scarponi montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda MILO » ven ott 12, 2007 10:30 am

Le ho pagate 250 mentre le evo stavano 310 ma poi le ho trovate in offerta a meno...

io ho preferito la pelle del modello base(non evo) perchè il goretex e la cordura negli anni perdono la loro proprietà impermeabile mentre la pelle se ben tenuta è più duratura basta impermeabilizzarla ogni tanto con prodotti appositi; altra cosa buona è il fato che siano risuolabili il che non guasta quelli i miei vecchi scarponi sono diventati lisci sotto mentre la tomaia ancora poteva andare.

Per l'inverno non so che dirti dipende cosa vuoi farci io ho i rigidi di plastica che ho comprato tempo fa quando non avevo ancora questi, e se serve uso quelli che sono più termici e totalmente rigidi, mentre i nepal treck un pò di flessibilità ce l'hanno perchè appunto sono pensati per il trekking...

Comunque a mio parere per l'escursionismo a quote basse o qualche giro con le ciaspole non dovrebbero esserci problemi , ma usarli proprio per l'invernale non so.

Altrimenti devi valutare un modello piu pesante come i nepal top o extreme adatti all'alpinismo magari invernale o ad alta quota ma per forza di cose poco adatte o scomode per il trek.
MILO
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 24, 2006 16:48 pm

Messaggioda STM73 » ven ott 12, 2007 13:03 pm

everest80 ha scritto:sigh :cry: nel negozio non ci sono piu i lhotse pero ho trovato su http://www.zero8000.it/servizi/catalogo ... _lista_cat

la sportiva nepal evo gtx 285?
scarpa cumbre 250? n.44,5 circa il mio da trekking porto 44
la sportiva k4 e k5 155?

cosa ne pensate x il mio uso sono eccessive? i prezzi mi sembrano veramente ottimi quasi quasi il cumbre mi piace ma per l'estate si riusciranno a usare solo su ghiaccio? per il k4 o k5 mi sapete dire qualcosa? in foto mi sembrano forse troppo rigide ma il prezzo...

a chiaramente con queste le userei solo in inverno,ciaspole,estate su ghicciaio per il resto tengo le mie da trekking


Magari ti converebbe andare a provarli sti scarponi, io ho preso i cumbre nel 2005 visto che andavo sopra i 5000 mt....cmq forse li ho presi mezzo numero in più quindi vanno solo con calze calde-spesse (sempre questioni di alta quota) quindi ho dovuto usarli qualche volta perchè non mi creassero vesciche la tallone, per il resto sono fascianti ma anche abbastanza flessibili come gambetto (non come i nepal extreme) caldi e anche abbastanza ammortizzati per il genere........penso che anche in k4-k5 siano buoni ma se hanno la suola dei vecchi karakorum sono meno ammortizzati dei più pesanti cumbre e sui sentieri di avvicinamento alla neve lo senti.
In ogni caso visto che vuoi andare sul rosa e sul bianco meglio qualcosa dal k4-k5 in su e per più in basso di tieni i tuoi da trekking.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » lun ott 15, 2007 11:39 am

STM73 ha scritto:
everest80 ha scritto:sigh :cry: nel negozio non ci sono piu i lhotse pero ho trovato su http://www.zero8000.it/servizi/catalogo ... _lista_cat

la sportiva nepal evo gtx 285?
scarpa cumbre 250? n.44,5 circa il mio da trekking porto 44
la sportiva k4 e k5 155?

cosa ne pensate x il mio uso sono eccessive? i prezzi mi sembrano veramente ottimi quasi quasi il cumbre mi piace ma per l'estate si riusciranno a usare solo su ghiaccio? per il k4 o k5 mi sapete dire qualcosa? in foto mi sembrano forse troppo rigide ma il prezzo...

a chiaramente con queste le userei solo in inverno,ciaspole,estate su ghicciaio per il resto tengo le mie da trekking


Magari ti converebbe andare a provarli sti scarponi, io ho preso i cumbre nel 2005 visto che andavo sopra i 5000 mt....cmq forse li ho presi mezzo numero in più quindi vanno solo con calze calde-spesse (sempre questioni di alta quota) quindi ho dovuto usarli qualche volta perchè non mi creassero vesciche la tallone, per il resto sono fascianti ma anche abbastanza flessibili come gambetto (non come i nepal extreme) caldi e anche abbastanza ammortizzati per il genere........penso che anche in k4-k5 siano buoni ma se hanno la suola dei vecchi karakorum sono meno ammortizzati dei più pesanti cumbre e sui sentieri di avvicinamento alla neve lo senti.
In ogni caso visto che vuoi andare sul rosa e sul bianco meglio qualcosa dal k4-k5 in su e per più in basso di tieni i tuoi da trekking.



ho trovato uno su internet che mi venderebbe i cumbre a 175, dalle foto ssembrano quasi nuovi, sono esagerati x il mio uso attuale? faccio meglio a prenderli nuovi a 250? in estate si riescono a usare anche x avvicinamento partendo da 2000? che faccio?.....
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda STM73 » lun ott 15, 2007 16:15 pm

everest80 ha scritto:

ho trovato uno su internet che mi venderebbe i cumbre a 175, dalle foto ssembrano quasi nuovi, sono esagerati x il mio uso attuale? faccio meglio a prenderli nuovi a 250? in estate si riescono a usare anche x avvicinamento partendo da 2000? che faccio?.....


Ieri giornata piena sono partito da 1960 e arrivato a più di 4000 e ritorno.........2 vescichette ai ditini :lol: :lol: ....nn mi capitava da 2 anni coi cumbre, in ogni caso che devi fare tu?.......prima provarli :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » lun ott 15, 2007 21:42 pm

STM73 ha scritto:
everest80 ha scritto:

ho trovato uno su internet che mi venderebbe i cumbre a 175, dalle foto ssembrano quasi nuovi, sono esagerati x il mio uso attuale? faccio meglio a prenderli nuovi a 250? in estate si riescono a usare anche x avvicinamento partendo da 2000? che faccio?.....


Ieri giornata piena sono partito da 1960 e arrivato a più di 4000 e ritorno.........2 vescichette ai ditini :lol: :lol: ....nn mi capitava da 2 anni coi cumbre, in ogni caso che devi fare tu?.......prima provarli :lol: :lol:


vorresti dire che in un giorno hai fatto un dislivello di 2000m in salita piu la discesa???!!! ma sei matto?? ma che razza di allenamento fai??? sei una guida?? io quella volta che ho fatto 1300 metri di dislivello e ritorno sul gran paradiso a momenti piango....cmq io li userei come ho scritto prima in inverno su nevai,ciaspole, in estate su ghiacciaio faccio qualche salita semplice tipo castore,breithorn,rif.margherita, in altre stagioni trekking, forse è meglio un modello meno imbottito
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » lun ott 15, 2007 23:25 pm

STM73 ha scritto:
everest80 ha scritto:

ho trovato uno su internet che mi venderebbe i cumbre a 175, dalle foto ssembrano quasi nuovi, sono esagerati x il mio uso attuale? faccio meglio a prenderli nuovi a 250? in estate si riescono a usare anche x avvicinamento partendo da 2000? che faccio?.....


Ieri giornata piena sono partito da 1960 e arrivato a più di 4000 e ritorno.........2 vescichette ai ditini :lol: :lol: ....nn mi capitava da 2 anni coi cumbre, in ogni caso che devi fare tu?.......prima provarli :lol: :lol:


Dove sei andato?
Non mi sono mai venute le vescichette a salire in funivia...sei proprio una mezza cacca... 8) 8) 8) :wink: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda STM73 » lun ott 15, 2007 23:36 pm

n!z4th ha scritto:
Dove sei andato?
Non mi sono mai venute le vescichette a salire in funivia...sei proprio una mezza cacca... 8) 8) 8) :wink: :lol:


Bè vediamo se ci arrivate......un poco più di 4000 facile, senza funiva in cui si parte da 1960 o giù di li.....
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » mar ott 16, 2007 0:07 am

STM73 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Dove sei andato?
Non mi sono mai venute le vescichette a salire in funivia...sei proprio una mezza cacca... 8) 8) 8) :wink: :lol:


Bè vediamo se ci arrivate......un poco più di 4000 facile, senza funiva in cui si parte da 1960 o giù di li.....




forse l'unico che ho fatto io.... BREITHORN?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » mar ott 16, 2007 0:12 am

AH un'altra cosa stm73, che numero porti di scarpe normali e che numero hai preso i cumbre? se io ho il 44 i cumbre mi sa che devo prenderli 45 eh?
cmq credo domani vado in negozio a provarli almeno mi facicio un idea
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda STM73 » mar ott 16, 2007 14:36 pm

everest80 ha scritto:
forse l'unico che ho fatto io.... BREITHORN?


Non ci sono funivie :wink: :wink:
ritenta
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » mar ott 16, 2007 21:33 pm

dimmi almeno il gruppo montuoso
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

risposta

Messaggioda granparadiso » mar ott 16, 2007 21:38 pm

ciao a tutti sono nuovo del forum e stavo leggendo i vostri messaggi riguardo gli scarponi quando ho visto l'uscita di STM73 tenterei la risposta: allora quota partenza 1960 o giù di li quota arrivo 4000 poco più giusto? direi gran paradiso : giusto?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mar ott 16, 2007 21:44 pm

ciao everest8o checne dici della mia risposta? fattibile no?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: risposta

Messaggioda STM73 » mer ott 17, 2007 15:31 pm

granparadiso ha scritto:ciao a tutti sono nuovo del forum e stavo leggendo i vostri messaggi riguardo gli scarponi quando ho visto l'uscita di STM73 tenterei la risposta: allora quota partenza 1960 o giù di li quota arrivo 4000 poco più giusto? direi gran paradiso : giusto?


Col tuo nik non potevi sbagliare :wink: :wink: tra l'altro bellissima giornata con un caldo estivo ma cielo terso in vetta.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: risposta

Messaggioda granparadiso » gio ott 18, 2007 8:34 am

STM73 ha scritto:
granparadiso ha scritto:ciao a tutti sono nuovo del forum e stavo leggendo i vostri messaggi riguardo gli scarponi quando ho visto l'uscita di STM73 tenterei la risposta: allora quota partenza 1960 o giù di li quota arrivo 4000 poco più giusto? direi gran paradiso : giusto?


Col tuo nik non potevi sbagliare :wink: :wink: tra l'altro bellissima giornata con un caldo estivo ma cielo terso in vetta.



a dispetto del mio nik non ci sono mai stato, ma è un pò di tempo che mi frulla per la testa di farlo in giornata, come hai fatto tu, se trovo una guida disposta ad accompagnarmi naturalmente,mi puoi dare qualche informazione in più? tipo, orario di partenza,tempo impiegato e attrezzatura? :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda STM73 » dom ott 21, 2007 10:27 am

Mah in giornata devi essere abbastanza allenato cmq noi siamo partiti da casa alle 4,15....e a partiti da Pont poco prima delle 7.00 di mattina ci abbiamo messo circa 6 ora nella salita, abbiamo tirato abbastanza fino al rifugio al Vittorio Emanuele penso poco più di 1.30 ore poi ce la siamo presa un pò più con calma visto la bella giornata, stesso discorso la discesa col sole che c'era in alto e il buoi in basso quasi spiaceva a scender :lol: :lol: :lol: visto il caldo, il panorama, l'assenza di vento e gente :lol: :lol: ci siamo goduto un pò anche la vetta, ritorno all'auto verso le 18.00.
......tieni conti che in autunno con ghiacciao la neve-ghiaccio la trovi ben dopo il rifugio che non d'estate quindi ci metti un pò più tempo a traversare i massoni.
Attrezzatura d'alta quota ramponi soprattutto......noi sinceramente pur avendo dietro tutto l'armamentario abbiamo messo l'imbragho ma poi vista l'assenza di crepacci non ci siamo nemmeno legati...
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda granparadiso » dom ott 21, 2007 14:28 pm

sinceramente avrei pensato di partire un pò prima diciamo intorno alle 4.00/5.00 di mattina per essere in cima con calma alle 11.00/12.00

l'allenamento dovrebbe essere ottimo visto che mi stavo preparando da marzo per farlo quest'estate, ma poi mi è andata buca, :evil: sto contuinando sperando di fare qual'cosa all'inizio della prossima estate,lo so è un pò lontano, ma non faccio altro che pensarci.

NON MOLLERò ci tengo troppo.....

tu che sei esperto,mi sai dire se le guide accompagnano anche per una salita in giornata? :D
Ultima modifica di granparadiso il lun ott 22, 2007 12:06 pm, modificato 1 volta in totale.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda dch » dom ott 21, 2007 15:53 pm

everest80 ha scritto:scarpa dove produce? mi sono orientato con i vostri i consigli per le mirage gtx gsb, devo solo trovarle in negozio e provarle.


Ciao...per i ramponi i Mirage hanno appunto il sistema GSB di Grivel e Scarpa che dovrebbe essere molto veloce e comodo. non so quanto sia universale.
Non lo conosco nel dettaglio ma dacci un occhio.
Ciao

http://www.grivel.com/Products/tabella_binding.asp
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda everest80 » lun ott 22, 2007 22:32 pm

grazie a tutti x i consigli, ho deciso e comprato i k5 la sportiva su internet a 140? da usare in abbinamento ai miei da trekking leggeri, ancora mi devono arrivare speriamo bene, ho presi il n.45 ,in negozio ho provato un modello simile, il lhotse e i nepal trek 44 e mi andavano troppo di misura, quindi il 45 dovrebbero andar bene, spero siano portabili e comodi anche per fare escursioni normali
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » sab ott 27, 2007 13:27 pm

ma nessuno di voi li ha mai usati questi k5 lasportiva??? mi sembrano veramenti validi e costano molto meno che i vari nepal top e simili...ditemi qualcosa...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.