da pabloj » mar lug 26, 2005 9:51 am
da berni » mar lug 26, 2005 10:07 am
ghizlo ha scritto:marco bernini ha scritto:P.S. mi sembra non siano nemmeno siglati UIAA, perlomeno non vedo la scrittina...
E' normale che non siano marcati UIAA!!! La normativa UIAA è stata recepita qualche annetto fa dalla normativa CE, quindi trovi la marcatura CE!!!
da berni » mar giu 06, 2006 13:48 pm
da JoCaglia » mar giu 06, 2006 20:38 pm
da berni » mer giu 07, 2006 12:33 pm
da tropicana » mer giu 07, 2006 18:42 pm
da angelo1981 » mer giu 07, 2006 18:57 pm
tropicana ha scritto:... lo sò che forse non centra tanto ma chi di voi ha i cammalot (BD) quanto li avete pagati ? per esempio il .5 ?
da Tocci » lun giu 12, 2006 17:27 pm
tropicana ha scritto:dove?
da Gianbo » mar giu 27, 2006 14:04 pm
da Il Fabio » mer nov 29, 2006 16:38 pm
pabloj ha scritto:Aggiungo che nei test sulla rivista Climbing i CanCam sono risultati i peggiori ...
da Lukem3d » ven dic 01, 2006 19:37 pm
steazzali ha scritto:io volevo chiedere una cosa magari non riguarda l'argomento ma solo l'attrezzo...
come viene omologata la tenuta di un friend...?
non ho mai visto la norma e neanche i test....ma secondo me viene omologata solo la tenuta del cavetto e della fattuccia..o al limite il friend in posizione completamente "aperta" trazionato...
mi risulta un po' difficile da concepire un attrezzo che testi il friend in posizione con le camme in attrito su un qualcosa che simuli la parete.
e a questo punto non credo venga fatta neanche una prova a fatica dove errori o difetti della molla dovrebbero essere messi in evidenza dat test.
boh era solo una curiosità...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.