le "classiche" soste delle vie moderne

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: le "classiche" soste delle vie moderne

Messaggioda funkazzista » mar set 16, 2014 14:35 pm

sö drèc ha scritto:... non ho mai visto due fittoni predisposti per la calata (con quello basso messo orizzontale) collegati da un cordone....
questo perchè quello orizzontale lavorerebbe malissimo (torsione) nel caso ci si dovesse calare solo su quello.....
va da se che la foto di planet mi sembra una cagata.... :mrgreen:

Quella della foto mi pare sia la soluzione che hanno adottato in alcune falesie (=monotiri) "marine" della Sardegna.
Normalmente i due fittoni NON sarebbero collegati, però per minimizzare il rischio di incidenti in caso di rottura di uno dei due fittoni per corrosione -o salcazzo cos'altro- (si parla sempre di ambiente "marino", eh) hanno pensato di collegarli con un cordone.

MauMau ha scritto:Attenzione! A seguito del ripetersi di rotture di fix e fittoni inox ancora in ottimo stato, al momento in ambiente marino, raccomandiamo le seguenti precauzioni. Non rimanere mai su un solo punto slegandosi dalla corda, specialmente nelle soste alla francese. Prima di effettuare la manovra non togliete i rinvii dal tiro. Durante una doppia, se trovate una sosta con due fix non collegati, evitate di attaccarvi solo ad uno di essi! Per quanto possibile le soste alla francese presenti nelle nostre falesie verranno ora collegate con un cordone o una catena.


Chi ha voglia di leggere tutta la storia vada qui.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: le "classiche" soste delle vie moderne

Messaggioda Pié » mer set 17, 2014 9:05 am

PIEDENERO ha scritto:Per soste “classiche” di vie moderne intendo quelle che si trovano sulle vie aperte dal basso col trapano (motto, rèmy, piola, cambon…) .

@Piè
Fare soste con un solo fix era più che altro una provocazione. È evidente che, specie dove non si utilizzano i “fissi”, i punti di ancoraggio debbano essere almeno due. (o piantona o clessidrona o spuntone)

Non sarebbe più funzionale mettere due maglie rapide (di qualità !!!!), una per ogni fix ed eliminare i cordoni? Così facendo :
-attrezzo la sosta con materiale mio
-mi calo su due punti

Per risolvere il problema cordoni basta avere un coltellino, anche piccolo, e qualche spezzone da sostituire. in 20 secondi si taglia. Eviterei di aggiungere cordini e cordoni a quelli già esistenti .
e, se li taglio NON li butto di sotto ma me li porto a valle.

Nella foto il cordone passa anche nella maglia. Che senso ha? Secondo me è peggio, fa leva.


si avevo capito che era una provocazione :D
ad ogni modo quella delle maglie può esser una buona soluzione, non sempre applicabile però (spigoli, attorcigliamenti..).
Per il discorso di aggiungere, su spit sono d'accordo con te. su chiodi sono d'accordo con il Drugo: penso che sia meglio aggiungere fino a che rimane spazio per attrezzare la sosta, poi sostituire quello più marcio e portare a casa..

Sul cordone nella maglia: quella della foto era una foto di una sosta di MauMau in Sardegna: penso che la scelta sia stata dovuta ai problemi di corrosione galvanica che hanno avuto.. tutto sommato (forse) 10 cm di anello in più permettevano di prenderlo dentro con la corda e non far far leva alla maglia.. boh.. ma il fatto è che è sempre facile criticare il lavoro degli altri ed andare a metter i puntini sulle I (è una critica verso di me).

Scusa la velocità ma sono un po' incasinato, ciao! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron