Nuovo set di rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » gio ago 14, 2014 18:10 pm

personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rocciaforever » gio ago 14, 2014 18:22 pm

brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » ven ago 15, 2014 7:39 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:29 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bigbastard » ven ago 15, 2014 8:44 am

se vuoi,
ho qui un set di rinviii salewa, molto leggeri, in vendita.
ci sono 8 set, 5xsalewa sub g4 wire e 3 x fly wire, prezzo 10 euro cadauno.

io sto usanto tutti e due e mi trovo molto bene, sono molto leggeri e hanno un handling buono e sono perfetti, secondo me, per arrampicata a vista oppure x alpinismo dove il peso deve essere basso.
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido

Messaggioda brando » ven ago 15, 2014 9:19 am

rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:

punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così) :roll:

poi logico, se posso risparmiare meglio :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rocciaforever » lun ago 18, 2014 13:38 pm

brando ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:

punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così) :roll:

poi logico, se posso risparmiare meglio :wink:


...con questo vorresti dire che ci sono set di rinvii più "sicuri" di altri?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » lun ago 18, 2014 18:57 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:29 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda funkazzista » mar ago 19, 2014 8:24 am

rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:

Mah, per me no.
La corda, per buona che sia, ha comunque una vita limitata.
I moschettoni invece hanno vita indefinita (che non vuol dire "infinita").
Ovvero: parlando di moschettoni, un investimento con un occhio alla durata del prodotto può aver senso.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda paul mone » mar ago 19, 2014 9:23 am

funkazzista ha scritto:Ovvero: parlando di moschettoni, un investimento con un occhio alla durata del prodotto può aver senso.


Altroche'. Ho buttato via dei rinvii per usura dopo un anno.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda rocciaforever » mar ago 19, 2014 12:45 pm

funkazzista ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:

Mah, per me no.
La corda, per buona che sia, ha comunque una vita limitata.
I moschettoni invece hanno vita indefinita (che non vuol dire "infinita").
Ovvero: parlando di moschettoni, un investimento con un occhio alla durata del prodotto può aver senso.


basta "definire" la vita anche a loro ed il gioco è fatto. perchè cambiare la corda ogni tot anni e non i rinvii?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » mar ago 19, 2014 14:25 pm

rocciaforever ha scritto:perchè cambiare la corda ogni tot anni e non i rinvii?

Si, certo, è solo una questione di scelte.

PERO'

I moschettoni durano (mooolto) più della corda (moschettoni, eh... non i rinvii come insieme).
Prendi la corda migliore sul mercato e, se la usi un po', quanto ti dura? Due anni? Tre anni?
Per di più, anche se non la usi per niente, dopo 10/12 anni è comunque da buttare.

I moschettoni no.

Per questo, per me, il discorso "spendo poco, cambio spesso", ammesso abbia senso, lo ha più per la corda che non per i rinvii.
De gustibus :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rf » mar ago 19, 2014 16:17 pm

mi pare un discorso già affrontato (prova con la funzione "cerca", è stupefacente), ergo compra quelli che più ti piacciono in base ai seguenti parametri (non in ordine di importanza)

prezzo
peso
marchio "cool"
estetica "cool"
colore
dimensioni
dentini vari
luogo di costruzione
etica del costruttore
etica tua
quanto i tuoi amici ti considerino più o meno figo in base al rinvio
quanto è f**a la tipa della pubblicità


detto questo, ricordati che le manifatture dei rinvii sono poi quasi le stesse per tutti i "marchiatori", al massimo un anno Camp litiga con Kong, BD li fa in cina da quelli di WC, ma poi ritorna in GB e li fa anche per quello, che poi li rimarchia o li ricolora e li vende anche a nome di quello. Che poi è CT, o magari Petzl.

Sarebbe bello fare una mappa del rinvio (tipo quella di Beppe Grillo sui consigli di amministrazione delle grandi aziende italiane).

Forse l'unico che potrebbe provarci è kinobi, sarebbe di grande aiuto per questo tipo di topic ;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 19, 2014 17:30 pm

I DMM con moschettoni Alpha son belli da fare paura. Così belli che potresti non volerli usare.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » mar ago 19, 2014 20:50 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:30 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » ven ago 22, 2014 16:30 pm

Franz the Stampede ha scritto:I DMM con moschettoni Alpha son belli da fare paura. Così belli che potresti non volerli usare.

tu ridi, ma lo sai che è vero? per paura di rovinarli li uso veramente pochissimo :lol:
discorso che vale per gli alpha trad, l'alpha sport (ne ho uno) è il mio jolly da falesia



rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:

punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così) :roll:

poi logico, se posso risparmiare meglio :wink:


...con questo vorresti dire che ci sono set di rinvii più "sicuri" di altri?

no, intendo che io in ambito sicurezza (corda, rinvii, ecc...) non scelgo in base al prezzo

ma lavori come consigliere comunale? no, perchè certe tue "interpretazioni dialettiche" mi paiono tanto da politico... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rocciaforever » ven ago 22, 2014 16:58 pm

brando ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:I DMM con moschettoni Alpha son belli da fare paura. Così belli che potresti non volerli usare.

tu ridi, ma lo sai che è vero? per paura di rovinarli li uso veramente pochissimo :lol:
discorso che vale per gli alpha trad, l'alpha sport (ne ho uno) è il mio jolly da falesia



rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare


ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più? :roll:

punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così) :roll:

poi logico, se posso risparmiare meglio :wink:


...con questo vorresti dire che ci sono set di rinvii più "sicuri" di altri?

no, intendo che io in ambito sicurezza (corda, rinvii, ecc...) non scelgo in base al prezzo

ma lavori come consigliere comunale? no, perchè certe tue "interpretazioni dialettiche" mi paiono tanto da politico... :roll:


già, sono Berlusconi in incognito...tra una balia e l'altra, al lavoro, mi diletto a scrivere sul forum...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda brando » ven ago 22, 2014 21:43 pm

non volevo esser polemico (almeno non troppo) ma mi pareva d'esser stato chiaro già con la prima frase... come se tu ti sforzassi a cercare un significato recondito in quello che avevo scritto

rocciaforever ha scritto:...tra una balia e l'altra...

qui mi veniva su una battutaccia... anche più di una, veramente
scusami eh, però l'hai servita su un piatto d'argento :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » sab ago 23, 2014 8:42 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:30 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda menestrello » dom ago 24, 2014 11:24 am

Io mi trovo benissimo con i risk protect. Leggeri, belli, senza dentino, non si consumano, funzionali e non si mettono mai in posizioni pericolose.
Con i petzl spirit mi sono trovato davvero male.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Franz the Stampede » dom ago 24, 2014 21:09 pm

menestrello ha scritto:Con i petzl spirit mi sono trovato davvero male.


Quelli nuovi, immagino? Quelli vecchi sono splendidi.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.