"Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda wolf jak » ven gen 22, 2016 3:05 am

Oppure è caduto per un po' di metri, facciamo 9(?) prima che la corda si incastrasse nella scala.
Se tra cordino/corda c'erano 3 metri, fanno 12 metri di volo su 3 metri di corda/cordino... Fattore 4

Per somma sfiga (o disattenzione nel non predisporre le corde/protezioni in modo che in caso di volo si impiglino in una lama) può succedere anche in arrampicata... #-o :cry:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda monaco » ven gen 22, 2016 10:59 am

si. ma (a differenza di paolo75) non avete notato che e' atterrato su di un pendio...e non nel vuoto.
mi sa che il ''fattore 4'' CIELO hanno fermato gli stinchi piu' che la corda :twisted:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Pié » ven gen 22, 2016 11:46 am

monaco ha scritto:si. ma (a differenza di paolo75) non avete notato che e' atterrato su di un pendio...e non nel vuoto.
mi sa che il ''fattore 4'' CIELO hanno fermato gli stinchi piu' che la corda :twisted:


Fighi, ne sai una più del diavolo :mrgreen:

evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Sbob » ven gen 22, 2016 15:13 pm

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E


secondo me (e non solo, anzi, io sono un pirla), invece, è possibile.


L'unisco scenario che mi venga in mente in arrampicata sarebbe:
- Cadi a un tot dall'ancoraggio
- Mentre cadi la corda scorre nell'ancoraggio accorciando il tratto tra te e l'ancoraggio (mi sembra moooolto improbabile)
- Quando cadendo superi l'ancoraggio, la corda si incastra

Va ben, puo' anche cadere nel frattempo un meteorite che ti trancia la corda...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda wolf jak » ven gen 22, 2016 15:23 pm

monaco ha scritto:si. ma (a differenza di paolo75) non avete notato che e' atterrato su di un pendio...e non nel vuoto.
mi sa che il ''fattore 4'' CIELO hanno fermato gli stinchi piu' che la corda :twisted:


Avete perfettamente ragione, stavo solo riflettendo sul fatto che sarebbe teoricamente possibile...
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda faustodossi » ven gen 22, 2016 16:23 pm

fattore caduta 4 o 5, se non maggiore, come dire una caduta su di una ferrata e per fortuna era senza longe.... mi sa che si faceva anche molto male il daniele
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Kinobi » mer gen 27, 2016 22:31 pm

Sbob ha scritto:
Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E
...


...


Mantengo la mia opinione. E mi piacerebbe capire come sarebbe possibile in arrampicata un FC Reale superiore a 2. Attendo lumi.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda pablo75 » mer gen 27, 2016 23:27 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E
...


...


Mantengo la mia opinione. E mi piacerebbe capire come sarebbe possibile in arrampicata un FC Reale superiore a 2. Attendo lumi.


Callaghan scrisse *incastro* forse ipotizzando un volo di 10 metri in cui la corda volo durante si incastra su una lama a meno di 5 metri dall'imbrago del volatile.
Corda bloccata. Dieci diviso cinque fa due. Ma diviso quattro fa più di due. Diviso tre fa trevirgolatre periodico. Diviso due fa cinque.
Callaghan scrisse pure *roba rara*. Io dico *quasi impossibile ma non impossibile*
La sfiga non conosce limiti :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Kinobi » gio gen 28, 2016 12:13 pm

Non proprio. Non riesco ad immaginarmi un volo in arrampicata (non sto parlando di ferrata) oltre il 2. Ogni situazione che possa io immaginare non porta al superiore al FC2 (teorico o reale, cambia nulla). Ammesso la corda si incastri, alzi il punto dove è bloccata, ma al contempo il calcolo del FC 2 va dal punto di incastro/lunghezza/corda interessata.
A prescindere che il FC parla di sicura statica, ma mettiamoci pure lo scorrimento... all'aumentare dello scorrimento aumenta il tratto di corda interessata. Per cui si avvicinerà al FC2, senza superarlo. Oppure c'è qualche gabola che io non immagino. Aspetto, mi interessa. Sono come i rimpicapi, magari c'è un caso.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Pié » gio gen 28, 2016 15:42 pm

Kinobi ha scritto:Non proprio. Non riesco ad immaginarmi un volo in arrampicata (non sto parlando di ferrata) oltre il 2. Ogni situazione che possa io immaginare non porta al superiore al FC2 (teorico o reale, cambia nulla). Ammesso la corda si incastri, alzi il punto dove è bloccata, ma al contempo il calcolo del FC 2 va dal punto di incastro/lunghezza/corda interessata.
A prescindere che il FC parla di sicura statica, ma mettiamoci pure lo scorrimento... all'aumentare dello scorrimento aumenta il tratto di corda interessata. Per cui si avvicinerà al FC2, senza superarlo. Oppure c'è qualche gabola che io non immagino. Aspetto, mi interessa. Sono come i rimpicapi, magari c'è un caso.
Ciao,
E


Beh se si incastra il lasco di corda tra te e l'ancoraggio mentre stai volando vai oltre il fattore due.. o almeno così mi pare per come me lo immagino.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Callaghan » gio gen 28, 2016 19:50 pm

l'ho sempre detto che pablo33 è avanti.

ad ogni modo.
professor kinobi.
fai cosi.
sali in cima ad una impalcatura alta 15 metri.
indosso hai un imbrago, ed invece di aver legato la solita corda, hai legato una corda lunga 3 metri che termina con un sontuoso moschettone.

ti lanci dall'impalcatura, volo libero e senza retrorazzi.

quando sono passati 9 metri, premi il tasto pause al tuo volo, e conficchi il tuo moschettone in un ancoraggio a prova di obice che trovi lungo l'impalcatura.
fatto questo, schiacci il tasto play.

dopo 3 metri ti fermi.

riepilogo: stai volando da 9 metri, improvvisamente ti vincoli all'impalcatura con una corda lunga 3. il tuo volo termina dopo 12 metri, allungamento più o meno della corda.

due conti:
lunghezza volo=12 metri
lunghezza corda=3
12:3=4

che facciamo? lasciamo o raddoppiamo?

vuoi farmi credere che non sia possibile che su un bello spigolo di quartopiù, con l'ultima protezione 30 metri sotto (magari è l'unica, messa 6 metri sopra la sosta), ad un certo punto ti caga addosso un'aquila, e tu, perso l'equilibrio, inizi a rotolare, più che volare, sulla parete e la corda non possa finire incastrata, ad un certo punto, in una bella lama, ben prima che tu possa vedere (saltar via) l'unica protezione che hai messo?

ci vuole sfiga, certo, ma forse meno di quella necessaria per caricare un moschettone intanto che, sbattendo contro una roccia, si apre per effetto stocazzo.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Kinobi » gio gen 28, 2016 20:40 pm

Perbacco!
Perchè il primo esempio che tu fai, è di una caduta tipo ferrata. Io ho parlato di arrampicata. Appunto in ferrata mettono il dissipatore. Se hai tre metri di corda, non puoi cadere oltre i 6 in arrampicata.

Il secondo esempio ci ho messo un bel poco a capirlo ed a tuttora non sono troppo sicuro.
Infatti se rotoli su un tiro di IV per 30 metri, in arrampicata, prendi una certa velocità , mentre tu stai ancora rotolando (=hai preso velocità) ed in quel momento a 3 metri da te si incastra prima che la metti in tensione...e poi tu continui a cadere dove tu hai massa accumuata da un volo di 30 m +3+3, si, non so bene il FC, magari potrebbe andare oltre il 2. Ma non è grave, per FC oltre il 2 di norma o si rompe tutto, o dovresti fare una decelerazione superiore a quella che una carcassa umana sopporta e schiatti per emoragia interna (così mi dissero).
Dormirò bene lo stesso.

Infine, non per contraddirti, ma io non ho nominato in questo tread i problemi dell'effetto wishplash. :mrgreen:
Sarebbe come dire che Gheddafi ci guarda e lo rimpiango.
In gamba,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Riccardomountain » ven gen 29, 2016 23:26 pm

Ciao funkaz

il fattore di caduta 4/5 lo puoi raggiungere nelle cadute dalle ferrate .

Formula

H/corda = Fc (fattore di caduta)

quindi si ha per:

H = 10m
corda= 1.5

10/1.5= 6.6 di Fc #-o

per questo il ramo morto dei dissipatore va attaccato al porta materiali e NON agli anelli da 12KN da sospensione.

Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda FarEast » sab gen 30, 2016 16:10 pm

Kinobi ha scritto:

Il secondo esempio ci ho messo un bel poco a capirlo ed a tuttora non sono troppo sicuro.
E


Secondo me hai capito correttamente: cadi. Volo lungo (15 m) . A un certo punto la corda - sfiga- si incastra (e lo fa in maniera tale che tra incastro corda e te ci siano 5 metri di corda libera .


In quel caso il fattore di caduta dovrebbe essere 15:5=3 che é maggiore di 2.

Casi limite. :smt119
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda espo » mar feb 16, 2016 19:43 pm

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E


secondo me (e non solo, anzi, io sono un pirla), invece, è possibile.


è possibile. ha ragione callaghan.

se la corda si incastra da qualche parte o si arrotola attorno ad uno spuntone è possibile un fc maggiore di 2. magari altamente improbabile ma possibile.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda crodaiolo » mar feb 16, 2016 20:35 pm

espo ha scritto:è possibile. ha ragione callaghan.

callaghan ha sempre ragione
lui non spara a caso
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda espo » mar feb 16, 2016 20:54 pm

crodaiolo ha scritto:
espo ha scritto:è possibile. ha ragione callaghan.

callaghan ha sempre ragione
lui non spara a caso


callaghan ha sempre ragione quando parla di manovre materiali e simili.

altre volte :roll: anche no :mrgreen:


tornando in topic ricordo una bellissima immagine di questo problema in un libro o articolo o proiezione... ma non ricordo dove :cry: andar a ripescarla....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda crodaiolo » mar feb 16, 2016 20:59 pm

espo ha scritto:... ma non ricordo dove :cry: andar a ripescarla....

civuole.memoriastorica
eldrugo.ela soluzione
manon abbocca
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Riccardomountain » mar feb 16, 2016 22:22 pm

La fisica non si discute !
Si evita !
Riccardo

ATTENZIONE !
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Kinobi » mar feb 16, 2016 22:49 pm

espo ha scritto:
Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E


secondo me (e non solo, anzi, io sono un pirla), invece, è possibile.


è possibile. ha ragione callaghan.

se la corda si incastra da qualche parte o si arrotola attorno ad uno spuntone è possibile un fc maggiore di 2. magari altamente improbabile ma possibile.



Of course è possibile. Ammesso che la corda si incastri istantena, come un nodo, senza scorrimento alcuno, pari a zero, bloccata secca. Altrimenti, non saprei che FC si genera... Detto ciò, si, più che il FC oltre al 2, mi preoccuperei della possibilità che ti cada in testa un pezzo di fusoliera di F35 quando voleranno. E' forse più probabile.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.