menestrello ha scritto:Io e i miei amici, vista l'esperienza della nostra zona, dopo 3 anni di inox siamo tornati a chiodare con tasselli e piastrine zincate. Magari del 12. Preferiamo richiodare tra qualche anno piuttosto che rischiare che si allenti il dado o altri scazzi che lo zincato non dà.
Pace e w i chiodatori
Non so di che zona sei te.
Però…
Se sei della zona che penso io, un giorno una persona mi disse che dei dadi erano allentati in una falesia.
Quel giorno davanti a una ventina di persona, controllai di dadi di tutte le vie che mi avevano detto erano allentati.
Tutti.
Puoi chiedere copia del Whats al "pelato" che lavora in negozio.
Ne trovai uno che si vedeva dal sentiero che la roccia dietro si era sbeccata e girava. Tiro di AT.
Tutti gli altri erano perfetti.
Ho tre ipotesi
Qualcuno prima di me aveva controllato i dadi di 7 tiri nel giorno precedente. Anzi, sei tiri, visto che uno era mollo.
Il Whats con l'elenco delle vie era stato intercettato, e uno nel tempo che io dal camper scendevo in falesia, li aveva fissati.
Nessuno girava e si trattava di leggende metropolitane e/o vedi prima ipotesi.
Per concludere: a Chulilla e ieri mi hanno chiesto la stessa cosa. Gli ho risposto, onestamente, che se li tiro io, non ne gira mezzo, ovvero, mai capitato fino
ad ora. Nei circa 1500 tasselli che un noto chiodatore delle Valsugana ha messo di recente, a memoria nessuno gira (la Valsugana è un noto crostone). Faccio questi esempio perché è roba che vedo con regolarità, perciò parlo con cognizione. Ho fatto un altro esempio, ma meglio non ripeterlo
Sempre a Chulilla ho fatto notare due cose:
- chiodare a 12 mm ha dei pro e dei contro. Lasciamo stare i fatti di cui una parte delle foto le vedi sul mio forum, essi hanno un "cono d'estrazione" più ampio di un 10 mm. Chiodando con un materiale di cui si ha la certezza che lo si dovrà cambiare (l'inox hai la probabilità, ma non la certezza), chiodare a 12 zincato è un errore. Semplicemente diminuisci in misura lo spazio dove potrai rimettere uno spit in futuro. A forza di forare, un giorno, si scalerà solo che trad. E non è una cosa remota, ti posso nominare vie dove già ora non sappiamo bene dove "rimettere" ulteriori tasselli nel punto corretto di moschettonaggio. Pensati tra un 100 anni.
- da tutti i test che ho fatto alla Friulsider (grazie per il cemento), io tirando con una chiave normale, arrivavo circa a coppia 35. A Chulilla chiodano con il 12, che avrebbe coppia 50. Dissi agli spagnoli che il blocco non mi manca, e per cui, i dadi erano da tirare bene. Se si smallavano era perché li pestavano con il martello. Ah, non sono l'unico che lo dice, c'era un articoletto su Climbing e su FV.
Se mi vedi, domandami il cellulare, ti mostro le foto. Nascondo che controllare la roba tirata a mano con una dinamometria da 600 euro è "emozionante".
Ciao,
E
PS: tra me e te
In commercio esistono due prodotti che suggerisco a tutti. Anzi, facciamo
tre.
-olio. Circa 1 euro.
-frenafiletti. Circa 3 euro il Loctite.
-debloccante. Circa 2 euro, utile anche se hai cerchi in lamiera sulla macchina.
Se li vendono, un motivo ci sarà.
