da alpujarra » ven giu 27, 2014 17:11 pm
da AlbertAgort » dom giu 29, 2014 8:49 am
da OdinEidolon » dom giu 29, 2014 13:56 pm
da brando » dom giu 29, 2014 14:38 pm
da OdinEidolon » dom giu 29, 2014 15:33 pm
OdinEidolon ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=pfonpmEnd_k&hd=1&html5=1
da Mork » dom giu 29, 2014 19:14 pm
OdinEidolon ha scritto:OdinEidolon ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=pfonpmEnd_k&hd=1&html5=1
Non capisco comunque che vantaggio ci sia in quell'accrocchio rispetto al metodo standard di corda + cordino con moschettone legato (che evita lo scorrimento), che è molto più semplice e infallibile. L'unica cosa è che questo permette di recuperare anche il moschettone della sosta, e quindi di non dover utilizzare la tanto vituperata maglia rapida in sosta.
da Mork » dom giu 29, 2014 19:17 pm
OdinEidolon ha scritto:OdinEidolon ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=pfonpmEnd_k&hd=1&html5=1
Non capisco comunque che vantaggio ci sia in quell'accrocchio rispetto al metodo standard di corda + cordino con moschettone legato (che evita lo scorrimento), che è molto più semplice e infallibile. L'unica cosa è che questo permette di recuperare anche il moschettone della sosta, e quindi di non dover utilizzare la tanto vituperata maglia rapida in sosta.
da OdinEidolon » dom giu 29, 2014 20:13 pm
Mork ha scritto:OdinEidolon ha scritto:OdinEidolon ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=pfonpmEnd_k&hd=1&html5=1
Non capisco comunque che vantaggio ci sia in quell'accrocchio rispetto al metodo standard di corda + cordino con moschettone legato (che evita lo scorrimento), che è molto più semplice e infallibile. L'unica cosa è che questo permette di recuperare anche il moschettone della sosta, e quindi di non dover utilizzare la tanto vituperata maglia rapida in sosta.
Beh ma la corda da qualche parte la devi pur far passare no? Il moschettone che si vede nel filmato serve a non far uscire la corda dall'ancoraggio, non a far scorrere la corda.
da Sbob » dom giu 29, 2014 21:28 pm
alpujarra ha scritto:comunque, fatto sta che non ho mai visto un kevlar da 3 prima d'ora. il mio dubbio veniva da lì: perché l'avranno prodotto? se non deve reggere usi un cordino di nylon da 3mm che va bene lo stesso (ce l'ho: ci attacco martello o picche e va alla grande).
da Mork » lun giu 30, 2014 7:54 am
OdinEidolon ha scritto:...
La differenza è quando fai una doppia dove non vorresti far scorrere la corda, come direttamente su una fettuccia o un chiodo (casi comunque da cercare di evitare, sia ben chiaro). In questo caso il metodo complicato consente di lasciare lì un moschettone per lo scorrimento adeguato della corda e di recuperarlo pure.
da OdinEidolon » lun giu 30, 2014 10:34 am
Mork ha scritto:OdinEidolon ha scritto:...
La differenza è quando fai una doppia dove non vorresti far scorrere la corda, come direttamente su una fettuccia o un chiodo (casi comunque da cercare di evitare, sia ben chiaro). In questo caso il metodo complicato consente di lasciare lì un moschettone per lo scorrimento adeguato della corda e di recuperarlo pure.
si è vero.
però io il sistema del video avrei paura ad usarlo su una fettuccia per paura che cordino moschettone fettuccia si incastrassero e la corda non la recupero più.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.