da il.conte » sab set 08, 2007 1:59 am
da Tato » sab set 08, 2007 8:45 am
il.conte ha scritto:E per gli amanti delle novità ecco il nuovo reverso 2008 :
http://www.pofroad.com/blog/node/1191
(cliccando sulle foto si ingrandisce !!!)
da FMXHONDACR » sab set 08, 2007 8:57 am
da n!z4th » sab set 08, 2007 12:26 pm
da Picchio » sab set 08, 2007 12:57 pm
come dce MarcoS mi sa che non fai doppie nel vuoto
e per doppie nel vuoto non intendo 10 metri ma 50!!!
ti voglio vedere con corde gemellari (8,1mm).....dopo 20 metri mollare la corda (che in quel momento sembra un cordino del 5,5) è come non avere discensore....altro che non serve un freno!!!!!!
da n!z4th » sab set 08, 2007 13:17 pm
Picchio ha scritto:come dce MarcoS mi sa che non fai doppie nel vuoto
e per doppie nel vuoto non intendo 10 metri ma 50!!!
ti voglio vedere con corde gemellari (8,1mm).....dopo 20 metri mollare la corda (che in quel momento sembra un cordino del 5,5) è come non avere discensore....altro che non serve un freno!!!!!!
Io FACCIO doppie nel vuoto (ho due mezze corde, non due gemelle) e per questo mi piace uno strumento che non freni troppo. Ho provato Reverso, GiGi e Più e mi trovo decisamente bene con il Reverso; quando la discesa è appoggiata metto il secondo moschettone per frenare un po' di più e avere maggior controllo. ma sui verticali mi piace scendere senza perdere tempo.
da Picchio » sab set 08, 2007 13:23 pm
La pensi come me.
da n!z4th » sab set 08, 2007 23:01 pm
Picchio ha scritto:La pensi come me.
Io e te andiamo sempre d'accordo
da Tato » sab set 08, 2007 23:19 pm
da asalalp » dom set 09, 2007 22:03 pm
Tato ha scritto:1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?
da Tato » dom set 09, 2007 22:13 pm
asalalp ha scritto:Tato ha scritto:1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?
Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.
da Picchio » dom set 09, 2007 22:31 pm
1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?
da Picchio » dom set 09, 2007 22:32 pm
Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.
da n!z4th » dom set 09, 2007 23:26 pm
Picchio ha scritto:Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.
Suvvia, ma un po' di attenzione ai materiali!
Alla più brutta comunque c'è sempre il mezzo barcaiolo...
da usu » lun set 10, 2007 13:05 pm
da MarcoS » lun set 10, 2007 13:28 pm
Picchio ha scritto:.....
Io FACCIO doppie nel vuoto (ho due mezze corde, non due gemelle) e per questo mi piace uno strumento che non freni troppo. Ho provato Reverso, GiGi e Più e mi trovo decisamente bene con il Reverso; quando la discesa è appoggiata metto il secondo moschettone per frenare un po' di più e avere maggior controllo. ma sui verticali mi piace scendere senza perdere tempo.
da Picchio » lun set 10, 2007 13:56 pm
o farei esattamente il contrario. Anche perché, esclusi casi eccezionali, cerco di evitare di schizzare veloce in doppia nel vuoto, tanto per evitare eccessivi surriscaldamenti del discensore.
Quanto al "maggior controllo", anche là, piuttosto che sull'appoggiato, dove comunque si corre meno, preferisco averlo su terreno verticale, in particolare se ci sono spostamenti da fare o corde da sistemare, senza dover per forza appendermi tutte le volte al bloccante.
da Picchio » lun set 10, 2007 14:06 pm
Personalmente ho la piastrina e il più,
da quando uso il più la piastrina è andata in pensione perchè: ...
da MarcoS » lun set 10, 2007 14:08 pm
Picchio ha scritto:....Di solito le corde si incasinano sull'appoggiato
Tanto n!z4th è d'accordo con me
da Picchio » lun set 10, 2007 14:18 pm
sull'appoggiato in genere ti sposti senza troppi problemi oppure ti cali con le matasse di corda attaccate all'imbrago.
sul verticale se ti si incasinano da qualche parte o il vento te le sposta (e in certi casi potrebbe anche convenire calarsi con le matasse all'imbrago) il discorso si fa un pochino più complicato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.