Sosta saltata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Vigorone » lun mag 19, 2014 17:43 pm

Aldino ha scritto:Molto più interessante il caso in cui non hai con te niente per far sosta, non hai fatto l'autobloccante (con corde 8,1 nuove) e non hai neanche un paio di cordini :twisted:
e non ti senti col compagno...


...in quel caso era l'ora tua.

Scherzi a parte, ho letto qualche anno fa una notizia sul giornale che raccontava proprio una cosa così. Niente autobloccante, niente nodi in fondo, sosta che non si trova, tragedia finale.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda alfa69 » lun mag 19, 2014 17:49 pm

Vigorone ha scritto:
Aldino ha scritto:Molto più interessante il caso in cui non hai con te niente per far sosta, non hai fatto l'autobloccante (con corde 8,1 nuove) e non hai neanche un paio di cordini :twisted:
e non ti senti col compagno...


...in quel caso era l'ora tua.

Scherzi a parte, ho letto qualche anno fa una notizia sul giornale che raccontava proprio una cosa così. Niente autobloccante, niente nodi in fondo, sosta che non si trova, tragedia finale.


Facciamo il caso che la doppia è ok, nodi in fondo ma non si ha nient'altro...
Almeno si rimane appesi ma a sto punto l unica cosa sono i soccorsi....?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda undertaker777 » lun mag 19, 2014 17:56 pm

al mio compagno era successo nel calarsi dal Crozzon verso le 23, la frontale ce l'aveva solo lui, nelle prime calate a un certo punto si è trovato a 6/7 metri dalla parete, col dubbio... è sceso ancora un po' per vedere se trovava qualcosa... niente, in pratica ha dovuto risalire 15/20m a penzoloni nel vuoto... siamo passati verso le 01.30 dal Brentei, alle 02.30 al parcheggio, alle 3.30 a Trento e tutto perchè lui alle 04.30 iniziava il giro a consegnare il pane :smt089


io mi sarei fatto una gran dormita su al bivacco :x
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Mork » lun mag 19, 2014 18:47 pm

Vigorone ha scritto:
Aldino ha scritto:Molto più interessante il caso in cui non hai con te niente per far sosta, non hai fatto l'autobloccante (con corde 8,1 nuove) e non hai neanche un paio di cordini :twisted:
e non ti senti col compagno...


...in quel caso era l'ora tua.

Scherzi a parte, ho letto qualche anno fa una notizia sul giornale che raccontava proprio una cosa così. Niente autobloccante, niente nodi in fondo, sosta che non si trova, tragedia finale.


Cima grande di lavaredo. Una alpinista austriaca.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda alfa69 » lun mag 19, 2014 18:50 pm

Mork ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Aldino ha scritto:Molto più interessante il caso in cui non hai con te niente per far sosta, non hai fatto l'autobloccante (con corde 8,1 nuove) e non hai neanche un paio di cordini :twisted:
e non ti senti col compagno...


...in quel caso era l'ora tua.

Scherzi a parte, ho letto qualche anno fa una notizia sul giornale che raccontava proprio una cosa così. Niente autobloccante, niente nodi in fondo, sosta che non si trova, tragedia finale.


Cima grande di lavaredo. Una alpinista austriaca.


Cavolo.... :cry: :cry: :cry:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Vigorone » lun mag 19, 2014 18:54 pm

Mork ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Aldino ha scritto:Molto più interessante il caso in cui non hai con te niente per far sosta, non hai fatto l'autobloccante (con corde 8,1 nuove) e non hai neanche un paio di cordini :twisted:
e non ti senti col compagno...


...in quel caso era l'ora tua.

Scherzi a parte, ho letto qualche anno fa una notizia sul giornale che raccontava proprio una cosa così. Niente autobloccante, niente nodi in fondo, sosta che non si trova, tragedia finale.


Cima grande di lavaredo. Una alpinista austriaca.


Yes. non volevo scriverlo.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » lun mag 19, 2014 18:56 pm

Payns ha scritto:
brando ha scritto:
grizzly ha scritto:.....

scommetto che eri con Payns :roll:


Con me lo ha fatto in Verdon con quella poverina di mia figlia piccolapayns... :twisted:

Prima volta in Verdon di mia figlia e con poche doppie alle spalle. Scende l'Orso e gli dico: "mi raccomando eh...." poi scende mia figlia. Indi tocca a me e dove li trovo? Abbarbicati su un albero misero e rinsecchito.
Aveva saltato la sosta... :twisted: :evil: :evil:

Pensa se non mi raccomandavo...attrezzava la sosta su un rurp e un cliff... :roll:

tipico, è sempre peggio di quello che uno pensa :roll:

cmq ora capisco la tua flemma inossidabile
ti sei allenato con l'orso :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » lun mag 19, 2014 19:00 pm

brando ha scritto:
Payns ha scritto:
brando ha scritto:
grizzly ha scritto:.....

scommetto che eri con Payns :roll:


Con me lo ha fatto in Verdon con quella poverina di mia figlia piccolapayns... :twisted:

Prima volta in Verdon di mia figlia e con poche doppie alle spalle. Scende l'Orso e gli dico: "mi raccomando eh...." poi scende mia figlia. Indi tocca a me e dove li trovo? Abbarbicati su un albero misero e rinsecchito.
Aveva saltato la sosta... :twisted: :evil: :evil:

Pensa se non mi raccomandavo...attrezzava la sosta su un rurp e un cliff... :roll:

tipico, è sempre peggio di quello che uno pensa :roll:

cmq ora capisco la tua flemma inossidabile
ti sei allenato con l'orso :lol: :lol:


una compagnia inimmaginabile.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda EvaK » lun mag 19, 2014 20:53 pm

SUccesso una volta in Francia.
Non sosta saltata, ma sosta franata insieme a porzione di parete tempo prima. Dove la guida diceva che c'era una sosta, essa non c'era più 8O

a corredo di tutto, ovviamente da una giornata di quelle fantastiche e memorabili in meno di mezz'ora si è presentato puntuale il temporale.

Io in sosta su un'enorme cengia a guardare i moschettoni che friggevano, lui appeso nel vuoto 40 metri sotto a cercare di raggiungere la sosta della via a fianco, distante una decina di metri.

Mentre punta i piedi per spingersi fa franare altra porzione di parete. Sento la frana e temo il peggio. Dopo tot minuti (tanti) lo vedo risalire con aria stremata e sconvolta.

Ci caliamo da lì sull'altra via, finiamo le ultime 2 doppie restanti. Smette di piovere e arriviamo alla macchina mentre si apre il tramonto.
Abbiamo festeggiato di essere vivi.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda menestrello » mar mag 20, 2014 5:47 am

Mork ha scritto:
funkazzista ha scritto:Fiko! Da tenere presente, maaa... a che temperatura congela il barolo? :-k


supponendo un barolo da 13°, e simulandolo come una soluzione al 13% di alcol etilico in acqua, congela a -4,76°C
:lol: :lol:

Scusa eh, ma sono enologo..
Un vino di 13 % vol. congela a -6.
La formula è - (grado alcolico -1) / 2
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Mork » mar mag 20, 2014 8:02 am

menestrello ha scritto:
Mork ha scritto:
funkazzista ha scritto:Fiko! Da tenere presente, maaa... a che temperatura congela il barolo? :-k


supponendo un barolo da 13°, e simulandolo come una soluzione al 13% di alcol etilico in acqua, congela a -4,76°C
:lol: :lol:

Scusa eh, ma sono enologo..
Un vino di 13 % vol. congela a -6.
La formula è - (grado alcolico -1) / 2


scusa eh, ma un barolo non è una soluzione al 13% di alcol etilico in acqua, lo so bene, ci sono dentro un altro po' di cosette che contribuiscono a definire il punto di congelamento (solfiti, gomma arabica, mosto concentrato :lol: :lol: ). La mia era una semplificazione tanto per dire.
E comunque la tua formula è sicuramente un metodo empirico per valutare il punto di congelamento di un vino, non certo la formula dell'abbassamento crioscopico.
Scusa eh, se son chimico :lol: :lol: (*)



(*) non è vero che son chimico, faccio solo il pirla :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 20, 2014 8:19 am

OT

il vino di menestrello è divino, di-vino :lol:

e ne ho bisogno per sopravvivere in questo mondo ostile.

me ne basterebbero due di casse. di rosso veronese del 2007
:cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » mar mag 20, 2014 8:24 am

Concludendo: se prevedi di fare delle doppie, non sai come risalire le corde e/o non porti qualche salcazzo che ti permetta di farlo (cordini o autobloccanti meccanici vari o fiaschi di vino con picche e ramponi, ecc.), non hai materiale per allestire una sosta, e succede qualche imprevisto, allora

SONO
TUTTI
CAZZI
TUOI


(come sempre, peraltro)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » mar mag 20, 2014 8:27 am

PIEDENERO ha scritto:OT

il vino di menestrello è divino, di-vino :lol:

e ne ho bisogno per sopravvivere in questo mondo ostile.

me ne basterebbero due di casse. di rosso veronese del 2007
:cry:


svaccamento per svaccamento.... :lol:

"allora è giunta l'ora di un nuovo raduno!
Intossicazione granitica in Val di Mello?!" :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 20, 2014 8:29 am

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:OT

il vino di menestrello è divino, di-vino :lol:

e ne ho bisogno per sopravvivere in questo mondo ostile.

me ne basterebbero due di casse. di rosso veronese del 2007
:cry:


svaccamento per svaccamento.... :lol:

"allora è giunta l'ora di un nuovo raduno!
Intossicazione granitica in Val di Mello?!" :wink:


se proprio proprio si deve....... :lol: che si proceda con i rituali :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mar mag 20, 2014 11:50 am

Aprite pure il topico apposito.
La Val di Mello mi manca.
Se poi mi tenete lontano da fessure spittate mi fate anche più felice.
La mia estate sarà a prevalenza granitica.
Andrò poi in detox in autunno...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 20, 2014 13:24 pm

Tutte le nutisie sul Verdon sono infondate e fraudolente... non sono nemmeno mai stato in Verdon... 8O
Per una sessione di risalita corda in Val di Mello non ci sono... magari per due boulder chissà...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mar mag 20, 2014 13:39 pm

grizzly ha scritto:magari per due boulder chissà...

Vieni per il mio compleanno? Dai...
Porterò anche il crash, al mio primo giro voglio provare TUTTO.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer mag 21, 2014 10:51 am

ncianca ha scritto:
grizzly ha scritto:magari per due boulder chissà...

Vieni per il mio compleanno? Dai...
Porterò anche il crash, al mio primo giro voglio provare TUTTO.


E quando saribbe? Mah... comunque è troppo lontano... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda menestrello » mer mag 21, 2014 14:46 pm

Mork ha scritto:
menestrello ha scritto:
Mork ha scritto:
funkazzista ha scritto:Fiko! Da tenere presente, maaa... a che temperatura congela il barolo? :-k


supponendo un barolo da 13°, e simulandolo come una soluzione al 13% di alcol etilico in acqua, congela a -4,76°C
:lol: :lol:

Scusa eh, ma sono enologo..
Un vino di 13 % vol. congela a -6.
La formula è - (grado alcolico -1) / 2


scusa eh, ma un barolo non è una soluzione al 13% di alcol etilico in acqua, lo so bene, ci sono dentro un altro po' di cosette che contribuiscono a definire il punto di congelamento (solfiti, gomma arabica, mosto concentrato :lol: :lol: ). La mia era una semplificazione tanto per dire.
E comunque la tua formula è sicuramente un metodo empirico per valutare il punto di congelamento di un vino, non certo la formula dell'abbassamento crioscopico.
Scusa eh, se son chimico :lol: :lol: (*)



(*) non è vero che son chimico, faccio solo il pirla :lol: :lol:

Che bello poter discutere con uno che se ne intende come te! Così posso fare il kinobi della situazione! :-)
Noto inoltre che te ne intendi di vino e suoi additivi, che lavoro fai?
Quello che dici è corretto in parte, è vero che sono altre sostanze oltre all'alcol a contribuire ad abbassate la T di congelamento, ma non centra gomma arabica, solfiti e concentrato. Questi che dici tu infatti vengono aggiunti nel momento dell' imbottigliamento. I francesi direbbero liquer de spedicion ( non so come si scrive in francese). La temperatura di congelamento noi enologi la calcoliamo invece per fare il trattamento di stabilizzazione tartarica. Quindi prima che vengano aggiunti questi prodotti. Il concentrato può essere aggiunto anche in vinificazione, ( non di dice) ma è mosto d'uva e si trasforma in vino.
quindi l'abbassamento del punto di cong è probabilmente dovuto ai molti sali disciolti nel vino. Organici i non. Oltre che piccole parti di polialcoli. I polifenoli non credo influiscano, tuttavia conferiscono una maggiore resistenza alle precipitazioni, quindi anche influenzassero, il trattamento va bene fatto alla stessa T dei bianchi.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.