Kinobi ha scritto:Invogliato da un forumista dell'est, cui tu avevi consigliato un risuolatore vicino ad un lago, gli ho spedito delle scarpette da risuolare. Poi ho fatto la stessa trafila con un'altro risuolatole vicino ad un'altro lago, invogliato da un altro noto arrampicatore a cui erano state sfasciate le scarpe.
Ho inviato un Wild Climb Pantera ed una La Sportiva Miura VS. In ambedue i casi. Ambedue spedite in più che perfette condizioni (pulite e con almeno 1 mm di suola). 41 la pantera, 40 la MIura nel primo lago. 39 la Pantera e 38 la Miura.
IMHO, ed avendo fatto risolature nel mio garage per circa due anni nel lontano 1996, la mia opinione è che ci vuole anche fortuna (o sfortuna) quando te nel risuolano, perchè la Pantera era stata sfasciata in un caso, ma era Ok nell'altro. La Miura VS era stata fresata nell'altro, e la Pantera era ok. Potrei disquisire su angoli di fresatura della suola, ma questi sono opinabili. Uno dei due è risuolatore ufficiale LS.
Nel specifico: la Pantera mi è stata ritornata senza toppa ma con una evidente bolla tra suola e bordo, dopo 5 tiri si è forata. La scarpa era pressoché nuova.
La Miura aveva il bordo fresato e quando lo caricavo non stavo in piedi (nota che la Miura era vecchia, di quando uscirono, ma mai usata se non il primo test iniziale).
Le suole sono rimaste incollate alla prova cruscotto, per cui riattivazione del mastice che evidenzia uso probabile di colle a base poliuretano (problema paventato da Virgy)..
Ovviamente ci sono risuolatori con più o meno sfortuna e più meno preparati con i vari modelli di forme, ma nel caso della Miura che fa circa il 20% del mercato italiano... Poi non mi dilungo su leggende metropolitane di chi fa queste risolature o di chi fa quelle o di come le fa. E' una cosa che potrebbe far cadere certezze e distruggere miti.
Ciao,
E
Quello sul primo lago non è Gerri.
a parte che ignoro chi sia il forumista dell'est (a voler essere corretti ho appena suggerito un risuolatore lacustre, via PM, proprio a VYGER, ma è di brescia), ed a parte che poco ho capito della tua disquisizione su cosa , a chi, e come ti è tornato; a parte che se il lavoro che ti fa un artigiano lo ritieni pessimo, non fai altro che dirglielo; ma, comunque, a prescindere da tutto ciò quel che ti dico è: e che ci azzecca con quello che mi hai quotato? che ci vuole culo per avere un paio di scarpe risuolate bene? che questo risuola bene e quello male ed io come firma ho "spedite a quello che risuola bene", oppure "official resoler di stacippa"?
illuminami.