Camelbak - Idratazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda REDda » mar giu 05, 2007 15:39 pm

vedo che ci sono un di pareri contrastanti

dovrò provarlo anch'io così poi vi so dire come mi ci trovo
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 05, 2007 17:38 pm

Beh ma vai sempre/molto spesso slegato e solo in parete tu? no perchè se è quello il caso ok ma altrimenti è ovvio che bevi in sosta ove le mani ce le hai sempre libere!Bevendo solo quando posso consumo per una via da 0.75 a 1l (rimanendo sempre un po' disidratato) e mi ci vorrebbe almeno il doppio, se avessi il camelback non avrei la convinzione per razionare l'acqua.

Il camel back è vero si svuota man mano.. ma è vero che (sopratutto negli zaini fatti apposta) messo quello c'è ancora tanto spazio nello zaino ma di forma lunga e piatta che andrebbe bene per mettere libri(io in parete di solitoli lascio a casa..)non per scarpe e indumenti.

Lo spandimento d'acqua di cui parlavo dipende dai modelli..ne ho provato uno in cui era più quello che spandevi di quello che bevevi...ammesso che non fossi come flash gordon nel chiudere il tubo, altri sono progettati meglio.

Si poi dipende tutto dallo stile: se uno va a fare vie molto sotto il proprio limite( :arrow: poco materiale al seguito, poco sforzo fisico in arrampicata,poco fastidio se qualcosa intriga un po' ecc..) in gran velocità, magari sotto il sole...si può essere un oggetto utile.

per come vado io in montagna è una inculata pazzesca.. quasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » mar giu 05, 2007 18:09 pm

uasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.


perchè tu sei uno sborone. 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gasgenova » mar giu 05, 2007 18:40 pm

Sottoscrivo sei uno SBRODOLONE !!!

E' ovvio che se porti lo zaino porti l'acqua e magari anche qualcos'altro, giacca e stronzate varie. Se non porti lo zaino bevi quando torni ... se torni !
Io sinceramento l'ho usato prevalentemente per salite alpinistiche classiche con zaino al seguito, per una via di roccia tosta hai già il tuo da fare ... ma una borraccetta da 1/2 litro dietro è facila che la abbia ...
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 05, 2007 20:04 pm

Non ci siamo capiti...non è che non mi porto lo zaino...e sopratutto non sono uno sborone..


è che io mi cago sotto e quindi vado in giro con chiodi martello dadi e un sacco di friend...LO ZAINO LO PORTA IL SECONDO.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » mar giu 05, 2007 21:00 pm

è che io mi cago sotto e quindi vado in giro con chiodi martello dadi e un sacco di friend


Sei proprio unos borone...ora te la meni che hai un sacco di nuts e friends... :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 06, 2007 10:47 am

n!z4th ha scritto:
è che io mi cago sotto e quindi vado in giro con chiodi martello dadi e un sacco di friend


Sei proprio unos borone...ora te la meni che hai un sacco di nuts e friends... :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)



si tantissimissimissimi, più belli dei tuoi! :mrgreen:

i miei giochi sono più tanti dei tuoi ah ah ah!! =P~ :smt005
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Opinioni non cazzate

Messaggioda BUX » mer giu 06, 2007 10:48 am

federicopiazzon ha scritto:Beh ma vai sempre/molto spesso slegato e solo in parete tu? no perchè se è quello il caso ok ma altrimenti è ovvio che bevi in sosta ove le mani ce le hai sempre libere!Bevendo solo quando posso consumo per una via da 0.75 a 1l (rimanendo sempre un po' disidratato) e mi ci vorrebbe almeno il doppio, se avessi il camelback non avrei la convinzione per razionare l'acqua.

Il camel back è vero si svuota man mano.. ma è vero che (sopratutto negli zaini fatti apposta) messo quello c'è ancora tanto spazio nello zaino ma di forma lunga e piatta che andrebbe bene per mettere libri(io in parete di solitoli lascio a casa..)non per scarpe e indumenti.

Lo spandimento d'acqua di cui parlavo dipende dai modelli..ne ho provato uno in cui era più quello che spandevi di quello che bevevi...ammesso che non fossi come flash gordon nel chiudere il tubo, altri sono progettati meglio.

Si poi dipende tutto dallo stile: se uno va a fare vie molto sotto il proprio limite( :arrow: poco materiale al seguito, poco sforzo fisico in arrampicata,poco fastidio se qualcosa intriga un po' ecc..) in gran velocità, magari sotto il sole...si può essere un oggetto utile.

per come vado io in montagna è una inculata pazzesca.. quasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.






Non riesco a capire perchè rispondi a questi forum .
Non dai mai un parere , dici che tutto è inutile .
Se mi permetti secondo me non capisci molto di materiali ...
Critichi e basta .
Lo so anche io che la bottiglia di plastica costa meno , anche un sacco nero costa meno di una giacca in Gore .
Questo è un forum che parla di materiali non di prezzi .
Poi vorrei dirti , che per trasportare un camelbak basta uno zaino ( fatto apposta ) da 4 litri , non ti accorgi neanche di averlo in schiena .
Penso che se giri con il martello e i chiodi , 2 kg in piu non ti cambiano niente ...
Non è questione di limite , anche perche ti posso assicurare che se vai a fare una via con tiri al tuo limite con 4 kg di friend e 2 di martello e chiodi fai poca stadra .
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda REDda » mer giu 06, 2007 15:02 pm

bravo bux!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Re: Opinioni non cazzate

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 07, 2007 17:15 pm

BUX ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Beh ma vai sempre/molto spesso slegato e solo in parete tu? no perchè se è quello il caso ok ma altrimenti è ovvio che bevi in sosta ove le mani ce le hai sempre libere!Bevendo solo quando posso consumo per una via da 0.75 a 1l (rimanendo sempre un po' disidratato) e mi ci vorrebbe almeno il doppio, se avessi il camelback non avrei la convinzione per razionare l'acqua.

Il camel back è vero si svuota man mano.. ma è vero che (sopratutto negli zaini fatti apposta) messo quello c'è ancora tanto spazio nello zaino ma di forma lunga e piatta che andrebbe bene per mettere libri(io in parete di solitoli lascio a casa..)non per scarpe e indumenti.

Lo spandimento d'acqua di cui parlavo dipende dai modelli..ne ho provato uno in cui era più quello che spandevi di quello che bevevi...ammesso che non fossi come flash gordon nel chiudere il tubo, altri sono progettati meglio.

Si poi dipende tutto dallo stile: se uno va a fare vie molto sotto il proprio limite( :arrow: poco materiale al seguito, poco sforzo fisico in arrampicata,poco fastidio se qualcosa intriga un po' ecc..) in gran velocità, magari sotto il sole...si può essere un oggetto utile.

per come vado io in montagna è una inculata pazzesca.. quasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.






0)Non riesco a capire perchè rispondi a questi forum .
Non dai mai un parere , dici che tutto è inutile .
Se mi permetti secondo me non capisci molto di materiali ...
Critichi e basta .
1)Lo so anche io che la bottiglia di plastica costa meno , anche un sacco nero costa meno di una giacca in Gore .
Questo è un forum che parla di materiali non di prezzi .
2)Poi vorrei dirti , che per trasportare un camelbak basta uno zaino ( fatto apposta ) da 4 litri , non ti accorgi neanche di averlo in schiena .
Penso che se giri con il martello e i chiodi , 2 kg in piu non ti cambiano niente ...
Non è questione di limite , anche perche ti posso assicurare che se vai a fare una via con tiri al tuo limite con 4 kg di friend e 2 di martello e chiodi fai poca stadra .



0)per dire la mia opinione
Forse :idea: "dire che tutto è inutile" non è una mia posizione a prescindere ma un opinione su *oggetti dalla dubbia utilità* che troppo spesso vengono dipinti come "must" tra gli acquisti..
Spesso vedo una certa maniacalità nel confronto del tecnologico nel materiale anche in ambiti dove non ci sono reali vantaggi ma solo spese e pesi inutili, è un uso che si vede sempre più di sovente!
Un esempio(per rimanere in tema)?LE BORRACCE che ogni novello escursionista si vede propinare come essenziali dai negozianti..
ma ce ne sono molti altri.. *


1)materiali appunto... se vado in moto non mi porto la tavola da surf, se vado a un ricevimento non ci vado con la giacca in gore come non la porto se faccio due passi dietro il ristorante dopo essermi rimpinzato come un maiale.
Se fosse davvero così importante bere proprio mentre si arrampica lo si userebbe anche in falesia no sto benedetto camelback?!

2) mai fatto un diedro fessura o un camino in vita tua?


Infine volevo ribadire quello che dicevo prima: è questione di stile con cui vai se vai a fare "galoppate" molto facili per te in cui porti pochissimo materiale può essere meno nocivo, se vai da solo slegato è addirittura ottimo.


SE SEI INNAMORATO DEL TUO CAMELBACK MI VA BENE NON PREOCCUPARTI..NON PRENDERE LA MIA OPINIONE COME OFFESA..RIMANE UN OPINIONE.
Pace.


* basta guardare come va vestita la gente in falesia...500/1000 euro a testa di vestiario per fare una cosa che fai benissimo con una vecchia tuta!
O la foga con cui si corre all'acquisto degli autobloccanti quando è evidente che hanno grossi svantaggi oltre che essere più pericolosi(quanti incidenti hai sentito con l'uso del grigri?)...ecc ecc..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 07, 2007 20:20 pm

luigi dal re ha scritto:secondo me tutti quelli favorevoli al Camelback,NON HANNO MAI ARRAMPICATO,e non si rendono conto di cio che dicono!



ah ecco..un altro po' e mi sembrava di essere un pazzo visionario!


meno male che c'è qualcuno che un pochino arrampica... :smt003
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » ven giu 08, 2007 0:12 am

2) mai fatto un diedro fessura o un camino in vita tua?


Dio santissimo, se c'è una cosa che proprio non riesco a portarmi dietro nei camini e fessure è lo zaino...anche quando magari la cosa è fattibile...forse perchè sto molto in opposizione schiena-ginocchia...e allora me lo appendo sotto quando c'è spazio...sennò...boz...sennò...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 08, 2007 0:17 am

n!z4th ha scritto:
2) mai fatto un diedro fessura o un camino in vita tua?


Dio santissimo, se c'è una cosa che proprio non riesco a portarmi dietro nei camini e fessure è lo zaino...anche quando magari la cosa è fattibile...forse perchè sto molto in opposizione schiena-ginocchia...e allora me lo appendo sotto quando c'è spazio...sennò...boz...sennò...



SON CAZZI DEL SECONDO.....ha la corda davanti lui! :twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » ven giu 08, 2007 7:32 am

Sì ma se si hanno due zaini... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda BUX » ven giu 08, 2007 8:46 am

luigi dal re ha scritto:secondo me tutti quelli favorevoli al Camelback,NON HANNO MAI ARRAMPICATO,e non si rendono conto di cio che dicono!



Prima cosa , questo messaggio non era cosa ne pensa uno del camelbak per arrampicare .
Era una cosa generale , un opinione di un alpinista , uno scialpinista ecc.
seconda cosa . Io non scrivo molto in questo forum , per una semplice ragione .
Qui siete tutti forti ... tutti fanno cose estreme ...Poi magari chi sputa sentenze fa fatica sul 5° .
Cqm io il camelbak lo uso anche per arrimpicare , e posso assicurati , visto che non ci conosciamo , che ne devi fare ancora di metri verticali ,
e di tiri duri , per dirmi che non capisco niente di arrampicata .
Senza offesa per nessuno , ma pesate quello che dite .
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda ste_car » ven giu 08, 2007 12:02 pm

posso dire una cosa? poi magari dopo potete anche rispondermi male:

sono d'accordo con chi dice che molte cose sono inutili e altre cose passano come must, ma che poi sono cazzate.
ma sono molto perplesso quando vedo che, come dice qualcun'altro, qui si parla solo di prezzi.
ok che non tutti posso spendere o spendere tanto e che a volte è anche inutile farlo, ma non sarebbe bene dare consigli utili dal punto di vista dei materiali (per chi ne sa qualcosa) e non sempre e solo sul prezzo più basso? sarà poi chi deve fare l'acquisto ha valutare la cosa in base alle possibilità e alla voglia di spendere. sbaglio forse?
io posso dire di saperne di abbigliamento e posso avere idee su tende e zaini. un pò per lavoro un pò per passione ed un pò per esperienza. e cerco di dare consigli su questo e non su altre cose, se non piccole notizie sulla mia esperienza; e quando lo faccio non mi va di parlare di prezzi -che conosco anche per lavoro- ma parlo del materiale e basta.
non si può fare così tutti e basta?
secondo me, consigliare e voler acquistare solo in base al prezzo è molto pericoloso, soprattutto se si parla di alcune attività dove serve il materiale giusto e non il più economico (a volte le due cose possono anche coincidere non dico di no).
in questo post ho letto che 20 euro sono una cifra esorbitante per un camelbak. meglio una cosa da 7 euro o meno. ora, vero che potrebbe anche andare bene quello da 7, ma quanti camel cambiate nella vostra vita? io ho lo stesso da 4 anni -ed è ancora integro- e lo uso praticamente sempre -dalla corsa al trek ecc-. 20 euri sono stati tanti? non credo.

e poi? come ci permettiamo di dire che uno che usa il camel ad arrampicare non ha mai arrampicato? o non ne capisce nulla? magari non lo userà se sa di dover fare un camino o la fessura della disperazione in cui devo mettermici dentro per metà, ma in linea di massima dice che lui lo usa e va bene. punto. che ne sappiamo di chi scrive?

forse ho fatto un discorso noioso, inutile, confuso, arrogante e stupido. ma spero che abbiate capito il senso.

ste
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 08, 2007 13:31 pm

ste_car ha scritto:
forse ho fatto un discorso noioso, inutile, confuso, arrogante e stupido. ma spero che abbiate capito il senso.

ste


no assolutamente!


Il discorso è che ci sono alcuni "orpelli" ..chiamiamoli così.. che trovo un po' ridicoli, non tanto in sè ma per il fatto che si è disposti a spendere XXX euri perchè "sono tecnici" e non per un reale risultato migliore!


es il mese scorso sono andato a comprarmi il sacco a pelo, io lo uso per bivaccare senza tenda alla base delle pareti in dolomiti, situazione quindi non estrema ma comunque un po' impegnativa, conscio del fatto che il prezzo del sacco è praticamente direttamente prporzionale alla resa(separando quelli a piume dai sintetici) ho chiesto alla commessa semplicemente di mostrarmi il sacco più figo che avevano in negozio.


Se vado(davvero rarissimo, preferisco scroccarla :twisted: o non usarla) a comprarmi la magnesite faccio il conto di quanto costa all'etto e piglio quella che costa meno, visti i miei risultati in arrampicata mi sentirei ridicolo a chiedere qual'è più performante!!! :roll:

Insomma secondo me ci vuole un po' di misura nelle cose, tutto qua.

Il fatto è che spesso la qualità dell'attrezzatura della gente che si vede in giro è inversamente proporzionale a ciò che poi ci fanno!!! In special modo si vedono persone appena usciti da corsi che hanno valanghe di attrezzature ipertecniche... non è che la tendenza nel consigliare gli acquisti stia volgendo in una direzione strana :idea: :?:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » ven giu 08, 2007 14:00 pm

luigi dal re ha scritto:secondo me tutti quelli favorevoli al Camelback,NON HANNO MAI ARRAMPICATO,e non si rendono conto di cio che dicono!


non condivido sebbene io mi senta scomodo a usare un calmel
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » ven giu 08, 2007 16:18 pm

Io il Camelback lo uso solo nel soft air (guerra simulata) dove risulta estremamente comodo.

Uso il Torrent Extreme II della BlackHawk che qui in Italia costa 60 euro. E' veramente un ottimo modello. E'fornito di cinghie di trasporto quindi può essere portato senza zaino.

Capacità 2.5 litri
Non ha mai saputo di plastica
Per la manutenzione basta sciacquarlo e riporlo con il tappo aperto
Quando si beve non c'è assolutamente perdita d'acqua
E'estremamente resistente, ci sono passato in mezzo ai rovi molte volte
Per sapere quanta acqua è rimasta alcuni contano i sorsi ma secondo me è esagerato.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.