NEPAL EXTREME, NEPAL EVO, NEPAL TOP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda letturo » gio dic 06, 2007 22:59 pm

PS: al di là del nome, non credere mai che i Nepal Trek possano essere comodi (per camminare) come gli scarponcini a cui sei abituato! :D

Ti consiglio di provarli prima di prenderli... sono comunque scarpe piuttosto 'massicce' e la loro suola è molto più rigida delle scarpe che hai ora:smt102 Aggiungi pure che la tomaia è molto meno flessibile e il collo della scarpa molto più alto di quelli a cui sei abituato (cosa che non accade con i Trango). Sui nuovi "Trek Evo GTX " poi in alto hanno messo un 'collo' più flessibile, sui vecchi "Nepal Trek" trovi la pelle fin sopra... io ti consiglio di provarli in negozio, non vorrei che ti trovassi male. Valutandoli "sulla carta" stavo per prenderli direttamente, poi in negozio li ho provati e mi sono trovato meglio con dei "Trango Classic"! Anch'io venivo da semplici scarponcini da trekking simili ai tuoi... in questo modo il passaggio è stato meno traumatico.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda paolone8 » gio dic 06, 2007 23:25 pm

I nepal trek per fare alpinismo invernale mi sembrano un pò leggerini, poi ovviamente dipende da cosa vuoi fare. Di sicuro ti posso dire che se non vai a quote esagerate e metti un buon paio di calze anche in inverno non avrai problemi. La tenuta senza goretex dipende dalla manutenzione, se li impermeabilizzi spesso, non ti daranno problemi. Io ho i nepal top, hanno la suola più rigida, ma la tomaia è la stessa, un intero pomeriggio nella parte bassa del ghiacciaio sulla neve che si scioglieva e i piedi sono rimasti asciutti. Anzi, visto che non ci sono membrane aggiuntive, traspirano anche meglio.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda dori » gio dic 06, 2007 23:30 pm

ne approfitto anch'io per chiedere consiglio....
che differenza c'è tra i trango e i nepal?
io ero orientata sui nepal, ma ho trovato un'ottima offerta sui trango (nuovi ma modello dello scorso anno a 140 euri...contro i 300 e passa dei nepal).
un paio di persone mi hanno detto che sono praticamente equivalenti a livello di caratteristiche tecniche (ramponabili, in goretex, ecc ecc...) ma che i trango son più comodi...voi che mi dite??

grazie!
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda paolone8 » ven dic 07, 2007 0:20 am

Purtroppo non conoscendo i trango non posso aiutarti. Quello che posso dirti, è che se come ti hanno detto i trango sono più comodi probabilmente sono come pantofole. Io con i miei nepal mi trovo benissimo, li ho trovati comodissimi fin dalla prima volta che li ho messi. Poi, come più volte si è detto, ogni piede è divero dall'altro e bisogna passare parecchio tempo in negozio provando e riprovando più modelli fino a trovare quello giusto. Magari si è fortunati e quello giusto costa anche meno. Comunque dalla descrizione fatta dalla casa, direi che tecnicamente nepal e trango sembrano simili.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda heartbreakers » ven dic 07, 2007 1:08 am

Grazie per le risposte,
non mi aspetto da scarponi da alpinismo la comodità di scarponi da treking,(e infatti quelli attuali li terrò per tale attività)ma dovendomi prendere scarponi da alpinismo mi interessava sapere se era necessario dissanguarsi per prendere scarponi con rivestimento in goretex o se si può risparmiare qualcosa rinunciando al goretex .
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda letturo » ven dic 07, 2007 1:45 am

dori ha scritto: ne approfitto anch'io per chiedere consiglio....
che differenza c'è tra i trango e i nepal?

Beh, la gamma di entrambe le 'famiglie' è piuttosto estesa.. a quali modelli ti riferisci in particolare? :?:

io ero orientata sui nepal, ma ho trovato un'ottima offerta sui trango (nuovi ma modello dello scorso anno a 140 euri...contro i 300 e passa dei nepal)

Quali Trango hai trovato in offerta? E anche i Nepal.. dipende tanto dal modello! Prezzi a partire da 220?...

un paio di persone mi hanno detto che sono praticamente equivalenti a livello di caratteristiche tecniche (ramponabili, in goretex, ecc ecc...) ma che i trango son più comodi...voi che mi dite??

Ogni modello ha delle caratteristiche peculiari.. io al momento dell'acquisto ho valutato con tutta l'attenzione che ho potuto "Trango Classic" (variante dell'EVO GTX - quest'ultimo leggerissimo! 8O ) e Nepal Trek Evo GTX. Ho trovato il Trango molto più comodo e ho preso quello. Motivi fondamentali?

- il mio piede non sentiva alcun tipo di pressione 'strana' in nessuna parte 'saltellando' nel negozio :D Semplicemente perfetti, comodi all'inverosimile, esattamente come i "Trango Trek", solo tutto po' più rigido. E per dirlo io che ho come unico termine di paragone le Shox... ;)
Con il Nepal Trek invece 'sentivo' tutta la zona del tallone e in generale la parte posteriore del fascione in gomma :?
- per me che venivo dai normali scarponcini da trekking la maggiore altezza del Nepal non è passata affatto inosservata 8O Sulla carta la cosa mi piaceva.. nella pratica molto meno. Anche se i nuovi "Trek Evo GTX" hanno il retro della parte alta 'morbido' (e non più in pelle), l'allacciatura e la parte in pelle arrivano mooolto più in alto dei Trango, che invece non sono più alti dei normali scarponcini da trekking. E' chiaro che in questo ambito tutto dipende dalle precedenti esperienze...
- maggiore libertà di movimento a livello della caviglia

(i due motivi precedenti fanno sì che con il Trango mi sentissi più 'libero' e con i "Nepal Trek" più bloccato/fasciato.. col piede 'annegato nella scarpa')

- (non ridete :roll: ) d'estate condivido alcuni sentieri con diversa gente che va su in scarpe da tennis. I Trango Classic passano decisamente più inosservati, sembrano normali scarponcini da trekking. Coi Nepal sembri sempre diretto verso i 4000mt... :roll: ed è fin troppo facile destare l'ilarità di chi ti 'passa' con passo leggero... :evil: :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven dic 07, 2007 1:59 am

heartbreakers ha scritto:Grazie per le risposte,
non mi aspetto da scarponi da alpinismo la comodità di scarponi da treking,(e infatti quelli attuali li terrò per tale attività)

Ecco, quando sono rimasto stupito dalla comodità dei Trango ho capito che avrei potuto fare a meno di un paio di "Trango Trek" (eccellenti scarponcini da trekking). Ma per me si trattava di sostituire un paio di scarponcini ormai 'andati'. Se tu li hai ancora buoni e soprattutto se hai in programma di fare alpinismo 'serio' o comunque a quote più alte vai pure di Nepal...

Questi ultimi li vedo preferibili anche nel caso in cui si preveda di passare molto :-k tempo coi piedi 'a mollo'. Alla lunga penso che la tomaia con poche cuciture del Nepal possa riuscire meglio di quella del Trango...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 3:03 am

ErniBrown ha scritto:Ma questo tipo di scarpone va bene per fare dei 4000? Mi sono messo in testa di iniziare prossimamente, obiettivo finale il monte bianco, dite che vanno bene o serve qualcosa di più termico? E visto che ho intenzione di seguire soprattutto vie normali, le meno impegnative o giù di lì, dite che bastano anche i nepal trek evo?


Altrochè... secondo me ci fai tranquillamente anche un 7000 himalayano!!! Più in su forse no...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda daniele1980 » ven dic 07, 2007 13:25 pm

bugspietri ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Ma questo tipo di scarpone va bene per fare dei 4000? Mi sono messo in testa di iniziare prossimamente, obiettivo finale il monte bianco, dite che vanno bene o serve qualcosa di più termico? E visto che ho intenzione di seguire soprattutto vie normali, le meno impegnative o giù di lì, dite che bastano anche i nepal trek evo?


Altrochè... secondo me ci fai tranquillamente anche un 7000 himalayano!!! Più in su forse no...


a quale ti riferisci??? nepal extreme e nepal evo immagino
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda bugspietri » ven dic 07, 2007 14:39 pm

daniele1980 ha scritto:
bugspietri ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Ma questo tipo di scarpone va bene per fare dei 4000? Mi sono messo in testa di iniziare prossimamente, obiettivo finale il monte bianco, dite che vanno bene o serve qualcosa di più termico? E visto che ho intenzione di seguire soprattutto vie normali, le meno impegnative o giù di lì, dite che bastano anche i nepal trek evo?


Altrochè... secondo me ci fai tranquillamente anche un 7000 himalayano!!! Più in su forse no...


a quale ti riferisci??? nepal extreme e nepal evo immagino


Si...
Io ho un paio di scarponi di quel tipo della scarpa (forse un po' più rigidi, un po' più alti e un po' più pesanti...ma sono all'incirca la stessa roba! Costavano semplicemente un po' meno perchè erano un modello un po' più vecchio e in offerta!)
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda next » ven dic 07, 2007 14:45 pm

Secondo me state mischiando una serie di scarponi che non hanno niente a che fare.. un po troppo disparati..si passa dal nepal evo al trango trek .. è come se uno sia indeciso se comperare una camion,una macchina o un motorino.. :? :oops:

senza offesa eh! :D 8)
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda dori » ven dic 07, 2007 15:06 pm

next ha scritto:Secondo me state mischiando una serie di scarponi che non hanno niente a che fare.. un po troppo disparati..si passa dal nepal evo al trango trek .. è come se uno sia indeciso se comperare una camion,una macchina o un motorino.. :? :oops:

senza offesa eh! :D 8)


hai ragione, ma io non ne so assolutamente nulla di montagna come di auto :wink: in pratica io non comprerei un camion solo perchè non saprei come parcheggiarlo :lol:
in ogni caso gli scarponi a me servirebbero per un corso di alpinismo ed eventualmente per fare cascate di ghiaccio...insomma vorrei qualcosa che vada bene un po' per tutto...
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda STM73 » ven dic 07, 2007 15:34 pm

dori ha scritto:hai ragione, ma io non ne so assolutamente nulla di montagna come di auto :wink: in pratica io non comprerei un camion solo perchè non saprei come parcheggiarlo :lol:
in ogni caso gli scarponi a me servirebbero per un corso di alpinismo ed eventualmente per fare cascate di ghiaccio...insomma vorrei qualcosa che vada bene un po' per tutto...


Le donne hanno sempre freddo ai piedi :lol: :lol: e i trango rossi classici :wink: :wink: mi sa che nn sono molto caldi, ci vogliono almeno quelli col duratherm secondo me...o qualcosa di più pesante........cmq mica esiste solo LaSportiva
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda next » ven dic 07, 2007 17:51 pm

dori ha scritto:
next ha scritto:Secondo me state mischiando una serie di scarponi che non hanno niente a che fare.. un po troppo disparati..si passa dal nepal evo al trango trek .. è come se uno sia indeciso se comperare una camion,una macchina o un motorino.. :? :oops:

senza offesa eh! :D 8)


hai ragione, ma io non ne so assolutamente nulla di montagna come di auto :wink: in pratica io non comprerei un camion solo perchè non saprei come parcheggiarlo :lol:
in ogni caso gli scarponi a me servirebbero per un corso di alpinismo ed eventualmente per fare cascate di ghiaccio...insomma vorrei qualcosa che vada bene un po' per tutto...


mah .. io ti vedrei bene con queste..

http://www.jimmychoo.com/pws/ProductCat ... rod.layout

8) 8)

pero se proprio ti ostini ad andare in montagna.. ;-)

secondo me cercando la scarpa totale rischi solo di fare una vaccata..
Prenditi una scarpa seria ed affidabile per il ghiaccio-cascata e l'alta montagna ( tipo Nepal EVO Woman gtx per non fare nomi) e per camminare una bella cosa leggerina, se non hai problemi di caviglie una bella scrapa da trail robusta, oppure se hai problemi un qualsiasi scarponcino basso comodoso che trovi in offerta.. se prendi una cosa via di mezzo rischi di non essere soddisfatta e di dover rifare l'acquisto seguendo i tuoi rapidi miglioramenti..
:D

viva!
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda marci73 » ven dic 07, 2007 20:26 pm

io trovai una super offerta per i nepal extreme anni fà, e posso stare ore ed ore ed ore nella neve che il mio piede non soffre!
E' la forma della scarpone che è un pò particolare
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda daniele1980 » ven dic 07, 2007 21:09 pm

marci73 ha scritto:io trovai una super offerta per i nepal extreme anni fà, e posso stare ore ed ore ed ore nella neve che il mio piede non soffre!
E' la forma della scarpone che è un pò particolare


questo è fuori discussione...ma gli fai il trattamento???
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda marci73 » ven dic 07, 2007 22:43 pm

daniele1980 ha scritto:
marci73 ha scritto:io trovai una super offerta per i nepal extreme anni fà, e posso stare ore ed ore ed ore nella neve che il mio piede non soffre!
E' la forma della scarpone che è un pò particolare


questo è fuori discussione...ma gli fai il trattamento???


ciao,

io li lavo con acqua calda, ed ho usato una volta un prodotto per rendere impermeabile.

Comunque ho notato che si bagnano (cioè la parte esterna, la tomaia gialla)dopo un tot che sei nella neve (patocca)
Mai avuto i piedi bagnati.
Al massimo, calza di ricambio, e dopo un pò, visto che ho sempre caldo ai piedi, cambio la calza sudata.
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda dori » ven dic 07, 2007 22:55 pm

next ha scritto:
mah .. io ti vedrei bene con queste..

http://www.jimmychoo.com/pws/ProductCat ... rod.layout

8) 8)



ti assicuro che sto mooooolto bene anche con quelle!!!! :wink:


next ha scritto:secondo me cercando la scarpa totale rischi solo di fare una vaccata..
Prenditi una scarpa seria ed affidabile per il ghiaccio-cascata e l'alta montagna ( tipo Nepal EVO Woman gtx per non fare nomi) e per camminare una bella cosa leggerina, se non hai problemi di caviglie una bella scrapa da trail robusta, oppure se hai problemi un qualsiasi scarponcino basso comodoso che trovi in offerta.. se prendi una cosa via di mezzo rischi di non essere soddisfatta e di dover rifare l'acquisto seguendo i tuoi rapidi miglioramenti..
:D

viva!


ma per una cosa leggerina intendi scarponcino normali non ramponabili? prechè quelli li ho...
in ogni caso volevo una cosa che andasse bene per tutto perchè mi son fatta 2 conti e spenderò un botto (corso skialp, scarponi skialp, ramponi, picca, scarponi, rimpinguare un po' l'attrezzatura da arrampicata ecc...), quindi vorrei risparmiare (non in qualità, ma in quantità) almeno sugli scarponi.....
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda next » sab dic 08, 2007 1:17 am

ma allora sei a cavallo ..cosa vuoi di più dalla vita ? ;-)
i tuoi scarponcini per quasi tutto..ferrate.. merende con gli amici .. camminate.. e quando fai qualcosa di serio svolti sullo scarpone tecnico incazzato, rigido.. ramponabile..termico..è inutile che ti prendi una via di mezzo che quando cammini ti porti in giro due mattoni per gamba e quando devi farti una cascata hai una banana gelata al posto degli scarponi..

scolta un cretino 8)

Buone sciate, cascate, arrampicate
:wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda STM73 » sab dic 08, 2007 14:59 pm

dori ha scritto:in ogni caso volevo una cosa che andasse bene per tutto perchè mi son fatta 2 conti e spenderò un botto (corso skialp, scarponi skialp, ramponi, picca, scarponi, rimpinguare un po' l'attrezzatura da arrampicata ecc...), quindi vorrei risparmiare (non in qualità, ma in quantità) almeno sugli scarponi.....


Io prima cosa direi di provarli, io ad esempio nonostante non abbia il piede largo tutte le volte che ho provato prima i vecchi nepal poi i nepal extreme non ho mai sopportato la caviglia rigida, invece gli evo li ho subito trovati comodi anche se poi ho preso gli scarponi da svizzero :lol: o da guida scarpa cumbre perchè sono termici come o più degli extrem ma con supporto caviglia non rigido....ero andato nel 2005 in un posto in teoria molto freddo :lol: :lol: :lol:
Ovviamente sempre dipende dalla comodità del piede ma ho visto allo sport specialist gli scarpa summit da donna a 230 euro costano meno e mi sa che non hanno molto da invidiare agli inflazionatissimi lasportiva, poi ti ripeto non ho niente contro la sportiva (se non arrivavo a 6000mt mi sa che in garage :lol: :lol: ora avrei gli evo) ma esistono anche altre case se già solo vai in svizzera vedrai ad esempio quanti scarpa di alto livello girano.......e ci sono anche altre case che fanno cose ottima a prezzi inferiori di lasportiva e scarpa.
Cmq una ragazza che si butta così a capofitto nella montagna....bene.....se poi stai bene anche con le scarpe coi tacchi ancora meglio :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.