GPS: orientarsi nell'acquisto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda scheggia » lun ago 13, 2007 16:40 pm

n!z4th ha scritto:quelli sono per fare la traccia...

preparando la rotta a casa come vi gestite?

io sto ravanando sul web per trovare il manuale d'uso che ho perso...

aiutatemi pure voi:

Midland Alan Map 600


ho gia scritto 4 email in inglese 8) ma nulla...non trovo niente


wow che figo!!! do you speak english??? :lol: :lol:

ma perché non leggi sul menù del tuo robo!!! io il gps non lo programmo mai, quello è compito del navigatore del gruppo :lol: :lol: solo carta, penna, spago e bussola!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda FMXHONDACR » lun ago 13, 2007 18:09 pm

n!z4th ha scritto:quelli sono per fare la traccia...

preparando la rotta a casa come vi gestite?

io sto ravanando sul web per trovare il manuale d'uso che ho perso...

aiutatemi pure voi:

Midland Alan Map 600


ho gia scritto 4 email in inglese 8) ma nulla...non trovo niente

Nel CD d'nstallazione dovrebbe esserci il manuale del GPS in formato PDF...
se lo hai installato vai su:
Start > programmi > MAP600 ... > manuali > manuale d'uso MAP600

se non hai il cd d'installazione sono cazzi... puoi cercarlo sul mulo ma dubito che tu lo riesca a trovare... se hai il mulo posso condividere il mio manuale che però è del MAP500 e dovrebbe essere molto simile (il mio ha un pò di funzioni in meno del tuo ma la teoria dovrebbe essere la stessa...)

EDIT:
ora è condiviso e ci rimarrà almeno fino a domani mattina ininterrottamente (inoltre ho poche richieste per i miei file condivisi quindi la mia coda è molto corta... al massimo 10 persone)
il titolo è "Manuale GPS Alan MAP 500.pdf"

... sono circa 430 kB e quindi se non hai il mulo e lo vuoi comunque dimmi via PM una mail a cui inviarlo come allegato.

CIAOOOooo...


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » lun ago 13, 2007 19:39 pm

A parte che uso linux...e quindi da quando ho cambiato sistema ho perso quel programma...e il CD...ho solo quello delle mappe...

Il 500 e' uguale al 600?

hai msn? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » lun ago 13, 2007 20:05 pm

n!z4th ha scritto:A parte che uso linux...e quindi da quando ho cambiato sistema ho perso quel programma...e il CD...ho solo quello delle mappe...

Il 500 e' uguale al 600?

hai msn? :roll:

Fuori il 500 è identico al 600... dentro il 600 ha qualche funzione in più.

Non ho msn.

Dimenticavo che se hai linux esiste una mod del mulo adatta a te: adunanza
dai un'occhiata ad un forum di supporto...
qui trovi il manifesto della sezione http://www.emuleitalia.net/fora/index.p ... 6&hl=linux
e qui la sezione http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?showforum=8



buon lavoro... e buon divertimento :wink:


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda asalalp » lun ago 13, 2007 21:02 pm

Prova a richiedere il manuale via mail

http://www.cte.it/Request_info.aspx?prodid=8676
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » lun ago 13, 2007 21:06 pm

Gia richiesto via email ma sono in ferie...

il mulo linuxiano gia ce l'ho...


fmx il tuo file potresti spedirmelo via email? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun ago 13, 2007 21:10 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » mar ago 14, 2007 9:10 am

mail inviata.

Ma ti fidi a mettere online la tua mail?
(leggo solo ora che la hai visibile anche nel profilo)
A me la prima volta che lo ho fatto è arrivato tanto di quello spam che la metà basta...


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » mar ago 14, 2007 10:00 am

FMXHONDACR ha scritto:mail inviata.

Ma ti fidi a mettere online la tua mail?
(leggo solo ora che la hai visibile anche nel profilo)
A me la prima volta che lo ho fatto è arrivato tanto di quello spam che la metà basta...


A parte che mi fido di voi... :smt050

e sbaglio...

ma comunque quella e' l'email fuffa...che uso per forum e minchiate varie...

ne ho un' altra decisamente piu' *intima*... 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » mar ago 14, 2007 10:20 am

n!z4th ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:mail inviata.

Ma ti fidi a mettere online la tua mail?
(leggo solo ora che la hai visibile anche nel profilo)
A me la prima volta che lo ho fatto è arrivato tanto di quello spam che la metà basta...


A parte che mi fido di voi... :smt050

e sbaglio...

ma comunque quella e' l'email fuffa...che uso per forum e minchiate varie...

ne ho un' altra decisamente piu' *intima*... 8) :lol:

Ok... ma ti è arrivata la mail o no?


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » mar ago 14, 2007 14:13 pm

Of course...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pirpolo » lun ago 20, 2007 14:31 pm

asalalp ha scritto:
n!z4th ha scritto:Cosa significa preparare la rotta a casa :?:


Prendi dei punti dalla cartina del sentiero che vuoi seguire e li metti nel gps come waypoint, poi imposti una rotta come sequenza di wp


Con la mappa cartacea digitalizzata sullo schermo di un palmare o uno smathphone non hai nemmeno bisogno di preparartela la rotta da casa... E se lungo il percorso trovi un imprevisto?
Questo è il vantaggio delle immagini raster rispetto a quelle vettoriali.
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda jarodk » mer ago 29, 2007 20:14 pm

Ciao a tutti, ho preso il Garmin GPSMAP 60csx. Sapete mica dirmi se c'è qualche software per preparare cartine di montagna (con curve di livello) per i Gartmin?
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda Cutter » gio ago 30, 2007 9:28 am

jarodk ha scritto:Ciao a tutti, ho preso il Garmin GPSMAP 60csx. Sapete mica dirmi se c'è qualche software per preparare cartine di montagna (con curve di livello) per i Gartmin?


Per le curve di livello puoi scaricare per l'Italia dal sito:

http://xoomer.alice.it/hcgnar/#IT20

si tratta di mappe trasparenti e quindi sovrapponibili ad altre mappe
e il garmin le visualizza in contemporanea con ad esempio la cartografia stradale.
A questo punto puoi utilizzare il programma della garmin che ti permette di
creare delle tracce dei percorsi che ti interessano.
In rete puoi trovare anche le coordinate geografiche di cime e di rifugi
che puoi inserire sul gps.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao e buona giornata.
Cutter
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun dic 02, 2002 11:51 am

Messaggioda Jack78 » gio ago 30, 2007 11:04 am

In realtà puoi anche usare software come CompeGPS (http://www.compegps.com) per calibrare le cartine da delle foto jpg e poi disegnare da li i tragitti da seguire o i punti che ti interessano.

Per la calibrazione della cartina basta che tu abbia qualche riferimento: quindi o punti waypoint presi sul luogo, oppure le righe azzurre della cartina (coordinate gps) oppure intersecando alcuni punti presi dalle mappe stradali garmin.

Sembra difficile ma in meno di 3 minuti una cartina è calibrata con un errore inferiore ai 10/20 metri.

Ciao,Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda FMXHONDACR » gio ago 30, 2007 11:25 am

Sapete mica dirmi se c'è qualche software per preparare cartine di montagna (con curve di livello) per i Gartmin?

leggiti
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tec ... rmin.shtml
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tec ... rmin.shtml
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tec ... -di-.shtml


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda Alchimistico » mer giu 18, 2008 12:35 pm

jarodk ha scritto:Ciao a tutti, volevo comprarmi il Garmin 60csx, ho però un dubbio sul display a colori.
In caso di forte luminosità, come accade soprattutto sulla neve, si riesce a vedere il display, è ben leggibile?


il display del Garmin gpsmap 60csx è del tipo transreflective, più luce c'è e meglio lo vedi. Il mio in piena luce è visibilissimo!
Alchimistico
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab giu 14, 2008 22:01 pm
Località: prov. UD

Messaggioda Alchimistico » mer giu 18, 2008 19:33 pm

jarodk ha scritto:Ciao a tutti, ho preso il Garmin GPSMAP 60csx. Sapete mica dirmi se c'è qualche software per preparare cartine di montagna (con curve di livello) per i Gartmin?


sul mulo trovi pure i toponimi IGM di tutta Italia (sono poco più di 20 mega), puoi caricarli assieme al city navigator e a itopo.
Alchimistico
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab giu 14, 2008 22:01 pm
Località: prov. UD

Messaggioda Il_Montanaro » ven giu 20, 2008 14:45 pm

Ragazzi, mia esperienza personale, il GPS per noi montanari seve più per una sicurezza su ghiacciaio o in inverno sulla neve a ritornare "sani e salvi", quando i punti di riferimento vengono a mancare. Un buon GPS è il Garmin GPS60, buona ricezione, facile da usare, costa relativamente poco. L'importante alla fine, secondo la mia opinione, è avere una traccia che ti riporta da dove sei partito in caso che cala la nebbia all'improvviso e perdi ogni punto di riferimento. Poi credo sia più comoda la solita carta topografica, possibilmente 1.25.000 e la bussola. E' senza'altro più avventurosa e sopratutto si fa lavorare il cervello invece di seguire come un cagnolino lo strumento.
Il_Montanaro
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 18, 2008 14:31 pm

Messaggioda Sbob » ven giu 27, 2008 12:12 pm

Alchimistico ha scritto:
jarodk ha scritto:Ciao a tutti, ho preso il Garmin GPSMAP 60csx. Sapete mica dirmi se c'è qualche software per preparare cartine di montagna (con curve di livello) per i Gartmin?


sul mulo trovi pure i toponimi IGM di tutta Italia (sono poco più di 20 mega), puoi caricarli assieme al city navigator e a itopo.

Ho scaricato i toponimi, sono un po' di file in vari formati: dbf, sbn, sbx, shp, shx... ora cosa ne faccio?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.