nodo per cordini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 17:51 pm

ah...ok...

ma il cordino di kevlar che si usa per il prusik e per fare le soste da quanto è?? non è da 8??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 18:06 pm

REDda ha scritto:ah...ok...

ma il cordino di kevlar che si usa per il prusik e per fare le soste da quanto è?? non è da 8??
Se non sbaglio i kevlar sono tutti da 6 mm..
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:06 pm

REDda ha scritto:ah...ok...

ma il cordino di kevlar che si usa per il prusik e per fare le soste da quanto è?? non è da 8??

da 5.5 o da 6 mm...de ci fosse da 8 sarebbe come un cavo d'acciaio :lol: il diametro più grande è 6mm :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:08 pm

Roberto ha scritto:
REDda ha scritto:ah...ok...

ma il cordino di kevlar che si usa per il prusik e per fare le soste da quanto è?? non è da 8??
Se non sbaglio i kevlar sono tutti da 6 mm..

no...acbe da 5.5...i più comuni
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:09 pm

ah...credevo che fosse più grosso, mi sembrava strano che un 5.5 potesse tenere così tanto
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 18:14 pm

REDda ha scritto:ah...credevo che fosse più grosso, mi sembrava strano che un 5.5 potesse tenere così tanto
E' di kevlar, appunto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:15 pm

REDda ha scritto:ah...credevo che fosse più grosso, mi sembrava strano che un 5.5 potesse tenere così tanto

si chiama miracolo kevlar...nn a caso ci fanno le piastre dei giubbotti anti-proiettile :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:16 pm

vabè quello si, però usare solo 5 millimetri per costruire una sosta mi sembravano pochi ma se dite così...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:18 pm

REDda ha scritto:vabè quello si, però usare solo 5 millimetri per costruire una sosta mi sembravano pochi ma se dite così...

ti assicuro che tiene quanto un cordino del 10...forse di più :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:20 pm

già che siete così informati, quanto costa al metro??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:24 pm

REDda ha scritto:già che siete così informati, quanto costa al metro??

un esagerazione...dipende da negozio a negozio ...e da diametro...cmq 2.5/3? al metro...anche di più...ma nn di meno :(
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:29 pm

vabè, avevo preventivato una spesa del genere, speravo che non fosse di più
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:32 pm

REDda ha scritto:vabè, avevo preventivato una spesa del genere, speravo che non fosse di più

io ne devo conprare uno da 3/3,5 m....rimando sempre :cry: ......un cordino del sette costa un terzo..anche meno :(
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:38 pm

peò il kevlar tiene di più di uno normale da 7
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 18:51 pm

REDda ha scritto:peò il kevlar tiene di più di uno normale da 7
Dippiù, dippiù :!:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:54 pm

e quindi è meglio spendere 20 ? anzicè 5 così sei tranquillo di ogni cosa
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 18:56 pm

certo..anche se avvolte la poliamide ha dei vantaggi...e nn puo certo dirsi insicura :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 18:57 pm

REDda ha scritto:e quindi è meglio spendere 20 ? anzicè 5 così sei tranquillo di ogni cosa
In genere si usa il kevlar per le clessidre, visto che ha una certa rigidità, che agevola l' introduzione nei buchi della roccia e i cordini normali, più morbidi e più grossi come diametro, per le soste.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:59 pm

quindi dovrei avere un doppio assortimento di cordini: kevlar per i punti di ancoraggio intermedi, cordini normali per le soste??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 19:00 pm

REDda ha scritto:quindi dovrei avere un doppio assortimento di cordini: kevlar per i punti di ancoraggio intermedi, cordini normali per le soste??
Si, conviene avere un assortimento da utilizzare alla bisogna.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.