chi è mai caduto?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Roberto » mar lug 27, 2010 12:48 pm

Salgo il primo tiro, la fessura è larga, i numeri 5 e 6 della serie Camalot fanno il loro dovere, anche se devo sempre riulizzalrli. Per fortuna ci sono due sassi incastrati che utilizzo per lasciare una protezione.
Sosto sulla cengetta, sopra prosegue la fessura larga e strapiombante.
Attacco con il solito sistema: metti e leva. Sotto di me lascio il vuoto e non ci sono sassi incastrati su cui girare una fettuccia.
Dopo qalche metro mi rendo conto del rischio che si moltiplica, il segnale di allarme si accende devo provvedere; i due enormi friend pigliano solo nelle punte delle camme e non ispirano certezze.
Un buco sulla sinistra e piazzo un chiodo, non si sa mai.
Riparto sui friend e dopo qualche metro il numero 5 esce senza preavviso, il 6, gigante buono, non era buono come sembrava e segue il suo compare.
Fiondo giù in un attimo e mi ritrovo alla sosta, incolume. Per fortuna strapiomba e non ho battuto.
Guardo in alto e vedo che il chiodo che mi ha sostenuto è strano, mi sembra spostato. Non ancora convinto che sia è il caso di lasciar perdere risalgo verso il chiodo, anche per curiosità. Non mi appendo, uso ancora i due maxi friend.
Ho fatto bene a non appendermi, il chiodo è quasi tutto fuori, piegato verso il basso. Con la mano lo muovo e lo sfilo.
Ha tenuto perché si è incastrato, uno spostamento diverso ed usciva.
Capisco che la sorte è stata benevola una volta e non è il caso di vertificare se lo sarebbe una seconda. Piazzo un altro chiodo in un forellino più basso e mi calo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pié » mar lug 27, 2010 14:09 pm

mi era capitato di volare una manciata di volte su vie spittate e mai in "montagna" fino ad un paio di settimane fa, quando il mio compagno che stava scendendo in doppia ha recuperato nell'ordine corda, ancoraggio (clessidra) e me... miracolosamente il buon dio, tanto culo, il terreno appoggiato ed un terrazzo una ventina di metri sotto a me e dieci a lui ha evitato che la nostra corsa proseguisse in zona decisamente meno appoggiata.. :roll: incredibilmente solo tanta paura, botte ed abrasioni ma niente di sostanzialmente rilevante.. purtroppo la chiesa nel fondo valle era chiusa e non abbiamo potuto accendere i due ceri che ci eravamo promessi, ma provvederemo! però non è stato un volo propriamente detto.. non so se vale :roll: :?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Valerio79 » mer lug 28, 2010 13:36 pm

Min...a! 8O 8O 8O ...non avevo ancora letto questo tread!
Prenderò provvedimenti.



PS vendo attrezzatura completa per arrampicata in buone condizioni e set per ferrata con solo un volo fdc 5 come nuovo.
Causa cessata attività :(
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda ncianca » mer lug 28, 2010 16:02 pm

Siete tutti pazzi!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer lug 28, 2010 18:22 pm

ncianca ha scritto:Siete tutti pazzi!


Io caddei, caddussi, cadderetti, caddicai, caddicolai, caddiretti, caddirinissi, caddi? di testa? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda granparadiso » mer lug 28, 2010 20:59 pm

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:Siete tutti pazzi!


Io caddei, caddussi, cadderetti, caddicai, caddicolai, caddiretti, caddirinissi, caddi? di testa? :lol:


:-k

che è!

sei stato per caso in sardegna 'sti giorni? :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Valerio79 » mer lug 28, 2010 23:22 pm

Un esperienza poco gradevole l'ho passata un bel pò di anni fà, in gara.
Ero in strapiombo (per fortuna) e le mani non tenevano più per la ghisa, dovevo scegliere se volare o tentare un improbabile moschettonaggio per far ancora due passi in più, decisi di tentare a moschettonare...
Mi ricordo la corda vicino alla leva del rinvio, non riuscivo a muovere bene le dita e sentivo l'altra mano che si apriva...dovevo solo fare clic sulla leva, ma non riuscivo, questa è l'immagine che mi è rimasta impressa nel momento che perdevo la presa e iniziavo a precipitare con la corda in mano.
Nel cadere mi sono attorcigliato la corda alla gamba sx e mi son ritrovato qualche metro più sotto a testa in giù, appeso per la gamba.
Nessuna conseguenza fisica, solo un ustione abrasione al polpaccio, anzi subito dopo ero divertito, eccitato, mentre qualcuno che assisteva era sbiancato dallo spavento, ma nella mia mente il segno è rimasto per sempre.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda pf » gio lug 29, 2010 7:38 am

2000: capitello radiale
2004: Scafoide

Poi altri voli ma senza conseguenze, un'ammaccatura al mento l'anno scorso.
Tre volte sono stato lì lì e grazie al cielo non sono caduto. Una delle tre volte ho lanciato e fortunatamente la presa di arrivo era buona.
Fattore due al Wenden, su PainKiller. Però non ero sopra la sosta, ma molto in orizzontale, in traverso. Gran schienata e gran botta al casco, nessuna conseguenza. Beh, però non passammo...

Il volo più lungo l'ho visto. Un mio compagno su Achtibahn, al Ratikon. lo vidi comparire dalla nebbia almeno un secondo dopo un urlo, e terminare il volo almeno un altro secondo dopo, nel vuoto. Chiodo che tenne...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda bummi » gio lug 29, 2010 8:30 am

In falesia diversi voletti, anche relativamente lunghi (6-7 metri).
In montagna no. Onestamente è un luogo dove non mi sento a mio agio se sono al mio limite.
Poi può sempre succedere di volare sul IV° per una distrazione, ma finora non mi è mai successo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gug » gio lug 29, 2010 9:52 am

Valerio79 ha scritto:Mi ricordo la corda vicino alla leva del rinvio, non riuscivo a muovere bene le dita e sentivo l'altra mano che si apriva...dovevo solo fare clic sulla leva, ma non riuscivo, questa è l'immagine che mi è rimasta impressa nel momento che perdevo la presa e iniziavo a precipitare con la corda in mano.


.... 8O 8O e a prendere il rinvio in mano e moschettonare con l'altra non ci hai pensato? Vabbè che rovina l'on sight, ma è un metodo infallibile :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bummi » gio lug 29, 2010 10:16 am

gug ha scritto:
Valerio79 ha scritto:Mi ricordo la corda vicino alla leva del rinvio, non riuscivo a muovere bene le dita e sentivo l'altra mano che si apriva...dovevo solo fare clic sulla leva, ma non riuscivo, questa è l'immagine che mi è rimasta impressa nel momento che perdevo la presa e iniziavo a precipitare con la corda in mano.


.... 8O 8O e a prendere il rinvio in mano e moschettonare con l'altra non ci hai pensato? Vabbè che rovina l'on sight, ma è un metodo infallibile :wink:


E oltretutto è una prova di esame per entrare nel prestigioso pippon club. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Davide.DB » gio lug 29, 2010 10:17 am

gug ha scritto:
Valerio79 ha scritto:Mi ricordo la corda vicino alla leva del rinvio, non riuscivo a muovere bene le dita e sentivo l'altra mano che si apriva...dovevo solo fare clic sulla leva, ma non riuscivo, questa è l'immagine che mi è rimasta impressa nel momento che perdevo la presa e iniziavo a precipitare con la corda in mano.


.... 8O 8O e a prendere il rinvio in mano e moschettonare con l'altra non ci hai pensato? Vabbè che rovina l'on sight, ma è un metodo infallibile :wink:


Si, ma se era in gara... :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Pié » gio lug 29, 2010 10:26 am

Davide.DB ha scritto:
gug ha scritto:
Valerio79 ha scritto:Mi ricordo la corda vicino alla leva del rinvio, non riuscivo a muovere bene le dita e sentivo l'altra mano che si apriva...dovevo solo fare clic sulla leva, ma non riuscivo, questa è l'immagine che mi è rimasta impressa nel momento che perdevo la presa e iniziavo a precipitare con la corda in mano.


.... 8O 8O e a prendere il rinvio in mano e moschettonare con l'altra non ci hai pensato? Vabbè che rovina l'on sight, ma è un metodo infallibile :wink:


Si, ma se era in gara... :roll:


si ma l'alpinista è alpinista.. na bella staffetta e via :smt003 :smt116
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda valgrisa77 » gio lug 29, 2010 16:39 pm

in 10 anni mi sono giocato 3 jolly...

1. Spigolo giallo: mi scivola un piede sul tiro merdoso in diedro e piombo su uno di quei vecchi chiodi... che ha tenuto... sono risalito e abbiamo finito la via.
2. Rebuffat all'aiguille du midi... a un certo punto invece di andare andare a destra sui quinti mi infilo su delle splendide fessure che filavano su dritte... per me al limite... a un certo punto cado. Il primo friend viene via (era piazzato di merda e lo sapevo) il secondo tiene... risalgo e finisco il tiro... poi il resto della via lo tira il socio
3. Super Jolly: Aiguille Verte: cresta che dalla punta porta al canale whymper in discesa (eravamo saliti dalla couturier). Era la mia prima grande via... ero cotto a puntino e sono inciampato verso nord... tutto andava pianissimo... mio accugino era verso sud e mi ha tenuto... in un decimo di secondo ero di nuovo in cresta...
L'adrenalina fa andare tutto pianissimo e in realtà manovre che sembrano impossibili si fanno in pochissimo tempo...

Non si se ho finito i jolly.. ma credo che se uno fa tanta montagna debba avere anche un po' di culo...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Pié » ven lug 30, 2010 12:17 pm

valgrisa77 ha scritto:ma credo che se uno fa tanta montagna debba avere anche un po' di culo...


già, come in tutte le cose della vita.. l'importante è non cercarsela
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Valerio79 » ven lug 30, 2010 13:11 pm

gug ha scritto:
Valerio79 ha scritto:Mi ricordo la corda vicino alla leva del rinvio, non riuscivo a muovere bene le dita e sentivo l'altra mano che si apriva...dovevo solo fare clic sulla leva, ma non riuscivo, questa è l'immagine che mi è rimasta impressa nel momento che perdevo la presa e iniziavo a precipitare con la corda in mano.


.... 8O 8O e a prendere il rinvio in mano e moschettonare con l'altra non ci hai pensato? Vabbè che rovina l'on sight, ma è un metodo infallibile :wink:


Ci ho pensato eccome, avrei voluto far così, ma se riuscivo a moschettonare magari due passaggi in più gli avrei fatti, essendo in gara ci provi sempre...
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda Valerio79 » ven lug 30, 2010 13:19 pm

bummi ha scritto:
gug ha scritto:
.... 8O 8O e a prendere il rinvio in mano e moschettonare con l'altra non ci hai pensato? Vabbè che rovina l'on sight, ma è un metodo infallibile :wink:


E oltretutto è una prova di esame per entrare nel prestigioso pippon club. ;-)


:) Bummi, ho poi dato la mia prova per l'accesso al pippon club, con tanto di onoreficenze, quando in una gara in francia, al parallelo di velocità, davanti a un migliaio di persone, per la paura di fare un voletto da 8-10m in top rope, premuto il pulsantone del crono, ho aspettato che il tipo mi recuperasse la corda... :oops: :oops: :oops: :( :( :(

Quella fù la mia ultima gara.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda ciocco » ven lug 30, 2010 13:26 pm

Io sono caduto su una via a spit.
Partito dalla sosta ho traversato per aggirare uno spigolo poi ho iniziato a risalire un diedro che la relazione definiva friabile...

...e infatti!

Corda in mezzo alle gambe, quando mi sono fermato dopo pochi metri ero a testa in giù.

Nessuna paura o sensazione particolare, non ho fatto altro che raddrizzarmi e ripartire.
Il mio compagno in sosta non si è accorto di niente (essendo dietro lo spigolo non mi vedeva neppure).
Solo qualche graffio alle braccia e ad un fianco e la maglietta strappata.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda generazione tepa sport » ven lug 30, 2010 14:51 pm

Couzy alla Ovest, la ripeto la seconda volta a distanza di 15 gg, avevo 19 anni, forte temporale con vento e grandine, dalla sosta in cengia sopra l'ultimo tetto mi resta in mano un ch di sosta e perdo l'equilibrio...ripeto
il tetto tre volte.. una in salita, la seconda a testa in giu' e la terza a Prusik...un vuoto da fare schifo... :lol:

Via nuova, a 700 mt dall'attacco, blocco in strapiombo e si stacca la presa....20 + 20 mt a razzo.. tolti 2 ch e andato in tiro sulla sosta...ero senza casco...tutto OK

Via del Concilio, una notte stellata di marzo, grotta ad un tiro dalla vetta,.....brusco risveglio qualche mt sotto....e piume d'oca che svolazzano ...e i miei due compagni che se la ridono alla grande.... :evil:


....a proposito....sono caduto anche l'altro giorno...a 40 all'ora...ruota davanti Dura Ace in carbonio demolita contro muretto...pedale sinistro andato...polpaccio, fianco e braccio sinistro....come grattare il Parmigiano con la grattugia..... :oops: :oops: :oops:

....e mia moglie se la ride alla grande.....
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Pié » ven lug 30, 2010 15:02 pm

generazione tepa sport ha scritto:Couzy alla Ovest, la ripeto la seconda volta a distanza di 15 gg, avevo 19 anni, forte temporale con vento e grandine, dalla sosta in cengia sopra l'ultimo tetto mi resta in mano un ch di sosta e perdo l'equilibrio...ripeto
il tetto tre volte.. una in salita, la seconda a testa in giu' e la terza a Prusik...un vuoto da fare schifo... :lol:


8O
spero che la risalita sia stata più breve di quella del film :!: :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.