Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda dieguitos » ven ott 09, 2015 19:31 pm

Sta cosa che tanti dicono che in ferrata è bene usare il cavo il meno possibile x la progressione mi sembra una boiata. Anzi, è una boiata.

Poi il senso di andare in ferrata per poi arrampicare senza usare cavi o scalette è ancora meno comprensibile.....
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 09, 2015 20:03 pm

Se si intende dire che in ferrata conviene cercare di usare decentemente i piedi per non ammazzarsi di trazioni sul cavo e trovarsi ghisati dopo cento metri, siamo d'accordo.

Se invece si vuol dire che fa figo schifare di aiutarsi sul cavo anche quando servirebbe a togliersi di impaccio, per far finta di essere su una via invece che in ferrata, mi sembra uno sforzo degno di miglior causa. E anche un rischio inutile.

In ferrata si va per divertirsi, fare due scimmiate e guardare il panorama. Per la performance c'è la falesia.

Augh! Ho detto. :mrgreen:

Apoftegmici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda espo » ven ott 09, 2015 20:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:. Per la performance c'è la falesia.




prova a scendere per le mesules dopo aver fatto una via legato alla sola daysi chain, e non sempre, sorpassando una fila continua di panzuti escursionisti....


terrorizzati saluti...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 09, 2015 20:49 pm

espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:. Per la performance c'è la falesia.




prova a scendere per le mesules dopo aver fatto una via legato alla sola daysi chain, e non sempre, sorpassando una fila continua di panzuti escursionisti....


terrorizzati saluti...


Sono sceso quasi al buio (senza frontale :oops: ) dalla Costantini, dopo una fantozziana ravanata sulla Penasa Lise, sempre con daisy chain, e corda e zaino sulle spalle.

Anch'io ho avuto esperienze migliori...

(C'è di buono che di panzuti escursionisti neanche l'ombra :P )

Scampati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda espo » ven ott 09, 2015 21:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:. Per la performance c'è la falesia.




prova a scendere per le mesules dopo aver fatto una via legato alla sola daysi chain, e non sempre, sorpassando una fila continua di panzuti escursionisti....


terrorizzati saluti...


Sono sceso quasi al buio (senza frontale :oops: ) dalla Costantini, dopo una fantozziana ravanata sulla Penasa Lise, sempre con daisy chain, e corda e zaino sulle spalle.

Anch'io ho avuto esperienze migliori...

(C'è di buono che di panzuti escursionisti neanche l'ombra :P )

Scampati saluti
TSdG



:roll: :roll: ma nn si scende da là .....

cmq meglio la costantini che le mesules...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 09, 2015 22:03 pm

Lo so ma noi non siamo arrivati in cima...

È una storia lunga (e anche abbastanza comica - senza lo stellone degli alpinisti sventati poteva esserlo molto meno :roll: )

Approssimativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda mapomac » dom ott 11, 2015 16:01 pm

KIKKA-MO ha scritto:
mapomac ha scritto: Ad esempio vorrei fare il sentiero dei contrabbandieri, che se fatto con una guida, penso possa essere una buona didattica per cominciare a prendere confidenza con nodi e corde, non credete ?

il sentiero dei contrabbandieri l'ho fatto poco tempo fa. è una via alpinistica molto facile, piu che una ferrata. è tutto un percorso da camminare su una cengia con spit, cin un paio di passaggi un po piu scabrosi ottimamente attrezzati con il cavo d'acciaio.
non vale la pena di fare soste, basa avere 15 mt di corda e 3-4 rinvii, poi si procede in conserva, tenendo almeno uno spit tra il primo e il secondo. quando il primo ha finito il materiale ci si riavvicina e si passa il materiale e il primo riparte.
nei passaggi con il cavo d'acciaio ci si lega con il set da ferrata. e si passa tirando bene bene il cavo (almeno io)
non mi sembra il posto in cui valga la pena di farsi accompagnare da una guida.

Ok, grazie.
Mi confermi quindi che il sentiero in questione NON si può fare con il solo kit da ferrata ?
mapomac
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 08, 2015 22:29 pm

Re: Ferrate - "svincolarsi" dal cavo

Messaggioda Eionedvx » dom ott 11, 2015 16:20 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Lo so ma noi non siamo arrivati in cima...

È una storia lunga (e anche abbastanza comica - senza lo stellone degli alpinisti sventati poteva esserlo molto meno :roll: )

Approssimativi saluti
TSdG

Perché non apri un topic e ce la racconti? :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.