in due anni di onorato servizio senza aver mai asciugato o fatto cose del genere per proteggere....
non abbia il minimo segno di ruggine

da Earon » mar gen 17, 2006 23:23 pm
da lupin-3 » mar gen 17, 2006 23:33 pm
Earon ha scritto:ma il fatto che la mistrattata attrezzatura camp (in possesso dal sottoscritto: camp vector e coppia di alpax)
in due anni di onorato servizio senza aver mai asciugato o fatto cose del genere per proteggere....
non abbia il minimo segno di ruggine?
da Zio Vare » mar gen 17, 2006 23:55 pm
da lupin-3 » mer gen 18, 2006 0:13 am
Zio Vare ha scritto:mio cugggino ha galvanizzato la vasca da bagno. 220V ai due capi della vasca, sali da bagno e pikke in immersione!![]()
![]()
![]()
![]()
Ora dice che vanno troppo bene e vuole galvanizzarsi pure lui, così non soffre se prende acqua
da Maxxo » mer gen 18, 2006 9:50 am
Earon ha scritto:ma il fatto che la mistrattata attrezzatura camp (in possesso dal sottoscritto: camp vector e coppia di alpax)
in due anni di onorato servizio senza aver mai asciugato o fatto cose del genere per proteggere....
non abbia il minimo segno di ruggine?
da Buzz » mer gen 18, 2006 9:53 am
da Pierluigi Vesica » mer gen 18, 2006 10:25 am
casaro ha scritto:Con i materiali della Grivel mi succedeva sempre che si arrugginissero un po' sia le becche delle picche sia i ramponi, anche se li asciugavo subito dopo l'utilizzo.
Con le picche della Charlet non mi è mai capitato ma penso che questo sia dovuto al fatto del trattamento diverso che hanno le lame delle due picche.
In ogni caso quella leggera ruggine non mi hai mai dato nessun fastidio e nessun problema a parte l'infarto che mi è venuto quando le ho usate per la prima volta e subito dopo le avevo trovate così!!
Solo dopo che ero andato dal negoziante con il desiderio di ucciderlo ho capito che era una cosa normale...
da Earon » mer gen 18, 2006 11:24 am
Maxxo ha scritto:Earon ha scritto:ma il fatto che la mistrattata attrezzatura camp (in possesso dal sottoscritto: camp vector e coppia di alpax)
in due anni di onorato servizio senza aver mai asciugato o fatto cose del genere per proteggere....
non abbia il minimo segno di ruggine?
per forza, sono di trucciolato pressato mescolato con plastica (di pessima qualità, tra l'altro)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Maxxo » mer gen 18, 2006 11:29 am
Earon ha scritto:Maxxo ha scritto:Earon ha scritto:ma il fatto che la mistrattata attrezzatura camp (in possesso dal sottoscritto: camp vector e coppia di alpax)
in due anni di onorato servizio senza aver mai asciugato o fatto cose del genere per proteggere....
non abbia il minimo segno di ruggine?
per forza, sono di trucciolato pressato mescolato con plastica (di pessima qualità, tra l'altro)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scarti di plastica vorrai dire...![]()
sabato tex ha preso in mano la mia picca e ha fatto "c***o, leggerissime!!!"
...
...
...
..
..
..
..
.
.
.
per forza, so di plastica!
da Earon » mer gen 18, 2006 11:39 am
Maxxo ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
comunque tex c'ha na forza nì bracci mica indifferente, eh
da Maxxo » mer gen 18, 2006 11:47 am
Earon ha scritto:
l'hai letto l'mp?![]()
da Earon » mer gen 18, 2006 11:48 am
Maxxo ha scritto:Earon ha scritto:
l'hai letto l'mp?![]()
sono arrivato a metà, per fine settimana conto di leggere tutto
da joesimpson » mer gen 18, 2006 11:53 am
lupin-3 ha scritto:un mio amico m'ha proposto lo "spray di zinco" ottimo x l'acciaio...così lui dice!
Un'altro m'ha detto di passarla nella sabbia/terra...che torna come nuova!
ma "carta fine abrasiva" pagliette ..e prodotti strani me li hanno sconsigliati!...
che consigli mi date x farla tornare a nuovo![]()
![]()
da Earon » mer gen 18, 2006 11:57 am
joesimpson ha scritto:lupin-3 ha scritto:un mio amico m'ha proposto lo "spray di zinco" ottimo x l'acciaio...così lui dice!
Un'altro m'ha detto di passarla nella sabbia/terra...che torna come nuova!
ma "carta fine abrasiva" pagliette ..e prodotti strani me li hanno sconsigliati!...
che consigli mi date x farla tornare a nuovo![]()
![]()
piantarle un pò più spesso nel ghiaccio no, eh???????????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da lupin-3 » mer gen 18, 2006 12:35 pm
piantarle un pò più spesso nel ghiaccio no, eh???????????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da the edge » mer gen 18, 2006 13:02 pm
da steazzali » mer gen 18, 2006 14:32 pm
[/quote]the edge ha scritto:pure io dopo ogni uscita asciugo gli attrezzi e ci spruzzo sopra un qualsiasi spry al silicone o teflon, e non ho mai avuto problemi di ruggine. L'unica accortezza è di ripetere il trattamento dopo ogni uscita (in pochi secondi si fa, e gli attrezzi NON rimangono unti come si usasse dellubrificante a base oleosa).
mandi
da Maxxo » mer gen 18, 2006 16:11 pm
steazzali ha scritto:meglio teflon che silicone perchè quest'ultimo ha un effetto lievemente soporifero (o forse narcotico, come si dice "che fa addormentare"?) se inalato![]()
..e da domani tutti a provare con il silicone se funziona davvero![]()
per il discorso no cromatura perchè rispetto l'ambiente boh io non mi voglio addentrare nella questione ma quello che penso è che grivel faccia degli ottimi prodotti. le spiegazioni che danno fanno un po'
cioè mi spiego. la nichelatura e la cromatura sono trattamenti galvanici. il materiale nobile è discolto in un bagno di acidi dove andiamo ad immergere il pezzo in acciaio.
gli acidi per definizione sono ricchi di idrogeno. l'idrogeno è molto piccolo come atomo e si insinua in forma interstiziale all'interno dell'acciaio. l'idrogeno si combina poi con il carbonio del metallo formando metano, decarburando l'acciaio (sottrae carbonio) e quindi alterando le caratteristiche iniziali e formando una molecola che distorce il reticolo (il metano è grande come molecola) e fragilizza a basse temperature quando l'acciaio si ritira.
questo è il motivo percui è sconsigliabile eseguire trattamenti galvanici come cromatura e nichelatura o anche zincatura su un acciaio altoresistenziale. a tutto questo ci sono rimedi che però sono costosi (ma sono una figata)
poi se vogliamo farci le pugnette se cromare un etto di becca inquina il mondo facciamocele pure ma belin' allora la prossima volta che compri un chiodo da ghiaccio fatti venire un po' di sensi di colpa perchè essendo di ferro qualche trattamento per renderlo lucido ce l'avranno pure fatto.
da steazzali » mer gen 18, 2006 16:29 pm
Maxxo ha scritto:azz stef, tutte stè menate per un cazzillo di ossidazione sulle beccheora posso capire pure quel cacacazzo di anderaxol che si lamenta per i vertigo sgualciti
![]()
![]()
![]()
![]()
da aeron » gio gen 19, 2006 9:48 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.