Consigli bastoncini da trekking...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ago 17, 2012 0:17 am

gatto alpestro ha scritto:
Falco5x ha scritto:Giusto, i bastoncini sono roba da anziani.
Infatti io li uso solo da pochi anni.
Prima li snobbavo.


Hai notato dei vantaggi e perchè. La cosa mi interessa.

Io li ho usati solo quando ho avuto un peggioramento delle mie ernie al disco. Avendo delle parestesie al piede tendevo a sbandare e sbagliavo l'appoggio e allora il bastoncino mi aiutava. Ma era un modo di andare faticoso e li ho mollati prima possibile.


se avevi tutti quei guai ci credo che era un andare faticoso... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda PIEDENERO » ven ago 17, 2012 9:54 am

se devo fare un' avvicinamento di più di 1,45 h li uso, si fa meno fatica ma sono scomodi in discesa, anzi se scendi veloce anche un po' pericolosi. uso i leki, durano abbastanza, quelli de spend poc' non si aprono non si chiudono e si rompono in fretta.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Falco5x » ven ago 17, 2012 16:50 pm

gatto alpestro ha scritto:
Falco5x ha scritto:Giusto, i bastoncini sono roba da anziani.
Infatti io li uso solo da pochi anni.
Prima li snobbavo.


Hai notato dei vantaggi e perchè. La cosa mi interessa.

Io li ho usati solo quando ho avuto un peggioramento delle mie ernie al disco. Avendo delle parestesie al piede tendevo a sbandare e sbagliavo l'appoggio e allora il bastoncino mi aiutava. Ma era un modo di andare faticoso e li ho mollati prima possibile.

Prima li consideravo solo attrezzi modaioli e pensavo che quando uno ha buone gambe non gli serve nient'altro. Poi le buone gambe sono venute un po' a mancare, e me ne sono accorto non tanto in salita quanto piuttosto in discesa. In particolare ho notato una crescente tendenza alle distorsioni delle caviglie e dolori alle ginocchia che emergevano sui lunghi percorsi a causa di un consumo asimmetrico delle cartilagini delle rotule. Probabilmente ho sempre poggiato i piedi in modo non perfettamente allineato, ma finché ero giovane non riportavo conseguenze avvertibili. Poi quando me ne sono reso conto i bastoncini mi hanno aiutato a scaricare ginocchia e caviglie, e intanto ho cercato di correggere la camminata. Alla fine, a forza di stare attento alle posture, i dolori alle ginocchia sono quasi spariti, non solo quando uso i bastoncini ma anche quando non li uso. Ma quando lo racconto a dei fisiatri mi guardano con sguardo poco convinto. Peggio per loro. :D

C'è da dire che sui bastoni un po' ci si adagia; probabilmente il senso dell'equilibrio viene allenato di meno, è vero, però con certi fondi scivolosi e ripidi avere 4 zampe invece di 2 è sempre una tranquillità in più se si hanno giunture non perfette, per cui ormai non mi lascio più prendere dai dubbi e li adopero sempre con grande piacere. Senza contare poi l'aiuto che forniscono all'equilibrio su passaggi delicati attraversando coni di neve ripida o di ghiaino compatto e inclinato, o anche durante le scivolate sui ghiaioni per evitare in extremis qualche ruzzolone.

Uso dei bastoni a sezione ellittica buoni anche da scialpinismo che sono quasi delle piccozze per robustezza e li tengo sempre piuttosto corti. In discesa mi ci appoggio davvero con forza, impugnandoli di testa.
Ormai non ne farei più a meno.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gatto alpestro » ven ago 17, 2012 21:11 pm

Grazie a Falco, è proprio quello che volevo sapere.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.