venanzio ha scritto:sempre minor capacità degli odierni rocciatori
per quanto mi riguarda io SO FARE il bulino, basta guardare il manuale e fare due prove, la mia domanda riguardava il suo impiego, giacché quando si rende utile io ho sempre usato l'8 al suo posto.
credo che sia uno di quei nodi che hanno un equivalente (come prusik e machard) che in condizioni normali usi indifferentemente. come è raro trovarsi in una situazione dove un prusik sia effettivamente meglio di un machard, è altrettanto raro trovarsi in situazioni dove il bulino sia effettivamente meglio dell'8. per questo la gente tende ad usarne sempre uno solo (nel mio caso l'8 ).
Anche io so fare il bulino e anzi ogni tanto in falesia mi "diverto" a fare il bulino ripassato invece dell 8 (sempre controllando 2 volte), giusto per tenersi in allenamento sui nodi da fare! Mi interessa invece il nodo Hunter... come si fa? Cosa serve?