Pareri su imbraghi Top di gamma

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sö drèc » mar gen 14, 2014 21:48 pm

ncianca ha scritto:
Davide.DB ha scritto:ma piu vicina del Vietnam o della China..

... o della Malesia...


e giusto per non lasciare nulla al caso sui miei pezzi ederlid
c'è scritto made in Lituania...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda yin » sab gen 18, 2014 20:34 pm

Alla fine ho optato per un Edelrid Atmosphere.
Bello, leggero, un filo più comodo dell'hirundos, ma un pò più "ingombrante" e sicuramente più rigido (spero si smolli).
Comodo per far sicura e in calata, non inficia il movimento, quasi ti scordi di averlo (ma non ai livelli dell'hirundos).

Direi al pari, riconosciuti i punti di forza diversi, dell'Hirundos.

Un acquisto ok, senza entusiasmi ne delusioni.

Sinceramente mi aspettavo di più. :-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Kinobi » dom gen 19, 2014 21:14 pm

Davide.DB ha scritto:Io ho da qualche mese un ocun 4..
E lo trovo comodo.

E poi è made in EU.
Ok EU è grande e vaga.. ma piu vicina del Vietnam o della China..


Ocun è fatto in Rep Ceca.
Wild Country era China, come DMM.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » dom gen 19, 2014 23:45 pm

Io ho una Wild Country Elite Synchro Ziplock ormai fuori produzione, il modello nuovo è grigio e rosso, la mia nera e arancione.
In teoria sarebbe sbagliatissima per quello che faccio perché è un imbrago da big wall, ma mi piace molto, continua a durarmi, quindi non vedo perché cambiarla...

Immagine
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda robibz » mar gen 21, 2014 17:33 pm

invece degli imbraghi c.a.m.p. cosa ne pensate? mi è stato proposto il jasper cr3 light (nero-verde). qualcuno lo usa?
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Kinobi » lun mar 31, 2014 9:29 am

ncianca ha scritto:... e Petzl a meno di trovare gli imbraghi della vecchia serie. Non mi piacevano (a me) neanche quelli della vecchia serie (ho ancora un Hirundos, quello arancione, credo come quello che stai pensionando), ma erano piu' comodi (imho) e almeno erano fatti in Francia, ma questo, ne sono consapevole, e' psico razzismo, sorry.

Ciao!

Nic


Erano fatti in Francia.
Ho comprato un imbrago nuovo per mia moglie, e solo perchè in negozio non c'era dell'altro, mi sono dovuto beccare in Made in Malasya. Non c'era nulla di fatto in EU
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun mar 31, 2014 13:25 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:... e Petzl a meno di trovare gli imbraghi della vecchia serie. Non mi piacevano (a me) neanche quelli della vecchia serie (ho ancora un Hirundos, quello arancione, credo come quello che stai pensionando), ma erano piu' comodi (imho) e almeno erano fatti in Francia, ma questo, ne sono consapevole, e' psico razzismo, sorry.

Ciao!

Nic


Erano fatti in Francia.
Ho comprato un imbrago nuovo per mia moglie, e solo perchè in negozio non c'era dell'altro, mi sono dovuto beccare in Made in Malasya. Non c'era nulla di fatto in EU

Già...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Darling » ven apr 18, 2014 18:15 pm

Ciao
sono indecisa sull'acquisto per un imbrago che userei per fare ferrate: meglio un edelrid duke trovato oppure un BlackD primerose studiato per l'anatomia femminile?
Le differenze di costruzione tra unisex e femminile/maschile si sentono molto?
Oppure un kit così o l'alternativa sono già ottimi?
Mi hanno sconsigliato i set con il moschettone a ghiera non per la sicurezza ma per la scomodità che alla lunga può dare.
Come set avrei addocchiato un camp vortex rewind.
Grazie
Darling
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 01, 2011 15:23 pm

Messaggioda ncianca » sab apr 19, 2014 21:28 pm

Darling ha scritto:...

Breve intervento solo per dire che la differenza tra imbraghi da donna e imbraghi da uomo è evidente quando questa esiste davvero, ovvero quando la differenza non è solo il colore dell'imbrago. D'altra parte se c'è un'area del corpo dove uomo e donna sono diversi... insomma... è proprio lì... Poi quanto questa differenza sia importante e si faccia davvero sentire... beh... non essendo donna non posso commentare oltre, ma immagino che, come tutto, sia molto soggettivo.

Nic
Ultima modifica di ncianca il dom apr 20, 2014 10:07 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » dom apr 20, 2014 8:40 am

ncianca ha scritto:...sia molto soggettivo.

Nic


Quoto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tato » dom apr 20, 2014 17:46 pm

L'imbrago te lo devi sentire bene, io per esempio pur essendo uomo uso spesso imbraghi da donna perché ho (tranne dopo le feste) vita stretta e gambe grosse :roll:

Però se lo prendi con cosciali regolabili mezzo problema è risolto :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom apr 20, 2014 19:00 pm

Tato ha scritto:
Però se lo prendi con cosciali regolabili mezzo problema è risolto :wink:


se poi passi per casablanca, sistemi anche l'altro problema.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Tato » dom apr 20, 2014 19:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Tato ha scritto:
Però se lo prendi con cosciali regolabili mezzo problema è risolto :wink:


se poi passi per casablanca, sistemi anche l'altro problema.


Ehm ... non è quello il problema Drugo :-)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda EvaK » dom apr 20, 2014 19:50 pm

ncianca ha scritto:... non essendo donna non posso commentare oltre, ma immagino che, come tutto, sia molto soggettivo.

Nic


non ho mai avuto un imbrago da donna. Quando ho comprato il mio primo 10 anni fa, non sapevo nemmeno che ci fossero imbraghi specifici da donna. Poi più che cercare un imbrago da donna, ho sempre cercato un'imbrago che mi andasse bene. Quando ho provato altrui imbraghi da donna non mi è sembrato che cambiasse tantissimo.

Poi dipende da donna a donna, chi è più "mediterranea" trova spesso negli unisex che se la vita va bene il cosciale in genere stringe troppo.

Suppongo, ma non essendo uomo non so dire, che per un uomo sarebbe scomodo e forse fin doloroso un imbrago da donna, perchè il cosciale potrebbe dar fastidio "lì".
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Tato » dom apr 20, 2014 19:56 pm

Uhm ... no
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Allegro_Chirurgo » mar apr 22, 2014 22:24 pm

Buonasera a tutti, ho visto che uno di voi precedentemente ha linkato l'imbrago della Beal (modello shadow) che è presente nel kit per la ferrata.

Premetto che non ho mai arrampicato(per ora) e il kit lo userei apposta per alcune ferrate.

La mia domanda è: qualcuno di voi conosce e sa dirmi come sono gli imbraghi della Beal? Intendo quelli nuovi che a vederli dalle foto sembrano fatti di plastica :?
la mia scelta cadeva appunto su questo kit http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/via-ferrata/beal-shadow-set-via-ferrata-casco-10159100

Vorrei sapere se sono comodi: sul sito della beal decantano questa nuova tecnologia Web-Core come una novità assolutà. http://www.bealplanet.com/2014/italien/harnais-choix-beal.html

attendo vivamente vostri consigli, grazie a chi risponderà :wink:
Allegro_Chirurgo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 22, 2014 17:26 pm
Località: Italia

Messaggioda Darling » mar apr 29, 2014 18:15 pm

Grazie per aver chiarito questo punto.
L'imbrago lo acquisterò sicuramente con cosciali regolabili.

Aggiornamento
Ho acquistato l'imbrago Harlequin della Camp, insieme ad un altro era l'unico che mi andava bene, ho scelto questo per risparmiare un po' visto il mio utilizzo.
La scheda di questo prodotto dice:
'Per collettività e arrampicata indoor; interamente regolabile. Cosciali e cinturone con fettuccia scorrevole, leggera e di facile utilizzo. Anello di servizio frontale per una maggiore versatilità.'
Su un sito ho trovato la seguente aggiunta:
'L'anello frontale di servizio consente a questa imbragatura di poter essere utilizzata in tutte le principali attività di montagna, comprese le ferrate (senza zaino).'
Perchè non potrei utilizzare lo zaino?

Grazie
Darling
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 01, 2011 15:23 pm

Messaggioda robibz » dom mag 04, 2014 19:30 pm

Dico la mia, ho preso da poco un twist tech della ocun e devo dire che in confronto al camp jesper light è di un altro pianeta, mille volte piu comodo e non l'ho pagato per niente caro, sono molto soddisfatto e lo consiglio a tutti!
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda EvaK » dom mag 04, 2014 21:23 pm

Allegro_Chirurgo ha scritto:Buonasera a tutti, ho visto che uno di voi precedentemente ha linkato l'imbrago della Beal (modello shadow) che è presente nel kit per la ferrata.

Premetto che non ho mai arrampicato(per ora) e il kit lo userei apposta per alcune ferrate.

La mia domanda è: qualcuno di voi conosce e sa dirmi come sono gli imbraghi della Beal? Intendo quelli nuovi che a vederli dalle foto sembrano fatti di plastica :?
la mia scelta cadeva appunto su questo kit http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/via-ferrata/beal-shadow-set-via-ferrata-casco-10159100

Vorrei sapere se sono comodi: sul sito della beal decantano questa nuova tecnologia Web-Core come una novità assolutà. http://www.bealplanet.com/2014/italien/harnais-choix-beal.html

attendo vivamente vostri consigli, grazie a chi risponderà :wink:


Ho avuto modo di provare un imbrago beal e di appendermici, e mi sembra molto comodo.
I fascioni così poco imbottiti, ma più larghi del solito fanno sì che non ci si senta tagliare su schiena e cosce.
La doppia allacciatura di consente di regolarlo in apertura e in chiusira conservando sempre il corretto posizionamento dei portamateriali...
I porta materiali paiono robusti così come le fibie.
Mi sembrano ben fatti in definitiva.

Provalo addosso e appenditici.
Per il resto io non sono molto a favore dei kit "precostituiti". Penso che un escursionista, così cpme un arrampicatore o un alpinista, debba potersi scegliere il proprio materiale pezzo per pezzo anzichè comprare un pacchetto già pronto: anche il casco va scelto e provato, così come il set da ferrata (quella che molti chiamano longe).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Allegro_Chirurgo » mar mag 06, 2014 16:20 pm

EvaK ha scritto:
Allegro_Chirurgo ha scritto:Buonasera a tutti, ho visto che uno di voi precedentemente ha linkato l'imbrago della Beal (modello shadow) che è presente nel kit per la ferrata.

Premetto che non ho mai arrampicato(per ora) e il kit lo userei apposta per alcune ferrate.

La mia domanda è: qualcuno di voi conosce e sa dirmi come sono gli imbraghi della Beal? Intendo quelli nuovi che a vederli dalle foto sembrano fatti di plastica :?
la mia scelta cadeva appunto su questo kit http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/via-ferrata/beal-shadow-set-via-ferrata-casco-10159100

Vorrei sapere se sono comodi: sul sito della beal decantano questa nuova tecnologia Web-Core come una novità assolutà. http://www.bealplanet.com/2014/italien/harnais-choix-beal.html

attendo vivamente vostri consigli, grazie a chi risponderà :wink:


Ho avuto modo di provare un imbrago beal e di appendermici, e mi sembra molto comodo.
I fascioni così poco imbottiti, ma più larghi del solito fanno sì che non ci si senta tagliare su schiena e cosce.
La doppia allacciatura di consente di regolarlo in apertura e in chiusira conservando sempre il corretto posizionamento dei portamateriali...
I porta materiali paiono robusti così come le fibie.
Mi sembrano ben fatti in definitiva.

Provalo addosso e appenditici.
Per il resto io non sono molto a favore dei kit "precostituiti". Penso che un escursionista, così cpme un arrampicatore o un alpinista, debba potersi scegliere il proprio materiale pezzo per pezzo anzichè comprare un pacchetto già pronto: anche il casco va scelto e provato, così come il set da ferrata (quella che molti chiamano longe).


Grazie mille per il consiglio.. L'unico neo di questo kit forse è proprio la longe, per via dei moschettoni forse non troppo comodi, ma ho gia trovato un'altra longe in sconto su un altro sito, e potrei tenere questa di riserva, visto che da come ho capito una volta caduti(tocchiamo ferro), la longe è da cambiare, a meno che non sia espressamente specificato dal produttore(ne avevo trovata una che era garantita per due cadute)

Completero il kit con un rinvio per riposarmi e fare foto. Grazie mille ancora per il parere!
Allegro_Chirurgo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 22, 2014 17:26 pm
Località: Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.