rf ha scritto:espo ha scritto:
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare,
che pignolo...

da Pié » ven set 25, 2015 17:53 pm
rf ha scritto:espo ha scritto:
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare,
che pignolo...
da Pié » ven set 25, 2015 17:53 pm
da espo » ven set 25, 2015 18:07 pm
rf ha scritto:espo ha scritto:
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare,
che pignolo...
da espo » ven set 25, 2015 18:08 pm
Pié ha scritto:oh.. comunque pagina due..
e chiodo perso.
da il Duca » ven set 25, 2015 19:00 pm
da rf » ven set 25, 2015 19:05 pm
da espo » ven set 25, 2015 19:49 pm
rf ha scritto:in realtà volevo consigliargli di andare con singola, cordino da 3 mm e grigri... nodo in battuta e... TAAAAK! 10 pagine di litigi!
Però poi è venerdì sera...
sto invecchiando.
da proseccoTauro » ven set 25, 2015 23:01 pm
da EvaK » sab set 26, 2015 7:35 am
proseccoTauro ha scritto:pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--
non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde![]()
da espo » sab set 26, 2015 7:39 am
EvaK ha scritto:proseccoTauro ha scritto:pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--
non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde![]()
Caro Prosecco, se ti ricordi questo è un rischio che la tua compagna di cordata ha corso su Pesce d'Aprile, perchè non aveva visto la sosta giusta ed era andata a quella sotto. E tu continuavi a lamentarti che a te non piacciono le doppie, che non le sopporti.
da proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:19 am
EvaK ha scritto:proseccoTauro ha scritto:pensavo fosse una cosa di tutti fare il nodo, una volta un accademico cai quasi mi frusta per non aver fatto il nodo in fondo alle corde--
non so ...ma non verrei che gaurda qui..guarda la per trovare la sosta..e pluf fuori dalle corde![]()
Caro Prosecco, se ti ricordi questo è un rischio che la tua compagna di cordata ha corso su Pesce d'Aprile, perchè non aveva visto la sosta giusta ed era andata a quella sotto. E tu continuavi a lamentarti che a te non piacciono le doppie, che non le sopporti.
da proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:23 am
espo ha scritto:
i nodi li fai quando arrivi a una decina di metri dalla fine del capo, sicuro che la corda va dove vuoi tu, e se serve per nn rischiar di filar fuori.
se no lascia stare... oppure fai i corsi cai e allora si che pregare non serve ma aiuta
da proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:32 am
rf ha scritto:semiserio
1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..
mai fatto nodi, soprattutto se c'è vento
2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello sia con autobloccante che con discensore.. ( ecco qui immagino sia scomoda la cosa..appena mi sgancio e scendo..bo cosi pensandoci), mi sembra che sia d'impiccio averlo legato prima..però preferirei
se proprio tuo fratello è tardo duro, dopo la terza calata dovrebbe comunque aver appreso i rudimenti. Nel dubbio lo attacco solo con l'autobloccante. Come dici tu è estremamente scomodo attaccarsi tutt'e due... Se dopo 4 calate non ha imparato a passare la corda nel secchiello, è giusto che la natura faccia il suo corso
3arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo magari il discensore, lascio l'autobloccante..potrei forse passare il capo in avanzo dentro la sosta..
tolgo anche l'autobloccante, non mi piace il casino in sosta. Se è in traverso, ma anche per maggior sicurezza, fisso con un nodo le corde a un moschettone in sosta.
4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..
se viene giù forte vuol dire che ha (gli hai) fatto male il bloccante. Oppure che ha imparato!
5.si autoassicura anche lui alla sosta, toglie discensore..prima di toglierci entrambi gli autobloccanti fissiamo la corda con un nodo alla sosta per scurezza ( il ramo che dovrò tirare ovvio)..
direi di si
6.tiro e sfilo la corda da sopra ..una preghiera...ed avendo legato un ramo alla sosta non ho la sorpresa che finisca in fondo al ghiaione..
uno tira e l'altro infila la corda nella sosta così velocizzi. Pregare non serve. Bestemmiare aiuta ma non risolve. Sapevilo.
7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione
il nodo non farlo se proprio non necessario
8 e via dicendo
9 speriamo che si arrivi giu per la proseccata
da proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:33 am
espo ha scritto:rf ha scritto:7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione
il nodo non farlo se proprio non necessario
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare, e non a quello in fondo alla doppia che non si fa mai quando lanci perchè il vento anche se non c'è può arrivare.... ma caso mai fai quando sei a 10 metri se vedi che la corda non arriva comoda su un bello spiazzo ma arriva giusta nel vuoto.
da proseccoTauro » sab set 26, 2015 11:53 am
sö drèc ha scritto:Usando le tue parole:
1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..
2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello con autobloccante con le corde già tese cosi non ho laschi (discensore si arrangia )
3.arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo discensore , autobloccante e faccio passare il capo che devo tirare dentro la sosta..
4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..
5.si autoassicura anche lui alla sosta, tolgo il nodo alla corda che sale (se non lo faccio mi fotto con le mie stesse mani quindi sto attento a mollare le corde), toglie discensore , autobloccante
6.tiro la corda attraverso la sosta dove siamo assicurati ..una preghiera..
7. continuo recuperarla fino a quando il nodo di giunzione si fermerà nella sosta
8 e via dicendo
da espo » sab set 26, 2015 11:59 am
proseccoTauro ha scritto:espo ha scritto:rf ha scritto:7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione
il nodo non farlo se proprio non necessario
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare, e non a quello in fondo alla doppia che non si fa mai quando lanci perchè il vento anche se non c'è può arrivare.... ma caso mai fai quando sei a 10 metri se vedi che la corda non arriva comoda su un bello spiazzo ma arriva giusta nel vuoto.
ciao espo, no intendevo il nodo fatto con una o entrambe le corde alla nuova sosta raggiunta, per impedire che per sbaglio poi nel recuperare la corda ci scappi via..e allora sono ca@@i
da proseccoTauro » sab set 26, 2015 13:05 pm
espo ha scritto:
si ma.... prima metti quello che avanza nella nuova doppia. poi fai il nodo. come hai scritto tu nn si capiva.
la corda deve esser sempre bloccata da qualche parte. se la doppia è sbiega o tanto strapiombante meglio legare tutti 2 i capi con un mb così da aiutare il secondo arrivar dentro.
diciamo che tu metti dentro il capo che avanza e poi fai un barcaiolo. quando devi recuperare molli il barcaiolo e tiri. quando arrivi a metà corda dentro l'anello della doppia successiva, o alla ginzione delle 2 metti il marchand pronto per scender...
cmq vai a provare ste robe in falesia....
da EvaK » sab set 26, 2015 18:21 pm
da Riccardomountain » sab set 26, 2015 19:11 pm
da proseccoTauro » dom set 27, 2015 0:34 am
EvaK ha scritto:secondo me state dando consigli a uno che dice di aver smesso di arrampicare.
però va be, caso mai gli venisse voglia di ricominciare,
repetita juvant.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.