La magnesite

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: La magnesite

Messaggioda espo » gio apr 09, 2015 19:49 pm

giorgiolx ha scritto:qui non si parla di qualità


beh la magnesite cinese unge le mani. il contario di quello che dovrebbe fare il minerale di suo.

qualche motivo ci sarà.

e cmq la magnesite del tirol ha la mia stessa moneta. quindi la preferisco a prescindere. anzi si spera sempre che qualcuno da vienna ci venga a liberare. :cry:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » gio apr 09, 2015 21:51 pm

ripeto, qui non si parla di qualità
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda ncianca » ven apr 10, 2015 10:39 am

Io credo di usare solo magnesite cinese e spagnola. Le trovo in linea di massima identiche. Di sicuro non mi sono mai trovato le mani "unte" 8O

Piuttosto, tra le mie fobie da "primo mondo" mi sono sempre interrogato sull'opportunità di respirare la magnesite. In fondo quando scalo la respiro a grandi dosi, la mangio, me la porto in macchina e in casa sui vestiti, etc. Sono certo che il ripetitore che ho davanti a casa mi ucciderà prima della magnesite, ma l'uomo occidentale non è molto furbo e io non sono un'eccezione. Mi sono interrogato e la risposta più completa che ho trovato è sull'etichetta di magnesite cinese, con tanto di analisi chimica accreditata da laboratorio italiano. Ormai non credo più neanche ai premi Nobel, ma volendo accontentarsi della "pillola rossa", almeno lì si trovano le risposte che uno cerca. Viviamo in un mondo UNI, EN, CE, ISO, etc. certificazioni, spesso obbligatorie, che in buona fede (si fa per dire) costano tempo e denaro e hanno lo scopo di dare delle "garanzie". Le cose "fatte da noi" si affidano molto a questi "standard riconosciuti". Ed infatti ho notato come il produttore che può sbatterti un certificato in faccia, preferisca fare così. E fa bene. Tanto l'utente medio non capisce una fava né di chimica né di certificazioni. Inchiostro e carta sprecati, tant'è. Però... volendo invece per forza prendere la "pillola blu"... apriti cielo... ignorance is bliss.

Comunque ho capito il discorso di Giorgio. Non parla di "qualità" :-D Egli va OT come è d'uso nel forum ( :mrgreen: ) e fa un discorso più ampio. Il made in china è una nostra invenzione. Verrebbe quasi da dire che il made in china è made in italy, made in france, made in germany, made in usa, made in perfida, etc. Insomma ce lo siamo cercato e lo abbiamo voluto noi. Perché di fatto si traduce in made "dove costa meno", "made dove a pagare sono gli altri", "made dove non vedo che cosa costa davvero", etc. Discorso troppo ampio che va giusto una ticchia oltre la problematica della magnesite cinese :-D Volendo proprio fare una rivoluzione global/no-global forse non partirei dalla magnesite, che si può quasi considerare il derivato più inutile di una commodity importante, molto legata ad una "risorsa naturale" con tutti gli annessi e connessi che questo implica, non credo sia un discorso semplice. Sempre nell'ottica dello stile di vita dell'uomo occidentale anche io cerco di vivere etico, comprare a km zero, etc. Ma anche questo ha un costo che io non vedo che va oltre all'alleggerimento del mio portafoglio. Esiste in fisica il principio "divulgativo" (ovvero la minchiata che si spara sempre tra fisici sfigati) che nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Ci penso ogni volta che credo di fare bene, o meglio di non fare male. L'equazione è sempre bilanciata. Io ci penso, ma vivrei molto meglio facendomi i cazzi miei.

Ave,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » ven apr 10, 2015 11:04 am

ncianca ha scritto:...


io non sono ot manco per il kazz...

spartaco posta un articolo dove si dice che la lavorazione del magnesio/magnesite inquina e il più grande produttore al mondo è la cina (dal tono dell'articolo poi ho inteso (IO HO INTESO) che insomma la cina non si cura dell'ambiente o insomma sappiamo tutti chi sono sti cinesi e come lavorano balblabla)

salta fuori uno e dice, a me che me ne impippa...io uso magnesite tirolese...ho la coscienza pulita

ho chiesto, ma la magnesite tirolese è per caso bio? estratta dalla carta riciclata? fatta con la cacca dei bambini???
sottolineando che se la cina inquina noi non siamo da meno in occidente, anzi...fin'ora i danni all'ambiente sono quasi tutti nostri e non cinesi che inquina da poche decine di anni e non da centinaia come noi

mi è stato risposto...che centra,la magnesite cinese è di qualità infima, quella tirolese è ottima...

ho risposto che non stiamo parlando di qualità ma di inquinamento
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda ncianca » ven apr 10, 2015 11:19 am

giorgiolx ha scritto:...

Quando fai il serio mi fai paura.
Torna in te :mrgreen:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » ven apr 10, 2015 11:31 am

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...

Quando fai il serio mi fai paura.
Torna in te :mrgreen:

beh, che centra...a volte mi torna su la logica che c'è in me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda Spartaco » ven apr 10, 2015 11:37 am

giorgiolx ha scritto: magnesio/magnesite inquina


ha sbagliato.magnesite :arrow: magnesio.inquina.aveva ragione.sbob.eh.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » ven apr 10, 2015 11:40 am

Spartaco ha scritto:
giorgiolx ha scritto: magnesio/magnesite inquina


ha sbagliato.magnesite :arrow: magnesio.inquina.aveva ragione.sbob.eh.

il mio non era un ordine logico o temporale o sequenziale o altro, semplicemente alfabetico :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda grip » ven apr 10, 2015 14:07 pm

anche andare a scalare inquina
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: La magnesite

Messaggioda espo » ven apr 10, 2015 15:52 pm

ncianca ha scritto:Io credo di usare solo magnesite cinese e spagnola. Le trovo in linea di massima identiche. Di sicuro non mi sono mai trovato le mani "unte" 8O

Ave,

Nic



le mani unte forse no. ma un indiscusso senso di scivolamento sicuro. come se fosse molto meno gripposa, forse + fine. o forse tagliata. cmq con quella italiana o questa tirolese non succede.

bei tempi quando si andava in drogheria a prendere il cubo fatto in italia. indubbiamente diverso da quella cinese. quella spagnola se l'ho usata non ci ho fatto caso.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda espo » ven apr 10, 2015 15:58 pm

giorgiolx ha scritto:salta fuori uno e dice, a me che me ne impippa...io uso magnesite tirolese...ho la coscienza pulita



ho risposto che non stiamo parlando di qualità ma di inquinamento


allora l'articolo parla di inquinamento, in senso non diretto, relativamente a tirar fuori il magnesio della magnesite. il che, come persona che usa la magnesite, mi trova indifferente sia che venga dalla cina sia che venga dal tirolo o dalla toscana.

almeno questo ho capito io. poi posso esser come persona interessato ai problemi ambientali. ma in qual caso penso che questo non sia in prima posizione.

invece comperare un qualcosa, laddove è possibile per le mie finanze e per l'uso che faccio, che arrivi da casa o quasi casa, invece che dalla cina o limitrofi mi rende contento.

il fatto che ne abbiamo combinate di cotte e di crude nella ns storia non è un buon motivo per dire agli altri di fare altrettanto o peggio.

cmq come è inquinata pechino mi sa che in occidente non ci eravamo mai arrivati..

avevamo anche gli schiavi ma non è un buon motivo per accettare la schiavitù altrove
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » ven apr 10, 2015 16:04 pm

espo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:salta fuori uno e dice, a me che me ne impippa...io uso magnesite tirolese...ho la coscienza pulita



ho risposto che non stiamo parlando di qualità ma di inquinamento


allora l'articolo parla di inquinamento, in senso non diretto, relativamente a tirar fuori il magnesio della magnesite. il che, come persona che usa la magnesite, mi trova indifferente sia che venga dalla cina sia che venga dal tirolo o dalla toscana.

almeno questo ho capito io. poi posso esser come persona interessato ai problemi ambientali. ma in qual caso penso che questo non sia in prima posizione.

invece comperare un qualcosa, laddove è possibile per le mie finanze e per l'uso che faccio, che arrivi da casa o quasi casa, invece che dalla cina o limitrofi mi rende contento.

il fatto che ne abbiamo combinate di cotte e di crude nella ns storia non è un buon motivo per dire agli altri di fare altrettanto o peggio.

cmq come è inquinata pechino mi sa che in occidente non ci eravamo mai arrivati..

avevamo anche gli schiavi ma non è un buon motivo per accettare la schiavitù altrove


si, ma poi sono stato accusato io di essere andato OT
l'articolo poneva l'accento sull'inquinamento della produzione...
anche io preferisco comprare italiano però non demonizzo la cina in quanto cina solo come paravento o alibi delle nostre magagne
mi sa che peggio di londra metà 800 non ci sia mai arrivato nessuno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda espo » ven apr 10, 2015 16:08 pm

giorgiolx ha scritto:
si, ma poi sono stato accusato io di essere andato OT
l'articolo poneva l'accento sull'inquinamento della produzione...
anche io preferisco comprare italiano però non demonizzo la cina in quanto cina solo come paravento o alibi delle nostre magagne
mi sa che peggio di londra metà 800 non ci sia mai arrivato nessuno


mica ti ho detto io che eri ot. :mrgreen:

paravento o alibi no.

ma portare tutto o quasi a produrre altrove, che sia cina o che sia altro, è stato un boomerang che magari ha arrichito qualcuno ma ha impoverito tanti. sia per la perdita di posti di lavoro, sia per lo sfruttamento della mano d'opera in loco sia anche perchè (a oriente) a copiare sono bravi con le coseguenze del caso.
quindi se posso compro italiano, europeo.. e poi si deve pur vivere...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven apr 10, 2015 17:07 pm

espo ha scritto:
cmq come è inquinata pechino mi sa che in occidente non ci eravamo mai arrivat


Da "lindro.it"

Londra non è più quella descritta nei grandi romanzi di Dickens. Passeggiando per le sue strade non c’è più quella coltre scura delle sue descrizioni, un misto di nebbia e di fumi emessi dai grandi capannoni industriali. Eppure non c’è bisogno di andare indietro fino al 1800 e nel boom industriale dell’età vittoriana per parlare di una Londra così inquinata. Siamo nella seconda metà del ventesimo secolo, la guerra è finita da pochi anni e Londra sta tornando alla normalità, con il clima gelido del periodo pre-natalizio, le industrie al lavoro e una fitta nebbia grigia che avvolge la città. Una nebbia mista a polveri che ha avvolto la città per circa cinque giorni, che è passata alla storia come il Grande smog del 52 e che, secondo le stime, ha causato la morte di 4500 persone in una settimana e oltre dieci mila nei mesi successivi.

Polverosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: La magnesite

Messaggioda espo » ven apr 10, 2015 17:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
espo ha scritto:
cmq come è inquinata pechino mi sa che in occidente non ci eravamo mai arrivat


Da "lindro.it"

Londra non è più quella descritta nei grandi romanzi di Dickens. Passeggiando per le sue strade non c’è più quella coltre scura delle sue descrizioni, un misto di nebbia e di fumi emessi dai grandi capannoni industriali. Eppure non c’è bisogno di andare indietro fino al 1800 e nel boom industriale dell’età vittoriana per parlare di una Londra così inquinata. Siamo nella seconda metà del ventesimo secolo, la guerra è finita da pochi anni e Londra sta tornando alla normalità, con il clima gelido del periodo pre-natalizio, le industrie al lavoro e una fitta nebbia grigia che avvolge la città. Una nebbia mista a polveri che ha avvolto la città per circa cinque giorni, che è passata alla storia come il Grande smog del 52 e che, secondo le stime, ha causato la morte di 4500 persone in una settimana e oltre dieci mila nei mesi successivi.

Polverosi saluti
TSdG


sarebbe interessante sapere quanti muoiono a pechino.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda Spartaco » ven apr 10, 2015 18:57 pm

ma la pece greca.non la usa piu nessuno.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: La magnesite

Messaggioda espo » ven apr 10, 2015 19:26 pm

Spartaco ha scritto:ma la pece greca.non la usa piu nessuno.


x forza ... ormai in grecia non hanno + soldi per farla :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda nic.bar » mar apr 14, 2015 12:25 pm

Ciao a tutti,

non sono molto attivo sul forum, ogni tanto faccio capolino per vedere che succede... :)

Comunque qualche settimana fa sono capitato su questa pagina http://www.chalk.cz/ . Dicono di essere l'unica compagnia non chimica in Europa che produce magnesite, che poi vendono a varie marche di arrampicata. Dicono anche che la loro magnesite e' di grado cosmetico, quindi in teoria piu' salutare per la pelle (non so per i polmoni :P ) e di avere un processo a ciclo chiuso, il che dovrebbe essere piu' ecologico.
Gli ho scritto una mail e mi hanno risposto che fra le varie marche producono anche per Mammut, Edelrid, Ocun, Singing Rock e Rock Empire.

Io, nel dubbio comprero' da queste marche (a parte che ho lo stesso sacchetto di magnesite da 2 anni.. :P).
Avatar utente
nic.bar
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 30, 2012 23:38 pm
Località: Polacchia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron