primo paio di scarpette da arrampicata...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Emanuele. » dom mar 09, 2014 7:21 am

Io le katana le ho 3 misure e mezzo barra 4 in meno... quindi in teoria direi che la scelta è stata giusta... in teoria però, perchè io quando comprai il mio primo paio di scarpette non mi sarei mai sognato di prendere tre numeri in meno 8O
Cacy All'inizio le katana fanno molto male, essendo rigide, sopratutto avrei dolori al tallone... ma devi soltanto resistere un po' perchè poi cedono di botto.
Emanuele.
 
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 27, 2013 16:23 pm
Località: Trento

Messaggioda Cacy » dom mar 09, 2014 7:54 am

Emanuele. ha scritto:All'inizio le katana fanno molto male, essendo rigide, sopratutto avrei dolori al tallone... ma devi soltanto resistere un po' perchè poi cedono di botto.


Confermo il dolore al tallone; su consiglio del rivenditore in questi giorni le sto portando anche un pò dentro casa per farle allentare!
Per il fatto di essere partito già con tre numeri in meno ho fatto il ragionamento che in questo modo mi sarebbero durate di più, altrimenti avrei rischiato che sentendole troppo larghe le avrei cambiate dopo poco tempo!
Avatar utente
Cacy
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 02, 2014 23:19 pm
Località: Italia

Messaggioda EvaK » dom mar 09, 2014 8:41 am

Cacy ha scritto:
Emanuele. ha scritto:All'inizio le katana fanno molto male, essendo rigide, sopratutto avrei dolori al tallone... ma devi soltanto resistere un po' perchè poi cedono di botto.


Confermo il dolore al tallone; su consiglio del rivenditore in questi giorni le sto portando anche un pò dentro casa per farle allentare!
Per il fatto di essere partito già con tre numeri in meno ho fatto il ragionamento che in questo modo mi sarebbero durate di più, altrimenti avrei rischiato che sentendole troppo larghe le avrei cambiate dopo poco tempo!


ottima scelta! si le nuove Katana (da quando hanno Edge e non più xsgrip) sono più grandi, e anche chi lamenta male ai piedi non le può portare del proprio numero, sono davvero enormi 8O

mi permetto un consiglio.
In generale far mollare le scarpette in casa dev'essere proprio l'ultimissima spiaggia perchè le sformi senza utilizzarle per arrampicare, ti fai male e non serve più di tanto. Se il male al tallone è dove c'è la gomma, che è rigida, magari portale "a ciaabatta" mentre fai sicura, per le prime volte (poi no, altrimenti le sformi e le appiattisci, come ad usarle in casa). Vedrai che la gomma dietro diventa più morbida in poco tempo :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocciaforever » dom mar 09, 2014 12:27 pm

..dopo 13 anni di scarpette mi sono resa conto che soffrire per le scarpe strette non ha senso, almeno che tu non faccia l'8a....
comunque: se vuoi allargarle prima, scalda l'interno con il phone e poi indossale. Per il dolore al tallone, se il dolore è a livello della cucitura posteriore, (quella per intenderci che si appoggia sul tendine d'achille) prendi il martello ed una superficie solida e dai qualche colpetto sulla cucitura interna...

ma a nessuno passa per la mente che più la scarpa è stretta, più il piede "spinge" e più le scarpette si "sbarcano"?! boh...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom mar 09, 2014 13:57 pm

Io, come detto più volte, ho un paio di katana lacci prese tre numeri in meno, e prima di riuscire a tenerle ho visto i sorci verdi.

Personalmente non le consiglierei a uno è agli inizi, ma visto che ormai le hai prese...poi magari sei più stoico (e meno pippon) di me e ti troverai benissimo.

Possibilisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ncianca » dom mar 09, 2014 14:36 pm

rocciaforever ha scritto:..dopo 13 anni di scarpette mi sono resa conto che soffrire per le scarpe strette non ha senso, almeno che tu non faccia l'8a...

Dici così perché vuoi essere fedele alla tua jihad contro w... :lol:

Scherzi a parte, hai ragione. Però non è tanto questione di grado secondo me.

Premessa. Faccio una considerazione generalizzante, quindi con ampi margini di errore. Chi oggi punta all'8a difficilmente si cercherà una placca di spalmo e di aderenza pura. Su certo granito o gneiss una scarpa stretta che un po' di male lo fa per forza di cose, dove persino io devo cedere e non mettere i miei amati calzini, può fare la differenza. Ma non sull'8a, che mai scalerò su certi terreni. Parlo di 6a, 6b e 6c, che per me su placca d'aderenza sono la stessa cosa. Devo combattere come un dispra' tutto il tempo pregando gli dei dell'attrito di non farmi sgrattuggiare giù per il muro...

Certo, come più volte ho detto, a parte questa considerazione della placca da spalmo vs la scalata plaisir o lo strapiombo alla "venga cavron", mi fanno sempre sorridere i "principianti" che disquisiscono di scarpette più o meno performanti quando sui gradi e terreni che affrontano e che probabilmente affronteranno per qualche anno a venire, qualunque scarpa probabilmente andrà bene uguale. Mi fanno sorridere perché l'ho fatto pure io.

Parliamo invece proprio di Katana (velcro). Mia moglie che una volta era una violenta plasticara da 7b+ adesso non solo ha smesso (giustamente) di fare la plasticara violenta (è uscita dal tunnel), ma ha anche smesso di cercare scarpe "performanti" al limite della sopportazione umana... mia suocera ancora adesso dice di fare incubi sognando i piedi della mia dolce metà. Sta finendo le n-mila scarpette che io doviziosamente le ho fatto risuolare negli anni ed è quindi alla ricerca di una scarpa nuova.

È fatto forumisticamente noto che le wild non le vanno, le considera troppo rigide, c'è chi mi dice che sono troppo morbide, ognuno ha la sua verità. Non le vanno più neanche quelle che le andavano una volta (Cobra e Speedster) anche se di svariati numeri più grandi. Siamo alle scenette da Cenerentola e avendo provato gli svariati modelli che ci sono in commercio ora e tenendo presente che nel suo cervello femminile il colore viene prima di tutto, sembra che proprio le Katana (rosa ovviamente e in versione velcro) siano le uniche scarpe che le vadano a genio, anche di 2-3 numeri più piccole. Insomma... se sono comode a Mrs Cenerentola... tanto scomode non devono essere. E secondo me con quasi qualunque scarpa sul mercato oggi si può scalare davvero duro a patto ovviamente di non andarsele a cercare.

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » dom mar 09, 2014 14:56 pm

ncianca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..dopo 13 anni di scarpette mi sono resa conto che soffrire per le scarpe strette non ha senso, almeno che tu non faccia l'8a...

Dici così perché vuoi essere fedele alla tua jihad contro w... :lol:

Scherzi a parte, hai ragione. Però non è tanto questione di grado secondo me.

Premessa. Faccio una considerazione generalizzante, quindi con ampi margini di errore. Chi oggi punta all'8a difficilmente si cercherà una placca di spalmo e di aderenza pura. Su certo granito o gneiss una scarpa stretta che un po' di male lo fa per forza di cose, dove persino io devo cedere e non mettere i miei amati calzini, può fare la differenza. Ma non sull'8a, che mai scalerò su certi terreni. Parlo di 6a, 6b e 6c, che per me su placca d'aderenza sono la stessa cosa. Devo combattere come un dispra' tutto il tempo pregando gli dei dell'attrito di non farmi sgrattuggiare giù per il muro...

Certo, come più volte ho detto, a parte questa considerazione della placca da spalmo vs la scalata plaisir o lo strapiombo alla "venga cavron", mi fanno sempre sorridere i "principianti" che disquisiscono di scarpette più o meno performanti quando sui gradi e terreni che affrontano e che probabilmente affronteranno per qualche anno a venire, qualunque scarpa probabilmente andrà bene uguale. Mi fanno sorridere perché l'ho fatto pure io.

Parliamo invece proprio di Katana (velcro). Mia moglie che una volta era una violenta plasticara da 7b+ adesso non solo ha smesso (giustamente) di fare la plasticara violenta (è uscita dal tunnel), ma ha anche smesso di cercare scarpe "performanti" al limite della sopportazione umana... mia suocera ancora adesso dice di fare incubi sognando i piedi della mia dolce metà. Sta finendo le n-mila scarpette che io doviziosamente le ho fatto risuolare negli anni ed è quindi alla ricerca di una scarpa nuova.

È fatto forumisticamente noto che le wild non le vanno, le considera troppo rigide, c'è chi mi dice che sono troppo morbide, ognuno ha la sua verità. Non le vanno più neanche quelle che le andavano una volta (Cobra e Speedster) anche se di svariati numeri più grandi. Siamo alle scenette da Cenerentola e avendo provato gli svariati modelli che ci sono in commercio ora e tenendo presente che nel suo cervello femminile il colore viene prima di tutto, sembra che proprio le Katana (rosa ovviamente e in versione velcro) siano le uniche scarpe che le vadano a genio, anche di 2-3 numeri più piccole. Insomma... se sono comode a Mrs Cenerentola... tanto scomode non devono essere. E secondo me con quasi qualunque scarpa sul mercato oggi si può scalare davvero duro a patto ovviamente di non andarsele a cercare.

Ciao!

Nic


ciao!
io non sto sottilizzando su una marca rispetto ad altre, anzi, visto che sono stati fatti i nomi di La Sportiva e WC, io ti dirò che le ultime cinque paia di scarpette che ho comprato erano marchiate La Scarpa, ma vabbè......

Mi è sembrato invece di notare che nel tempo (vita arrampicatoria) ho comprato scarpette sempre meno piccole (di numero) rispetto ai lacrimoni delle prime, nonostante la tendenza inversamente proporzionale del grado...
Saranno anche cambiate le scarpette, ma mi è parso che anche "lo slargamento" (rispetto al primo acquisto) si sia ridotto...

P.S.: stare quì a discuisire di scarpette con la giornata che c'è fuori è veramente da pazzi.... :evil:
per fortuna che mi rifaccio domani! :D :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » dom mar 09, 2014 18:36 pm

OT

Meglio stare in casa il weekend con questo tempo... c'è la GENTE là fuori... durante il weekend... quando c'è il sole... Anche io farò del mio peggio per darci dentro in settimana finché c'è l'alta pressione. Oggi giardinetti con la bimba e relax dopo la bella via di ieri dove abbiamo trovato tanta... GENTE!!! E poi al rientro trovi tutta la GENTE in coda... roba da matti...

Fine OT

Volevo solo dire che è per lo più vero che a stare comodi nelle scarpette non cambia niente. Tant'è vero che se guardiamo ai numeri io il mio meglio l'ho sempre dato con i calzini... Però ci sono delle mirabili eccezioni e queste sono le placche da spalmo e credo un buon numero di blocchi quando il blocco si fa düro e diventa... bülder!

Baci,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » dom mar 09, 2014 19:40 pm

ncianca ha scritto:OT

Meglio stare in casa il weekend con questo tempo... c'è la GENTE là fuori... durante il weekend... quando c'è il sole... Anche io farò del mio peggio per darci dentro in settimana finché c'è l'alta pressione. Oggi giardinetti con la bimba e relax dopo la bella via di ieri dove abbiamo trovato tanta... GENTE!!! E poi al rientro trovi tutta la GENTE in coda... roba da matti...

Fine OT

Volevo solo dire che è per lo più vero che a stare comodi nelle scarpette non cambia niente. Tant'è vero che se guardiamo ai numeri io il mio meglio l'ho sempre dato con i calzini... Però ci sono delle mirabili eccezioni e queste sono le placche da spalmo e credo un buon numero di blocchi quando il blocco si fa düro e diventa... bülder!

Baci,

Nic


:smt023 mi tocca quotarti in tutto...

:smt058
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda EvaK » dom mar 09, 2014 23:01 pm

SI.... oggi c'era GENTE.
in falesia (ma non troppa, il giusto per sclare e chiaccherare alla base scambiandosi pareri sulle tacche e condividere il cibo).

gente al rientro alla metropoli, ovvio.

2 cose veloci senza stare a quotare....

per Tacchino: Katana lacci e velcro sono scarpe diverse. i 3 num in meno sulle velcro sono follia sulle lacci (a parte che per i Veri Climber).

per ncianca: commentavo con un'amica in settimana. Lei è vera Pro, e da sempre scala con Katana velcro (donna) un paio di numeri in meno del suo piede. Ora è disperata perchè non le trova più azzurre. L'ho vista con quelle rosa e le ho detto "no..... come fai...." e mi ha detto che non c'è stato verso di trovare quelle azzurre. Infatti non le fanno più.
Oh. io non guardo colori e forme, ma proprio con quella scarpetta color "Big Babol panna e fragola" credo che non potrei.... le trovo quasi peggio delle Anasazi marroncine (che per mia grandissima fortuna mi calzano da non poterci scalare).
ma dico, come si fa a pensare di far scalare le persone con delle cose rosa ai piedi???

nic, salutami tanto Mrs Cenerentola!!! e sappi che sei atteso nelle mie terre.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 10, 2014 8:02 am

EvaK ha scritto:
per Tacchino: Katana lacci e velcro sono scarpe diverse. i 3 num in meno sulle velcro sono follia sulle lacci (a parte che per i Veri Climber).



Probabilmente non lo sapeva il tipo che mi ha consigliato di prenderle :? .

Comunque adesso come scarpe da (ah ah) performance vanno bene.

Allargati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ncianca » lun mar 10, 2014 10:08 am

EvaK ha scritto:SI.... oggi c'era GENTE

E non hai avuto paura? La GENTE mormora... la GENTE è malvagia... la GENTE ti lascia i tuoi moschettoni a ghiera in sosta :smt056

Verrò verrò... tra qualche giorno uno dei miei migliori amici sarà stabile nel lecchese, anche lui dopo anni di dura vita londinese, e avrò una scusa in più per frequentare le vostre lande. Se la salute mi aiuta mi rimetterò presto in forma dopo un inverno così così a provare a tirare zanke con un cima una becca dentellata ;-)

Ciao!!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » lun mar 10, 2014 10:22 am

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:SI.... oggi c'era GENTE

E non hai avuto paura? La GENTE mormora... la GENTE è malvagia... la GENTE ti lascia i tuoi moschettoni a ghiera in sosta

Riassumendo: la ggente so' stronzi.
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Jester73 » mar mar 11, 2014 9:15 am

[youtube]https://www.youtube.com/v/5P1jb2TBcGM[/youtube]
[youtube]https://www.youtube.com/v/9zaCAxpmwoA[/youtube]
[youtube]https://www.youtube.com/v/N5B6aLHNu38[/youtube]
[youtube]https://www.youtube.com/v/DQYcLDqKxxI[/youtube]
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda rocciaforever » mar mar 11, 2014 9:58 am

Jester73 ha scritto:[youtube]https://www.youtube.com/v/5P1jb2TBcGM[/youtube]
[youtube]https://www.youtube.com/v/9zaCAxpmwoA[/youtube]
[youtube]https://www.youtube.com/v/N5B6aLHNu38[/youtube]
[youtube]https://www.youtube.com/v/DQYcLDqKxxI[/youtube]


...interessanti informazioni per chi inizia!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda coniglio » mar mar 11, 2014 10:43 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/JMCofBKTZlM[/youtube]


vai di Mythos, tranquo. :lol:
ma non dimenticà la codda.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda rocciaforever » mar mar 11, 2014 10:57 am

coniglio ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/JMCofBKTZlM[/youtube]


vai di Mythos, tranquo. :lol:
ma non dimenticà la codda.


..mi ricordo che, tempo dopo, vidi una sua conferenza e alla domanda del perchè avesse scelto di scalare in libera proprio quella via la sua risposta fu: beh, ho scelto quella perchè lì vicino c'era un 6c (?) 7a (?) su cui poteva arrampicare in discesa per scendere.... 8O

che MITO!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Persephone84 » mar mar 11, 2014 11:28 am

rocciaforever ha scritto:
ncianca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..dopo 13 anni di scarpette mi sono resa conto che soffrire per le scarpe strette non ha senso, almeno che tu non faccia l'8a...

Dici così perché vuoi essere fedele alla tua jihad contro w... :lol:

Scherzi a parte, hai ragione. Però non è tanto questione di grado secondo me.

Premessa. Faccio una considerazione generalizzante, quindi con ampi margini di errore. Chi oggi punta all'8a difficilmente si cercherà una placca di spalmo e di aderenza pura. Su certo granito o gneiss una scarpa stretta che un po' di male lo fa per forza di cose, dove persino io devo cedere e non mettere i miei amati calzini, può fare la differenza. Ma non sull'8a, che mai scalerò su certi terreni. Parlo di 6a, 6b e 6c, che per me su placca d'aderenza sono la stessa cosa. Devo combattere come un dispra' tutto il tempo pregando gli dei dell'attrito di non farmi sgrattuggiare giù per il muro...

Certo, come più volte ho detto, a parte questa considerazione della placca da spalmo vs la scalata plaisir o lo strapiombo alla "venga cavron", mi fanno sempre sorridere i "principianti" che disquisiscono di scarpette più o meno performanti quando sui gradi e terreni che affrontano e che probabilmente affronteranno per qualche anno a venire, qualunque scarpa probabilmente andrà bene uguale. Mi fanno sorridere perché l'ho fatto pure io.

Parliamo invece proprio di Katana (velcro). Mia moglie che una volta era una violenta plasticara da 7b+ adesso non solo ha smesso (giustamente) di fare la plasticara violenta (è uscita dal tunnel), ma ha anche smesso di cercare scarpe "performanti" al limite della sopportazione umana... mia suocera ancora adesso dice di fare incubi sognando i piedi della mia dolce metà. Sta finendo le n-mila scarpette che io doviziosamente le ho fatto risuolare negli anni ed è quindi alla ricerca di una scarpa nuova.

È fatto forumisticamente noto che le wild non le vanno, le considera troppo rigide, c'è chi mi dice che sono troppo morbide, ognuno ha la sua verità. Non le vanno più neanche quelle che le andavano una volta (Cobra e Speedster) anche se di svariati numeri più grandi. Siamo alle scenette da Cenerentola e avendo provato gli svariati modelli che ci sono in commercio ora e tenendo presente che nel suo cervello femminile il colore viene prima di tutto, sembra che proprio le Katana (rosa ovviamente e in versione velcro) siano le uniche scarpe che le vadano a genio, anche di 2-3 numeri più piccole. Insomma... se sono comode a Mrs Cenerentola... tanto scomode non devono essere. E secondo me con quasi qualunque scarpa sul mercato oggi si può scalare davvero duro a patto ovviamente di non andarsele a cercare.

Ciao!

Nic


ciao!
io non sto sottilizzando su una marca rispetto ad altre, anzi, visto che sono stati fatti i nomi di La Sportiva e WC, io ti dirò che le ultime cinque paia di scarpette che ho comprato erano marchiate La Scarpa, ma vabbè......

Mi è sembrato invece di notare che nel tempo (vita arrampicatoria) ho comprato scarpette sempre meno piccole (di numero) rispetto ai lacrimoni delle prime, nonostante la tendenza inversamente proporzionale del grado...
Saranno anche cambiate le scarpette, ma mi è parso che anche "lo slargamento" (rispetto al primo acquisto) si sia ridotto...



scusate se mi intrometto, dal basso della mia esperienza...
però anch'io uso Scarpa e ho notato essere profondamente diverse da LaSpo, in quanto a numeri.
ok, che con le LaSpo non mi trovo, ma di Scarpa ne ho all'attivo due paia, Feroce e Vapor V, entrambe 39,5 (io ho il 39) ... le Vapor V mi fanno ancora piangere, dopo un anno di uso intensivo, e sulle placche granitiche e gneiss lisce lisce (i 6a di cui Ncianca...) tengono... ho provato le Katana 37,5 di un'amica, nuove, lei non riusciva a portarle, troppo dolore... a parte il fatto che non mi ci trovavo, mi sono sembrate enormi, tanto che non mi fidavo a spalmare, m i sembrava non tenessero... zero dolore, rispetto alle Vapor V, molto meno rispetto alle Feroce... :roll:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda grip » mer mar 12, 2014 6:48 am

lasciate parlare i piedi!!!!

e' na vita che lo si dice...e ancora non lo si e' capito....mah :roll:

si sceglie un budget....si chiudono gli occhi....e iniziate a calazare quello che il commesso vi presenta....

a mio avviso prima scarpetta ....dita leggermente rannicchiate , senza vuoti eccessivi...NON CI devi soffrire.....ad iniziare a scalare la precisione sulla microtacca e' un optional....

se pensi al dolore del piede NON te concentri su tecnica ....se te viene naturale usare il piede in un modo....ma caricando come piacerebbe a te te fa male la scarpetta...che cazzzo di senso ha snaturalizzare la tua scalata?

poi lo sappiamo tutti che chi scala ha almeno 2 paia di scarpette....quindi primo paio da "battaglia"....secondo si prende tra un paio di mesi un po' + performante e cattivo!!!

il primo paio andrà' a farsi risuolare e via così'

1 paio comodo con suola dura per tiri facili/palestra allenamento...montagna....e iil secondo paio per tiri + cazzuti!!!


all'inizio poche seghe mentali.


cosi' la vedo io ; cosi' consiglio ai miei clienti.
amen
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Cacy » mer mar 12, 2014 8:28 am

Ieri sera finalmente ho provato le scarpette!
È andata benissimo, il dolore era al punto giusto, ogni due/tre salite dovevo toglierle perché aumentava, ma per il resto non ho avuto problemi!
Sicuramente con il passare del tempo la situazione migliorerà!
Avatar utente
Cacy
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 02, 2014 23:19 pm
Località: Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.