Obiettivo per panorami

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:48 pm

Intendi dobloni? talleri? sesterzi? :D
Il costo dei filtri è piuttosto variabile e dipende da tipo di filtro e dal suo diametro. Ci sono 2 sistemi fondamentali: il filtro che si avvita sull'obiettivo (ad esempio il filtro UV o skylight) oppure dei filtri che produce la Cokin che si basano su un supporto applicabile all'obiettivo su una ghiera sempre avvitata che permette di interporre anche più filtri in successione di forma quadrata.
qua te ne fai una idea
http://www.cokin.fr/ico1-p1.html
un filtro UV ti costerà 9-10 euro, un polarizzatore circolare direi 25-30 euro.
Guarda qua per i prezzi
http://www.ilfotoamatore.it/filtri.asp
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 15:12 pm

Zio Vare ha scritto:Intendi dobloni? talleri? sesterzi? :D
Il costo dei filtri è piuttosto variabile e dipende da tipo di filtro e dal suo diametro. Ci sono 2 sistemi fondamentali: il filtro che si avvita sull'obiettivo (ad esempio il filtro UV o skylight) oppure dei filtri che produce la Cokin che si basano su un supporto applicabile all'obiettivo su una ghiera sempre avvitata che permette di interporre anche più filtri in successione di forma quadrata.
qua te ne fai una idea
http://www.cokin.fr/ico1-p1.html
un filtro UV ti costerà 9-10 euro, un polarizzatore circolare direi 25-30 euro.
Guarda qua per i prezzi
http://www.ilfotoamatore.it/filtri.asp


ok...grazzzzzie
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda riccardo_mn » mar ago 23, 2005 15:17 pm

Fortunatamente con la K-1000 non ti serve un polarizzatore circolare, puoi utilizzare un polarizzatore lineare che costa meno.
Il polarizzatore circolare ha lo stesso effetto del polarizzatore lineare ma non inganna gli esposimetri delle macchine che hanno uno specchio semiriflettente per determinare l'esposizione (le autofocus).

Come marche direi:
B+W (i migliori) $$$
Hoya (molto buoni, specie i coated SHMC) $$
Tamron (abbastanza buoni) $

Per gli appassionati, date un'occhiata ai filtri di Singh Ray: http://www.singh-ray.com
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 15:26 pm

riccardo_mn ha scritto:Come marche direi:
B+W (i migliori) $$$
Hoya (molto buoni, specie i coated SHMC) $$
Tamron (abbastanza buoni) $

Certo che dando un'occhiata alle varie marche Leica non si smentisce mai: 100 euro per un filtro UV! 8O
http://www.ilfotoamatore.it/index_lista ... 1&F=1&M=LE
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » gio ago 25, 2005 8:34 am

grazie a tutti per le info....ora nn avrò più scuse se la foto è venuta da schifo sarà solo colpa mia


per la mia sessione fassana andrò però di negativi buoni (superia 200?) e cercherò un valido sviluppatore

proverò a farvi vedere il risultato
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda riccardo_mn » gio ago 25, 2005 10:34 am

dags1972 ha scritto:per la mia sessione fassana andrò però di negativi buoni (superia 200?) e cercherò un valido sviluppatore

Tra le Fuji Superia è meglio la 100, oppure la Fuji Reala 100 (come suggerisce il nome i colori sono meno saturi ma più fedeli).
Fra le Kodak forse la Royal Gold 100 (se la trovi...).
I verdi e i rossi Fuji non si battono, ma IMHO per i blu/azzurri è meglio Kodak.

Qualche "tip":
Le stampe tollerano meglio la sovraesposizione che la sottoesposizione, quindi nel dubbio meglio mezzo stop in più che in meno.
Se fai dei rulli espressamente di paesaggio, usa il cavalletto quando puoi (anche un cavallettino piccolo o poggiati su una roccia o sullo zaino) e paraluce.
Fatti fare i provini in striscia, e delle 2 o 3 (massimo!) migliori per ogni rullo fatti fare degli ingrandimenti 20x30: il paesaggio richiede un formato generoso, altrimenti proprio non si vede (è quindi meglio una 100 ISO per avere minor grana).
La stampa è un'altra esposizione, e può avere risultati finali piuttosto variabili: per gli ingrandimenti mostra il provino al laboratorio e chiedi al tecnico la luminosità che desideri.

dags1972 ha scritto:proverò a farvi vedere il risultato

Non lo fare mai!
Il vero appassionato mantiene un alone di fascino e di mistero parlando vagamente delle sue foto e non facendole mai vedere.
A meno di qualche problema specifico, che sottoporrai per la discussione, puoi dichiarare sobriamente qualcosa tipo: "Sono abbastanza soddisfatto delle foto...", "Alcune sono buone...", "Sono stato fortunato...".
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda dags1972 » gio ago 25, 2005 11:29 am

ottimi consigli ... beh all'inizio vediamo se riesco a trovare le pellicole...

il mio negozio di sviluppo stampa....è anche un negozio di fotografia e lui fa il fotografo... direi che potrei chiedere a lui tanto per iniziare... per avere uno sviluppo ad hoc...magari pagando un pochino...di +

cmq niente provini...non ci vedo...preferisco stamparle tutte in formato cartolina....e poi andare di ingrandimenti...

speriamo in giove pluvio e che newton (helmut) guidi la mia mano...( andrebbe bene visti i soggetti anche riccardo visti i soggetti...ma è ancora vivo :twisted:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda riccardo_mn » gio ago 25, 2005 12:33 pm

dags1972 ha scritto:cmq niente provini...non ci vedo...preferisco stamparle tutte in formato cartolina....e poi andare di ingrandimenti...


Intendevo i provini in striscia, non quelli a contatto.
Di solito sono 10cmx7cm e sono stampati con meno correzioni automatiche del formato cartoline.

Immagine

dags1972 ha scritto:andrebbe bene anche riccardo ...ma è ancora vivo

Che Helmut Newton, o meglio ancora il grande Ansel Adams, siano con te.
Non volermene, ma io preferisco aspettare ancora un po'...
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda dags1972 » gio ago 25, 2005 12:44 pm

riccardo_mn ha scritto:
dags1972 ha scritto:cmq niente provini...non ci vedo...preferisco stamparle tutte in formato cartolina....e poi andare di ingrandimenti...


Intendevo i provini in striscia, non quelli a contatto.
Di solito sono 10cmx7cm e sono stampati con meno correzioni automatiche del formato cartoline.

Immagine

dags1972 ha scritto:andrebbe bene anche riccardo ...ma è ancora vivo

Che Helmut Newton, o meglio ancora il grande Ansel Adams, siano con te.
Non volermene, ma io preferisco aspettare ancora un po'...


o belin non avaveo fatto caso alla omonimia....io parlavo di un riccardo grande scopritore nell'est europeo :))))

provini in striscia....ok ....(belin quante ne sai...o quante poche ne so io)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.