ncianca ha scritto:Davide.DB ha scritto:ma piu vicina del Vietnam o della China..
... o della Malesia...
e giusto per non lasciare nulla al caso sui miei pezzi ederlid
c'è scritto made in Lituania...
da sö drèc » mar gen 14, 2014 21:48 pm
ncianca ha scritto:Davide.DB ha scritto:ma piu vicina del Vietnam o della China..
... o della Malesia...
da yin » sab gen 18, 2014 20:34 pm
da Kinobi » dom gen 19, 2014 21:14 pm
Davide.DB ha scritto:Io ho da qualche mese un ocun 4..
E lo trovo comodo.
E poi è made in EU.
Ok EU è grande e vaga.. ma piu vicina del Vietnam o della China..
da Franz the Stampede » dom gen 19, 2014 23:45 pm
da robibz » mar gen 21, 2014 17:33 pm
da Kinobi » lun mar 31, 2014 9:29 am
ncianca ha scritto:... e Petzl a meno di trovare gli imbraghi della vecchia serie. Non mi piacevano (a me) neanche quelli della vecchia serie (ho ancora un Hirundos, quello arancione, credo come quello che stai pensionando), ma erano piu' comodi (imho) e almeno erano fatti in Francia, ma questo, ne sono consapevole, e' psico razzismo, sorry.
Ciao!
Nic
da ncianca » lun mar 31, 2014 13:25 pm
Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:... e Petzl a meno di trovare gli imbraghi della vecchia serie. Non mi piacevano (a me) neanche quelli della vecchia serie (ho ancora un Hirundos, quello arancione, credo come quello che stai pensionando), ma erano piu' comodi (imho) e almeno erano fatti in Francia, ma questo, ne sono consapevole, e' psico razzismo, sorry.
Ciao!
Nic
Erano fatti in Francia.
Ho comprato un imbrago nuovo per mia moglie, e solo perchè in negozio non c'era dell'altro, mi sono dovuto beccare in Made in Malasya. Non c'era nulla di fatto in EU
da Darling » ven apr 18, 2014 18:15 pm
da ncianca » sab apr 19, 2014 21:28 pm
Darling ha scritto:...
da Tato » dom apr 20, 2014 17:46 pm
da Drugo Lebowsky » dom apr 20, 2014 19:00 pm
Tato ha scritto:
Però se lo prendi con cosciali regolabili mezzo problema è risolto
da Tato » dom apr 20, 2014 19:47 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Tato ha scritto:
Però se lo prendi con cosciali regolabili mezzo problema è risolto
se poi passi per casablanca, sistemi anche l'altro problema.
da EvaK » dom apr 20, 2014 19:50 pm
ncianca ha scritto:... non essendo donna non posso commentare oltre, ma immagino che, come tutto, sia molto soggettivo.
Nic
da Tato » dom apr 20, 2014 19:56 pm
da Allegro_Chirurgo » mar apr 22, 2014 22:24 pm
da Darling » mar apr 29, 2014 18:15 pm
da robibz » dom mag 04, 2014 19:30 pm
da EvaK » dom mag 04, 2014 21:23 pm
Allegro_Chirurgo ha scritto:Buonasera a tutti, ho visto che uno di voi precedentemente ha linkato l'imbrago della Beal (modello shadow) che è presente nel kit per la ferrata.
Premetto che non ho mai arrampicato(per ora) e il kit lo userei apposta per alcune ferrate.
La mia domanda è: qualcuno di voi conosce e sa dirmi come sono gli imbraghi della Beal? Intendo quelli nuovi che a vederli dalle foto sembrano fatti di plastica![]()
la mia scelta cadeva appunto su questo kit http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/via-ferrata/beal-shadow-set-via-ferrata-casco-10159100
Vorrei sapere se sono comodi: sul sito della beal decantano questa nuova tecnologia Web-Core come una novità assolutà. http://www.bealplanet.com/2014/italien/harnais-choix-beal.html
attendo vivamente vostri consigli, grazie a chi risponderà
da Allegro_Chirurgo » mar mag 06, 2014 16:20 pm
EvaK ha scritto:Allegro_Chirurgo ha scritto:Buonasera a tutti, ho visto che uno di voi precedentemente ha linkato l'imbrago della Beal (modello shadow) che è presente nel kit per la ferrata.
Premetto che non ho mai arrampicato(per ora) e il kit lo userei apposta per alcune ferrate.
La mia domanda è: qualcuno di voi conosce e sa dirmi come sono gli imbraghi della Beal? Intendo quelli nuovi che a vederli dalle foto sembrano fatti di plastica![]()
la mia scelta cadeva appunto su questo kit http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/via-ferrata/beal-shadow-set-via-ferrata-casco-10159100
Vorrei sapere se sono comodi: sul sito della beal decantano questa nuova tecnologia Web-Core come una novità assolutà. http://www.bealplanet.com/2014/italien/harnais-choix-beal.html
attendo vivamente vostri consigli, grazie a chi risponderà
Ho avuto modo di provare un imbrago beal e di appendermici, e mi sembra molto comodo.
I fascioni così poco imbottiti, ma più larghi del solito fanno sì che non ci si senta tagliare su schiena e cosce.
La doppia allacciatura di consente di regolarlo in apertura e in chiusira conservando sempre il corretto posizionamento dei portamateriali...
I porta materiali paiono robusti così come le fibie.
Mi sembrano ben fatti in definitiva.
Provalo addosso e appenditici.
Per il resto io non sono molto a favore dei kit "precostituiti". Penso che un escursionista, così cpme un arrampicatore o un alpinista, debba potersi scegliere il proprio materiale pezzo per pezzo anzichè comprare un pacchetto già pronto: anche il casco va scelto e provato, così come il set da ferrata (quella che molti chiamano longe).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.