
Ci farò attenzione, anche se sull'orizzontale non mi era sembrato di usare così spesso solo le punte davanti. E se avrò i ramponi da cascata, magari mi porto le punte da aggiungere (anche se è una rottura)
da wolf jak » ven ott 21, 2016 10:09 am
da VECCHIO » ven ott 21, 2016 16:22 pm
da Eionedvx » ven ott 21, 2016 17:22 pm
da VECCHIO » ven ott 21, 2016 18:56 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven ott 21, 2016 18:58 pm
VECCHIO ha scritto:A me i giovani hanno insegnato:
- mono punta su cascate difficili, dal 6, altrimenti anche due punte.
- due punte su misto e roccia impiastrata.
- mono punta sempre per dry tooling
- due punte piatte per camminare o avvicinamenti o nord antiche facili
I vecchi Grivel a punte piatte snodate erano fantastici sui marciumi impiastrati da ravanare, stavano dovunque si mettessero, si adattavano.
Sempre sopra lo zaino, così non bagnano, non bucano e si possono perdere facilmente.
Appesi fuori se sporchi,
Nello zaino se nel sacchetto e asciutti
....Li porta il socio
....Li ho dimenticati
ecchecazz ne so degli altri, di come li portano.............
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.