Sosta con daisy chain

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda mtnwhite » mar set 11, 2007 8:51 am

Picchio ha scritto:
mtnwhite ha scritto:
Picchio ha scritto:
con l'anello lungo la strozza sull'anello di servizio dell'imbrago, a questo attacca un fifi (ma si può mettere anche sullo stesso anello lungo della daisy) così può accorciare facilmente come e dove vuole.


Io sul servizio non ci metterei la daisy...


Perchè no?


Inizialmente la collegavo all'anello, ma adesso la collego direttamente all'imbrago come fosse una corda.
L'anello cerco di lasciarlo il più possibile libero.


OK questione di preferenze personali
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda n!z4th » mar set 11, 2007 8:59 am

Comunque consigliano di attaccarla direttamente all'imbrago senza utilizzare l'anello di servizio...come anche tutte le altre longe...

Nonc credo sia solo per comodita'(che indubiamente e' piu pratico con l'anello lasciato libero)...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » mar set 11, 2007 10:46 am

:wink:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

daisy..tutta la vita

Messaggioda five.eight* » mar set 11, 2007 11:23 am

altra cosa della quale non si può negare la comodità, la velocità di utilizzo e la polivalenza.
forse si può obiettare che , da primi, arrampicando con 2 mezze etc...non si voglia avere altro attorno ne collegato all'anello di servizio....
condivisibile, ma di nuovo saoggettivo.

usatela con i dovuti accorgimenti - minimi tra l'altro - come dicea Scott e ne avrete solo vantaggi.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sandrino80 » mar set 11, 2007 12:49 pm

SCOTT ha scritto:...ed ecco rispuntare il topic...un'anno esatto... 8O

La daisy si usa per collegare all'imbrago (anello di servizio) le scalette per l'artificiale ... è utile perchè, oltre a garantire l'impossibilità di perdere una staffa (eventualità non rara se si scala con l'ausilio dei cliff o altri ammenicoli poco affidabili) permette di accorciare (tramite gli anelli di servizio) la longe di collegamento imbrago-staffa e quindi di issarsi in alto negli ultimi gradini senza doversi tenere con le mani, questo, ad esempio, per posizionare liberamente il successivo cliff o nut o altro... :wink:

La daisy è utile per le doppie perchè si può collegarla all'imbrago su un'anello di servizio avendo così i due capi liberi; avendo cura di tenerne uno più corto (un terzo della lunghezza totale) e uno più lungo, è possibile collegare il discesore sul capo più corto (ottenendo così la longe per il discesore e lasciando lo spazio dove mettere il nodo autobloccante) ... e un moschettone a ghiera sul capo più lungo in modo da collegarsi autoassicurandosi alla sosta...


:) Scott.


per stare in tiro sulle scalette artificiali,trovo piu utile e di immediata praticita',la quikfix mi pare che si chiami o roba del genere della petzl,veramente veloce e consigliata per stare sempre in tiro

per il fissaggio della daisy sull'anello imbraco,non capisco perche' dici di creare poi 2 capi,la daisy va fissata a bocca di lupo,o come dicono loro a bulino,all'anello nell'asola piu grande,personalemnet per le doppie metto poi nel 3 o quarto anello salendo il discensore,una volta agganciato nelle corde,stacco la daisy dalla sosta col moschettone nell'anello piu corto della daisy e vado giu
ciao
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda mtnwhite » mer set 12, 2007 9:02 am

n!z4th ha scritto:Nonc credo sia solo per comodita'(che indubiamente e' piu pratico con l'anello lasciato libero)...


Io invece credo di sì, altri motivi proprio non ne vedo :wink:
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Picchio » mer set 12, 2007 13:34 pm

Io invece credo di sì, altri motivi proprio non ne vedo


Io invece ti dico che non mi va proprio di caricare i miei 85 kg + vestiti, zaino e materiale sull'anello, quando posso spostare la daisy appena di fianco, visto che non costa nulla in termini di spazio utile.
N.B. Indosso la daisy solo durante le doppie, pertanto non ho i nodi delle corde all'imbrago.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda MarcoS » mer set 12, 2007 13:37 pm

non ci fidiamo dell'anello di servizio, eh?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mer set 12, 2007 15:32 pm

MarcoS ha scritto:non ci fidiamo dell'anello di servizio, eh?



L'anello di servizio è una trappola!
Non ti fidare di lui..è traditore di natura.
Pensa che lo mettono li apposta per stare a vedere se c'è qualche alpinista della domenica che ancora non sa che i ghiaioni sono pieni di gente che si fidava dell'anello di servizio...

Ma anche se tu di questo non sapessi nulla.....


L'ANELLO NON E' OMOLOGATO.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda asalalp » mer set 12, 2007 15:45 pm

federicopiazzon ha scritto:L'ANELLO NON E' OMOLOGATO.


Negli imbraghi BD si, o mi sbaglio
Nel sito c'è scritto che reggono 15 Kn.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Roberto » mer set 12, 2007 17:07 pm

Evvai con le seghe mentali :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » mer set 12, 2007 18:03 pm

asalalp ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:L'ANELLO NON E' OMOLOGATO.


Negli imbraghi BD si, o mi sbaglio
Nel sito c'è scritto che reggono 15 Kn.



forse non si capiva...

SCHERZAVO SUL FATTO CHE LA GENTE HA PAURA DELL'ANELLO DI SERVIZIO.


Io sull'anello ci faccio qualsiasi cosa.
Ho buttato il mio primo ed unico imbrago(ormai distrutto) perchè la gente non voleva più arrampicare con me per l'anello troppo "avariato"....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » mer set 12, 2007 19:59 pm

Roberto ha scritto:Evvai con le seghe mentali :roll:


Sapevo sarebbe andata a finire cosi'... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » mer set 12, 2007 23:27 pm

Non è una sega mentale, è semplicemente abitudine.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Vigorone » gio set 13, 2007 8:36 am

Segnalo ai paurosi (come me) che i nuovi imbraghi Rock Empire hanno 2 (DUE) anelli di servizio... just in case!
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda SCOTT » gio set 13, 2007 9:07 am

Sandrino80 ha scritto:per stare in tiro sulle scalette artificiali,trovo piu utile e di immediata praticita',la quikfix mi pare che si chiami o roba del genere della petzl,veramente veloce e consigliata per stare sempre in tiro

per il fissaggio della daisy sull'anello imbraco,non capisco perche' dici di creare poi 2 capi,la daisy va fissata a bocca di lupo,o come dicono loro a bulino,all'anello nell'asola piu grande,personalemnet per le doppie metto poi nel 3 o quarto anello salendo il discensore,una volta agganciato nelle corde,stacco la daisy dalla sosta col moschettone nell'anello piu corto della daisy e vado giu
ciao


Quickfix: mai provata...ma se dici che va bene ti credo sulla parola... :wink:

Doppie: usavo anch'io il metodo da te descritto ... forse più "tradizionale" ? ...però mi trovo meglio come ti ho descritto io... :roll: ...certo non pretendo sia il modo migliore... :lol:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda ras78 » ven giu 13, 2014 10:47 am

Ciao scusate se riesumo questa vecchissima discussione ma ho appena visionato un video:
https://www.youtube.com/watch?v=hPeZ4B1T4LU

Premesso che per accorciare la daisy uso un secondo moschettone, non ho capito bene qual è la differenza tra il primo e il secondo metodo di inserimento dell'asola intermedia (quella da 2kn)
Avatar utente
ras78
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun nov 15, 2010 10:13 am
Località: Codogno

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 13, 2014 11:10 am

non ho letto il topic ma

io non la uso mai. non l'ho mai avuta, mi sembra il classico aggeggio assolutamente inutile ed ingombrante.

con una fettuccia lunga si fa quello che si fa con una Daisy ed in più la si usa come slungo o rinvio su piante, clessidre, spuntoni.

o no?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » ven giu 13, 2014 14:41 pm

ras78 ha scritto:Ciao scusate se riesumo questa vecchissima discussione ma ho appena visionato un video:
https://www.youtube.com/watch?v=hPeZ4B1T4LU

Premesso che per accorciare la daisy uso un secondo moschettone, non ho capito bene qual è la differenza tra il primo e il secondo metodo di inserimento dell'asola intermedia (quella da 2kn)

Ti consiglio di cercare altri video o di fare delle prove con del nastro adesivo tipo carta facilmente strappabile e una fettuccia normale. È l'unico modo per essere certi di avere capito. Anche io all'inizio ero confuso. Il metodo empirico A CASA funziona sempre...

Anche io non sono mai stato un fan della daisy classica. Ma non sono neanche un fan del metodo di Piede, che lui in persona mi ha insegnato (grazie Piede ;-)). Meglio sicuramente della daisy classica, per carità, ma nodi e dyneema non vanno d'accordissimo. Sono casi limite, attenzione, sono ancora qui per raccontarlo e Piede anche, quindi happy days.

Recentemente però mi sono preso la daisy ad anelli. Se interessa la daisy come concetto, tanto vale prenderne una che minimizzi certi rischi anche se "quasi solo teorici". Che io sappia oggi tra i marchi italiani le fanno Grivel e Climbing Technology. Ci sono sicuramente degli altri. Ci sono sempre degli altri. E poi c'è CAMP che ne ha una versione non ad anelli, ma che in modo (unico in questo caso, che io sappia) originale evita proprio il problema delle daisy classiche evidenziato dal video che hai postato.

La daisy ad anelli si può trasportare all'imbrago senza fare nodi o strani intrecci. Ingombro minimo. Sbagliare è davvero difficile. Se prendi un anello sei a posto e se ne prendi due sei sempre a posto. Se ti vuoi allungare la protezione o se la vuoi accorciare hai tante opzioni diverse. È davvero ben ingegnata anche nel modo in cui la si collega all'imbrago. Quella di Grivel è un po' più morbida di quella di Climbing Technology.

Infine... va da sé che si vive anche senza ;-)

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 13, 2014 14:56 pm

Il fatto di esserci ancora a raccontare non significa di conseguenza aver fatto bene le cose.
Cosa intendi per casi limite?
La calata in doppia ci rientra?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.