scarpe trekking vegetariane

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda coniglio » gio lug 19, 2012 11:20 am

paolocar88 ha scritto:non per fare il solito polemico ma...
...io non so se è più sostenibile ambientalmente la pelle o la plastica..
boh!


kyoto :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 19, 2012 11:22 am

mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.

Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...


meditate gente meditate
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio lug 19, 2012 11:37 am

giorgiolx ha scritto:mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.

Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...


meditate gente meditate

Dobbiamo fare tutti una bella cura dimagrante e disintossicante, tornare all'equilibrio fisico e mentale e all'economia del buon senso basata sul lavoro e non sul consumo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio lug 19, 2012 11:55 am

etica a parte...alla fine credo che la pelle sia molto più inquinante dell'eco-pelle...

anche conciare la pelle non è proprio un procedimento all'acqua di rose e chi è passato per chiampo, arzignano, montebello sa di cosa parlo :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda paolocar88 » gio lug 19, 2012 12:43 pm

FORSE in fase di produzione potrei darti ragione
MA in fase di smaltimento?
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda coniglio » gio lug 19, 2012 12:45 pm

giorgiolx ha scritto:mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.

Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...


meditate gente meditate


hai visto Earthlings?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ales » gio lug 19, 2012 12:46 pm

giorgiolx ha scritto:mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.

Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...


meditate gente meditate




Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda paolocar88 » gio lug 19, 2012 13:04 pm

mmm mi spiace trascinare il topic in una discussione pro-vegan o anti-vegan dato che l'argomento era un altro.. per cui scusatemi :)

io le mucche che mangio le vedo quando arrampico in grigna: stanno ai resinelli e sento i loro muggiti beati.
le galline e le uova che mangio le ha la morosa e sono libere e scorazzanti.
ho l'orto per gli ortaggi e molti altri prodotti provengono dai vari GAS della zona.

certo la pelle che indosso e tutti i derivati degli animali che consumo inconsapevolmente proverranno da quegli allevamenti intensivi. però un compromesso bisogna trovarlo da qualche parte! ricorrere ai materiali sintetici non è la soluzione secondo me.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Dottor Manhattan » gio lug 19, 2012 15:09 pm

Kinobi ha scritto:
Rapidamente: non esiste ancora un maeriale sincetitco come la crosta (pelle) così economico e con così elevate caratteristtiche di resistenza all'abrasione.
I sintetici "economici" costano meno, ma durano meno e spesso traspirano meno.
Le microfibre, di cui la Lorica è un rappresentante, sono più leggere della crosta, ma più durevoli all'abrasione, ma costano molto di più; perciò impiegate in modelli di "media o alta gamma". Difficile trovare pedule in microfibra perchè la microfibra in quella fascia di prezzo di prodotto, non ha ancora spazio.

Allo stato attuale, non esistono sintetici migliori di alcuni materiali naturali, c'è infatti la semplice differenza di qualche milione di anni di evoluzione.

Ciao,
E



visto che ne sai un po', hai la sensazione che le aziende sperimentino molto in questo settore (scarpe sintentiche a tutti i livelli di costo)? oppure è dato per assodato una volta per tutte che i prodotti in pelle restino insuperabili?
mi piacerebbe immaginare come sarà tra una decina di anni...


p.s.
il discorso pro-vegan anti-vegan era già stato fatto quando chiedevo delle scarpette sintetiche; inutile (anche se propriamente inutile non lo è mai) riprenderlo..anche perché gli argomenti tirati fuori sono sempre gli stessi e mi sembra fossero già stati affrontati..

saluti
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda grip » gio lug 19, 2012 15:55 pm

la vita e' così' breve per prenderci certi mal di pancia!! 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Dottor Manhattan » gio lug 19, 2012 16:28 pm

grip ha scritto:la vita e' così' breve per prenderci certi mal di pancia!! 8)


appunto!!
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Kinobi » gio lug 19, 2012 18:20 pm

Dottor Manhattan ha scritto:visto che ne sai un po', hai la sensazione che le aziende sperimentino molto in questo settore (scarpe sintentiche a tutti i livelli di costo)? oppure è dato per assodato una volta per tutte che i prodotti in pelle restino insuperabili?
mi piacerebbe immaginare come sarà tra una decina di anni...



Tra una ventina d'anni, i prodotti in sintetico avranno problemi di costo. Seri.
Le vacche ci saranno ancora. La pelle va bene, e costa poco (fino a che mangiamo hanburgers a go-go).

Detto ciò, sono sempre stato un fautore delle microfibre (vedi Pantera di Wild Climb) perchè effettivamente migliori per le performances. Il costo ne frena lo sviluppo.
https://www.facebook.com/groups/3568309 ... tif_t=like

E lo sviluppo è anche frenato dalla mentalità: il consumatore classico vuole la pelle. E pure dai dazi (in USA hai problemi di dazio nel sintetico 16% contro il 6.2% di dazio della pelle).
Infine, in questo particolare momento economico, non c'è troppo sviluppo nell'alto di gamma, ma si cerca invece di svuluppare la roba che "costi il meno possibile".

Detto ciò le microfibre hanno pesi specifici più bassi della crosta. Stabilità produttiva molto elevata, molti vantaggi ma alcuni svantaggi. Tutti gli svantaggi che hanno (tenuta dell'acqua) a me non interssano.

Concludo, da ex vegetariano, che non si salva la vita delle vacche non comprando pelle.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » gio lug 19, 2012 20:47 pm



purtroppo non posso vedere i link di faccialibro..
a cosa mi rimandavi?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Kinobi » sab lug 21, 2012 11:07 am

OT:
Egitto del calcio sgozza vacca
La ABC News australiana riprende, da fonte Reuters, la notizia del sacrificio in campo di una vacca da parte della squadra nazionale di calcio egiziana. Un fotografo dell?agenzia è stato testimone dell?uccisione, compiuta con una coltellata, durante un allenamento per la partecipazione alla Coppa d?Africa. La squadra ha poi confermato che il rito doveva portare fortuna all?Egitto nei prossimi incontri e che la carne avanzata sarebbe stata donata ai poveri. L?Egitto ha poi battuto l?Angola 2-1, passando il turno per i semi-finali.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » sab lug 21, 2012 16:58 pm

se e' per questo in italia a pasqua di agnelli ne ammazzano anche un bel po...sempre per un rito magico che non capisco...e lo sgozzamento e' la pratica con cui ammazzano gli animali gli arabi, gli ebrei...
non credo che i tori siano felici di gareggiare nelle arene...

comunque ripeto, sono anche io un ex vegetariano ma attualmente mangio sia carne che pesce.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab lug 21, 2012 18:25 pm

Kinobi ha scritto:Concludo, da ex vegetariano, che non si salva la vita delle vacche non comprando pelle.
Ciao,
E


beh, però uno che vuole essere coerente con la scelta vegetariana prima o poi entra nell'ordine di idee di evitare tutti i prodotti che comportano, direttamente o indirettamente, l'uccisione di un animale.

io personalmente sono latto-ovo-vegetariano, metto il miele nella camomilla e ho diverse scarpe in pelle, molte delle quali comprate anni e anni fa, e che non mi sembra il caso di buttare via.

però sto gradualmente cercando di ridurre i cibi di origine animale, con juicio, e per i prossimi acquisti di scarpe di evitare la pelle. per le scarpe di arrampicata non ho problemi perché mi trovo benissimo con le anasazi, per le scarpe di tutti i giorni d'estate vanno bene quelle in tela e per il resto c'è una buona scelta di scarpe in lorica. adesso vedo se riesco a combinare anche con quelle da trekking.

erbivori saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.