Callaghan ha scritto:il fatto che uno abbia tritato una soletta non implica necessariamente che si stacchi un pezzo di punta, per di più rockerata (questo per dirla gentile; per dirla come dici tu, kinobi, il distacco di soletta dalla punta ci azzecca con la tritatura del centro della soletta un_cazzo)
le ditte lo sanno, soprattutto movement che negli ultimi due anni ha sfornato, diciamo, alcuni ski difettosi.
e credo che tutte le ditte stiano cercando il modo per sostituire il meno possibile. evidentemente non l'hanno ancora trovato.
quindi, a mio umile giudizio (non ho lavorato per atomic, ma una certa esperienza la tengo) ha fatto bene l'utente dunaman a chiedere la sostituzione per un asse che aveva, sempre a mio umile e sindacabile giudizio, dei seri problemi, come statisticamente è accaduto ad alcuni possessori di movement.
Kinobi ha scritto:Riassumo il mio pensiero da "addetto ai lavori" (8 anni con Atomic Ski, da 8 anni non più).
Lo stecco che ho visto sopra, io non lo avrei cambiato. Perché l'utilizzatore non avevo avuto nessun rispetto dello stecco, e non aveva mostrato nessuna forma di "plausibilità del difetto". Lo stecco è stato macinato e avrebbe potuto vincere il premio della prestigiosa rivista Powder per il "Stone Grind of the Year" (parafrasavano il termine per fare la soletta a macchina, con chi prendeva il sasso più grosso). Detto questo, se l'utente avesse, dopo aver macinato uno stecco nuovo in quel modo, almeno investito 10 euro per una rapida passata in macchina tanto da non aver quella soletta, la decisione di cambiarlo forse sarebbe stata più facile da prendere. Se poi, la soletta era difettosa in partenza (trattamento termico sbagliato del tecnopolimero?) questo non lo so. Lo sanno a Movement. E nel caso questa ultima ipotesi sia corretta, a te decidere come il loro comportamento con te sia stato.
Ciao,
E
Le solette intarsiate (logo messo dentro) alle volte si rompevano e si rompono. Specialmente, come se da foto allegata, ci tirano "alcune" righe sopra. Si certamente la tritatura sul ponte non c'entra nulla con il logo, ma le righe sopra il logo in quel modo, forse c'entrano. 10 euro, e la discussione era finita. O manco quelli, bastava seppellire i solchi sotto una discreta passata di sciolina raschiata poi male.
Si ho sentito degli attacchi, ma mi ricordo bene il clinic di una ditta a cui partecipai, per caso, due anni fa a Bolzano, dove sentii:
"cerchiamo il limite, e quando vai al limite, la rottura ci sta".
Ciao,
E