da brando » gio ago 14, 2014 18:10 pm
da rocciaforever » gio ago 14, 2014 18:22 pm
brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
da Kinobi » ven ago 15, 2014 7:39 am
da bigbastard » ven ago 15, 2014 8:44 am
da brando » ven ago 15, 2014 9:19 am
rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più?
da rocciaforever » lun ago 18, 2014 13:38 pm
brando ha scritto:rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più?
punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così)![]()
poi logico, se posso risparmiare meglio
da Kinobi » lun ago 18, 2014 18:57 pm
da funkazzista » mar ago 19, 2014 8:24 am
rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più?
da paul mone » mar ago 19, 2014 9:23 am
funkazzista ha scritto:Ovvero: parlando di moschettoni, un investimento con un occhio alla durata del prodotto può aver senso.
da rocciaforever » mar ago 19, 2014 12:45 pm
funkazzista ha scritto:rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più?
Mah, per me no.
La corda, per buona che sia, ha comunque una vita limitata.
I moschettoni invece hanno vita indefinita (che non vuol dire "infinita").
Ovvero: parlando di moschettoni, un investimento con un occhio alla durata del prodotto può aver senso.
da funkazzista » mar ago 19, 2014 14:25 pm
rocciaforever ha scritto:perchè cambiare la corda ogni tot anni e non i rinvii?
da rf » mar ago 19, 2014 16:17 pm
da Franz the Stampede » mar ago 19, 2014 17:30 pm
da Kinobi » mar ago 19, 2014 20:50 pm
da brando » ven ago 22, 2014 16:30 pm
Franz the Stampede ha scritto:I DMM con moschettoni Alpha son belli da fare paura. Così belli che potresti non volerli usare.
rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più?
punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così)![]()
poi logico, se posso risparmiare meglio
...con questo vorresti dire che ci sono set di rinvii più "sicuri" di altri?
da rocciaforever » ven ago 22, 2014 16:58 pm
brando ha scritto:Franz the Stampede ha scritto:I DMM con moschettoni Alpha son belli da fare paura. Così belli che potresti non volerli usare.
tu ridi, ma lo sai che è vero? per paura di rovinarli li uso veramente pochissimo![]()
discorso che vale per gli alpha trad, l'alpha sport (ne ho uno) è il mio jolly da falesiarocciaforever ha scritto:brando ha scritto:rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:personalmente ho visto che i rinvii recenti tendono a consumarsi assai più velocemente dei vecchi modelli
per ora AA e DMM mi paiono immuni alla tendenza, e per me è un fattore da considerare
ma non è un po' il discorso delle corde?
meglio cambiare una corda all'anno e pagarla 80 euro o comprarne una che costa 160-200 perché dura di più?
punti di vista
se ho la necessità di acquistare qualcosa, sopratutto in ambito sicurezza, metto le esigenze davanti al prezzo... risparmiare prendendo qualcosa che non mi soddisfa già in partenza lo trovo assai "miope" (diciamo così)![]()
poi logico, se posso risparmiare meglio
...con questo vorresti dire che ci sono set di rinvii più "sicuri" di altri?
no, intendo che io in ambito sicurezza (corda, rinvii, ecc...) non scelgo in base al prezzo
ma lavori come consigliere comunale? no, perchè certe tue "interpretazioni dialettiche" mi paiono tanto da politico...
da brando » ven ago 22, 2014 21:43 pm
rocciaforever ha scritto:...tra una balia e l'altra...
da Kinobi » sab ago 23, 2014 8:42 am
da menestrello » dom ago 24, 2014 11:24 am
da Franz the Stampede » dom ago 24, 2014 21:09 pm
menestrello ha scritto:Con i petzl spirit mi sono trovato davvero male.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.