da REDda » mar giu 05, 2007 15:39 pm
da federicopiazzon » mar giu 05, 2007 17:38 pm
da n!z4th » mar giu 05, 2007 18:09 pm
uasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.
da gasgenova » mar giu 05, 2007 18:40 pm
da federicopiazzon » mar giu 05, 2007 20:04 pm
da n!z4th » mar giu 05, 2007 21:00 pm
è che io mi cago sotto e quindi vado in giro con chiodi martello dadi e un sacco di friend
da federicopiazzon » mer giu 06, 2007 10:47 am
n!z4th ha scritto:è che io mi cago sotto e quindi vado in giro con chiodi martello dadi e un sacco di friend
Sei proprio unos borone...ora te la meni che hai un sacco di nuts e friends...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da BUX » mer giu 06, 2007 10:48 am
federicopiazzon ha scritto:Beh ma vai sempre/molto spesso slegato e solo in parete tu? no perchè se è quello il caso ok ma altrimenti è ovvio che bevi in sosta ove le mani ce le hai sempre libere!Bevendo solo quando posso consumo per una via da 0.75 a 1l (rimanendo sempre un po' disidratato) e mi ci vorrebbe almeno il doppio, se avessi il camelback non avrei la convinzione per razionare l'acqua.
Il camel back è vero si svuota man mano.. ma è vero che (sopratutto negli zaini fatti apposta) messo quello c'è ancora tanto spazio nello zaino ma di forma lunga e piatta che andrebbe bene per mettere libri(io in parete di solitoli lascio a casa..)non per scarpe e indumenti.
Lo spandimento d'acqua di cui parlavo dipende dai modelli..ne ho provato uno in cui era più quello che spandevi di quello che bevevi...ammesso che non fossi come flash gordon nel chiudere il tubo, altri sono progettati meglio.
Si poi dipende tutto dallo stile: se uno va a fare vie molto sotto il proprio limite(poco materiale al seguito, poco sforzo fisico in arrampicata,poco fastidio se qualcosa intriga un po' ecc..) in gran velocità, magari sotto il sole...si può essere un oggetto utile.
per come vado io in montagna è una inculata pazzesca.. quasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.
da REDda » mer giu 06, 2007 15:02 pm
da federicopiazzon » gio giu 07, 2007 17:15 pm
BUX ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Beh ma vai sempre/molto spesso slegato e solo in parete tu? no perchè se è quello il caso ok ma altrimenti è ovvio che bevi in sosta ove le mani ce le hai sempre libere!Bevendo solo quando posso consumo per una via da 0.75 a 1l (rimanendo sempre un po' disidratato) e mi ci vorrebbe almeno il doppio, se avessi il camelback non avrei la convinzione per razionare l'acqua.
Il camel back è vero si svuota man mano.. ma è vero che (sopratutto negli zaini fatti apposta) messo quello c'è ancora tanto spazio nello zaino ma di forma lunga e piatta che andrebbe bene per mettere libri(io in parete di solitoli lascio a casa..)non per scarpe e indumenti.
Lo spandimento d'acqua di cui parlavo dipende dai modelli..ne ho provato uno in cui era più quello che spandevi di quello che bevevi...ammesso che non fossi come flash gordon nel chiudere il tubo, altri sono progettati meglio.
Si poi dipende tutto dallo stile: se uno va a fare vie molto sotto il proprio limite(poco materiale al seguito, poco sforzo fisico in arrampicata,poco fastidio se qualcosa intriga un po' ecc..) in gran velocità, magari sotto il sole...si può essere un oggetto utile.
per come vado io in montagna è una inculata pazzesca.. quasi la totalità di vie che ho fatto non penserei nemmeno lontanamente di tirarle con lo zaino.
0)Non riesco a capire perchè rispondi a questi forum .
Non dai mai un parere , dici che tutto è inutile .
Se mi permetti secondo me non capisci molto di materiali ...
Critichi e basta .
1)Lo so anche io che la bottiglia di plastica costa meno , anche un sacco nero costa meno di una giacca in Gore .
Questo è un forum che parla di materiali non di prezzi .
2)Poi vorrei dirti , che per trasportare un camelbak basta uno zaino ( fatto apposta ) da 4 litri , non ti accorgi neanche di averlo in schiena .
Penso che se giri con il martello e i chiodi , 2 kg in piu non ti cambiano niente ...
Non è questione di limite , anche perche ti posso assicurare che se vai a fare una via con tiri al tuo limite con 4 kg di friend e 2 di martello e chiodi fai poca stadra .
da federicopiazzon » gio giu 07, 2007 20:20 pm
luigi dal re ha scritto:secondo me tutti quelli favorevoli al Camelback,NON HANNO MAI ARRAMPICATO,e non si rendono conto di cio che dicono!
da n!z4th » ven giu 08, 2007 0:12 am
2) mai fatto un diedro fessura o un camino in vita tua?
da federicopiazzon » ven giu 08, 2007 0:17 am
n!z4th ha scritto:2) mai fatto un diedro fessura o un camino in vita tua?
Dio santissimo, se c'è una cosa che proprio non riesco a portarmi dietro nei camini e fessure è lo zaino...anche quando magari la cosa è fattibile...forse perchè sto molto in opposizione schiena-ginocchia...e allora me lo appendo sotto quando c'è spazio...sennò...boz...sennò...
da BUX » ven giu 08, 2007 8:46 am
luigi dal re ha scritto:secondo me tutti quelli favorevoli al Camelback,NON HANNO MAI ARRAMPICATO,e non si rendono conto di cio che dicono!
da ste_car » ven giu 08, 2007 12:02 pm
da federicopiazzon » ven giu 08, 2007 13:31 pm
ste_car ha scritto:
forse ho fatto un discorso noioso, inutile, confuso, arrogante e stupido. ma spero che abbiate capito il senso.
ste
da n!z4th » ven giu 08, 2007 14:00 pm
luigi dal re ha scritto:secondo me tutti quelli favorevoli al Camelback,NON HANNO MAI ARRAMPICATO,e non si rendono conto di cio che dicono!
da asalalp » ven giu 08, 2007 16:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.