Sacco a pelo alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda rf » lun apr 07, 2014 9:22 am

confermo per la mia esperienza che un buon 50% dipende dalla tua termoregolazione di notte (ovvero quanto sei freddoloso!)
Paradossalmente io di giorno ho sempre caldo, anche alle estremità anche scalando in quota e con vento. Di notte talvolta penso di trasformarmi in un animale a sangue freddo! e se non ho un sacco più che caldo (molto più caldo di quello da te proposto) schiatto! La mia morosa che ha un sacco più leggero del mio invece se la ronfa beata... boh?
Per dormire fuori da un rifugio indicativamente quello che indichi può andare. Se già vai in un posto impestato dove se viene la bufera non puoi scegliere... boh? Le uscite "in ambiente" si chiamano "in ambiente" proprio perché tu dipendi da questo, non lo controlli. Diciamo che suggerisco di riflettere bene prima di fare un acquisto da 130 euro e successivamente uno da 300!
L'unica nota è il volume: quelli in piuma quasi scompaiono, quelli in sintetico mica tanto!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda matteotsd » lun apr 07, 2014 10:28 am

si ok,

per questo mi sto confrontando anche con voi.

E cosa dici del mammut?
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda rf » lun apr 07, 2014 11:37 am

matteotsd ha scritto:si ok,

per questo mi sto confrontando anche con voi.

E cosa dici del mammut?


Mi sembra molto interessante, sulla carta. Purtroppo non l'ho mai provato né conosco nessuno che ce l'abbia!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda OdinEidolon » lun apr 07, 2014 12:43 pm

rf ha scritto:Paradossalmente io di giorno ho sempre caldo, anche alle estremità anche scalando in quota e con vento. Di notte talvolta penso di trasformarmi in un animale a sangue freddo! e se non ho un sacco più che caldo (molto più caldo di quello da te proposto) schiatto!

I feel your pain, man. Sono uguale. Un fastidio...
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda rf » mar apr 08, 2014 0:45 am

life sucks...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda pesa » mar apr 08, 2014 10:05 am

OdinEidolon ha scritto:
rf ha scritto:Paradossalmente io di giorno ho sempre caldo, anche alle estremità anche scalando in quota e con vento. Di notte talvolta penso di trasformarmi in un animale a sangue freddo! e se non ho un sacco più che caldo (molto più caldo di quello da te proposto) schiatto!

I feel your pain, man. Sono uguale. Un fastidio...


hehe, si vede che siete climberZ tutta pelle&ossi.
consiglio un bel straterello di grasso, ma spesso! effetto foca e caldo garantito.
:lol:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda matteotsd » mar apr 08, 2014 11:48 am

be anch'io sono climber ... però un pò di pancetta c'è :D

magari è quella che mi tiene al caldino :lol:
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda matteotsd » mer apr 09, 2014 21:18 pm

alla fine ho preso il mammut
700+ 90/10
comfot -20 estrema -25

dovrebbe andare bene
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda rf » mer apr 09, 2014 21:51 pm

Ottimo! Facci sapere come va, che mi sembra un articolo interessante! Buone dormite!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.