dubbi di un principiante su mezze corde

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda maxkalzone » ven dic 02, 2005 9:08 am

Zio Vare ha scritto:
maxkalzone ha scritto: :? si però sono testate con un peso di 55 KG... visto che io peso quasi il doppio... accidenti... :?

:roll: :roll: :roll:
visto che pesi il doppio hai paura che si spezzi una corda per un tuo volo? allora non arrampicherà mai chi pesa più di 80 kg visto che le intere le testano con quel peso e si comprerà una bella gomena da traghetti?


NOn è questione di aver paura o meno... io sono un principiante,ho salito la mia prima via 6 mesi fa, prima di allora mi dedicavo ad altri sport e non avevo la minima idea di cosa fosse l'arrampicata. Quindi la mia esperienza è davvero molto molto limitata. Visto che al corso di roccia non mi hanno spiegato bene come utilizzare le mezze (o forse mentre spiegavano io dormivo) ho deciso di documentarmi. :roll: :lol:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda ragnointrepido » ven dic 02, 2005 9:21 am

Ciao a tutti!!
Io, a parte la prima assicurazione dopo la sosta in cui le passo tutte e due le alterno se sono su una via classica(cioè con protezioni a volte dubbie). Nel caso di friend o dadi che metto giù io le passo entrambe!

Per la calata uso il nodo semplice lasciando anche 30 cm di baffo, sconsiglio il nodo delle guide ripassato perchè è più facile che si impigli (ho distrutto una mezza corda x questo :cry: :cry: )
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda Stefano77 » sab dic 03, 2005 1:53 am

Grazie ragazzi per la dritta.....cmq il nodo piano non lo avrei utilizzato lo stesso perchè lo conoscevo già e so bene che basta poco per sbagliarlo.
:wink:

Il fatto che la mia vita dipenda da quel nodo a cui mi vado ad appendere mi fa un pò fifa :roll: forse è anche per quello che non ho ancora usato le due mezze visto che quando usi la corda singola fai passare la corda nel chiodo ed è un pezzo unico non ha la "debolezza" del nodo. :cry: No problem cmq adesso mi imparo bene questo nodo :) grazie ancora :wink: :)

Ciao Gnari
"Avevo finalmente trovato la verità, la sola verità possibile al di là di ogni supposizione. Era la verità del cuore" (Walter Bonatti)
Avatar utente
Stefano77
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom set 04, 2005 19:53 pm
Località: Brescia

Messaggioda Zio Vare » sab dic 03, 2005 16:04 pm

Stefano77 ha scritto:forse è anche per quello che non ho ancora usato le due mezze visto che quando usi la corda singola fai passare la corda nel chiodo ed è un pezzo unico non ha la "debolezza" del nodo. :cry:

Tieni bene a mente che durante le doppie gli errori capitano per tanti altri motivi piuttosto che per il nodo. Metti sempre bene il discensore, fai bene l'autobloccante, fai sempre l'autobloccante, dai un ordine preciso alle manovre di calata e ricontrolla 2 volte tutto quello che hai fatto, ricordati la corda giusta da tirare. E' lì che puoi sbagliare di più, non nel nodo per congiungere le due corde.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron