Prezzo picche Aztar

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda biemme » gio dic 15, 2005 19:55 pm

Jos ha scritto:Vorrei chiarire un punto: non ho detto che gli accessori tipo Fang Horn ecc. siano sempre inutili. Ho detto che A) se si va con la dragonne sono superflui quando non fastidiosi (questo dipende dal tipo di attrezzo); B) non servono su attrezzi tipo Aztar Alp Wing ecc. che sono più da montagna che da cascata. Più in dettaglio, ho detto che lo Horn, fra questi, è quello disegnato peggio.

Se qualcuno vuole andare in montagna con queste appendici sugli attrezzi, perché ci si trova bene, contento lui contenti tutti. Inoltre è certo che su cascate tra II+ e III non severo, dove non c'è verticale propriamente inteso, il Fang non dà particolare fastidio e può proteggere dagli urti contro il mignolo. Posso però dire, che per quanto ho visto, sul verticale di continuità (ossia, indicativamente, muri intorno agli 85° di più di tre metri) sia con lo Horn montato sulla Tech Wing con il Fang sulla Viper, sono fastidiosi nei piazzamenti in allungo (ossia quasi tutti). Leggermente meglio il Griprest, che è meno ingombrante o comunque risulta più in armonia con la curvatura della Quark. Ma anche qui, in molte situazioni che non sto a precisare, ci vuole attenzione e fatica di polso in più per evitare che in battuta l'accessorio tocchi il ghiaccio prima della punta della becca. Senza dragonne il discorso cambia molto perché l'attrezzo batte quasi totalmente libero in rilascio del polso.

Per quanto mi riguarda, continuo a ritenere che in montagna Horn e simili non vadano montati. In montagna può servire, e talvolta serve spesso, fare sicura sui manici, e non vedo proprio come piantare il manico di una Alp Wing, magari dovendo anche martellare, in neve dura, senza problemi. Prima di tutto il problema che lo Horn o qualsiasi altra cosa, prima o poi, si rompe.

Se la neve è morbida tanto da far entrare facilmente uno Horn con tutto il manico, fa sicura sui manici servirà a poco.

Per quanto riguarda la manovra di sicura provvisoria sull'attrezzo, il classico rinvio di emergenza nel foro del puntale implica un minimo di tempo in più e molta più sicurezza, anche riguardo alla perdita dell'attrezzo.


ciao,
concordo in pieno con queste osservazini di jos, soprattutto sulla sicura provvisoria (per non perdere l'attrezzo) e su una sua precedente affermazione : molto meglio un mignolo annerito :wink:
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron