Acquisto prima corda! cerco consigli ed opinioni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda hcp87 » mar lug 08, 2014 18:24 pm

e tra la beal da 70 mt 9.8

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... lue1=Green

e la mammut 70 mt 9.6

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... e%2FOrange

quale è la migliore??? il prezzo è quello....
hcp87
 

Messaggioda robibz » mar lug 08, 2014 18:51 pm

non saprei dirti, beal non le ho mai provate....io uso una edelrid....ho provato qualche mammut in palestra e per quel poco che le ho usate non mi sembrano male...
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda hcp87 » mar lug 08, 2014 18:59 pm

visto che per fare sicura uso il gri gri 2 sarei piu tentato per la corda da 9.8!! il gri gri è per corde da 1.0 a 1.2!! non vorrei che quella da 9.6 fosse troppo sottile anche se penso la differenza sia poca....
hcp87
 

Messaggioda Kinobi » mar lug 08, 2014 19:46 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:51 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EvaK » mar lug 08, 2014 22:16 pm

hcp87 ha scritto:visto che per fare sicura uso il gri gri 2 sarei piu tentato per la corda da 9.8!! il gri gri è per corde da 1.0 a 1.2!! non vorrei che quella da 9.6 fosse troppo sottile anche se penso la differenza sia poca....


sei sicuro sulle corde per cui è adatto il gri gri 2? :-k
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda hcp87 » mar lug 08, 2014 22:31 pm

EvaK ha scritto:
hcp87 ha scritto:visto che per fare sicura uso il gri gri 2 sarei piu tentato per la corda da 9.8!! il gri gri è per corde da 1.0 a 1.2!! non vorrei che quella da 9.6 fosse troppo sottile anche se penso la differenza sia poca....


sei sicuro sulle corde per cui è adatto il gri gri 2? :-k


hai ragione mi sono sbagliato... io ho il gri gri 1 e va da 10mm a 11mm
hcp87
 

Messaggioda hcp87 » mar lug 08, 2014 22:37 pm

Kinobi ha scritto:Caro,
sei iscritto da oggi sul forum.
Non so se lo segui da molto tempo.

Se non lo segui da tempo, mi permetto di dirti che stai prendendo consigli da persone che non conosci, su una parte dell'equipaggiamento importante.
Poi, mi pare ti fermi solo ai primi link di gugol che trovi.
Io se fossi te, andrei da un negozio vicino, e possibilmente mi farei consigliare. Almeno guardi in faccia le gente che ti dice le cose.
Se inveci accetti un consiglio da uno che non hai mai visto prima, ti consiglio un YDFS da 9,7 mm. E' americana, ed è "the next thing".
Ciao,
E



a dire la verita ho letto spesso il forum senza registrarmi perche non avevo niente da chiedere.... ora ho chiesto informazioni perchè speravo di trovare persone più preparate di me... che ne sappiano qualcosa in più... e già che mi hanno sconsigliato l'acquisto di corde usate e suggerito un sito di corde entry level nuove a poco prezzo è un passo avanti per me.... nei negozi a volte trovi gente ancora più incompetente perchè fanno solo i commessi e non sanno nemmeno di cosa stanno parlando!!! nel negozio per climbers della mia provincia lavora una persona che nn ha nemmeno mai affrontato una falesia!!! almeno qui posso sentire di esperienze vissute... non penso siano qui per consigliarmi male!!! anche perche rispondono piu persone... e danno piu opinioni!!!
hcp87
 

Messaggioda brando » mer lug 09, 2014 23:13 pm

Kinobi ha scritto:...YDFS...

:?: :?:

link please :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda aletonella » mer lug 09, 2014 23:34 pm

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:...YDFS...

:?: :?:

link please :wink:


8O 8O 8O

Mi sa che non hai afferrato il consiglio. :roll:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda brando » gio lug 10, 2014 0:10 am

aletonella ha scritto:
brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:...YDFS...

:?: :?:

link please :wink:


8O 8O 8O

Mi sa che non hai afferrato il consiglio. :roll:

no, direi di no... del resto dopo tre giorni di tour-de-force non è strano che sono un pò più rincoglionito del solito :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda schoulien » gio lug 10, 2014 9:46 am

la mia prima corda e` stata una edelrid , non so cosa, sui 10 mm 80m comprata a 120 all'apl station scontata nel 2010. fino ad oggi e` stat la mia unica corda.
Ne ho usate tante altre di altri, e alcune col tempo diventavano dure, altre si ammosciavano troppo, ora nonostante tutti i voli che tnti ci hanno fatto e` uno spettacolo, ci ho sclato una media di 3 gg a settimana gli ultimi due anni.
Certo si vede che e` usata ma conserva tutto il suo carattere come il primo giorno di allattamento. Nonostante questo e` tempo che passi ad altre funzioni, la prossima spero sia ancora edelride
Rigurdo al diametro, penso che il 10 sia un bel numero, robusta ad abrasioni e spigoli, la storia del peso sinceramente la vedo come una cagata da pseudopro.
la storia entri level e` una questione interessante, generalmente in proporzione sono oggetti che costano di piu di quelli buoni, o che semplicemente ti fanno spendere soldi per un oggetto che accontoni in fretta per qualcsa di meglio (es: mie prime scarpette della dechtlon, sostituite dopo tre settimane cinghialando su plastica)
Credo che uno in fondo sa gia se la cosa gli piace o no, risparmiare qualche deca per una cosa che si sfalda nella meta del tempo mi sembr stupido.
detto questo non sono esperto sul panorama corde , era gusto l'esprimere un concetto per l'acquisto di materiali. per me vale lo stesso, visto il mio desiderio di una MTB
schoulien
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:14 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.