materiale escursione rifugio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda trivi » gio gen 06, 2005 18:42 pm

MA vi portate via il cibo per tutti i pasti de tre giorni? Perchè se è così non credo che ti ci possa stare tutto in 35lt... Inoltre come suggerisce grizzly devi anche provare a portarlo sulle spalle! Porva e pesarlo! Per tre giorni+cibo+acqua dovresti stare nei 15kg...
Poi potresti inizare a togliere la roba da bagno! :wink:

A proposito, cosa ti porti da mangiare? Perchè anche lì si può risparmiare sul peso e sul volume...

Sennò puoi sempre ingaggiare trivi, lo scherpa del forum...


Altra soluzione! :wink: Però in cambio mi devi presentare le tua amiche! :mrgreen: :wink: :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda pamela » gio gen 06, 2005 19:30 pm

:oops: eheh, ma qui siete tutti assetati di donne??? 8O 8O 8O :oops:

cmq per il cibo di sicuro ci portiamo via quello per i primi 2 gg, e in più credo di dovermi portar via anche il sacco a pelo... ho guardato i saccolenzuolo e ho notato che non hanno il tessuto per fare il risvolto sopra alle coperte ed essendo allergica alla polvere/acari (le coperte sono piene zeppe) non vorrei rischiare attacchi d'asma+superraffreddore mucoso e schifoso durante le vacanze ( :lol: avreste ancora il coraggio di starmi vicino voi maschiacci??? :lol: ).
e in più essendo previsto un dislivello di circa 1500m devo pensare che nello zaino potrei dover far stare anche tutto l'abbigliamento per le basse temperature quando io indosso solo quel poco per il gran caldo...
Mah.. ho forti dubbi.. comunque per fortuna ho ancora tempo per decidere il da farsi!!!
Voi intanto suggerite suggerite sugerite!!!
Eventuali altri modelli consigliati sui 45 lt???

Grazie ancora!

PS: trivi mi spiace ma non sei ammesso!!! è un'uscita per sole donne! l'unica tua speranza è di far conoscenza con noi nei rifugi e tampinarci per tutto il giorno seguente 8O 8O
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda roberto74 » gio gen 06, 2005 19:49 pm

in quanto all'aiuto mi sa che ne hai ricevuto una marea,se avessi chiesto io la stessa cosa mi sa che non mi avrebbe risposto nessuno :wink:
Apparte questo,per sapere cosa portarti dietro bisognerebbe sapere dove andate:quota,esposizione,e tipo di terreno se c'è neve e ghiaccio o meno.
il tuo zaino da 40 litri è più che sufficente per 2 giorni,poi prova a riempirlo bene e vedrai quanto te ne saranno grate le tue spalle dopo un paio di ore.
La cosa migliore sarebbe fare una prova.
Magari organizza con le tue amiche una gita di due giorni in un posto vicino a casa se ne hai la possibilita.tanto per capire ciò che vi puo essere utile e cosa invece è meglio lasciare a casa.
Ma tanto per farmi gli affari tuoi, dove andate di bello?
Se hai bisogno fatti sentire..... anche se ne dubito......in ogni caso buon divertimento
roberto74
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2005 18:22 pm
Località: trento

Messaggioda roberto74 » gio gen 06, 2005 20:10 pm

scusa dimenticavo:in quanto allo zaino se proprio devi comperarne uno, non ti fidare dei zaini di nessuno,questo non perche non c'è da fidarsi di questi maschioni,ma sempicemente perchè lo zaino è una cosa molto importante e deve andare bene sulla tua schiena, che sicuramente è più piccola delle nostre e con una morfologia tutta sua.
perdi parecchio tempo e provane parecchi.
ce ne sono alcuni che hanno dei bei breevetti per scaricare molto sulla zona sacrale e lombare per non appesantire troppo le spalle, tipo la Black Diammond,Marmot, che non sono niente male.
Sbaglio o ti stai divertendo con questo forum?
anzi auguri per la Befana!!!!
ciauuuu
roberto74
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2005 18:22 pm
Località: trento

Messaggioda pamela » gio gen 06, 2005 21:13 pm

ok, proverò a ridurre il contenuto!!!
Allora roberto, per soddisfare la tua curiosità ti dico che abbiamo in programma un'escursione che dalla val visdende (comelico) ci porti in cima al Peralba, oppure potrebbe essere che la partenza sia da località santo stefano (luogo in cui la mia amica ha la casa, fortunata lei!) e che attraverso costalta e forcella zovo ci porti in val visdende per poi andare al peralba, in questo caso l'escursione sarebbe di circa 4 gg! (per questo preferirei calcolare il tutto un po' più abbondante, tenendo conto che eventualmente le escursioni potrebbero durare qualche giorno in più) altre escursioni in programma il giro delle 3 cime di lavaredo e sul gruppo Popera. In pratica gli stessi luoghi che conosciamo già ma in cui abbiamo sempre fatto solo uscite in giornata.
Si, in questo forum mi diverto, tutti simpatici e generosi nell'aiutarmi, forse il fatto che son donna in mezzo a voi maschietti mi aiuta... e poi quando si parla di montagna in me scatta sempre l'allegria :D
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda trivi » gio gen 06, 2005 21:26 pm

pamela ha scritto:e in più essendo previsto un dislivello di circa 1500m devo pensare che nello zaino potrei dover far stare anche tutto l'abbigliamento per le basse temperature quando io indosso solo quel poco per il gran caldo...
Mah.. ho forti dubbi.. comunque per fortuna ho ancora tempo per decidere il da farsi!!!
Voi intanto suggerite suggerite sugerite!!!
Eventuali altri modelli consigliati sui 45 lt???


:?: Per abbigliamento, ti basta avere in + per il freddo un pile e un lupetto, cappello e calzettoni pesanti (mi pare di aver capito che vai in estate no?)

Per il cibo, ti conviene portatarti un fornelletto a gas e i vari prodotti liofilizzati della knorr (c'è un vasto assotimento!.. fanno tutti schifo uguale però! :roll: ) + frutta/verdura/cioccolata

PS: trivi mi spiace ma non sei ammesso!!! è un'uscita per sole donne! l'unica tua speranza è di far conoscenza con noi nei rifugi e tampinarci per tutto il giorno seguente 8O 8O


Azz! E io che ci speravo! :cry: :cry: :lol: :lol: :lol: :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » gio gen 06, 2005 21:40 pm

Mi permetto di postare una mia esperienza del genere che vai cercando di organizzare tu... (più o meno)...
:roll:


Per me la summa di questo tipo di esperienza si concentrò, come focalizzata da una lente, parecchi anni fa... ('93) sul gruppo della civetta-moiazza.

Avevamo deciso, con mio fratello, di fare un trekking di 5 giorni in completa autosufficienza.
Non avevamo alcuna esperienza del genere, ma, infatuati da cattive letture
ci eravamo muniti di:

vestiario per diversi cambi (rigorosamente non tecnico);
tenda; (La tenda, appesa sotto lo zaino, oscillava all'altezza delle ginocchia,
dando dei colpetti maligni alle stesse, con risultati nefasti per l'equilibrio e la tenuta.)
sacco a pelo;
materassino;
fornello a gas (con ricambio)
lampada a gas;
pronto soccorso (completo di siero antivipera nella sua scatolotta in
polistirolo);
pentole e posate;
vari indumenti impermeabili in puro nylon;
acqua quanto basta (2 litri)
e, dulcis in fundo, all'ultimo negozio utile avevamo fatto la spesa:
1 litro di latte; 3 scatole di tonno a testa; 2 scatole di fagioli (dannato Tex Willer!); 3/4 etti di formaggio a testa;

Morale: mentre all'ultima pesata lo zaino andava sui 27 kg , aggiungendo ACQUA e CIBARIE sicuramente superava abbondantemente i 31/32 kg.

Perdiamo tempo nel sistemare il carico, onde evitare pericolosi ingavonamenti.

Quindi partiamo alle 13 da Passo Duran (versante sud della moiazza).
Prima notizia ferale: l'idea era di lasciare l'auto al passo e di tornarci poi con il pullmann (ricordavo di aver visto, l'anno precedente i cartelli delle fermate).

Alla domanda, al gestore del rifugio:
"Ogni quanto passa l'autobus? "
lui rispondeva, ineffabile:
"Bè, parecchio. L'ultimo è passato 4 anni fa...".

Non importa. Siamo determinati e partiamo lo stesso!

Verso l'una, a luglio, su un versante sud, a 1700 metri, fa un caldo micidiale!
Dopo circa 50 metri cominciai ad avere sentore di aver fatto un grosso errore di valutazione e mi fermai a riposare.

Per arrivare al rif. Carestiato, (cai 45') ci impiegai 1 h e 40' ed ero come trasfigurato dal sudore e dal caldo. Mi sentivo seriamente preoccupato.
Lo zaino pesava orribilmente.

Più o meno dopo altra oretta di cammino, fra i mughi, decidiamo di consumare il nostro primo pasto: tonno e fagioli con un pezzo di mozzarella!
Uno sciagurato menu che mi costerà un esofagite da reflusso per mesi !

Il picnic avvenne a circa un quarto d'ora dalla piccola salita al Col (diCuiOraNonMiRicordoIlNome), che, fatta con quel peso e quel cibo leggero nello stomaco divenne una vera piaga biblica.

Inopinatamente andò via il sole, che fino a poco prima ci aveva martellato,
e cominciò a piovere, proprio all'inizio della salita.

Indumenti tecnici? Maddechè.
Classica mantella Camp con copertura totale dello zaino, che ti dava quell'aria gibbosa, e sotto condensa almeno pari alla quantità d'acqua trattenuta all'esterno.

Disperatamente, lanciando una tale litania di bestemmioni da far si che il mio compare di sventura (benchè di orecchio ateo ed avvezzo) si allontanasse a distanza da non sentirmi, arriviamo in cima al colle: sono le 16,45.
Smette di piovere e si alza un vento micidiale.
Un freddo boia che ci asciuga addosso gli indumenti bagnati e ci costringe a caracollare velocemente giù per la discesa.

Qui caddi una prima volta: con gran clangore di stoviglie e terribile bestemmione echeggiante.

Infangato e contuso continuai però stoicamente.
Ma non appena stiamo per entrare nel bosco riesce il sole.
La terra, gli alberi, l'erba... tutto fumava.
Anche noi.
Di nuovo fradici. Totalmente. Gli ochiali appannati. Non vedevo nulla.
Scivolai di nuovo, questa volta all'indietro, con effetto, per via dello zaino, simil tartaruga (quando rovesciata sul dorso non riesce più a raddrizzarsi).

Attraversiamo il bosco, e un torrente.
In quest'ultimo infilo un piede, protetto da scarpone impermeabile, nell'acqua.
Sorpresa: lo scarpone non era poi così impermeabile!

Si erano fatte le 20.
Uso il poco fiato rimasto per chiamare a raccolta tutti i santi di cui ricordo il nome (appellandoli non benevolmente) in un salmodiare che fa pressapoco così:
tumpscc-mannagg-sciac-cazz-tumpscc-porcacc-sciac-bastar-tumpscc-.....
dove tumpscc è un passo strascicato;
sciac è un passo con l'acqua nella scarpa; il resto è la liturgia...

Ricominciamo a salire sulla mulattiera che conduce al rif. Vazzoler.
Sono sull'orlo di una crisi isterica.
Mi chiama mia moglie da Roma e si becca un vaff... quando mi dice "aaahh voi vi state a divertire e noi qui a lavorare!"

Il mio orgoglio maschile mi impedisce di abbandonarmi al pianto, ma le lacrime sono li...appena dietro le palpebre.

Arriviamo al rifugio alle 21:45 --- 9 ORE DI CAMMINO!!! ---- (quest'estate per lo stesso percorso ce ne ho messe 2:45')

La tenda? il sacco a pelo? e chi gliela fa a montarla o a rovistare nello zaino?
Prendiamo un letto al rifugio, mi butto su una branda...non riesco nemmeno a mettermi a posto le coperte tanto sono stanco, mi sento malissimo. Cado in un sonno senza sogni.
Mi sveglio al mattino ed come se non avessi dormito: sono distrutto dalla
fatica.

Vado a lavarmi.
Ignoro che al vazzoler hanno le docce con l'acqua calda e mi lavo alla fontanella esterna.
Facciamo colazione ed è ora di ripartire.
Non riesco nemmeno a sollevare lo zaino.
Veramente!
Per metterlo in spalla devo farmi aiutare.
Faccio circa 50 metri, poi me lo tolgo dalle spalle, lo butto per terra ed esplodo in un liberatorio "MA VAFFANCULOOOOOOO"...
Ho preso una decisione definitiva, di quelle che poche volte nella vita senti con così tanta chiarezza!
BASTA. SCENDO. CHIAMO UN TAXI E ME NE TORNO ALLA MACCHINA.

Non appena maturata questa decisione mi rimetto lo zaino in spalla, faccio
4/5 metri e CRACK ...stortone micidiale al piede destro.

aahhhhahhha grrrrrrrrrrrrrrr porcac#ù* mad][à

per farla breve, fasciato e zoppicante, scendo a Capanna Trieste, chiamo il
taxi e me ne vado in campeggio a Palafavera.

TREKKING LUNGO IN AUTOSUFFICIENZA? MAI PIU'!!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda roberto74 » gio gen 06, 2005 21:47 pm

niete da ridire riguardo all'ambiente che in tutti e tre gli itinerari è spettacolare.Sbaglio o parlavi di andarci in primavera?perchè secondo me potresti trovare ancora neve da qualche parte.comunque portarvi dietro tutto il necessario per essere in completa autonomia per 4 giorni vuol dire sacrificare al massimo tutto a cominciare dal sacco a pelo.non hai alternative per la tua allergia?
roberto74
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2005 18:22 pm
Località: trento

Messaggioda stefano michelazzi » gio gen 06, 2005 21:58 pm

pamela ha scritto:ok, proverò a ridurre il contenuto!!!
Allora roberto, per soddisfare la tua curiosità ti dico che abbiamo in programma un'escursione che dalla val visdende (comelico) ci porti in cima al Peralba, oppure potrebbe essere che la partenza sia da località santo stefano (luogo in cui la mia amica ha la casa, fortunata lei!) e che attraverso costalta e forcella zovo ci porti in val visdende per poi andare al peralba, in questo caso l'escursione sarebbe di circa 4 gg! (per questo preferirei calcolare il tutto un po' più abbondante, tenendo conto che eventualmente le escursioni potrebbero durare qualche giorno in più) altre escursioni in programma il giro delle 3 cime di lavaredo e sul gruppo Popera. In pratica gli stessi luoghi che conosciamo già ma in cui abbiamo sempre fatto solo uscite in giornata.
Si, in questo forum mi diverto, tutti simpatici e generosi nell'aiutarmi, forse il fatto che son donna in mezzo a voi maschietti mi aiuta... e poi quando si parla di montagna in me scatta sempre l'allegria :D



ragazza mia...s.stefano -peralba 4giorni????? 8O 8O 8O

ma vi fate anche un bel giretto per sesto passando per la gailtal e traversando il monte croce carnico???
:lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda trivi » gio gen 06, 2005 22:04 pm

:lol: :lol: :lol:
Buzz, se non c'hai il fisco, non puoi fare certe cose! :twisted: (mò me pichhia! 8O ) :lol: :wink: :wink:
Anch'io due anni fa, zaino carico per 5gg, sono morto salendo dalla Cap.Trieste al Vazzoler, andavo avanti al rallentatore e non capivo perchè! :roll: Poi però, man mano che il peso dello zaino scemava, mi sono veramente divertito!Una delle settimane più belle che ho passato con i miei amici!
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Marco83 » gio gen 06, 2005 22:11 pm

Buzz, mi hai fatto scompisciare dal ridere per dieci minuti :lol:
Pamela io sono nella tua stessa situazione e penso opterò per uno zaino 35+10 (con soste al rifugio ma cibo nello zaino per almeno il primo giorno e colazione/pranzo successivo)
Ciao!
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Zio Vare » gio gen 06, 2005 22:13 pm

Buzz ha scritto:Mi permetto di postare una mia esperienza del genere che vai cercando di organizzare tu... (più o meno)...
:roll:

[superzippone]



ImmagineImmagineImmagine

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! Buzz 'sto racconto è veramente supermitico!!!
Deve assolutamente rimanere negli annali del forum... deve leggerlo ogni nuovo iscritto!!! Immagine

ImmagineTrrrrrrrrroooooooooppo forte Immagine

Mi hai rallegrato la serata.... ci vuole un bel ballettino per festeggiare!!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » gio gen 06, 2005 22:18 pm

Buzz, mi hai fatto ripensare a quel trekking, e ne ho ripreso in mano le foto...

Immagine
Questo è il cibo con cui siamo partiti... Io da pirla mi sono portato anche la corda da 20m perchè "magari c'è qualche passaggio difficile" (ovviamente non avevo la minima idea di come usarla!)... e poi da pirla doppio mi sono anche portato la cassetta del pronto soccorso, perchè "magari ci facciamo male"!! :roll: Poi invece da pirli collettivi, avevamo una miriade di scatolette da mangiare!! :? :lol: :lol:

Immagine

Questa invece è la pentola davanti al Galassi dopo 4gg... Ogni volta ci ripromettavamo che il giorno dopo l'avremmo lavata! :roll: L'ultima pasta che ci siamo fatti sapeva un pò da tutto!
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda pamela » gio gen 06, 2005 22:25 pm

Stefano, ce la prendiamo comoda noi!!!
e cmq l'idea per la nostra super escursione (turistica!) è partenza da santo stefano, poi campolongo e poi su per andare a costalta, da lì deviazione per monte zovo, poi nei pressi della cima deviazione per la val visdende, costa d'antola, malga chivion, valle dell'oregone, passo dell'oregone, passo castello, passo sesis, salita al peralba, discesa, poi al rifugio sorgenti del piave, passo del roccolo, costa d'antola, val visdende, e poi ritorno per la stessa strada dell'andata
ok ok, chiamala pure "passeggiata" ma dovremo pur calcolare i tempi per le frequenti soste, non credi? :D
Buona serata
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda Buzz » gio gen 06, 2005 22:28 pm

trivi ha scritto::lol: :lol: :lol:
Buzz, se non c'hai il fisco, non puoi fare certe cose! :twisted: (mò me pichhia! 8O ) :lol: :wink: :wink:
Anch'io due anni fa, zaino carico per 5gg, sono morto salendo dalla Cap.Trieste al Vazzoler, andavo avanti al rallentatore e non capivo perchè! :roll: Poi però, man mano che il peso dello zaino scemava, mi sono veramente divertito!Una delle settimane più belle che ho passato con i miei amici!


tu ti stai mettendo a pelle di leone pur di rimediare un giretto con pamela e le amiche!

vergogna!!!



:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » gio gen 06, 2005 22:38 pm

Buzz ha scritto:
trivi ha scritto::lol: :lol: :lol:
Buzz, se non c'hai il fisco, non puoi fare certe cose! :twisted: (mò me pichhia! 8O ) :lol: :wink: :wink:
Anch'io due anni fa, zaino carico per 5gg, sono morto salendo dalla Cap.Trieste al Vazzoler, andavo avanti al rallentatore e non capivo perchè! :roll: Poi però, man mano che il peso dello zaino scemava, mi sono veramente divertito!Una delle settimane più belle che ho passato con i miei amici!


tu ti stai mettendo a pelle di leone pur di rimediare un giretto con pamela e le amiche!

vergogna!!!



:twisted:


:lol: :lol: Si ma anche tu, reggimi il gioco! Falle credere che io sia forte!! :lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda stefano michelazzi » gio gen 06, 2005 23:57 pm

pamela ha scritto:Stefano, ce la prendiamo comoda noi!!!
e cmq l'idea per la nostra super escursione (turistica!) è partenza da santo stefano, poi campolongo e poi su per andare a costalta, da lì deviazione per monte zovo, poi nei pressi della cima deviazione per la val visdende, costa d'antola, malga chivion, valle dell'oregone, passo dell'oregone, passo castello, passo sesis, salita al peralba, discesa, poi al rifugio sorgenti del piave, passo del roccolo, costa d'antola, val visdende, e poi ritorno per la stessa strada dell'andata
ok ok, chiamala pure "passeggiata" ma dovremo pur calcolare i tempi per le frequenti soste, non credi? :D
Buona serata


passeggiata? non direi...!

andando e tornando dalla stessa via, quattro giorni sono giusti, non volendo "tirare", anche perchè i dislivelli sono ragguardevoli...

ti sconsiglio la primavera per un giro di questo tipo, specie la salita in Peralba, può presentare zone insidiose se c'è ancora neve...

per il resto buona faticata e salutami la Peralba che è un po' di anni che non la vedo e direi che abbiamo avuto un feeling notevole per moltissimo tempo... :D
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda flicker » ven gen 07, 2005 20:35 pm

mah......

io la vedo buia.....

dopo 1 giorno,....dietro-front......

......e di corsa alla prima spiaggia utile.


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


ciauz
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda pamela » mar gen 11, 2005 20:45 pm

NO NO!!!
niente dietro-front... si va avanti anche se ci volesse un giorno in più!!!

Pamela
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda beppe » mar gen 11, 2005 21:35 pm

Ciao se vuoi un'altro consiglio, premettendo che non conosco il posto, al dì là del materiale in caso di neve portati il sacco, ricambio intimo, vestiario in caso di freddo e fornello con cibo, in questo caso riesci a fare i giorni che ti prefiggi (fregatene se alla fine i vestiti ti corrono dietro ) se vai a fare una scampagnata ti puoi portare anche il tavolino pieghevole, ma sè fai qualche cosa di + impegnativo non ti fare scrupoli altrimenti il peso aumenta, comunque secondo la mia piccola esperienza prendi uno zaino che ti consenta di caricare se serve e sec'è la fai.
La differenza di peso tra uno da 40, e una da 55 o 60 non è un'abisso,in caso di inutilizzo di una parte di esso lo puoi sempre chiudere con le cinghie di compressione.
Ultima avvertenza adoperalo prima del giro almeno un pò di volte così conosci le varie configurazioni e ti abitui ai vari pesi.
Ciao Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron