Zio Vare ha scritto:trek2005 ha scritto:- la mia borraccia più vecchia è datata 1990 (15 anni) periodo nel quale avrei usato come minimo 70-80 bottiglie di plastica... con evidenti impatti ambientali

Guarda che le bottiglie che mi porto sono quelle che a casa sono finite quindi il loro riutilizzo in montagna è già di per sè un riciclaggio e volendo si possono utilizzare più volte, quando proprio sono alla fine le butti nella raccolta differenziata. Non farci le paranoie sull'impatto ambientale della bottiglia x favore, siamo seri.
trek2005 ha scritto: se perdo la borraccia, torno indietro a cercarla, se perdo la bottiglia di plastica devo avere una granitica coscienza ambientalista
se perdi una bottiglia di plastica sei un fesso

innanzitutto perchè rimani senza acqua, la cerchi per non crepare di sete più che per rimorso ecologico. La bottiglia di plastica sta nello zaino come la borraccia, ma ora farò attenzione alle bottiglie dotate di zampe che escono da sole dallo zaino.
trek2005 ha scritto:- se trovo una borraccia "perduta" la raccolgo e magari cerco di riutilizzarla, se trovo una bottiglietta di plastica...(mi serve di nuovo la coscienza granitica di cui sopra)
Bravo!

Bello il tuo esempio di coerenza, prima ci fai le paranoie ecologiste se utilizziamo una bottiglia di plastica invece della borraccia e poi se trovi una bottiglia di plastica sul sentiero non la raccogli! Evviva la coerenza

trek2005 ha scritto:- la borraccia di plastica al di sotto di certe temperature diventa fragile e se cadete sullo zaino vi faccio gli auguri di non trovare giacca e pile bagnati...
Si parla di bottiglia di plastica, non di borraccia merenderos giostyle! Alzi la mano a quante persone si è già spaccata nello zaino una bottiglia di plastica.
trek2005 ha scritto: tutte le borracce come dio comanda hanno il tappo con l'anello, che un cordino attaccato diventa "imperdibile"... le bottiglie di plastica al massimo vantano quella stupidaggine del beccuccio per succhiare (gatorade)
Tutte le bottiglie di plastica hanno una cosa che si chiama TAPPO. E' A VITE. Si svita, si beve e poi si riavvita, porta un tappo di scorta nello zaino che peserà 3 grammi e ti togli questa angoscia esistenziale dell'anello.
trek2005 ha scritto:- le bottiglie di plastica sono concettualmente progettate con la filosofia dell'usa e getta...
le bottiglie di plastica sono una delle cose più eterne che ci siano, la filosofia dell'usa e getta sta nella tua testa, non nella bottiglia, tu riutilizza le bottiglie e come per magia non sono più usa&getta ma usa&riusa finchè le butti nella differenziata.
trek2005 ha scritto:- la mia borraccia vecchia ha un sacco di ammaccature perchè ogni tanto cade ma io le raddrizzo infilandola piena di acqua nella giacciaia...
Ecco, diciamola tutta, tu vuoi la borraccia vecchia tutta ammaccata da mettere nel congelatore per gloriarti con te stesso (e anche con gli altri?) delle botte che ha preso, delle montagne che hai salito. Brutta bestia l'autocelebrazione inconscia.
trek2005 ha scritto:e poi quando sono in vetta mi fa tristezza vedere una bottiglia di plastica..
ma le fibie di plastica dello zaino non ti danno nessun fastidio?!

Non ho mai visto un post più divertente sulle borracce!
