GRI-GRI2, il migliore dispositivo in assoluto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ncianca » gio nov 29, 2012 18:06 pm

ales ha scritto:
paolocar88 ha scritto:ma si trova già da un mesetto su torrent in qualità dvd



trovato, sperando non sia un porno.



quest'anno hanno un po' esagerato, l'anno scorso 14$ li ho spesi volentieri per il download hd, quest'anno ne vogliono 29...

Quando ero studente ero un minchione bamboccione italiano medio e scaricavo TUTTO, programmi che non ho mai neanche installato, musica di cui non me ne è mai fregato niente, codici e chiavi per sbloccare qualunque demo o trial, etc. Adesso onestamente non me la sento più di farlo e se voglio qualcosa me lo compro, che di per sé non è neanche un principio così stravolto. Non prenderlo come un giudizio negativo, è solo una considerazione. Forse è una reazione da overdose adolescenziale... In compenso tempo fa mia madre si vantava di essere riuscita a rippare i DVD 8O Non c'è più religione...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » gio nov 29, 2012 18:20 pm

ncianca ha scritto:Quando ero studente ero un minchione bamboccione italiano medio e scaricavo TUTTO, programmi che non ho mai neanche installato, musica di cui non me ne è mai fregato niente, codici e chiavi per sbloccare qualunque demo o trial, etc. Adesso onestamente non me la sento più di farlo e se voglio qualcosa me lo compro, che di per sé non è neanche un principio così stravolto. Non prenderlo come un giudizio negativo, è solo una considerazione. Forse è una reazione da overdose adolescenziale... In compenso tempo fa mia madre si vantava di essere riuscita a rippare i DVD 8O Non c'è più religione...



hai ragione, io non ho praticamente mai scaricato nulla, sono uno dei pochi che conosco a comprare la musica (il 90% di quella che possiedo viene da itunes). In questo caso avevo rinunciato a comprarlo non per il 29$ invece di 14$, ma perché lo stesso prodotto non può raddoppiare di prezzo in un anno solare. Non che questa sia una giustificazione, ma tant'è
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda hirundo » gio nov 29, 2012 18:39 pm

Per me merita solo la parte di Honnold, il resto boh.. mi sono piaciuti di più quegli degli anni scorsi.. :roll:
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda O_o » gio nov 29, 2012 22:13 pm

Spero di non scatenare le ire di nessuno, tanto meno del Boss eheh, ma che ne pensate del click up è un po che giro intorno all'idea di sostituire il mio GG1 con un altro strumento ( dato che non so un c...o non prendo nemmeno in considerazione il GG2 perchè non mi piace e l'ho visto non bloccare un paio di volte in palestra e quando vedi arrivare quasi a terra il socio non fa piacere. Non lo tenevo io e chi gli faceva sicura era attento ) ero indeciso tra il click up il cinch e a furia di leggervi quasi quasi mi pendo il secchiello singolo per la falesia. Attendo vostre risposte


Ps la battuta delle figurine panini è epicamente geniale !!!!! :lol: :lol: :lol:
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda ncianca » gio nov 29, 2012 23:56 pm

Ho sia il GG2 sia il Click Up. Preferisco di gran lunga il Click Up per i seguenti motivi:
- non si blocca nel dare corda
- durante la calata è quasi impossibile perdere il controllo ovvero l'equivalente di tirare troppo la leva nel GG2
- di fatto funziona come un secchiello ovvero il gesto è lo stesso, quindi semplicità di utilizzo
- è ambi destro
- non attorciglia la corda
- ingombra poco e pesa poco

Anche lui ha i suoi difetti, ovvio:
- serve una corda sottile <10mm
- serve una corda morbida
- non si sblocca in modo semplice e automatico, serve una piccola manovra
- nella sicura in moulinette punta contro lo sterno e dopo un po' da' fastidio
- in caso di socio molto più leggero, un po' più di attrito nel sistema rende la calata difficile
- la mano sul lato frenante è assolutamente necessaria, non è solo una postilla nelle istruzioni
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven nov 30, 2012 0:06 am

O_o ha scritto: non prendo nemmeno in considerazione il GG2 perchè non mi piace e l'ho visto non bloccare un paio di volte in palestra e quando vedi arrivare quasi a terra il socio non fa piacere....


Sì, e poi ti sei svegliato tutto sudato.... :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda O_o » ven nov 30, 2012 0:49 am

nuvolarossa ha scritto:
O_o ha scritto: non prendo nemmeno in considerazione il GG2 perchè non mi piace e l'ho visto non bloccare un paio di volte in palestra e quando vedi arrivare quasi a terra il socio non fa piacere....


Sì, e poi ti sei svegliato tutto sudato.... :roll:


Ahahahah no magari non abbiamo ancora ben capito la dinamica, pensiamo che sia un concorso tra GG2 e disposizione dei rinvii che creano un attrito tale per cui la leva del GG2 non blocchi immediatamente...
Cosa intendi per ci vuole una manovra per farlo bloccare ? Non basta tenere il capo di corda libero ? Se a sto punto funziona come un secchiello uso quello che ho della BD ....
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda nuvolarossa » ven nov 30, 2012 1:07 am

O_o ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
O_o ha scritto: non prendo nemmeno in considerazione il GG2 perchè non mi piace e l'ho visto non bloccare un paio di volte in palestra e quando vedi arrivare quasi a terra il socio non fa piacere....


Sì, e poi ti sei svegliato tutto sudato.... :roll:


Ahahahah no magari non abbiamo ancora ben capito la dinamica, pensiamo che sia un concorso tra GG2 e disposizione dei rinvii che creano un attrito tale per cui la leva del GG2 non blocchi immediatamente...
Cosa intendi per ci vuole una manovra per farlo bloccare ? Non basta tenere il capo di corda libero ? Se a sto punto funziona come un secchiello uso quello che ho della BD ....


Guarda, avessi detto che è successo una volta, ok, ma due volte.... vado all in sereno sull'errore umano...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda O_o » ven nov 30, 2012 1:10 am

nuvolarossa ha scritto:
O_o ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
O_o ha scritto: non prendo nemmeno in considerazione il GG2 perchè non mi piace e l'ho visto non bloccare un paio di volte in palestra e quando vedi arrivare quasi a terra il socio non fa piacere....


Sì, e poi ti sei svegliato tutto sudato.... :roll:


Ahahahah no magari non abbiamo ancora ben capito la dinamica, pensiamo che sia un concorso tra GG2 e disposizione dei rinvii che creano un attrito tale per cui la leva del GG2 non blocchi immediatamente...
Cosa intendi per ci vuole una manovra per farlo bloccare ? Non basta tenere il capo di corda libero ? Se a sto punto funziona come un secchiello uso quello che ho della BD ....


Guarda, avessi detto che è successo una volta, ok, ma due volte.... vado all in sereno sull'errore umano...


Probabilissimo però a due persone diverse con lo stesso strumento ? Cmq a parte ciò che mi dici di cinch o click up o uso il buon vecchio secchiello che come diceva il mitico Patrick eviti di mancare di rispetto a chi arrampica?
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda ncianca » ven nov 30, 2012 1:19 am

O_o ha scritto:Cosa intendi per ci vuole una manovra per farlo bloccare ? Non basta tenere il capo di corda libero ? Se a sto punto funziona come un secchiello uso quello che ho della BD ....

Non funziona come un secchiello. Non hai capito. Lo usi come se fosse un secchiello, ovvero con la stessa semplicità. La cosa migliore è che ti guardi il video dimostrativo sul sito CT.
Ultima modifica di ncianca il ven nov 30, 2012 1:26 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » ven nov 30, 2012 1:25 am

O_o ha scritto:Cmq a parte ciò che mi dici di cinch o click up o uso il buon vecchio secchiello che come diceva il mitico Patrick eviti di mancare di rispetto a chi arrampica?

Io, proprio per rispetto nei confronti di chi arrampica, dico sempre che preferisco il secchiello, ma offro gg e, da quando ce l'ho, il clickup. Certa gente si fida più di uno strumento che di chi lo utilizza. Non giudico. Mi adeguo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven nov 30, 2012 1:33 am

ncianca ha scritto:
O_o ha scritto:Cmq a parte ciò che mi dici di cinch o click up o uso il buon vecchio secchiello che come diceva il mitico Patrick eviti di mancare di rispetto a chi arrampica?

Io, proprio per rispetto nei confronti di chi arrampica, dico sempre che preferisco il secchiello, ma offro gg e, da quando ce l'ho, il clickup. Certa gente si fida più di uno strumento che di chi lo utilizza. Non giudico. Mi adeguo.


Two is mej che one! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ande05 » ven nov 30, 2012 1:33 am

ncianca ha scritto:
O_o ha scritto:Cmq a parte ciò che mi dici di cinch o click up o uso il buon vecchio secchiello che come diceva il mitico Patrick eviti di mancare di rispetto a chi arrampica?

Io, proprio per rispetto nei confronti di chi arrampica, dico sempre che preferisco il secchiello, ma offro gg e, da quando ce l'ho, il clickup. Certa gente si fida più di uno strumento che di chi lo utilizza. Non giudico. Mi adeguo.


Avere un autobloccante è una sicurezza in più: io presto la medesima attenzione che presterei con il secchiello, anzi...
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda funkazzista » ven nov 30, 2012 1:54 am

Il rispetto non è nello strumento, ma in chi lo usa.
Se so che di una persona mi posso fidare, non mi interessa che strumento usa.
Se non mi posso fidare, non mi faccio far sicura.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » ven nov 30, 2012 2:23 am

Dopo diversi anni con il GriGri sono passato al Cinch.
Ho usato per un paio di mesi il GriGri2, ma sono tornato al Cinch e il GriGri2 non lo uso più.
Non ho mai usato ClickUp (che mi incuriosisce assai), Eddy, Smart, Sum (esiste ancora?).
Il secchiello lo uso solo sulle vie lunghe.

Preferisco il Cinch al GriGri2 perchè:
- Si dà corda velocissimamente e non si blocca mai
- Si può usare anche con corde > 9.7 (cosa impossibile col GriGri2)

Difetti del Cinch:
- La calata. E' veramente difficile regolare la velocità. Calare qualcuno che deve recuperare i rinvii a volte è un vero "pain in the ass". Con corde nuove e/o sottili ovviamente il tutto si acuisce. Ho la sensazione che la calata vada meglio con climber pesanti piuttosto che con quelli leggeri (sarà perché è ammerigano? :smt003).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda O_o » ven nov 30, 2012 2:39 am

funkazzista ha scritto:Dopo diversi anni con il GriGri sono passato al Cinch.
Ho usato per un paio di mesi il GriGri2, ma sono tornato al Cinch e il GriGri2 non lo uso più.
Non ho mai usato ClickUp (che mi incuriosisce assai), Eddy, Smart, Sum (esiste ancora?).
Il secchiello lo uso solo sulle vie lunghe.

Preferisco il Cinch al GriGri2 perchè:
- Si dà corda velocissimamente e non si blocca mai
- Si può usare anche con corde > 9.7 (cosa impossibile col GriGri2)

Difetti del Cinch:
- La calata. E' veramente difficile regolare la velocità. Calare qualcuno che deve recuperare i rinvii a volte è un vero "pain in the ass". Con corde nuove e/o sottili ovviamente il tutto si acuisce. Ho la sensazione che la calata vada meglio con climber pesanti piuttosto che con quelli leggeri (sarà perché è ammerigano? :smt003).


Io l'ho provato solo una volta per fare sicura a un mio amico molto più pesante di me ( pesando 55 kg ci vuole poco !!! ) e nella calata non mi ero trovato male, la cosa che mi ferma dal prenderlo è che dicono che ovalizza le corde, ma poi è vero e che rischi comporta?
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda grip » ven nov 30, 2012 7:43 am

funkazzista ha scritto:Dopo diversi anni con il GriGri sono passato al Cinch.
Ho usato per un paio di mesi il GriGri2, ma sono tornato al Cinch e il GriGri2 non lo uso più.
Non ho mai usato ClickUp (che mi incuriosisce assai), Eddy, Smart, Sum (esiste ancora?).
Il secchiello lo uso solo sulle vie lunghe.

Preferisco il Cinch al GriGri2 perchè:
- Si dà corda velocissimamente e non si blocca mai
- Si può usare anche con corde > 9.7 (cosa impossibile col GriGri2)

Difetti del Cinch:
- La calata. E' veramente difficile regolare la velocità. Calare qualcuno che deve recuperare i rinvii a volte è un vero "pain in the ass". Con corde nuove e/o sottili ovviamente il tutto si acuisce. Ho la sensazione che la calata vada meglio con climber pesanti piuttosto che con quelli leggeri (sarà perché è ammerigano? :smt003).


pensa che na volta Kinobi me ha fatto sicura e calato per na mattinata con il Cinch....e pesavo a 3 cifre :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda paolocar88 » ven nov 30, 2012 10:51 am

O_o ha scritto:dicono che ovalizza le corde, ma poi è vero e che rischi comporta?

non so il cinch ma anche il grigri ovalizza le corde alla lunga. specie quelle sottili. del resto frena per schiacciamento della corda quindi è inevitabile..
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda funkazzista » ven nov 30, 2012 11:19 am

O_o ha scritto:
funkazzista ha scritto:il Cinch bla bla bla...

... dicono che ovalizza le corde, ma poi è vero e che rischi comporta?

Più che ovalizzarle direi che le appiattisce (il bloccaggio e la frenata avvengono stringendo la corda fra due elementi piatti).
Rischi? Non mi sono posto il problema.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Vigorone » ven nov 30, 2012 11:22 am

funkazzista ha scritto:Il rispetto non è nello strumento, ma in chi lo usa.
Se so che di una persona mi posso fidare, non mi interessa che strumento usa.
Se non mi posso fidare, non mi faccio far sicura.


q8
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.