paolocar88 ha scritto:non per fare il solito polemico ma...
...io non so se è più sostenibile ambientalmente la pelle o la plastica..
boh!
kyoto

da coniglio » gio lug 19, 2012 11:20 am
paolocar88 ha scritto:non per fare il solito polemico ma...
...io non so se è più sostenibile ambientalmente la pelle o la plastica..
boh!
da giorgiolx » gio lug 19, 2012 11:22 am
da Falco5x » gio lug 19, 2012 11:37 am
giorgiolx ha scritto:mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.
Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...
meditate gente meditate
da giorgiolx » gio lug 19, 2012 11:55 am
da paolocar88 » gio lug 19, 2012 12:43 pm
da coniglio » gio lug 19, 2012 12:45 pm
giorgiolx ha scritto:mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.
Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...
meditate gente meditate
da ales » gio lug 19, 2012 12:46 pm
giorgiolx ha scritto:mangio carne e pesce per cui non dovrei parlare...ma ricordo che gli allevamenti di carne producono il 20% della co2 emessa nel mondo, più di tutti i trasporti messi assieme; oltre ovviamente a tonnellate e tonnellate di gas quali metano.
Ricordo anche che la maggioranza dei vegetali coltivati nel mondo serve per sfamare mucche, maiali, polli e pesci, non certo l'uomo...e sapete tutti benissimo cos'è l'agricoltura intensiva...
meditate gente meditate
da paolocar88 » gio lug 19, 2012 13:04 pm
da Dottor Manhattan » gio lug 19, 2012 15:09 pm
Kinobi ha scritto:
Rapidamente: non esiste ancora un maeriale sincetitco come la crosta (pelle) così economico e con così elevate caratteristtiche di resistenza all'abrasione.
I sintetici "economici" costano meno, ma durano meno e spesso traspirano meno.
Le microfibre, di cui la Lorica è un rappresentante, sono più leggere della crosta, ma più durevoli all'abrasione, ma costano molto di più; perciò impiegate in modelli di "media o alta gamma". Difficile trovare pedule in microfibra perchè la microfibra in quella fascia di prezzo di prodotto, non ha ancora spazio.
Allo stato attuale, non esistono sintetici migliori di alcuni materiali naturali, c'è infatti la semplice differenza di qualche milione di anni di evoluzione.
Ciao,
E
da Dottor Manhattan » gio lug 19, 2012 16:28 pm
grip ha scritto:la vita e' così' breve per prenderci certi mal di pancia!!
da Kinobi » gio lug 19, 2012 18:20 pm
Dottor Manhattan ha scritto:visto che ne sai un po', hai la sensazione che le aziende sperimentino molto in questo settore (scarpe sintentiche a tutti i livelli di costo)? oppure è dato per assodato una volta per tutte che i prodotti in pelle restino insuperabili?
mi piacerebbe immaginare come sarà tra una decina di anni...
da Dottor Manhattan » gio lug 19, 2012 20:47 pm
da Kinobi » sab lug 21, 2012 11:07 am
da giorgiolx » sab lug 21, 2012 16:58 pm
da tacchinosfavillantdgloria » sab lug 21, 2012 18:25 pm
Kinobi ha scritto:Concludo, da ex vegetariano, che non si salva la vita delle vacche non comprando pelle.
Ciao,
E
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.