Discesa in corda doppia, che freno acquistare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda il.conte » sab set 08, 2007 1:59 am

E per gli amanti delle novità ecco il nuovo reverso 2008 :
http://www.pofroad.com/blog/node/1191
(cliccando sulle foto si ingrandisce !!!)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Tato » sab set 08, 2007 8:45 am

il.conte ha scritto:E per gli amanti delle novità ecco il nuovo reverso 2008 :
http://www.pofroad.com/blog/node/1191
(cliccando sulle foto si ingrandisce !!!)

Direi che si è "trasformato" decidamente in chiave ATC Guide / PIU'

Immagine

:wink:
Ultima modifica di Tato il sab set 08, 2007 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda FMXHONDACR » sab set 08, 2007 8:57 am

hanno copiato l'anello inferiore (che fin ora aveva solo l'atc guide)...


ma non capisco, dalla scritta si legge: "Carabiner hole" e quindi sembra che ci entri addirittura un moschettone in quel foro...
però guardando le dimensioni dei supporti di quel foro mi sembra che non abbiano la resistenza che ha il foro di una piastrina gigi (ad esempio usando una piastrina per fare un paranco si utilizzano tutti e 2 i fori per i moschettoni) e quindi mi sembra pericoloso mettere un foro un cui entra un moschettone ma che poi non può essere utilizzato per un paranco
(del senso: prevenire è meglio che curare, se non entra il moschettone non potrai essere tentato di usarlo per uno scopo per cui non è progettato)


poi magari il foro per il moschettone regge (così a vederlo non sembra fatto per quello) i carichi di un paranco e quindi tutti i miei ragionamenti se ne vanno a farsi benedire, ma ma guardando sto anello non mi sembra che abbia compiti ulteriori a quello di sbloccarlo (come quello più piccolino dell'atc guide)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » sab set 08, 2007 12:26 pm

Spero che quell'anello serva a fare manovre di soccorso come con la piastrina...sarebbe il primo tuber ad avercelo :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » sab set 08, 2007 12:57 pm

come dce MarcoS mi sa che non fai doppie nel vuoto
e per doppie nel vuoto non intendo 10 metri ma 50!!!
ti voglio vedere con corde gemellari (8,1mm).....dopo 20 metri mollare la corda (che in quel momento sembra un cordino del 5,5) è come non avere discensore....altro che non serve un freno!!!!!!

Io FACCIO doppie nel vuoto (ho due mezze corde, non due gemelle) e per questo mi piace uno strumento che non freni troppo. Ho provato Reverso, GiGi e Più e mi trovo decisamente bene con il Reverso; quando la discesa è appoggiata metto il secondo moschettone per frenare un po' di più e avere maggior controllo. ma sui verticali mi piace scendere senza perdere tempo.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » sab set 08, 2007 13:17 pm

Picchio ha scritto:
come dce MarcoS mi sa che non fai doppie nel vuoto
e per doppie nel vuoto non intendo 10 metri ma 50!!!
ti voglio vedere con corde gemellari (8,1mm).....dopo 20 metri mollare la corda (che in quel momento sembra un cordino del 5,5) è come non avere discensore....altro che non serve un freno!!!!!!

Io FACCIO doppie nel vuoto (ho due mezze corde, non due gemelle) e per questo mi piace uno strumento che non freni troppo. Ho provato Reverso, GiGi e Più e mi trovo decisamente bene con il Reverso; quando la discesa è appoggiata metto il secondo moschettone per frenare un po' di più e avere maggior controllo. ma sui verticali mi piace scendere senza perdere tempo.


La pensi come me. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » sab set 08, 2007 13:23 pm

La pensi come me.

Io e te andiamo sempre d'accordo :)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » sab set 08, 2007 23:01 pm

Picchio ha scritto:
La pensi come me.

Io e te andiamo sempre d'accordo :)


:smt058

































in fondo e' piu logico andar piano dove la corda ha piu possibilita' di incagliarsi...anzi in quei casi la corda e' utile non gettarla ma portarsela appresso... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » sab set 08, 2007 23:19 pm

Direi che ATC Guide sembra andare per la maggiore e visto che anche il nuovo Reverso 2008 ne ricalca le forme mi sarei deciso per quello.

Perdonatemi però se sottopongo due considerazioni emerse nel confronto che ho aperto su FV:

1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?

2) Mi hanno parlato di un prodotto della Kong il "TRE" ( http://www.kong.it/doc306.htm ) che sembra interessante, è autobloccante (non necessita di prusik) è dicono essere molto pratico. Sapete nulla? Pregi/difetti?

Sono molto curioso di ricevere un po' di commenti :-)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda asalalp » dom set 09, 2007 22:03 pm

Tato ha scritto:1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?


Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tato » dom set 09, 2007 22:13 pm

asalalp ha scritto:
Tato ha scritto:1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?


Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.

Infatti non mi sembra una cattiva idea ... ma delle due preferisco avere un oggetto "multiuso" tipo ATC Guide da usare in tutte le condizioni e un Gi-Gi in una tasca al riparo da "manovre" da usare solo in caso di emergenza. Tanto il peso dell'oggetto mi sembra irrisorio, sbaglio?
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Picchio » dom set 09, 2007 22:31 pm

1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?

Visto che pesano poco non è impossibile averli sempre con sè :)
Di solito noi ci portiamo uno strumento a testa più la GiGi per il primo di cordata (io).
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Picchio » dom set 09, 2007 22:32 pm

Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.

Suvvia, ma un po' di attenzione ai materiali!
Alla più brutta comunque c'è sempre il mezzo barcaiolo...
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » dom set 09, 2007 23:26 pm

Picchio ha scritto:
Di solito chi dice questo è peche se ti vola giu la GI GI dalla sosta ti rimane comunque l'ATC.

Suvvia, ma un po' di attenzione ai materiali!
Alla più brutta comunque c'è sempre il mezzo barcaiolo...


quoto :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda usu » lun set 10, 2007 13:05 pm

Personalmente ho la piastrina e il più,
da quando uso il più la piastrina è andata in pensione perchè:
fai sicura al primo di cordata
usandolo come piastrina assicuri 2 secondi di cordata
quando fai tiri alterni tiri su il secondo come piastrina e senza grosse manovre lo assicuri quando passa sopra la sosta
come discensore è ottimo finchè le corde non sono troppo grosse, poi si cambia la corda.....
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda MarcoS » lun set 10, 2007 13:28 pm

Picchio ha scritto:.....
Io FACCIO doppie nel vuoto (ho due mezze corde, non due gemelle) e per questo mi piace uno strumento che non freni troppo. Ho provato Reverso, GiGi e Più e mi trovo decisamente bene con il Reverso; quando la discesa è appoggiata metto il secondo moschettone per frenare un po' di più e avere maggior controllo. ma sui verticali mi piace scendere senza perdere tempo.


mah, contento te.
io farei esattamente il contrario. Anche perché, esclusi casi eccezionali, cerco di evitare di schizzare veloce in doppia nel vuoto, tanto per evitare eccessivi surriscaldamenti del discensore.
Quanto al "maggior controllo", anche là, piuttosto che sull'appoggiato, dove comunque si corre meno, preferisco averlo su terreno verticale, in particolare se ci sono spostamenti da fare o corde da sistemare, senza dover per forza appendermi tutte le volte al bloccante.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Picchio » lun set 10, 2007 13:56 pm

o farei esattamente il contrario. Anche perché, esclusi casi eccezionali, cerco di evitare di schizzare veloce in doppia nel vuoto, tanto per evitare eccessivi surriscaldamenti del discensore.


Suvvia, dicevo solo che sui verticali mi piace un discensore che non frena eccessivamente...

Quanto al "maggior controllo", anche là, piuttosto che sull'appoggiato, dove comunque si corre meno, preferisco averlo su terreno verticale, in particolare se ci sono spostamenti da fare o corde da sistemare, senza dover per forza appendermi tutte le volte al bloccante.


Di solito le corde si incasinano sull'appoggiato :)

Tanto n!z4th è d'accordo con me :wink:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Picchio » lun set 10, 2007 14:06 pm

Personalmente ho la piastrina e il più,
da quando uso il più la piastrina è andata in pensione perchè: ...


Io porto sempre entrambi e sono a posto tutto il giorno :)
Ultima modifica di Picchio il lun set 10, 2007 14:13 pm, modificato 1 volta in totale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda MarcoS » lun set 10, 2007 14:08 pm

Picchio ha scritto:....Di solito le corde si incasinano sull'appoggiato :)

Tanto n!z4th è d'accordo con me :wink:


sull'appoggiato in genere ti sposti senza troppi problemi oppure ti cali con le matasse di corda attaccate all'imbrago.
sul verticale se ti si incasinano da qualche parte o il vento te le sposta (e in certi casi potrebbe anche convenire calarsi con le matasse all'imbrago) il discorso si fa un pochino più complicato.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Picchio » lun set 10, 2007 14:18 pm

sull'appoggiato in genere ti sposti senza troppi problemi oppure ti cali con le matasse di corda attaccate all'imbrago.
sul verticale se ti si incasinano da qualche parte o il vento te le sposta (e in certi casi potrebbe anche convenire calarsi con le matasse all'imbrago) il discorso si fa un pochino più complicato.


Il vento e in generale le intemperie sono condizioni che richiedono particolare cura nell'effettuazione di ogni manovra. In condizioni ottimali ripeto che non mi piace perdere tempo sulle corde, specialmente quando ci sono di mezzo spigoli vivi.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.