciale):

http://www.radicaldesign.nl/nl/producten/rugzakken/rugzak_accessoires.php

L'ho trovato dopo aver preso cosciale e pouch (contenitore), ormai era andato l'ordine...

Si monta in fretta e senza problemi (zaino Lowealpine) ed è comodo!

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda paolone8 » ven nov 30, 2007 19:56 pm

Tutto è bene quel che finisce bene. Peccato che non potrai piùgoderti l'esperienza di perderti in valgrande :lol:
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.