Consiglio per scelta pantaloni tecnici

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda andreaxol » ven mar 11, 2005 14:43 pm

Grazie ragazzi :)

Qual' è la differenza tra i Vertigo e Supervertigo? Entranbi comuque sono indicati per alpinismo invernale o estivo in alta quota?

x Mr.Mojo: i pantaloni guscio sono quelli che si mettono sopra ai pantaloni, i pantavento?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda simo il 4 CG » ven mar 11, 2005 14:57 pm

andreaxol ha scritto:Grazie ragazzi :)

Qual' è la differenza tra i Vertigo e Supervertigo? Entranbi comuque sono indicati per alpinismo invernale o estivo in alta quota?

x Mr.Mojo: i pantaloni guscio sono quelli che si mettono sopra ai pantaloni, i pantavento?


super più caldi

si i pantavento
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Marco83 » ven mar 11, 2005 15:03 pm

ma dato che sei abbastanza alle prime armi (come me sembra) perchè invece di orientarti su pantaloni super-iper-tecnici da 140 euro (scontati!) 8O non ti orienti su qualcosa di meno tecnico, tipo capi "comuni" per outdoor (puoi spendere tranquillamente metà!) e poi se ti piace e sarebbero utili all'uso che ne devi fare tu, allora si che potresti prenderti una paio di panta da cifre esorbitanti!!!
Io ho optato per dei panta del marchio della decathlon, quechua, ho speso 69 ? solo perchè erano appena usciti!!! e mi ci trovo bene!
In fondo sono solo pantaloni, non ti garantiscono "prestazioni migliori" al contrario di un buon paio di scarponi o uno zaino che ti dia un buon comfort!
Pensaci, un po' di money in più in tasca spendibile per altre cose fa sempre comodo!!!
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Mr.Mojo » ven mar 11, 2005 15:22 pm

si, i pantaloni gusci seguono lo stesso concetto delle giacche guscio.....
i miei sono in schoeller keprotech (mi pare) con rinforzi in kevlar, cos' come i vertigo dovrebbero avere....

hanno le caratteristiche spinte dello schoeller: impermeabili, traspiranti e protettivi.....

sono stato 1 ora e mezza allo sport specialist prima di decidermi...alla fine il duilio(il responsabile reparto alpinismo dello sport specialist) nn ne poteva +....

quelli che ho io....li pouoi usare inverno/estate....con sotto calzamaglie in capilene dei 4 spessori esistenti e con tutti i pantaloni (vedi vertigo) della montura: dipende da cosa devi fare e dalla meteo.....

ti assicuro: 182 euro spesi stra-bene......
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » ven mar 11, 2005 16:56 pm

Marco83 ha scritto:ma dato che sei abbastanza alle prime armi (come me sembra) perchè invece di orientarti su pantaloni super-iper-tecnici da 140 euro (scontati!) 8O non ti orienti su qualcosa di meno tecnico, tipo capi "comuni" per outdoor (puoi spendere tranquillamente metà!) e poi se ti piace e sarebbero utili all'uso che ne devi fare tu, allora si che potresti prenderti una paio di panta da cifre esorbitanti!!!
Io ho optato per dei panta del marchio della decathlon, quechua, ho speso 69 ? solo perchè erano appena usciti!!! e mi ci trovo bene!
In fondo sono solo pantaloni, non ti garantiscono "prestazioni migliori" al contrario di un buon paio di scarponi o uno zaino che ti dia un buon comfort!
Pensaci, un po' di money in più in tasca spendibile per altre cose fa sempre comodo!!!

E' una settimana che glielo ripetiamo tutti quanti Immagine
:lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Marco83 » ven mar 11, 2005 17:27 pm

i miei sono questi
http://www.forum.planetmountain.com/php ... php?t=9939
ma per vederli nel sito devi aspettare un po', lo stanno aggiornando per la primavera-estate

e qui si parla dei vertigo
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=10053
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda blacksheep74 » lun mar 14, 2005 0:35 am

Io li ho i montura Vertigo, comprati allo Sport Specialist di Lissone (uscita Seregno sud sulla SS36). Costavano 140 euro mai i soci CAI hanno lo sconto 10 o 20% (non ricordo). Io li ho usati finora in inverno, su neve ed anche con vento e mi sono sempre trovato bene. Usarli d'estate (a meno di casi eccezionali) mi sembra un suicidio. Per quello che devi fare sono + che sufficienti. Montura ha anche un altro paio di pantaloni + leggeri, di cui adesso non ricordo il nome. Al limite i Vertigo mancano di una pettorina. Una mia amica usa i Supervertigo quando fa scialpinismo.
blacksheep74
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 14, 2005 0:27 am

Messaggioda Maxxo » lun mar 14, 2005 10:09 am

blacksheep74 ha scritto:Al limite i Vertigo mancano di una pettorina.

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda andreaxol » lun mar 14, 2005 12:48 pm

Le protezioni dei vertigo, sono in keprotech se non erro...è paragonabile al kevlar?

Che voi sappiate lo Sport Specialist di Lissone ha già la linea estiva dei pantaloni?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Mr.Mojo » lun mar 14, 2005 12:57 pm

ci sono stato sabato pomeriggio.....è arrivata molta nuova roba.....ma la linea estiva nn mi pare di averla vista.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » lun mar 14, 2005 13:01 pm

andreaxol ha scritto:Le protezioni dei vertigo, sono in keprotech se non erro...è paragonabile al kevlar?

Che voi sappiate lo Sport Specialist di Lissone ha già la linea estiva dei pantaloni?

minkia andrea, in 10 gg. di registrazione hai mandato 44 di messaggi interrogativi, dove, a che ora, quanto, perchè, ma se, però se io, ma quel materiale e quella cucitura e la scarpina di cenerentola :?: :?: :?: :roll:
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Marco83 » lun mar 14, 2005 13:37 pm

Secondo me...
LASCIA PERDERE I VERTIGO! nonostante siano ottimi pantaloni sono troppo caldi per l'estate!!! non vorrai mica fare la sauna??? comprane di più leggeri e che costino meno!!! che poi basta una misera cadutina su qualche roccia o una stupidatina per fare lo strappetto e li ti mangi le dita!!!
Prendine di leggeri, e per le uscite primaverili-invernali ci aggiungi sotto una calzamaglia, e sei ok!
Qui ti consigliano i vertigo perchè quasi tutti vanno in ghiacciai ecc... per escursioni estive in sentieri sono troppo caldi!!! come ha detto qualcuno.. suicidio!!!
e per l'acquisto aspetta metà aprile, arrivano i modelli nuovi!!!
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda BBB » lun mar 14, 2005 13:49 pm

Maxxo ha scritto:
andreaxol ha scritto:Le protezioni dei vertigo, sono in keprotech se non erro...è paragonabile al kevlar?

Che voi sappiate lo Sport Specialist di Lissone ha già la linea estiva dei pantaloni?

minkia andrea, in 10 gg. di registrazione hai mandato 44 di messaggi interrogativi, dove, a che ora, quanto, perchè, ma se, però se io, ma quel materiale e quella cucitura e la scarpina di cenerentola :?: :?: :?: :roll:
ImmagineImmagineImmagine


Capisco Andrea e sono solidale con lui. Si cerca di avere notizie da chi sa, in un mondo affascinante ma pieno di nomi che a volte non sono altro che "marketing ingannevole".
(Anch'io ho fatto così all'inizio, tant'è che un veterano del forum, in pessimo romanesco Tomas Milliano mi ha risposto:
"Ce le stai a trità!"
E si merita per questo un "vaffanculo grande come il monte rosa!")

Se agli esperti non va di rispondere, che passino oltre o si facciano due risate tra loro con gli MP.
Comunque il tuo modo Maxxo è stato cordiale e rispettoso :wink: .
Una lezione di stile per il nostro (vostro) amico con la pistola :lol: :lol: :lol: .
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » lun mar 14, 2005 14:45 pm

Marco83 ha scritto:Secondo me...
LASCIA PERDERE I VERTIGO! nonostante siano ottimi pantaloni sono troppo caldi per l'estate!!! non vorrai mica fare la sauna??? comprane di più leggeri e che costino meno!!! che poi basta una misera cadutina su qualche roccia o una stupidatina per fare lo strappetto e li ti mangi le dita!!!


Cavolo ma con quello che costano, dovrebbero essere quasi "indistruttibili"...

I Vertigo li volevo prendere per l' inverno (con calzamaglia) o per escursione su ghiacciai in estate. Sotto i 100 ? si trovano dei pantaloni simili ai Vertigo?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

vertigo

Messaggioda Daniel » lun mar 14, 2005 15:21 pm

i vertigo ce li ha un mio amico sono 4 stagioni ma d' estate non li metti se fa troppo caldo (2000 in giù) e d' inverno se la temperatura scende sotto i -5, -10 ci vogliono i super vertigo. Entrambi sono in dotazione al soccorso alpino abruzzese, ergo...
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 69
Images: 2
Iscritto il: lun feb 17, 2003 2:24 am
Località: Vittorito (AQ)

Re: vertigo

Messaggioda Feo » lun mar 14, 2005 16:04 pm

Daniel ha scritto:i vertigo ce li ha un mio amico sono 4 stagioni ma d' estate non li metti se fa troppo caldo (2000 in giù) e d' inverno se la temperatura scende sotto i -5, -10 ci vogliono i super vertigo. Entrambi sono in dotazione al soccorso alpino abruzzese, ergo...

ergo?
Esistono più o meno altre centinaia di modelli?
Io personalmente uso panta da ginnastica, 10? al mercato...
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: vertigo

Messaggioda Maxxo » lun mar 14, 2005 16:06 pm

Daniel ha scritto:i vertigo ce li ha un mio amico sono 4 stagioni ma d' estate non li metti se fa troppo caldo (2000 in giù) e d' inverno se la temperatura scende sotto i -5, -10 ci vogliono i super vertigo. Entrambi sono in dotazione al soccorso alpino abruzzese, ergo...

Mah, guarda, io se fà solo -6,3 o al massimo -7,8 uso i vertigo, se fà tra i -8,1 e i -9,65 uso i vertigo con una calzamaglia in capilene senza cuciture. Da -9,66 a -14,97 uso i supervertigo, poi da -14,98 a - 31,16 uso i supervertigo con le mutande di lamiera. Invece d'estate tra i 516 e i 948 stò con il perizoma, dai 949 ai 1318 uso i pantaloni di fustagno che avevo negli alpini ma sopra i 1319 fino ad 8000 mt indosso sempre e solo i jeans con sotto le mutande di lana di mio nonno :lol: :lol: :wink:
Tutto questo me l'ha consigliato ammiocuggino che lavora come spalatore di neve per il comune di Sestola :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Marco83 » lun mar 14, 2005 17:05 pm

:lol: :lol: :lol: Caro Maxxo... mi fai morire dal ridere ogni volta :lol: :lol: :lol:

Comunque... le mutande di lamiera, piuttosto che a te per le temperature rigide, io le consiglierei ai bambini che addesci nel forum!!! :lol: :lol: :lol: :twisted: (non ho resistito :lol: ormai hai una fama :lol: )
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Maxxo » lun mar 14, 2005 17:16 pm

Marco83 ha scritto::lol: :lol: :lol: Caro Maxxo... mi fai morire dal ridere ogni volta :lol: :lol: :lol:

Comunque... le mutande di lamiera, piuttosto che a te per le temperature rigide, io le consiglierei ai bambini che addesci nel forum!!! :lol: :lol: :lol: :twisted: (non ho resistito :lol: ormai hai una fama :lol: )

Gurada che quei 2 pistolotti che si spacciano per "bambini adescati" oltre a non avere nè l'età nè la coscienza :twisted: da bambini potrebbero baciarsi......i gomiti per avermi avuto a disposizione. Uno, quello lungo che fà il domatore di vongole e NON SI TIENE, èstato scarrozzato dal sottoscritto per le province di Modena e Reggio e accompagnato a fare la sua prima via lunga :? .L'altro, che si spaccia per toscano e racconta di avere un martello-picozza (figuriamoci :P ) non solo è stato ospitato nella Mia tenda (montata da solo! :evil: ) quando fuori faceva -10 ma ha avuto in prestito sacco a pelo e guanti :?
Era così sconvolto dall'esperienza che si è fatto accompagnare a fare un canale qualche settimana dopo :lol: :lol:
Siete tutti bastardi dentro e, attento anche tu Marco, un giorno potresti chiedermi in prestito qualcosa e io lo farò, rinfacciondotelo per tutta la vita :twisted: :twisted: :twisted:
magari uno zaino da calcetto o una pikka da jogging :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda passolento » lun mar 14, 2005 17:26 pm

andreaxol ha scritto:Grazie ragazzi :)

Qual' è la differenza tra i Vertigo e Supervertigo? Entranbi comuque sono indicati per alpinismo invernale o estivo in alta quota?

I Supervertigo sono in Schoeller i Vertigo no. Lo Schoeller è impermeabile.
Io i Vertigo li uso solo in inverno.
In estate solo su ghiacciai.

Comprati un paio di panta da poco, quando avrai fatto un po' di esperienza, ed avrai capito di che cosa hai bisogno, metti mano al portafoglio.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.