Twin gate Grivel

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Pyotr » mar gen 28, 2014 13:54 pm

Nel video mi ha colpito particolarmente il momento in cui la corda svitava la ghiera del moschettone nell'anello di servizio.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar gen 28, 2014 14:15 pm

Pyotr ha scritto:Nel video mi ha colpito particolarmente il momento in cui la corda svitava la ghiera del moschettone nell'anello di servizio.


narra la leggenda che amiocuggino quando era giovine e stupido non facesse l'autobloccante in doppia

poi un giorno, mentre scendeva da un paracarro, amiocuggino si accorse di essere appeso alla ghiera del discensore tramite una fettuccia cucita *APPOGGIATA* sulla punta della leva... aperta

amiocuggino giura che aveva chiuso la ghiera e ancora si chiede come la fettuccia possa essere saltata li sopra

amiocuggino da quel di' ha sempre fatto l'autobloccante e pensa che du l'e' mei che un
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Mork » mar gen 28, 2014 14:54 pm

uli ha scritto:
Pyotr ha scritto:Nel video mi ha colpito particolarmente il momento in cui la corda svitava la ghiera del moschettone nell'anello di servizio.


narra la leggenda che amiocuggino quando era giovine e stupido non facesse l'autobloccante in doppia

poi un giorno, mentre scendeva da un paracarro, amiocuggino si accorse di essere appeso alla ghiera del discensore tramite una fettuccia cucita *APPOGGIATA* sulla punta della leva... aperta

amiocuggino giura che aveva chiuso la ghiera e ancora si chiede come la fettuccia possa essere saltata li sopra

amiocuggino da quel di' ha sempre fatto l'autobloccante e pensa che du l'e' mei che un


non ho capito niente di quello che è successo a tuo cuggggino, ma quando ho visto nel video quella cosa della corda che svita la ghiera mi sono automaticamente chiesto "e quand'è che fai scorrere in quel modo una corda in un moschettone a ghiera?". Ancora non ho trovato risposta... mi sfugge qualcosa?

Ho capito trovare ragioni per proporre il nuovo moschettone, ma che siano ragioni ragionevoli...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda uli » mar gen 28, 2014 15:17 pm

Mork ha scritto:
uli ha scritto:
Pyotr ha scritto:Nel video mi ha colpito particolarmente il momento in cui la corda svitava la ghiera del moschettone nell'anello di servizio.


narra la leggenda che amiocuggino quando era giovine e stupido non facesse l'autobloccante in doppia

poi un giorno, mentre scendeva da un paracarro, amiocuggino si accorse di essere appeso alla ghiera del discensore tramite una fettuccia cucita *APPOGGIATA* sulla punta della leva... aperta

amiocuggino giura che aveva chiuso la ghiera e ancora si chiede come la fettuccia possa essere saltata li sopra

amiocuggino da quel di' ha sempre fatto l'autobloccante e pensa che du l'e' mei che un


non ho capito niente di quello che è successo a tuo cuggggino, ma quando ho visto nel video quella cosa della corda che svita la ghiera mi sono automaticamente chiesto "e quand'è che fai scorrere in quel modo una corda in un moschettone a ghiera?". Ancora non ho trovato risposta... mi sfugge qualcosa?

Ho capito trovare ragioni per proporre il nuovo moschettone, ma che siano ragioni ragionevoli...


neanche mio cuggino ha capito, fatto sta che da una fettuccia dentro a una ghiera chiusa si e' trovato una ghiera svitata e la fettuccia appena appoggiata sulla leva tenuta aperta dal suo peso

ingredienti: la fettuccia era troppo lunga, le corde probabilmente passavano vicino alla ghiera, nel passare un risaltino di rocce il discensore (e la ghiera) ha "grattato" contro le rocce

e, no, non e' un buon motivo per comprare il grivel, ma per usare (un minimo di) ridondanza quando ci si appende... :evil:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda brando » mar gen 28, 2014 15:48 pm

a me... non ricordo si sia mai aperta per sbaglio una ghiera
in compenso spesso mi si chiudono da sole all'imbrago (e sai poi i cristoni) :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Mork » mar gen 28, 2014 15:50 pm

luigi dal re ha scritto:te lo dico io quando la corda scorre in quel modo su un moschettone a ghiera:
quando devi girare una spot per pubblicizzare un moschettone


acc è vero!! da oggi in poi userò sempre i twin-gate quando giro degli spot! :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Kinobi » mer gen 29, 2014 8:25 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rf » mer gen 29, 2014 9:03 am

concordo sulla Jumar, bella.

Anch'io ho visto il moschettone e mi sono detto va beh, sono arrivato a 43 anni senza, vediamo se la fortuna mi bacia per un altro anno ancora...

Trovo invece sbagliatissimo il messaggio del filmato, che fa "terrorismo" su tutto quello che non è quel moschettone, come nelle televendite americane di strumenti per addominali scolpiti o padelle miracolose.

Sembra che a usare un ghiera o un rinvio tu stia percorrendo la strada del male preparandoti a una morte certa.

Se dici che i rinvii e i ghiera sono pericolosi e potenzialmente mortali, usando l'immagine di un'inglese dall'etica ferrea, aggiungo, allora, per coerenza, li togli dal tuo catalogo. Mica vorrai vendere strumenti di morte?!?!

No, non mi è piaciuto il revisionismo che fanno sugli stessi prodotti del loro catalogo...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda n!z4th » mer gen 29, 2014 9:04 am

io vedo difficoltoso moschettonare al limite, vedo difficile estrarre un barcaiolo molto serrato e vedo ciccione il moschettone in sè.

Ma probabilmente cambio idea quando lo proverò, anche solo in negozio...
Grivel sa il fatto suo, non vedo perchè buttare sul mercato qualcosa che proprio non debba funzionare propriamente.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mer gen 29, 2014 9:34 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:50 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda OdinEidolon » mer gen 29, 2014 9:41 am

Personalmente, e solo ad occhio, in casa Grivel mi sembra piu' pratico qualcosa come questo:
http://www.grivel.com/products/rock/car ... -sigma_k8g
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Il cajano? » sab feb 01, 2014 23:17 pm

Quante cazzate per un moschettone che non puoi usare neanche per un bachmann.
Nemmeno la commissione materiali del CAI capitanata da EvaK partorirebbe uno strumento cosí inutile.
Avatar utente
Il cajano?
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 23, 2013 23:33 pm

Messaggioda funkazzista » lun feb 10, 2014 14:02 pm

Next step:

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 10, 2014 14:45 pm

a sto punto, che almeno sia multiuso... eh!

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Mork » lun feb 10, 2014 14:52 pm

OdinEidolon ha scritto:Personalmente, e solo ad occhio, in casa Grivel mi sembra piu' pratico qualcosa come questo:
http://www.grivel.com/products/rock/car ... -sigma_k8g


le leve del twingate oggetto di questo topic hanno una "orecchia" laterale che ne facilita l'apertura. Questo qui che dici tu non mi pare abbia niente del genere. Se è così mi sembra scomodissimo.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda OdinEidolon » lun feb 10, 2014 14:57 pm

Mork ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Personalmente, e solo ad occhio, in casa Grivel mi sembra piu' pratico qualcosa come questo:
http://www.grivel.com/products/rock/car ... -sigma_k8g


le leve del twingate oggetto di questo topic hanno una "orecchia" laterale che ne facilita l'apertura. Questo qui che dici tu non mi pare abbia niente del genere. Se è così mi sembra scomodissimo.


Non li ho toccati con mano. Ad occhi mi sembra che la leva gialla sia un po' scavata e onestamente mi immagino possa essere piu' facile, senza guardare, sentire il filo metallico col pollice piuttosto che cercare l'orecchietta giusta. Tutte chiacchere da bar. Tanto l'oggetto e' palesemente un fermacarte da scaffale.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ncianca » mar lug 22, 2014 10:45 am

Aiutato da Stevie che faceva da "espositore", nel senso che nello stand Grivel tutti i twin-gate erano appesi al suo imbrago, ho provato a maneggiare un po' questo moschettone dalla doppia leva. Lui diceva, "yeah, you need a little bit of practice, but it's very easy". Forse con un po' di pratica diventa "easy", ma non è esattamente intuitivo. Voglio farmelo piacere questo twin-gate, ma non lo vedo al mio imbrago nell'immediato. Mi spiace... La versione a filo è più "easy" di quella a doppia leva piena. Bisogna alzare la leva esterna quanto basta e agganciare con agile e lesto gesto quello che si vuole agganciare. La leva interna si aprirà automaticamente. Il processo inverso è simile, forse un po' più macchinoso, non lo so, non mi sono trovato benissimo. Non ho neanche avuto troppissimo tempo visto che l'espositore umano era impegnato con altre centinaia di incuriositi, forse più dal personaggio Stevie che dal twin-gate. Resto combattuto... c'è qualcuno che ce l'ha e lo ha usato sul campo quanto basta per poter commentare sul suo utilizzo senza troppe congetture?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giudirel » mar lug 22, 2014 12:01 pm

Kinobi ha scritto:non ho mai usato un moschettone a ghiera su un rinvio per paura che mi si apra


Io a volte sì. Su vie in placca dove se via quello spit quello sotto è a 10 metri e magari è la sosta. A volte ho usato due rinvii contrapposti ma le ghiere son meglio.
Magari è un tic ma al passo del lancetto al buco del penultimo tiro di Piedi di Piombo mi ha parecchio confortato... ;-)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron