Thermos o borraccia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda STE26COMO » mar dic 06, 2005 10:57 am

simo il 4 CG ha scritto:ieri ho comprato un termos camp, ottimo secondo me il sistema di apertura per versare la bevanda.
per chi fosse interessato a lecco lo vendono con lo sconto del 50% da longoni sport presso il centro "le meridiane", capacità 0.75l costo 14.90?
ciao simo


E' il termos della Camp marchiato Longoni Sport, con l'apertura a pulsante e la fuoriuscita di un beccuccio dal quale esce il liquido?...spero che sari piu fortunato di me.....anch'io l'ho acquistato 4 anni fa mi sembrava ottimo e non posso negarlo tenuta ottima anche dopo piu di 24 ore unico neo come ho gia detto prima il sistema d'apertura che dopo le prime volte il becuccio esce ma la guarnizione, penso a causa delcaldo si dilata troppo e non lascia piu uscire nulla e la coseguenza e che ogni volta bisogna aprire il tappo a vite e direi che e una noia non indifferente, forse e il mio che è difettato ma ho sentito altra gente lamentarsi di quel sistema di apertura...spero per te che funzioni sempre...senza crearti problemi....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 06, 2005 11:09 am

no è un termos camp marchiato camp
spero di nn avere i tuoi problemi :wink:
grazie ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda STE26COMO » mar dic 06, 2005 11:13 am

Anche il mio e marchiato camp ma aveva anche il marchio longoni sport....comunque lo spero per te....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda ste_manto » mar dic 06, 2005 12:15 pm

STE26COMO ha scritto:[....anch'io l'ho acquistato 4 anni fa mi sembrava ottimo e non posso negarlo tenuta ottima anche dopo piu di 24 ore unico neo come ho gia detto prima il sistema d'apertura che dopo le prime volte il becuccio esce ma la guarnizione, penso a causa delcaldo si dilata troppo e non lascia piu uscire nulla e la coseguenza e che ogni volta bisogna aprire il tappo a vite e direi che e una noia non indifferente, forse e il mio che è difettato ma ho sentito altra gente lamentarsi di quel sistema di apertura...spero per te che funzioni sempre...senza crearti problemi....


tale e quale al mio :lol: sia il termos che il difetto.....
Oltre alla scomodità aprendolo perdi molta termicità :cry:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 06, 2005 12:17 pm

devo iniziare a bestemmiare allora??? :evil: :evil:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ste_manto » mar dic 06, 2005 12:19 pm

simo il 4 CG ha scritto:devo iniziare a bestemmiare allora??? :evil: :evil:


ti verrà spontaneo appena si presenterà il problema :lol:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda corel » mar dic 06, 2005 12:26 pm

parlate del mod. thermostar quando parlate del thermos salewa?

però costa un bel po', dai 30 ai 36 Euro :?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda STE26COMO » mar dic 06, 2005 12:58 pm

simo il 4 CG ha scritto:devo iniziare a bestemmiare allora??? :evil: :evil:


Vedrai che bello, magari a -10 dover togliere i guanti perch non riesci a svitare il tappo.........un consiglio usalo per le gite in famiglia o lascialo in machina per il ritorno come faccio io, infatti ne ho comprato un altro molto piu economico in un supermercato e direi che la sua funzione la svolge bene.......e pagato circa 4 volte meno di quello della camp...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

thermos o borraccia

Messaggioda trek2005 » mar dic 06, 2005 15:09 pm

Caro Zio Vare,
cito la frase che gira sul forum:
non condivido le tue idee ma darei la vita per far si che tu le possa sostenere.
Non faccio menate ecologiche, tantomeno autocelebrative, a nessuno, continua pure a portarti la bottiglia di plastica che io vado avanti con le mie borracce di alluminio...il mondo è abbastanza grande per entrambi.
Vediamo le cose da punti diversi.
Ciao
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda corel » mar dic 06, 2005 16:42 pm

corel ha scritto:parlate del mod. thermostar quando parlate del thermos salewa?

però costa un bel po', dai 30 ai 36 Euro :?



ovvio che è il thermostar, hanno solo quello in catalogo :?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Thermos Salewa = thermos Ferrino?

Messaggioda diegofavareto » mar mag 02, 2006 11:37 am

Ciao, il commesso del Maxi Sport Merate mi ha detto che i thermos della Ferrino sono fatti dallo stesso fornitore della Salewa, quindi sono praticamente la stessa cosa. Però, i Salewa costano quasi il doppio e so che sono di ottima qualità e a quanto pare lo sono anche i Ferrino.
Sapete dirmi se il commesso mi ha detto la verità o se esistono delle differenza tra i thermos Salewa e quelli Ferrino?
Grazie!
diegofavareto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 02, 2006 11:29 am

Re: thermos o borraccia

Messaggioda enricoOvetto » mer mag 03, 2006 17:49 pm

Zio Vare ha scritto:
trek2005 ha scritto:- la mia borraccia più vecchia è datata 1990 (15 anni) periodo nel quale avrei usato come minimo 70-80 bottiglie di plastica... con evidenti impatti ambientali

:D :D :D
Guarda che le bottiglie che mi porto sono quelle che a casa sono finite quindi il loro riutilizzo in montagna è già di per sè un riciclaggio e volendo si possono utilizzare più volte, quando proprio sono alla fine le butti nella raccolta differenziata. Non farci le paranoie sull'impatto ambientale della bottiglia x favore, siamo seri.
trek2005 ha scritto: se perdo la borraccia, torno indietro a cercarla, se perdo la bottiglia di plastica devo avere una granitica coscienza ambientalista

se perdi una bottiglia di plastica sei un fesso :D innanzitutto perchè rimani senza acqua, la cerchi per non crepare di sete più che per rimorso ecologico. La bottiglia di plastica sta nello zaino come la borraccia, ma ora farò attenzione alle bottiglie dotate di zampe che escono da sole dallo zaino.
trek2005 ha scritto:- se trovo una borraccia "perduta" la raccolgo e magari cerco di riutilizzarla, se trovo una bottiglietta di plastica...(mi serve di nuovo la coscienza granitica di cui sopra)

Bravo! :D Bello il tuo esempio di coerenza, prima ci fai le paranoie ecologiste se utilizziamo una bottiglia di plastica invece della borraccia e poi se trovi una bottiglia di plastica sul sentiero non la raccogli! Evviva la coerenza :D
trek2005 ha scritto:- la borraccia di plastica al di sotto di certe temperature diventa fragile e se cadete sullo zaino vi faccio gli auguri di non trovare giacca e pile bagnati...

Si parla di bottiglia di plastica, non di borraccia merenderos giostyle! Alzi la mano a quante persone si è già spaccata nello zaino una bottiglia di plastica.
trek2005 ha scritto: tutte le borracce come dio comanda hanno il tappo con l'anello, che un cordino attaccato diventa "imperdibile"... le bottiglie di plastica al massimo vantano quella stupidaggine del beccuccio per succhiare (gatorade)

Tutte le bottiglie di plastica hanno una cosa che si chiama TAPPO. E' A VITE. Si svita, si beve e poi si riavvita, porta un tappo di scorta nello zaino che peserà 3 grammi e ti togli questa angoscia esistenziale dell'anello.
trek2005 ha scritto:- le bottiglie di plastica sono concettualmente progettate con la filosofia dell'usa e getta...

le bottiglie di plastica sono una delle cose più eterne che ci siano, la filosofia dell'usa e getta sta nella tua testa, non nella bottiglia, tu riutilizza le bottiglie e come per magia non sono più usa&getta ma usa&riusa finchè le butti nella differenziata.

trek2005 ha scritto:- la mia borraccia vecchia ha un sacco di ammaccature perchè ogni tanto cade ma io le raddrizzo infilandola piena di acqua nella giacciaia...

Ecco, diciamola tutta, tu vuoi la borraccia vecchia tutta ammaccata da mettere nel congelatore per gloriarti con te stesso (e anche con gli altri?) delle botte che ha preso, delle montagne che hai salito. Brutta bestia l'autocelebrazione inconscia.


trek2005 ha scritto:e poi quando sono in vetta mi fa tristezza vedere una bottiglia di plastica..

ma le fibie di plastica dello zaino non ti danno nessun fastidio?! :lol: :lol: :lol:
Non ho mai visto un post più divertente sulle borracce! :lol: :lol: :lol:


quoto, tutto... in pieno!
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Re: thermos o borraccia

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 17:57 pm

trek2005 ha scritto:Vediamo le cose da punti diversi.


si e il tuo fa ridere (almeno commentato dallo zio)! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer mag 03, 2006 17:59 pm

Ho usato bottiglie di plastica sia in Himalaya che in Cordillera Blanca, come pure su El Capitan.
Non avrebbe senso portare una decina di litri in borracce e le normali bottiglie di plastica vanno benissimo.
Per cautela vengono nastrate, ma ne ho usate anche nude e crude e non è mai capitato che si rompessero.
Anche nel caso di salite in giornata uso delle bottiglie di plastica, magari quelle un po più robuste (aranciata, cocacaola ...) e da mezzo litro (due da mezzo litro per praticità).
Sono più leggere, sono trasparenti e non costano nulla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mer mag 03, 2006 18:01 pm

Roberto ha scritto:Ho usato bottiglie di plastica sia in Himalaya che in Cordillera Blanca, come pure su El Capitan.
Non avrebbe senso portare una decina di litri in borracce e le normali bottiglie di plastica vanno benissimo.
Per cautela vengono nastrate, ma ne ho usate anche nude e crude e non è mai capitato che si rompessero.
Anche nel caso di salite in giornata uso delle bottiglie di plastica, magari quelle un po più robuste (aranciata, cocacaola ...) e da mezzo litro (due da mezzo litro per praticità).
Sono più leggere, sono trasparenti e non costano nulla.


straquoto!

ma avete mai provato a rompere una bottiglia di plastica intenzionalmente

auguri! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » mer mag 03, 2006 20:45 pm

yinyang ha scritto:
ma avete mai provato a rompere una bottiglia di plastica intenzionalmente

:lol:

:lol:
è come cercare di aprire quelle confezioni in plastica rigida in cui si trova di tutto, dai rullini alle batterie. Senza coltello ci passi i giorni! :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer mag 03, 2006 20:48 pm

L' unico vero inconveniente delle bottoglie di plastica è il gelo, che può rompere una bottigia troppo piena e ben chiusa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trek2005 » gio mag 04, 2006 9:51 am

cazzpita...un topic che riciccia dopo un letargo di mesi... :lol: :lol:
sopito dal 6 dicembre si risveglia il 2 di maggio dell'anno dopo!!!!
cinque mesi di completa ibernazione...
i casi son due o non c'era null'altro di interessante sul forum e si è raschiato il fondo del barile, oppure l'argomento era veramente scoppiettante, e come il vino buono...migliora col tempo :lol: :lol:
oppure in ultima analisi la mia opinione desta continue ilarità anche a distanza di tempo....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » gio mag 04, 2006 11:51 am

trek2005 ha scritto:cazzpita...un topic che riciccia dopo un letargo di mesi... :lol: :lol:
sopito dal 6 dicembre si risveglia il 2 di maggio dell'anno dopo!!!!
cinque mesi di completa ibernazione...
i casi son due o non c'era null'altro di interessante sul forum e si è raschiato il fondo del barile, oppure l'argomento era veramente scoppiettante, e come il vino buono...migliora col tempo :lol: :lol:
oppure in ultima analisi la mia opinione desta continue ilarità anche a distanza di tempo....
Si avvicina l 'estate e la borraccia serve :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trek2005 » gio mag 04, 2006 13:12 pm

Roberto ha scritto:
trek2005 ha scritto:cazzpita...un topic che riciccia dopo un letargo di mesi... :lol: :lol:
sopito dal 6 dicembre si risveglia il 2 di maggio dell'anno dopo!!!!
cinque mesi di completa ibernazione...
i casi son due o non c'era null'altro di interessante sul forum e si è raschiato il fondo del barile, oppure l'argomento era veramente scoppiettante, e come il vino buono...migliora col tempo :lol: :lol:
oppure in ultima analisi la mia opinione desta continue ilarità anche a distanza di tempo....
Si avvicina l 'estate e la borraccia serve :wink:


siiiii....ma mi avete dileggiato in così tanto che vi tocca fondare un'associazione "pro borracce di plastega" :wink: :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.