Fornello a benzina pregasi NON svaccare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda mamo » lun nov 21, 2005 16:22 pm

Radio Holzer ha scritto:
Buzz ha scritto:
Radio Holzer ha scritto:La Mìele, fa dei fornelletti irresistibili. Però, ahimè, molto cari.
Anche la Piatelander di Merano, ma sono introvabili da noi.


la Piatelander ha una filiale a Koln che vende a prezzi abbordabili


Il luogo di vendita è però è difficile da trovare. O ti ci manda qualcuno che conosce il modo, o non lo trovi. Comunque so che c'è la linea Piatelander Heat per il caldo e la linea Cool, per quelli più esigenti.
I prezzi della linea Cool erano in aggiornamento però.
Io volevo invece sapere, approssimandosi la primavera, se ci sono frigoriferi da montagna e se qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo, senza aprire un Topic apposta. In montagna ho il problema della panna montata coi lamponi. Quando li ho finalmente trovati, la panna è andata a male. Che fare? Che consigliate?
Grazie molte.


Prova con i mirtilli :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » lun nov 21, 2005 16:24 pm

I Piatelander Col sono perfetti per orsopippo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » lun nov 21, 2005 16:35 pm

Nel '78 la VW fece uscire in collaborazione con la Westfalia il mitico SVEN HEDIN.
Uno dei camper più venduti e apprezzati dai viaggiatori su 4 ruote.
E come dicono ancora i camperisti di oggi: non li fanno più così.
I miei genitori avevano risparmiato fino a non mangiare pur di comprarselo, e a un anno di età io salii sul quel gioiello
per iniziare un'infanzia attraverso l'Europa.
Quella continentale ma mai al di là della cortina, e poi l'Ingilterra, la Scozia con le Highlands, l'Irlanda, la Danimarca, e la Scandinavia.
Quello che volevo dire è che i fornelletti di quel camper erano davvero ottimi,
e mangiare trote e temoli di sera in camper mentre fuori gli Alci mangiavano i licheni era meraviglioso. :D


"Scusa ma qui starei esibendo i fasti di un'infanzia splendida:
se vuoi parlare d'altro, sei poco/a gradito/a , se vuoi partecipare costruttivamente al thread
puoi farlo se hai avuto un'infanzia migliore della mia.
Lo Sven Hedin è fuori produzione da 'mo!"
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda NormalMan » lun nov 21, 2005 16:45 pm

Carlo78 ha scritto:Nel '78 la VW fece uscire in collaborazione con la Westfalia il mitico SVEN HEDIN.
Uno dei camper più venduti e apprezzati dai viaggiatori su 4 ruote.
E come dicono ancora i camperisti di oggi: non li fanno più così.
I miei genitori avevano risparmiato fino a non mangiare pur di comprarselo, e a un anno di età io salii sul quel gioiello
per iniziare un'infanzia attraverso l'Europa.
Quella continentale ma mai al di là della cortina, e poi l'Ingilterra, la Scozia con le Highlands, l'Irlanda, la Danimarca, e la Scandinavia.
Quello che volevo dire è che i fornelletti di quel camper erano davvero ottimi,
e mangiare trote e temoli di sera in camper mentre fuori gli Alci mangiavano i licheni era meraviglioso. :D


"Scusa ma qui starei esibendo i fasti di un'infanzia splendida:
se vuoi parlare d'altro, sei poco/a gradito/a , se vuoi partecipare costruttivamente al thread
puoi farlo se hai avuto un'infanzia migliore della mia.
Lo Sven Hedin è fuori produzione da 'mo!"




:D :wink: :D :wink: :D :wink:
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda orsopigro » lun nov 21, 2005 18:00 pm

"scusa ma qui staremmo parlando d'altro, se vuoi chattare con i tuoi amici puoi farlo in privato, su msn ecc, se vuoi partecipare costruttivamente al thread sei il/la benvenuto/a, altrimenti per favore lasciaci tranquilli"
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Maxxo » lun nov 21, 2005 18:03 pm

fra poco quel trinciamaroni di orsopinco con la ripetizione continua del suo civile ed educatissimo messaggio ti raggiunge robbè :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fab » lun nov 21, 2005 18:04 pm

No!

Sto topic è fighissimo...
me l'ero perso!!! 8O





hem chi me fa un riassunto!? :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Maxxo » lun nov 21, 2005 18:09 pm

fab ha scritto:

hem chi me fa un riassunto!? :roll:

chiedi ad orsopollo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda orsopigro » mar nov 22, 2005 0:29 am

"scusa ma qui staremmo parlando d'altro, se vuoi chattare con i tuoi amici puoi farlo in privato, su msn ecc, se vuoi partecipare costruttivamente al thread sei il/la benvenuto/a, altrimenti per favore lasciaci tranquilli"
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Buzz » mar nov 22, 2005 0:34 am

orsorinco hai 135 messaggi di cui la metà è questa insulsa tiritera

:D :D :D :D sei un bel cagacazzi non c'è che dire
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » mar nov 22, 2005 0:34 am

Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda mrt 88 » mar nov 22, 2005 0:38 am

Silvio ha scritto:Immagine


e che c'entra? non sono vacche....sei off-topic!!!
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mar nov 22, 2005 0:46 am

invece di svaccare, ho scavallato, così, tanto per fare una cosa nuova !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda mrt 88 » mar nov 22, 2005 0:50 am

Silvio ha scritto:invece di svaccare, ho scavallato, così, tanto per fare una cosa nuova !!!


8) 8) 8)



"scusa ma qui staremmo parlando d'altro (vacche), se vuoi chattare con i tuoi amici (cavalli) puoi farlo in privato, su msn ecc, se vuoi partecipare costruttivamente al thread sei il/la benvenuto/a, altrimenti per favore lasciaci tranquilli"
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mar nov 22, 2005 0:54 am

mrt 88 ha scritto:
Silvio ha scritto:invece di svaccare, ho scavallato, così, tanto per fare una cosa nuova !!!


8) 8) 8)



"scusa ma qui staremmo parlando d'altro (vacche), se vuoi chattare con i tuoi amici (cavalli) puoi farlo in privato, su msn ecc, se vuoi partecipare costruttivamente al thread sei il/la benvenuto/a, altrimenti per favore lasciaci tranquilli"



ok.

cloppiti, cloppiti cloppiti.............
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » mar nov 22, 2005 0:55 am

Immagine

Wohnmobil Westfalia Sven Hedin

Su meccanica di base VW LT 28, con cilindrata 1800 CC e 75CV.
Presentato nell?autunno ?78, inaugurava una nuova serie di mezzi più spaziosi, camper puri e non polivalenti, con altezza interna a misura d?uomo.
Nell?allestimento, oltre a frigirifero,cucina e stufa, compariva finalmente il locale toilette, con doccia, lavabo e Wc chimico asportabile.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda mrt 88 » mar nov 22, 2005 0:57 am

Carlo78 ha scritto:Immagine

Wohnmobil Westfalia Sven Hedin

Su meccanica di base VW LT 28, con cilindrata 1800 CC e 75CV.
Presentato nell?autunno ?78, inaugurava una nuova serie di mezzi più spaziosi, camper puri e non polivalenti, con altezza interna a misura d?uomo.
Nell?allestimento, oltre a frigirifero,cucina e stufa, compariva finalmente il locale toilette, con doccia, lavabo e Wc chimico asportabile.


ma quanto volevano all'epoca?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mar nov 22, 2005 0:59 am

Carlo78 ha scritto:Immagine

Wohnmobil Westfalia Sven Hedin

Su meccanica di base VW LT 28, con cilindrata 1800 CC e 75CV.
Presentato nell?autunno ?78, inaugurava una nuova serie di mezzi più spaziosi, camper puri e non polivalenti, con altezza interna a misura d?uomo.
Nell?allestimento, oltre a frigirifero,cucina e stufa, compariva finalmente il locale toilette, con doccia, lavabo e Wc chimico asportabile.



scusa ma non vedo la foto.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » mar nov 22, 2005 1:17 am

mrt 88 ha scritto:ma quanto volevano all'epoca?


Magari lo chiedo.
Era un altro mercato rispetto ad ora. Oggi un camper costa veramente troppo, e ha un lusso base esagerato.
Però quello era il vero primo camper. So che i miei avevano avuto un ford transit usato, prima. Il passaggio allo Sven Hedin era un sogno e fu un salto di qualità enorme nonchè l'azzeramento dei loro risparmi.

I fornelli erano ottimi.
Sempre per sembrare in topic.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Radio Holzer » mar nov 22, 2005 12:56 pm

Per tornare al Topic, durante la guerra del Golfo, i pozzi di petrolio furono dati alle fiamme con dei fornelli Piathelander Cool 777, mod a benzina. Ma, è evidente, il peso leggermente superiore dei fornelli era compensato dalla mancanza di necessità di trasporto del combustibile che, in zona, era di evidente irrisoria reperibilità. Per la storia di quei giorni, e pochi lo sanno, ci fu un poco divulgato disastro ecologico: a causa delle emissioni nocive derivate dalla combustione dei pozzi, morirono ahimè migliaia di vacche ed un certo numero di cavalli. Ora riposano in pace nella grande Valle del Forum, a Sud di LazyBear, Armenia.
Scusatemi la digressione, che forse ha deragliato i binari del Topic. Ma del resto, il rischio di RAGLIO adesso, è IMMINENTE.
:roll:
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.