metodo ordinato per fare le doppie in serie

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda Pié » ven set 25, 2015 17:53 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare :mrgreen: ,


che pignolo...

;-)


:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda Pié » ven set 25, 2015 17:53 pm

oh.. comunque pagina due..
e chiodo perso. :(
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 18:07 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare :mrgreen: ,


che pignolo...

;-)


che vuoi ... l'età ... :(
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 18:08 pm

Pié ha scritto:oh.. comunque pagina due..
e chiodo perso. :(


te credo starà provando le manovre.... :cry:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda il Duca » ven set 25, 2015 19:00 pm

Che casino! Avete confuso anche me :mrgreen:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 19:05 pm

in realtà volevo consigliargli di andare con singola, cordino da 3 mm e grigri... nodo in battuta e... TAAAAK! 10 pagine di litigi!

Però poi è venerdì sera...

sto invecchiando.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 19:49 pm

rf ha scritto:in realtà volevo consigliargli di andare con singola, cordino da 3 mm e grigri... nodo in battuta e... TAAAAK! 10 pagine di litigi!

Però poi è venerdì sera...

sto invecchiando.


beh si il gri gri in montagna poi c'è l'altro topic che reclama l'esclusiva....

:mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » ven set 25, 2015 23:01 pm

ero a bere prosecchi altro che a provare le manovre :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
poi mi rileggo bene i consigli

però a questo punto mi balza all'occhio subito sta cosa:
ma quindi nessuno di voi fa il nodo in fondo alle 2 corde ? o almeno ad una delle 2?
non ho capito cosa farebbe il vento...immagino che facendo andare a dx o sx fa incastrare il nodo giusto?
ma in quel caso basta andare a scastrarlo o no? :D
pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--

non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde 8O #-o
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda EvaK » sab set 26, 2015 7:35 am

proseccoTauro ha scritto:pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--

non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde 8O #-o


Caro Prosecco, se ti ricordi questo è un rischio che la tua compagna di cordata ha corso su Pesce d'Aprile, perchè non aveva visto la sosta giusta ed era andata a quella sotto. E tu continuavi a lamentarti che a te non piacciono le doppie, che non le sopporti. :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » sab set 26, 2015 7:39 am

EvaK ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--

non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde 8O #-o


Caro Prosecco, se ti ricordi questo è un rischio che la tua compagna di cordata ha corso su Pesce d'Aprile, perchè non aveva visto la sosta giusta ed era andata a quella sotto. E tu continuavi a lamentarti che a te non piacciono le doppie, che non le sopporti. :roll:



8O 8O 8O ma come ... prosecco è in combutta con eva e chiede consigli a noi? :mrgreen: ma non era il fratello il compagno?

i soliti altarini forumistici 8)

i nodi li fai quando arrivi a una decina di metri dalla fine del capo, sicuro che la corda va dove vuoi tu, e se serve per nn rischiar di filar fuori.

se no lascia stare... oppure fai i corsi cai e allora si che pregare non serve ma aiuta :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:19 am

EvaK ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--

non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde 8O #-o


Caro Prosecco, se ti ricordi questo è un rischio che la tua compagna di cordata ha corso su Pesce d'Aprile, perchè non aveva visto la sosta giusta ed era andata a quella sotto. E tu continuavi a lamentarti che a te non piacciono le doppie, che non le sopporti. :roll:


8O scusami eva ma non capisco cosa vuoi dire :roll:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:23 am

espo ha scritto:
i nodi li fai quando arrivi a una decina di metri dalla fine del capo, sicuro che la corda va dove vuoi tu, e se serve per nn rischiar di filar fuori.

se no lascia stare... oppure fai i corsi cai e allora si che pregare non serve ma aiuta :mrgreen:


ah ecco, quindi a 10 metri tiro su i capi e faccio un nodo :roll:
e dai magari allora metto un bigliettino sul discensore..occhio prosecco che non hai i nodi :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:32 am

rf ha scritto:semiserio

1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..

mai fatto nodi, soprattutto se c'è vento

2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello sia con autobloccante che con discensore.. ( ecco qui immagino sia scomoda la cosa..appena mi sgancio e scendo..bo cosi pensandoci), mi sembra che sia d'impiccio averlo legato prima..però preferirei

se proprio tuo fratello è tardo duro, dopo la terza calata dovrebbe comunque aver appreso i rudimenti. Nel dubbio lo attacco solo con l'autobloccante. Come dici tu è estremamente scomodo attaccarsi tutt'e due... Se dopo 4 calate non ha imparato a passare la corda nel secchiello, è giusto che la natura faccia il suo corso ;-)

3arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo magari il discensore, lascio l'autobloccante..potrei forse passare il capo in avanzo dentro la sosta..

tolgo anche l'autobloccante, non mi piace il casino in sosta. Se è in traverso, ma anche per maggior sicurezza, fisso con un nodo le corde a un moschettone in sosta.

4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..

se viene giù forte vuol dire che ha (gli hai) fatto male il bloccante. Oppure che ha imparato!

5.si autoassicura anche lui alla sosta, toglie discensore..prima di toglierci entrambi gli autobloccanti fissiamo la corda con un nodo alla sosta per scurezza ( il ramo che dovrò tirare ovvio)..

direi di si

6.tiro e sfilo la corda da sopra ..una preghiera...ed avendo legato un ramo alla sosta non ho la sorpresa che finisca in fondo al ghiaione..

uno tira e l'altro infila la corda nella sosta così velocizzi. Pregare non serve. Bestemmiare aiuta ma non risolve. Sapevilo.

7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione

il nodo non farlo se proprio non necessario

8 e via dicendo
9 speriamo che si arrivi giu per la proseccata :mrgreen:


grazie rf, una curiosità:
come hai detto sopra quando io arrivo alla sosta sotto, per sicurezza potrei fare un nodo alle corde alla sosta
potrebbe essere una bella cosa farlo solo con la corda da tirare, ovvero quella del nodo? mentre l'altro capo potrei lasciarlo libero, che tanto poi deve scorrere verso su..( ovvio nodo che lasci molto lasca la corda sopra in quanto deve scendere ancora mio fratello)
cosi poi il mio punto 5 è gia fatto e non serve fare nodi quando anche mio fratello arriva giù

ciao grazie :wink:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:33 am

espo ha scritto:
rf ha scritto:7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione

il nodo non farlo se proprio non necessario




penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare :mrgreen: , e non a quello in fondo alla doppia che non si fa mai quando lanci perchè il vento anche se non c'è può arrivare.... ma caso mai fai quando sei a 10 metri se vedi che la corda non arriva comoda su un bello spiazzo ma arriva giusta nel vuoto.


ciao espo, no intendevo il nodo fatto con una o entrambe le corde alla nuova sosta raggiunta, per impedire che per sbaglio poi nel recuperare la corda ci scappi via..e allora sono ca@@i :D
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:53 am

sö drèc ha scritto:Usando le tue parole:

1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..
2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello con autobloccante con le corde già tese cosi non ho laschi (discensore si arrangia )
3.arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo discensore , autobloccante e faccio passare il capo che devo tirare dentro la sosta..
4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..
5.si autoassicura anche lui alla sosta, tolgo il nodo alla corda che sale (se non lo faccio mi fotto con le mie stesse mani quindi sto attento a mollare le corde), toglie discensore , autobloccante
6.tiro la corda attraverso la sosta dove siamo assicurati ..una preghiera..
7. continuo recuperarla fino a quando il nodo di giunzione si fermerà nella sosta
8 e via dicendo


ok grazie so drecc, come ho gia risposto a rf se appena arrivato giu alla sosta io..infilo solo il capo poi da tirare ( quello con nodo) nella sosta..e ci faccio un nodo alla sosta solo a quello, dovrei essere ok no?lasciando libero l'altro..cosi poi non devo sciogliere solo l'altro per farlo sfilare dalla sosta sopra..

una nuova curiosità, mi è venuta ripensando al tutto: di norma il ramo da tirare è quello dove cè il nodo di giunzione corde, e dovrebbe venir fuori dall'anello di calata da sotto ( contro la roccia per intenderci) in modo che tirando non possa strozzare la corda tra anello e roccia..non so se mi sono spiegato, è una norma che ho sempre fatto nei monotiri in falesia
per capirci ecco uno schemino, lo rispettate sempre anche voi?

Immagine

quindi mi verrebbe da pensare, sbaglio o quando preparo gia infilato il capo nella sosta sotto non lo faccioda sopra ed esce verso la roccia, ma da sotto ed esce dall'anello dalla parte rivolta a me..?
è una cosa che curate..oppure di solito negli anelli delle soste in montagna..poi il nodo di giunzione delle 2 corde passa comunque dentro l'anello? ( se passa il problema non si pone, basta farlo poi passare nell'anello..in modo ada avere comunque sempre il ramo con il nodoche sta contro la parete e non esterno

non so se mi sono spiegato..

per il resto direi che ci siamo
grazie a tutti
va che scendo al bar che è l'ora giusta :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » sab set 26, 2015 11:59 am

proseccoTauro ha scritto:
espo ha scritto:
rf ha scritto:7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione

il nodo non farlo se proprio non necessario




penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare :mrgreen: , e non a quello in fondo alla doppia che non si fa mai quando lanci perchè il vento anche se non c'è può arrivare.... ma caso mai fai quando sei a 10 metri se vedi che la corda non arriva comoda su un bello spiazzo ma arriva giusta nel vuoto.


ciao espo, no intendevo il nodo fatto con una o entrambe le corde alla nuova sosta raggiunta, per impedire che per sbaglio poi nel recuperare la corda ci scappi via..e allora sono ca@@i :D


si ma.... prima metti quello che avanza nella nuova doppia. poi fai il nodo. come hai scritto tu nn si capiva.

la corda deve esser sempre bloccata da qualche parte. se la doppia è sbiega o tanto strapiombante meglio legare tutti 2 i capi con un mb così da aiutare il secondo arrivar dentro.

diciamo che tu metti dentro il capo che avanza e poi fai un barcaiolo. quando devi recuperare molli il barcaiolo e tiri. quando arrivi a metà corda dentro l'anello della doppia successiva, o alla ginzione delle 2 metti il marchand pronto per scender...

cmq vai a provare ste robe in falesia....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » sab set 26, 2015 13:05 pm

espo ha scritto:
si ma.... prima metti quello che avanza nella nuova doppia. poi fai il nodo. come hai scritto tu nn si capiva.

la corda deve esser sempre bloccata da qualche parte. se la doppia è sbiega o tanto strapiombante meglio legare tutti 2 i capi con un mb così da aiutare il secondo arrivar dentro.

diciamo che tu metti dentro il capo che avanza e poi fai un barcaiolo. quando devi recuperare molli il barcaiolo e tiri. quando arrivi a metà corda dentro l'anello della doppia successiva, o alla ginzione delle 2 metti il marchand pronto per scender...

cmq vai a provare ste robe in falesia....


si certo chiaro, prima cosa che faccio alla nuova sosta, infilo dentro l'anello il capo da tirare..e suvbito dopo fisso questo capo con barcaiolo ( se molto traverso o strapiomba, fisso tutti e 2 i capi)
però poi tu dici quando inizio a recuperare corda..di mollare il barcaiolo aspettando la giunzione..quindi tiu in questo frangente NON hai legato la corda da nessuna parte?
io lascerei legato con barcaiolo il ramo che tiro..ovvio mentre tiro la corda scende comunque ( resta su solo dove ho legato)
dopo il marchand..mollo il barcaiolo e lascio cadere il capo

si certo proveremo in falesia prima, cosi non facciamo notte come l'ultima volta a far 6 doppie :mrgreen:

curiosità sul cordino per l'autobloccante: io nelle uniche 2 vie fatte, poi a scendere ho usato un anello di cordino in kevlar del 5mm o 5,5mm circa,
e doppiato l'anello è lungo 40 cm
va bene sia come diametro-materiale, che lunghezza per l'uso nelle doppie come autobloccante?
grazie
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda EvaK » sab set 26, 2015 18:21 pm

secondo me state dando consigli a uno che dice di aver smesso di arrampicare.
però va be, caso mai gli venisse voglia di ricominciare,
repetita juvant.

A proposito, ma visto che il topic non esiste più: secondo me sarebbe un ottimo nome per un tiro in una falesia tipica da allenamento.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda Riccardomountain » sab set 26, 2015 19:11 pm

Prima doppia..... Ok
Sosta, allongi prendi capo togli nodi di fine inserisci capo in nuova sosta mentre recuperi e cerchi la metà l'altro capo andrà su e poi lo finisci di recuperare e Lanci e prima un capo e poi l'altro che hai recuperato così via
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » dom set 27, 2015 0:34 am

EvaK ha scritto:secondo me state dando consigli a uno che dice di aver smesso di arrampicare.
però va be, caso mai gli venisse voglia di ricominciare,
repetita juvant.


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :idea: :?:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.