scarpette tipo le katana

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Callaghan » mar set 13, 2016 13:23 pm

Kinobi ha scritto:Invogliato da un forumista dell'est, cui tu avevi consigliato un risuolatore vicino ad un lago, gli ho spedito delle scarpette da risuolare. Poi ho fatto la stessa trafila con un'altro risuolatole vicino ad un'altro lago, invogliato da un altro noto arrampicatore a cui erano state sfasciate le scarpe.

Ho inviato un Wild Climb Pantera ed una La Sportiva Miura VS. In ambedue i casi. Ambedue spedite in più che perfette condizioni (pulite e con almeno 1 mm di suola). 41 la pantera, 40 la MIura nel primo lago. 39 la Pantera e 38 la Miura.

IMHO, ed avendo fatto risolature nel mio garage per circa due anni nel lontano 1996, la mia opinione è che ci vuole anche fortuna (o sfortuna) quando te nel risuolano, perchè la Pantera era stata sfasciata in un caso, ma era Ok nell'altro. La Miura VS era stata fresata nell'altro, e la Pantera era ok. Potrei disquisire su angoli di fresatura della suola, ma questi sono opinabili. Uno dei due è risuolatore ufficiale LS.
Nel specifico: la Pantera mi è stata ritornata senza toppa ma con una evidente bolla tra suola e bordo, dopo 5 tiri si è forata. La scarpa era pressoché nuova.
La Miura aveva il bordo fresato e quando lo caricavo non stavo in piedi (nota che la Miura era vecchia, di quando uscirono, ma mai usata se non il primo test iniziale).
Le suole sono rimaste incollate alla prova cruscotto, per cui riattivazione del mastice che evidenzia uso probabile di colle a base poliuretano (problema paventato da Virgy)..
Ovviamente ci sono risuolatori con più o meno sfortuna e più meno preparati con i vari modelli di forme, ma nel caso della Miura che fa circa il 20% del mercato italiano... Poi non mi dilungo su leggende metropolitane di chi fa queste risolature o di chi fa quelle o di come le fa. E' una cosa che potrebbe far cadere certezze e distruggere miti.

Ciao,
E

Quello sul primo lago non è Gerri.


a parte che ignoro chi sia il forumista dell'est (a voler essere corretti ho appena suggerito un risuolatore lacustre, via PM, proprio a VYGER, ma è di brescia), ed a parte che poco ho capito della tua disquisizione su cosa , a chi, e come ti è tornato; a parte che se il lavoro che ti fa un artigiano lo ritieni pessimo, non fai altro che dirglielo; ma, comunque, a prescindere da tutto ciò quel che ti dico è: e che ci azzecca con quello che mi hai quotato? che ci vuole culo per avere un paio di scarpe risuolate bene? che questo risuola bene e quello male ed io come firma ho "spedite a quello che risuola bene", oppure "official resoler di stacippa"?

illuminami.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda VYGER » mar set 13, 2016 13:30 pm

Kinobi ha scritto:OT

Non credo che il tuo problema sia la suola, ma l'incollatura. Ovvero, tu hai bisogno che l'intrusuole si "impasti". Prova a frollare bene con le mani appena arrivano dalla risolatura la scarpa, e poi mi dirai.



Proverò...
Certo che il timore che le suole si stacchino c'è...

Grazie per il consiglio
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda PIEDENERO » mar set 13, 2016 13:40 pm

sto provando questo

viewtopic.php?f=16&t=54885

per ora mi pare affidabile
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2016 13:54 pm

Callaghan ha scritto:... e che ci azzecca con quello che mi hai quotato? che ci vuole culo per avere un paio di scarpe risuolate bene? che questo risuola bene e quello male ed io come firma ho "spedite a quello che risuola bene", oppure "official resoler di stacippa"?

illuminami.

Ti illumino:
Callaghan ha scritto:...
per il tuo altro problema, lo zoccoletto, cambia risuolatore.
potresti avere sorprese che neppure uno come te è in grado di aspettarsi: non lo dico io, lo dicono quelli che con la scarpetta correttamente risuolata, e che sanno scalare, apprezzano la differenza, eccome; anzi: non vedono l'ora di fare la prima risuolatura per avere *la* scarpetta.
...


VYGER ha scritto:....

Mah, Ispettore...
Non so che cosa dire.
Ho cambiato almeno 3 risuolatori. Ma il risultato non cambia.

Kinobi ha scritto:...
Invogliato da un forumista dell'est, cui tu avevi consigliato un risuolatore vicino ad un lago, gli ho spedito delle scarpette da risuolare. Poi ho fatto la stessa trafila con un'altro risuolatole vicino ad un'altro lago, invogliato da un altro noto arrampicatore a cui erano state sfasciate le scarpe.
....
IMHO, ed avendo fatto risolature nel mio garage per circa due anni nel lontano 1996, la mia opinione è che ci vuole anche fortuna (o sfortuna) quando te nel risuolano...

...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Cardiga » mar set 13, 2016 15:36 pm

Kinobi ha scritto:
Cardiga ha scritto: rotte all'altezza dei tiranti

E che misura di piede hai e che misura hai comprato?

calzo 40 prese 37.5...
Cardiga
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mar nov 24, 2015 0:52 am

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda crodaiolo » mar set 13, 2016 17:43 pm

Kinobi ha scritto:
Callaghan ha scritto:... e che ci azzecca con quello che mi hai quotato? che ci vuole culo per avere un paio di scarpe risuolate bene? che questo risuola bene e quello male ed io come firma ho "spedite a quello che risuola bene", oppure "official resoler di stacippa"?

illuminami.

Ti illumino:
Callaghan ha scritto:...
per il tuo altro problema, lo zoccoletto, cambia risuolatore.
potresti avere sorprese che neppure uno come te è in grado di aspettarsi: non lo dico io, lo dicono quelli che con la scarpetta correttamente risuolata, e che sanno scalare, apprezzano la differenza, eccome; anzi: non vedono l'ora di fare la prima risuolatura per avere *la* scarpetta.
...


VYGER ha scritto:....

Mah, Ispettore...
Non so che cosa dire.
Ho cambiato almeno 3 risuolatori. Ma il risultato non cambia.

Kinobi ha scritto:...
Invogliato da un forumista dell'est, cui tu avevi consigliato un risuolatore vicino ad un lago, gli ho spedito delle scarpette da risuolare. Poi ho fatto la stessa trafila con un'altro risuolatole vicino ad un'altro lago, invogliato da un altro noto arrampicatore a cui erano state sfasciate le scarpe.
....
IMHO, ed avendo fatto risolature nel mio garage per circa due anni nel lontano 1996, la mia opinione è che ci vuole anche fortuna (o sfortuna) quando te nel risuolano...

...

non so Callaghan...
ma io come lui continuo a non capire un cactus .

Kinobi ha scritto:OT
sul primo lago non è Gerri.

anche qua non capisco ...
ma mi piace credere che tu volessi escludere Gerri anche dal secondo lago.

p.s. magari rileggersi e - seppur a posteriori - correggersi anzichè ri-quotarsi
potrebbe favorire la comprensione
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda onoff » mar set 13, 2016 17:50 pm

con tutto il rispetto per chi ci ha messo una vita di serio impegno e tenacia per chiudere forse un grado dove ora i ragazzini si scaldano, dico che apprezzare la differenza di risuolatura sia una segamentale pazzesca! :roll:
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2016 18:30 pm

crodaiolo ha scritto:...


Guarda, è semplice.

Callaghan consiglia a Virgy di cambiare risuolatole.

Virgy gli dice che ne ha cambiati tre di risuolatori, asserendo che cambia poco tra uno e l'altro.

Io, seguendo i suggerimenti di Callaghan ad un'altro utente, mi prendo la briga di fare due prove, noto un peggioramento o quantomeno un non miglioramento. Io asserisco che avendo risuolato scarpe, ci vuole anche un poco di fortuna, quando te le fanno: provare per credere.

Tu non hai capito.
Ti ho ripetuto tutto.
Spero ora sia chiaro.
Le altre cose scritte non sono importanti, infatti il mio messaggio era "OT"...
Magare rileggere quanto già scritto, aiuta a comprendere. E se non si comprende, :mrgreen: farsene una ragione e bersi un calicetto sopra che si dorme lo stesso.
Ciao,
E

PS Gerri P, noto risuolatole del lecchese, abita o abitava a Lecco (ovvero, Lecco è su un lago). Ma non è dove ho fatto io la prova. Infatti è esattamente cosa ho scritto.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2016 18:33 pm

crodaiolo ha scritto: inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare

OT
Bella la firma.
Suggerisco la frase di Johan Cruiff geniale e paragonabile:
"Non correre con fischietto in bocca. Tienilo in mano, così avrai più tempo per riflettere prima di fischiare".
Fine OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Callaghan » mar set 13, 2016 19:07 pm

Kinobi ha scritto:
crodaiolo ha scritto:...


Guarda, è semplice.

Callaghan consiglia a Virgy di cambiare risuolatole.

Virgy gli dice che ne ha cambiati tre di risuolatori, asserendo che cambia poco tra uno e l'altro.

Io, seguendo i suggerimenti di Callaghan ad un'altro utente, mi prendo la briga di fare due prove, noto un peggioramento o quantomeno un non miglioramento. Io asserisco che avendo risuolato scarpe, ci vuole anche un poco di fortuna, quando te le fanno: provare per credere.

Tu non hai capito.
Ti ho ripetuto tutto.
Spero ora sia chiaro.
Le altre cose scritte non sono importanti, infatti il mio messaggio era "OT"...
Magare rileggere quanto già scritto, aiuta a comprendere. E se non si comprende, :mrgreen: farsene una ragione e bersi un calicetto sopra che si dorme lo stesso.
Ciao,
E

PS Gerri P, noto risuolatole del lecchese, abita o abitava a Lecco (ovvero, Lecco è su un lago). Ma non è dove ho fatto io la prova. Infatti è esattamente cosa ho scritto.


adesso è più chiaro, a parte il fatto che Virgy ha le tette e credo sia carina, e VYGER non penso possieda tette e mi sa che è pure brutto, ed io parlavo con VYGER e non con Virgy.
quindi, a parte questo dettaglietto, che farebbe pensare che tu il fischietto te lo sia infilato nel_culo, più che averlo in mano od in bocca, cosa vuole dimostrare quello che hai scritto?
una tua opinione, condivisibile, ma che statisticamente forse ha poca rilevanza.
il culo o a sfiga sono 50-50, ed una volta o 2 può capitare. se invece 8 volte su 10 va bene, o male, comincia ad essere quella cosa che si chiama un evento "statisticamente molto probabile".
bisognerebbe dunque vedere se nel migliaio di persone che portano le scarpette qui piuttosto che là, a quanti va male, a quanti va bene.

io conosco molte persone (e visto che ci tieni al blasone, ti direi tutta gente che ogni volta che va a scalare come minimo un 8a lo chiude, e che quindi sa cosa sono le tacche), che, vista la qualità delle risuolature in commercio, si erano rassegnati a buttare le scarpette al primo giro, oppure ad usarle per fare volume indoor. molte di queste persone si sono ricredute con risuolatura migliore.
da qui il mio "cambia risuolatore".
invece tu ci hai tenuto a farci sapere che questo e quello fanno, per quel che hai visto, lavori di merda. per scrivere queste cose uno dovrebbe essere sopra le parti, ma non credo sia il tuo caso.

io invece non ti dico chi secondo me fa moltissimi lavori di merda, perché mi ritengo corretto; ma se vuoi lo scrivo.

detto ciò, la mia opinione è: non mi pare che lo "zoccolo" sia legato al tipo di colla. mi piacerebbe vedere una scarpa di VYGER aperta, prima di parlare. ma qualcosa mi dice che vedendola aperta, troverei sotto alla suola nuova, resti di quella vecchia, e neanche troppi pochi. e se vuoi ti dico chi in italia fa questo tipo di mestiere. in quantità abbondante.

ti saluto, e scureggia poco che potresti dare troppi rigori in campo.

ancora PS: Gerri RD, e non P.
sempre questione di fischietto.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda crodaiolo » mar set 13, 2016 19:21 pm

Kinobi ha scritto:Callaghan consiglia a Virgy di cambiare risuolatole.

Virgy gli dice che ne ha cambiati tre di risuolatori, asserendo che cambia poco tra uno e l'altro.
...

Tu non hai capito.
Ti ho ripetuto tutto.
Spero ora sia chiaro.
Le altre cose scritte non sono importanti, infatti il mio messaggio era "OT"...
Magare rileggere quanto già scritto, aiuta a comprendere. E se non si comprende, :mrgreen: farsene una ragione e bersi un calicetto sopra che si dorme lo stesso.
Ciao,
E

PS Gerri P, noto risuolatole del lecchese, abita o abitava a Lecco (ovvero, Lecco è su un lago). Ma non è dove ho fatto io la prova. Infatti è esattamente cosa ho scritto.

complimenti per la precisa disamina.
confermo: non avevo capito.
per contro, dopo questa tua ultima,
credo di aver intuito che i problemi sono altri.
ciao

ah, coincidenze:
per un attimo mi ero preoccupato
avendo un carissimo amico risuolatore "lacustre"
omonimo di quello a cui tu fai riferimento,
ma il mio, oltre a differire dal tuo nel cognome...
per nomea é un re a confronto.
ariciao
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda crodaiolo » mar set 13, 2016 19:27 pm

noto ora che l'ispettore castigatore non si smentisce mai.
mira oltremodo precisa e grilletto rapido...
molto più del mio.
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 13, 2016 19:45 pm

Non entro nelle questioni tenniche(io quando vado in falesia chiudo al massimo un 6a - e neanche tanto spesso), posso dire però che, secondo mia moglie, Vyger non è affatto brutto.

Estetici (per interposta persona :mrgreen: ) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda espo » mar set 13, 2016 20:03 pm

questi discorsi sulle risuolature migliori o peggiori, fatte a regola d'arte o di merda fan veramente cagare. sembrano discorsi da ubriachi su quale è l'osteria col vino migliore e l'ostessa + culona.

per fortuna uno può scegliere dove risuolare e se risuolare. se portare le scarpe di persona o spedirle. può anche scegliere se essere contento o se invece cambiare puscher :mrgreen:

può anche portarle in un posto che dice di risuolare e poi le spedisce in un altro e quindi fa un servizio e non un lavoro... è il bello del nostro mondo.

tanto alla stessa maniera in cui TUTTI I climber sono dei maestri onniscienti sulle manovre altresì son TUTTI onniscenti sulle micro differenze delle risuolature... o sulle macro :mrgreen:

poi quando si parla di scarpette nuove tutti a dire che la scarpa nn fa grado, quasi che una vale altra. invece pare a legger qua che la risuolatura fa grado :roll: :roll:

quindi se prendo le scarpe fatte risuolare da callaghan 2 volte posso di colpo tornare ai miei migliori risultati =D> =D> =D> =D> =D>

a quanto le vendi?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2016 20:11 pm

Callaghan ha scritto:quindi, a parte questo dettaglietto, che farebbe pensare che tu il fischietto te lo sia infilato nel_culo, più che averlo in mano od in bocca, cosa vuole dimostrare quello che hai scritto?
...
io conosco molte persone (e visto che ci tieni al blasone, ti direi tutta gente che ogni volta che va a scalare come minimo un 8a lo chiude, e che quindi sa cosa sono le tacche), che, vista la qualità delle risuolature in commercio, si erano rassegnati a buttare le scarpette al primo giro, oppure ad usarle per fare volume indoor. molte di queste persone si sono ricredute con risuolatura migliore.
da qui il mio "cambia risuolatore".
invece tu ci hai tenuto a farci sapere che questo e quello fanno, per quel che hai visto, lavori di merda. per scrivere queste cose uno dovrebbe essere sopra le parti, ma non credo sia il tuo caso.

...merda...

...
ti saluto, e scureggia poco che potresti dare troppi rigori in campo.
....


Caro,
a parte scusarmi per l'errore (i in particolare con i due interessati,, forse pensavo alle tette e non al culo. Noto che i tuoi francesismi raffinati, nell'ultimo periodo, si stanno evolvendo.

Io non ho visto la scarpetta di VYGER aperta, per cui non do giudizi. Ignoro. Posso asserire che il mastice incide, o quantomeno mi piace pensarlo, sulla sensazione che lui ha descritto. Opinioni.
Forse, come VYGER, ero incuriosito di provare altri risuolatori (come lui, tre, in realtà io 7 nella mia carriera più il sottoscritto fino al 1996, totale otto) e la mia impressione è stata quella che ho descritto, che ci vuole fortuna o poca sfortuna. Poi quanto statisticamente ciò sia rilevante, lascio a te deciderlo. Potrei anche argomentare il perchè ci vuole fortuna, ma non vorrei ri-essere tacciato di essere di parte, anche se non c'entra una cippa.

Ho raccontato le mie ultime esperienze su due (2) tra + di 60 risuolatori in Italia, senza però asserire che fanno lavori di sterco, ma dicendo che si tratta di sfortuna. Infatti ho scritto "IMHO, ed avendo fatto risolature nel mio garage per circa due anni nel lontano 1996, la mia opinione è che ci vuole anche fortuna (o sfortuna) quando te le risuolano...".

Ciao,
E

PS nei miei ad ora 4397 messaggi ne trovi uno (1), dove asserisco ci tengo al blasone? Graxie, avendo fiducioso la risposta.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Callaghan » mar set 13, 2016 20:31 pm

Kinobi ha scritto:PS nei miei ad ora 4397 messaggi ne trovi uno (1), dove asserisco ci tengo al blasone? Graxie, avendo fiducioso la risposta.


Emanuele
Ex consulente di Stealth Rubber Korea (la forma della anasazi la conosco bene...)


il primo, a caso, una pagina fa. e comunque tenerci al blasone non è certo una cosa in sè riprovevole. dipende dalle modalità.

ciao e stammi bene
Callaghan
ex rappresentante di preservativi riciclati in wyoming

chiedo scusa per lo scambio serrato di vedute, ovviamente OT. ma ringrazio di cuore il tacchinaccio, che dimostra sempre che l'arguzia e la leggerezza sono cose preziose. ho riso di cuore. grazie.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda espo » mar set 13, 2016 20:40 pm

Callaghan ha scritto:
chiedo scusa per lo scambio serrato di vedute, ovviamente OT. ma ringrazio di cuore il tacchinaccio, che dimostra sempre che l'arguzia e la leggerezza sono cose preziose. ho riso di cuore. grazie.


però :roll: :roll: che vyger passi per bello e tu no :roll: :roll:

cioè io ci sarei rimasto male al posto tuo... un alpinista così vetusto come il vyger ....

anche perchè magari chi sa... frau tacchina magari è pure gnocca :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2016 20:49 pm

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:PS nei miei ad ora 4397 messaggi ne trovi uno (1), dove asserisco ci tengo al blasone? Graxie, avendo fiducioso la risposta.


Emanuele
Ex consulente di Stealth Rubber Korea (la forma della anasazi la conosco bene...)


il primo, a caso, una pagina fa. e comunque tenerci al blasone non è certo una cosa in sè riprovevole. dipende dalle modalità.

ciao e stammi bene
Callaghan
ex rappresentante di preservativi riciclati in wyoming

chiedo scusa per lo scambio serrato di vedute, ovviamente OT. ma ringrazio di cuore il tacchinaccio, che dimostra sempre che l'arguzia e la leggerezza sono cose preziose. ho riso di cuore. grazie.




C'è chi nel forum non si firma e rimane ignoto. O almeno cerca di esserlo.
C'è chi si firma per nome e cognome.
C'è chi chiede che ci sia la firma sotto su cosa fa uno, o cosa non fa, in particolare quando scrive sulla sezione Materiali.

Ma aver lavorato con SRK non centra nulla, a mio modo di vedere, con "io conosco molte persone (e visto che ci tieni al blasone, ti direi tutta gente che ogni volta che va a scalare come minimo un 8a lo chiude, e che quindi sa cosa sono le tacche),"

Buona notte.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda EvaK » mar set 13, 2016 22:03 pm

espo ha scritto:magari chi sa... frau tacchina magari è pure gnocca :mrgreen:


confermo.

comunque stasera ho letto, così en passant prima di uscire dal lavoro, i vostri piacevoli e divertenti OT.
Confesso che ero preoccupata di trovarmi davanti Virgy al posto di VYGER a cena 8O
Poi meno male mi sono trovata davanti il solito vecchio alpinista tutto sbilenco "ex-codino d'argento" e mi sono tranquillizzata :wink:

PS. Volevo scriverlo prima ma non ho avuto tempo: VYGER nel nostro ambiente è noto come "piaga" in fatto di scarpette (sono la sua scusa preferita insieme a "si dev'essere rotto qualcosa"). E ci serviamo dallo stesso risuolatore.

Conosco entrambi i risuolatori lacustri. GDP e l'altro. Sono molto molto bravi.
E per esperienza credo che si, un po' di culo, o disculo, ogni tanto in un lavoro artigianale ci possa anche stare, l'uomo non è macchina. La prossima volta gli faccio fare le sue vecchie cobracce con la tennica no-edge, vediamo se apprezzerà la mancanza di zoccolo :mrgreen:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: scarpette tipo le katana

Messaggioda Danilo » mer set 14, 2016 1:31 am

fa I controlli.incrociati
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron