Cosa mettere nello zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda mfg » mer mag 23, 2018 16:34 pm

Io i fazzoletti non li porto per il resto è perfetto
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda il Duca » mer mag 23, 2018 16:36 pm

mfg ha scritto:Io i fazzoletti non li porto per il resto è perfetto


E' che a volta scappa... con le mani preferisco di no, così me li porto dietro... :oops:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » mer mag 23, 2018 16:42 pm

il Duca ha scritto:
Abel Wakaam ha scritto:
grizzly ha scritto:Usa l'elicottero… :lol:


Beh... se si risparmia sul pernottamento del giorno prima, sulla funivia, sul tempo di spostamento e sulle mille menate che servono per arrivare in quota... perché no?


Scusa la domanda da un miliardo di dollari: ma perché vai in montagna?


Vado in montagna per lo stesso motivo per cui vado in ogni altro luogo incontaminato (passami il termine). Io adoro il nulla, lontano dalla civiltà degli uomini e delle macchine.
Ció che invece mi dà fastidio è tutto quello che mi separa dall'inizio pratico di un'escursione.
Vorrei già essere lì sul posto, zaino in spalla, senza sprecare tempo in lungaggini burocratiche o organizzative... senza il problema del parcheggio o di 50 persone che ciondolano intorno a me perdendo tempo prezioso.
Non dirmi che per te non è lo stesso perché non ci credo.
Poi ognuno ha i propri demoni con cui combattere e allora prova a vivere l'avventura a modo proprio, forse per rendersi conto che lo sa fare... oppure che è in grado ancora di farlo.
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Achille_piè_veloce » mer mag 23, 2018 16:59 pm

Abel Wakaam ha scritto:
grizzly ha scritto:Usa l'elicottero… :lol:


Beh... se si risparmia sul pernottamento del giorno prima, sulla funivia, sul tempo di spostamento e sulle mille menate che servono per arrivare in quota... perché no?


Qualche ragione per il no:
http://gognablog.com/linvenzione-di-watt-e-leliski/
http://gognablog.com/le-ragioni-del-no- ... sicurezza/
http://gognablog.com/no-eliski-in-val-formazza/

Buona lettura :)
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda monaco » mer mag 23, 2018 17:55 pm

le ragioni del no se le e' scritte da solo...ma non se ne e' manco accorto:
Vado in montagna per lo stesso motivo per cui vado in ogni altro luogo incontaminato (passami il termine). Io adoro il nulla, lontano dalla civiltà degli uomini e delle macchine.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda monaco » mer mag 23, 2018 18:18 pm

e comunque la carta da culo non va nello zaino ma nelle tasche.

ho cacato in posti che voi umani non potreste immaginarvi

appesi alla sosta con lo zaino a portata di mano so' boni tutti
e' da primi che si riconosce il vero cacatore seriale dell'alpe
(e si comprende tutto l'interesse della carta in tasca)

ricordo quello strizzone a meta' di un sempliche V sul crozzon (che e' solo V ma e' ripido)...
la provvidenziale nicchia che impedi' alla gravita' di fare il suo dovere,
con me ('che l'ultimo chiodo stava chissadove)
e con i frutti del mio corpo ('che la sosta stava sulla verticale)

pure l'equilibrismo ''faccia a valle'' sulla placchetta di ghiaccio da un m2 e 70 gradi, a meta' di un tirazzo di misto bello verticale,
lo ricordo come un personale omaggio ad Armand Charlet e alla sua leggendaria scioltezza di caviglie
anche se la via era quella che, almeno in Franzia, decreto' (era ora!) la fine della technique pieds a plat
(in questo caso la sosta era spostata...le corde non del tutto. i -25 aiutarono a mantenere standard patogeni bassi...

E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » mer mag 23, 2018 18:30 pm

Usare il prodotto tecnologico della civiltà per allontanarsi dalla civiltà non è un controsenso ma solo un modo più veloce per farlo.
E non venitemi a parlare delle ragioni del no sulla base di un'etica che non potete permettervi di vantare se usate l'automobile per raggiungere le montagne invece di farlo a piedi... e se utilizzate il computer per comunicare invece del tam tam.
La tecnologia serve per ridurre le distanze e per raccontare a tutti gli uomini ciò che non possono vedere coi propri occhi.
L'avventura, quella vera, ha comunque inizio dal momento in cui il brusio della civiltà si perde e si resta da soli nell'infinito.
Che sia la montagna, il deserto o il cratere di un vulcano... quello che importa è l'essere riusciti a raggiungerlo e nessuno degli alpinisti che hanno scalato un ottomila è partito da casa a piedi.
Io non ho problemi a farmi trasbordare sotto il naso del Lyskam se il bello comincia da lí.
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Ziggomatic » mer mag 23, 2018 18:38 pm

Abel Wakaam ha scritto:Cosa mettere nello zaino prima di intraprendere un'escursione alpinistica in alta montagna


Abèl, già che sei uomo che ha molto vissuto e ha "reinventato l'eros senza cadere nella scontata volgarità": io fossi in te un bel pacco da 36 di goldoni ritardantiperluistimolantiperlei nello zaino io ce lo metterei.
Che non si sa mai e sei anche un bel giovane...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda crodaiolo » mer mag 23, 2018 18:41 pm

PIEDENERO ha scritto:69 utenti in linea :lol: :lol: :lol:

..che come te ormai sanno cosa metter nello zaino:
una copia autografata de la schiava.
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda monaco » mer mag 23, 2018 18:55 pm

Io non ho problemi a farmi trasbordare sotto il naso del Lyskam se il bello comincia da lí.


magari il naso del Lyskam non e' proprio un posto selvaggio come credi
in ogni caso non mi sembra molto rispettoso rispetto a chi e' andato a cercare li un luogo
lontano dalla civiltà degli uomini e delle macchine.

poi possiamo dire che sono merenderi domenicali, arrivati al parcheggio in auto e piu' su in funivia
non penso giustifichi il fatto di andarci in transatlantico...

l'inquinamento, chimico e sonoro, ''pro capite''...nonche' lo scassamento di balle altrui...
di un elicottero e' ordini di grandezza piu' grande di quello di una macchina/funivia/salcazzo
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » mer mag 23, 2018 19:00 pm

Ma tutta sta discussione da dove nasce? ;-)
Dal dubbio di cosa mettere nello zaino? :-)
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda il.bruno » mer mag 23, 2018 19:15 pm

Abel Wakaam ha scritto:L'avventura, quella vera, ha comunque inizio dal momento in cui il brusio della civiltà si perde e si resta da soli nell'infinito.
[...]
Io non ho problemi a farmi trasbordare sotto il naso del Lyskam se il bello comincia da lí.

E se mentre sei nel tuo nulla lontano dalla civiltà, arriva un elicottero con i suoi 300 dB a sfracassarti i timpani a poche decine di metri di distanza, che carica un altro amante delle terre selvagge, solo che lui vuole andare nelle terre selvagge poco più avanti delle tue?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » mer mag 23, 2018 19:21 pm

Beh proviamo ad andarci insieme ;-)
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » mer mag 23, 2018 20:51 pm

il Duca ha scritto:
In estate?
Pile, giacca a vento (= guscio con pile interno), ghette, ramponi, piccozza, occhiali da sole, mezza corda, imbrago, un paio di moschettoni, un cordino, una fettuccia, un rinvio, una vite, una borraccia, qualcosa da mangiare, guanti, cappello di pile, fazzoletti di carta, frontale.


Tranne le coperte isotermiche hai tutto.
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » mer mag 23, 2018 20:56 pm

monaco ha scritto:magari il naso del Lyskam non e' proprio un posto selvaggio come credi


Se ci vai in agosto o nei weekend magari qualcuno lo trovi, ma se sei li alle 5 di mattina di un anonimo giorno settimanale... magari prima dell'arrivo della prima funivia e coi rifugi chiusi... è più difficile.
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda EvaK » mer mag 23, 2018 21:58 pm

ha il materiale tutto nuovo nuovo.

e una bambolina di pezza.

ma va la, dai, incontaminati.
manco la luna è incontaminata (dal 69), su. :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Eionedvx » mer mag 23, 2018 22:01 pm

Ma ragazzi, mi diludete...

Nessuno che si chiede come mai non ci sono gavettino e fornelletto?

Ecchediamine, vorrà mica mangiare cibo FREDDO?
Rinunciare alla pasta? O alla zuppa?
SIA MAI!

Vade retro, barretta energetica!
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Vigorone » mer mag 23, 2018 22:47 pm

Sei diventato il mio eroe.

monaco ha scritto:e comunque la carta da culo non va nello zaino ma nelle tasche.

ho cacato in posti che voi umani non potreste immaginarvi

appesi alla sosta con lo zaino a portata di mano so' boni tutti
e' da primi che si riconosce il vero cacatore seriale dell'alpe
(e si comprende tutto l'interesse della carta in tasca)

ricordo quello strizzone a meta' di un sempliche V sul crozzon (che e' solo V ma e' ripido)...
la provvidenziale nicchia che impedi' alla gravita' di fare il suo dovere,
con me ('che l'ultimo chiodo stava chissadove)
e con i frutti del mio corpo ('che la sosta stava sulla verticale)

pure l'equilibrismo ''faccia a valle'' sulla placchetta di ghiaccio da un m2 e 70 gradi, a meta' di un tirazzo di misto bello verticale,
lo ricordo come un personale omaggio ad Armand Charlet e alla sua leggendaria scioltezza di caviglie
anche se la via era quella che, almeno in Franzia, decreto' (era ora!) la fine della technique pieds a plat
(in questo caso la sosta era spostata...le corde non del tutto. i -25 aiutarono a mantenere standard patogeni bassi...

E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda Abel Wakaam » gio mag 24, 2018 8:24 am

Eionedvx ha scritto:Nessuno che si chiede come mai non ci sono gavettino e fornelletto?
Ecchediamine, vorrà mica mangiare cibo FREDDO?
Rinunciare alla pasta? O alla zuppa?


A parte che è presente... ma con l'avvento dei combustibili solidi di uso militare a che serve il fornelletto (magari a gas) ?
Roba dell'epoca dei dinosauri :-)
Ultima modifica di Abel Wakaam il gio mag 24, 2018 9:03 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Abel Wakaam
 
Messaggi: 484
Images: 5
Iscritto il: gio mar 08, 2018 14:17 pm
Località: https://www.facebook.com/wakaam

Re: Cosa mettere nello zaino

Messaggioda il Duca » gio mag 24, 2018 8:25 am

Eionedvx ha scritto:Ma ragazzi, mi diludete...

Nessuno che si chiede come mai non ci sono gavettino e fornelletto?

Ecchediamine, vorrà mica mangiare cibo FREDDO?
Rinunciare alla pasta? O alla zuppa?
SIA MAI!

Vade retro, barretta energetica!


Non sei attento [-X
Nella seconda foto c'è sia jetboil che bombola.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron