da Yota » mar set 01, 2015 16:13 pm
da Danilo » mar set 01, 2015 18:27 pm
brando ha scritto:.. provo a rispondere, che sono curioso di vedere dove andiamo a finire ....
da Payns » mar set 01, 2015 18:29 pm
da Payns » mar set 01, 2015 18:29 pm
da brando » mar set 01, 2015 18:44 pm
Payns ha scritto:Scusate non ce l'ho fatta....
da espo » mar set 01, 2015 19:17 pm
Yota ha scritto:Ciao Lukeskywalker : """""domandare è lecito rispondere è cortesia""""
Allora, siccome in primis quello che è importante è la Tua sicurezza, e quindi no farTi
male, divertirTi e tornare a casa felice e contento e in forma, quello che Tu chiedi,e fai bene,
siccome non siamo tutti degli Huber o Auer che sono dei mostri , io cerco di dirTi
la mia esperienza , in fatto di solitarie,..........
Ciao.
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 20:07 pm
Yota ha scritto:Ciao Lukeskywalker : """""domandare è lecito rispondere è cortesia""""
Allora, siccome in primis quello che è importante è la Tua sicurezza, e quindi no farTi
male, divertirTi e tornare a casa felice e contento e in forma, quello che Tu chiedi,e fai bene,
siccome non siamo tutti degli Huber o Auer che sono dei mostri , io cerco di dirTi
la mia esperienza , in fatto di solitarie
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 20:09 pm
Payns ha scritto:Usa la forza Luke, usa la forza.
da Yota » mar set 01, 2015 20:17 pm
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 20:24 pm
brando ha scritto:tornando alla tua domanda, la definizione ufficiale dice:F = Nessuna difficoltà particolare su roccia; pendii di neve e ghiaccio fino a 30°
e mi ripeto, se fai alpinismo (e non escursionismo) non capisco come tu possa avere la necessità di proteggerti in queste condizioni
poi sono punti di vista, ovvio...
da brando » mar set 01, 2015 20:52 pm
da Mork » mar set 01, 2015 21:03 pm
Yota ha scritto:@@@@@@@@@@@ Mork :
come dissipatore, io adopero questo modello, ( più recente )
Consiglio il libro di Casarotto : OLTRE I VENTI DEL NORD.
http://www.vertiginisport.com/shop/kong ... p-478.html
Ciao.
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 22:40 pm
espo ha scritto:tutto giusto, tutto perfetto, tutto ineccepibile, come tutte le altre risposte tecniche date.
ma su quelle difficoltà di cui si chiede dove diavolo trovi spuntoni e simili da legarsi? su cosa ti cali poi? e cmq quanta capacità tecnica serve per gestire l'assicurazione in solitaria? con tutte ste manovre che ti incasinano? quanta capacità serve per capire dove far una doppia, una sosta ecc ecc in solitaria, magari con pendoli + o meno accentuati se la via va su per sbiego. una capacità notevole. che si acquisice stando molto in parete, manovrando corde e attrezzi di continuo.
è veramente una sicurezza in + su quel terreno? o non è forse un pericolo in +?
le info tecniche che hai avuto son perfette. nn ti serve altro. poi applicarle non è così facile.
ma forse è nella tua "testa" che devi trovare l'aumento di sicurezza che cerchi, almeno su quel terreno.
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 22:43 pm
Danilo ha scritto:brando ha scritto:.. provo a rispondere, che sono curioso di vedere dove andiamo a finire ....
da Danilo » mar set 01, 2015 23:22 pm
da bong » mar set 01, 2015 23:28 pm
Mork ha scritto:Yota ha scritto:@@@@@@@@@@@ Mork :
come dissipatore, io adopero questo modello, ( più recente )
Consiglio il libro di Casarotto : OLTRE I VENTI DEL NORD.
http://www.vertiginisport.com/shop/kong ... p-478.html
Ciao.
letto. nel libro però lui scrive che usava due prusik, senza spiegare altro, e che il sistema era completamente dinamico, non spiega molto altro.
io volevo provare la piastra Slyde sempre della Kong.
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 23:36 pm
Danilo ha scritto:il minimo che tu possa fare è almeno ringraziare il povero espo che si è sgolato mica da ridere...
da Lukeskywalker » mar set 01, 2015 23:38 pm
bong ha scritto:IDEM, molto curioso della Slyde.
Ho il libro di Casarotto ma effettivamente mi è sempre rimasta la curiosità di come il sistema funzionasse ESATTAMENTE.
Se Yota volesse illustrare le varie tecniche elencate sarebbe cosa - per me - davvero graditissima. Il problema è che ci vanno schizzi o foto, a parole non è così semplice spiegarsi e comprendere
da Yota » mer set 02, 2015 9:03 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.