Il casco in falesia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda flow » lun dic 02, 2013 22:34 pm

Ci pensavo da qualche tempo che avrei voluto mettere il casco anche in falesia, oltreché in montagna. Ma le resistenze legate al fatto che è una scelta insolita che pochissimi arrampicatori fanno, almeno in Italia, oltre alla pigrizia, mi avevano fatto desistere.
Quest'estate sono stato a scalare con degli amici in una falesia in Toscana. Avevano quasi tutti il casco, forse perché alcuni di loro erano stati testimoni dell'incidente mortale di un amico comune, successo un paio di anni fa in una falesia francese. Questo amico non aveva il casco. Se lo avesse avuto forse avrebbe potuto salvarsi, o forse non sarebbe cambiato nulla.
Il fatto di aver visto molti di loro usare il casco in falesia mi ha colpito. Mi è sembrato un evento strano ma al tempo stesso meritevole di considerazione. Da quella volta ho voluto sfidare le mie abitudini e le mie convinzioni più radicate. Ora metto il casco ogni volta che mi capita di andare a scalare, in falesia o in montagna.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun dic 02, 2013 23:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Q ha scritto:Se bevo un cappuccino prima di arrampicare... :smt078


come mettere il casco in palestra (=falesia) :smt078


Palestra=indoor=cuffia da bülder

Falesia=casco obbligatorio

Cappuccino immancabile, sempre e comunque. Come il calzino.

Definitivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » lun dic 02, 2013 23:40 pm

Ancora i medici non sono in grado di trapiantare il cervello!!!
usa il caschetto !!!
:D
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda brando » mar dic 03, 2013 0:42 am

parlando del video, e premettendo che ho l'audio del pc fottuto (quindi non ho sentito nulla)... ma secondo me una prova fatta così vale un c***o, impressione a parte
i caschi come quello si segnano molto facilmente, non serve chissà che urto
e per le pietre più grandi che si sono viste, mi domando come sarebbe ridotto il collo dell'utilizzatore... sarebbe stato meglio se al posto del melone c'era la sua zucca, più esplicativo :twisted:

mia morale: ciascuno è libero di utilizzare la propria testa, quindi... che se la conservi come meglio crede :mrgreen: (finchè non coinvolge la sicurezza altrui)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda entropia » gio dic 12, 2013 11:22 am

vecchia storia quella del caso
un po` come la guida sicura e l`educazione stradale...

non funzia

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=41842&highlight=stefano607518

ma si sa so` tutti forti, so`tutti immortali

so` tutti boni a fa l` 7a...

mavaffanculo vaaaaa

PS. io lo uso e sono qui a raccontarlo
non lo avessi usato
NON sarei qua

saluti e baci
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda ncianca » gio dic 12, 2013 11:59 am

entropia ha scritto:...

Mi ricordo di quella discussione e di quelle.... foto. Mi ricordo anche che forse e' stato quello il momento in cui ho iniziato a considerare seriamente la possibilita' di mettere il casco il piu' possibile, anche in falesia.

In realta' qui ho postato un video divertente, dichiaratamente non scientifico, in cui pero' si fanno delle prove dove si intuisce che con il casco si possono prendere delle belle botte e riderci sopra, magari un po' acciaccati, magari un po' "offesi", ma fondamentalmente integri. Lo vedo anche io che certe raccomandazioni vengono prese e buttate nel cesso dai piu'. Lungi da me riprendere quella discussione che come sempre ha preso in vari punti derive, diciamo, "off topic".

Ciao!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda dolomia83 » gio dic 12, 2013 12:15 pm

Io quelle poche volte che vado in falesia, a rocca Pendice, anche perchè in altre non vado, metto sempre il casco! Idoor non ci vado!
A parte i sassi che possono cadere, se al primo scivola un rinvio/moschettone non è che sia proprio il massimo prenderlo in testa....!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda PARETI » ven dic 13, 2013 2:04 am

Caschetto, sempre!!!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda nuvolarossa » ven dic 13, 2013 11:11 am

Anche al cesso mi raccomando, il bagno è pieno di spigol(e)i.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Kinobi » ven dic 13, 2013 18:04 pm

Un giorno scrissi un lavoro su Alp sui caschi. Test ben fatto alla KIWI di Agordo (nulla a che vedere con il negozio).
Tanto di certificato di omologazione del lavoro.

Perchè lo feci?
Un mio mito arrampicatorio di Cittadella si trovò il cranio forato sulla Tofana di Rozes. Pace all'anima sua. Quasi ogni arrampicatore veneto che ha scalato a Cismon, ha fatto una sua via.
Poi il mio compagno di cordata, altro padovano, allenandosi per la nord dell'Eiger su un marciume di neve, si beccò un sassone in testa: altro funerale.
Poi la figlia di Rachmetov.
Poi Tito Traversa...

Detto questo, io falesia se devo mettere il casco (dopo gli occhiali e gli occhialini), il casco non lo metto o cambio falesia o cambio sport.
Me despias.
Cit Kinobi "Meglio morire su un gard rail dando del gas, piuttosto che tamponato da una macchina".
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » ven dic 13, 2013 18:16 pm

[cit grip] meglio morire trombando che trombato!!


ps: non vendo caschi [cit rocciarco]
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 13, 2013 18:44 pm

grip ha scritto:[cit grip] meglio morire trombando che trombato!!



meglio morire di digestione, che risultare indigesto ad un cannibale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda scairanner » ven dic 13, 2013 19:16 pm

Il casco in falesia fino ad oggi non l'ho ancora mai messo, e non ho mai visto nessuno metterlo dalle mie parti; c'è però da dire che la maggior parte delle pareti è strapiombante, con roccia molto solida e eventuali prese grosse insicure sono state rimosse in fase di spittatura; del resto mettere il casco a Erto, o a Misjia o a Cavazzo, Verzegnis, Somplago mi sembra, come dire, "sovradimensionato"; ciò non toglie che in altre falesie, in zona Villa Santina invece, o Gemona alta dove sopra alla parete ci sono altre centinaia di metri molto ripidi, a volte qualcosa possa cadere dall'alto, e in questi casi è molto più esposto chi fa sicura rispetto a chi arrampica; in questi casi prossimamente il casco me lo porterò sicuramente, e lo indosserò almeno sotto alle vie più esposte, ma solo in fase di assicurazione.
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 13, 2013 21:26 pm

Forse la faccio troppo terra terra;

Però i vantaggi di mettere il casco mi sembrano chiari ed evidenti.

Gli svantaggi quali sarebbero?

Il costo?

Il peso?

Il fatto che rovina la permanente?

Facendo un bilancio fra pro e contro, mi pare che non ci sia questione.

Semplicistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda nuvolarossa » ven dic 13, 2013 21:47 pm

Manfatti caro tacchino non c'è discussione.

Chi vuole lo mette, chi non vuole non lo mette.

Il problema sono quelli che vogliono che altri facciano quello che vogliono loro e non si capacitano come sia possibile che, ohibò, qualcuno voglia fare diverso.

Il mondo è un posto meraviglioso, e sarebbe più godibile ancora se non ci fossero questi rompicoglioni.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ncianca » ven dic 13, 2013 22:30 pm

nuvolarossa ha scritto:Manfatti caro tacchino non c'è discussione.

Chi vuole lo mette, chi non vuole non lo mette.

Il problema sono quelli che vogliono che altri facciano quello che vogliono loro e non si capacitano come sia possibile che, ohibò, qualcuno voglia fare diverso.

Il mondo è un posto meraviglioso, e sarebbe più godibile ancora se non ci fossero questi rompicoglioni.

... e poi in questi giorni togliersi il casco potrebbe essere strumentalizzato da qualche parte politica...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda dang » ven dic 13, 2013 23:00 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Forse la faccio troppo terra terra;

Però i vantaggi di mettere il casco mi sembrano chiari ed evidenti.

Gli svantaggi quali sarebbero?

Il costo?

Il peso?

Il fatto che rovina la permanente?

Facendo un bilancio fra pro e contro, mi pare che non ci sia questione.

Semplicistici saluti
TSdG



Dopo l'incidente di tito ho sempre il casco nello zaino e se ne sento la necessità lo uso.
Ma senza farne un dogma: se non piovono sassi e sui tiri non c'è qualche moschettonaggio strano in genere non lo uso a cuor leggero.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Sbob » ven dic 13, 2013 23:26 pm

Io lo metto sempre. Per quel che mi costa...

Dicono che gli italiani siano un popolo di insicuri e per questo facciano grande attenzione al vestire e all'apparenza. Secondo me ha un grande peso nel mettere o no il casco (e se mi prendono per un cacasotto?)

Questo non vuol dire che ci sia chi non lo mette perché si sente scomodo o per altri motivi, ma temo che quello sopra abbia un peso notevole.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » dom dic 15, 2013 9:01 am

Anche ieri... ero (quasi) l'unico sfigato :-)

Prima visita in assoluto al centro commerciale di Montestrutto, la falesia piu' bambinabile del pianeta. Se cade qualcosa, probabilmente e' un bambino. Infatti mi hanno detto che non cade quasi mai niente. A meno che il climber medio non stacchi qualcosa dalla parete. E cosi' pure ieri e' volato giu' il "sassolino" che per fortuna, come al solito, non ha preso nessuno.

Detto cio'...

Era meglio morire da piccoli, con i peli del culo a batuffoli, che morire da vecchi soldati, con i peli del culo bruciati...

http://youtu.be/wksUJ0ry_HM

Buona domenica a tutti!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda mario77 » dom dic 15, 2013 10:26 am

Io credo che siamo proprio noi italiani che non utilizziamo tanto il casco... se si va all'estero si vede che il casco é molto più usato.
Io lo uso sempre il mio Salewa Helium... lo trovavo scomodo le prime volte ma ora ho proprio l'abitudine di metterlo, poi ci sta che in certe falesia in placca magari si possa evitare. Ma sinceramente mi é successo di avere delle cadute sassi da sopra, specialmente quando qualcuno da sopra stacca appigli per sbaglio.
Proprio a Erto un climber mi ha staccato una presa grande come un pugno e mi é arrivata nel casco, voglio vedere se non avevo il casco porta miseria...
È vero che é una scelta, ed io ho scelto di metterlo, sotto ci metto una bandana della Buff e non mi accorgo di averlo!
mario77
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mag 06, 2008 21:06 pm
Località: Conegliano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron