tclimb_2 ha scritto:maurocon ha scritto:Earon ha scritto:maurocon ha scritto:
...per questo motivo le avevo scartate a priori...
miiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma sei proprio razzista, allora![]()
![]()
Se mi ci metto sono anche peggio!![]()
![]()
comunque la massa battente sulle picche curve la trovo difficile da utilizzare, se vado in montagna mi porto sempre appresso un bel martello, camp logicamente, cosi il chiodo lo picchio dentro per bene. le mie tiburon potrebbero tranquillamente avere tutte e due le palette.
l'osservazione che fai è pertinente, ma aggiungo...
spesso la massa battente è fuori asse rispetto al manico curvo, quindi al limite utilizzabile (eppoi le picche da alpinismo tipo l'alpax in genere non ha la curvatura esasperata come una picca da cascata, o peggio da dry (

quello che da noia in quelle situazioni piuttosto è la lunghezza della picca (50 cm) che se batti chiodi in fessura da molta noia nella maggior parte delle situazioni...
quindi... anche io mi porto dietro il martello della cassin (terzo attrezzo), un orion, sull'imbrago...
ma se si tratta di smartellare un fittone, un corpo morto, qualcosa che fai idirettamente sul pendio aperto, uso tranquillamente la massa battente, quindi è utile un martello picca....
sarebbe scomodo ogni volta posare le picche, prendere il martello, e rimetterlo dopo a posto, solo per un fittone demmmerda!